LA STORIA INFINITA DELL’ABSTRACT

settembre 5th, 2010 by lquarta85 Inserisci un commento »

FACCIO APPELLO A STEFANO ED A TUTTI COLORO CHE SIANO INFORMATI A RIGUARDO, DATO CHE

SUL SITO NON SI PARLA DI QUANTO DEBBA ESSERE LUNGO QUESTO BENEDETTO ABSTRACT,

LO CHIEDO DIRETTAMENTE A VOI! INOLTRE NON HO CAPITO SE DEBBA ESSERE UN SEMPLICE RIASSUNTO, DUNQUE PRESENTAZIONE DEL LAVORO DI TESI, O UNA CONCLUSIONE ALLA STESSA.

MI DATE UNA MANO VISTO CHE LO DEVO CONSEGNARE DOMANI?

GRAZIE MILLE

Advertisement
  1. lquarta85 scrive:

    ah bene grazie mille per la delucidazione, io ho strutturato tutto su un’unica pagina però se mi dici che posso aggiungere anche immagini, essendo una tesi sulla pubblicità, lo faccio volentieri. Grazie mille

  2. enrica scrive:

    ciao
    io mi sono laureata a luglio e proprio lo stesso quesito lo rivolsi direttamente al professor Duma e questa fu la sua risposta:
    “Devi solo fare un breve riassunto in inglese della tua tesi e non c’è una
    lunghezza specifica da rispettare”.
    io feci quindi circa 3-4 pagine spiegando bene le tre parti in cui era divisa la mia tesi inserendo anche qualche esempio e immagine.

  3. morgan scrive:

    So che dev’essere un riassunto della tesi però la lunghezza non saprei.
    Cmq non c’è bisogno di consegnarlo ora, va bene anche dieci giorni prima della seduta anche perchè lo vede solo il prof Duma!
    Cmq puoi mandare un email a lui stesso che ovviamente ne saprà di più, di solito risponde subito.

    s.duma@libero.it

  4. macchiolina scrive:

    guarda l’abstract deve essere di circa 100 parole e deve essere un riassunto delle tua tesi.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.