il 27 settembre sosterrò la seconda parte dell’ esame d’informatica..sul sito ho qualche difficoltà ma sto procedendo, ma non ho proprio idea di come fare la relazione… qualcuno di voi, che ha già sostenuto l’ esame, sarebbe così gentile da passarmela via e-mail in modo da poterla utilizzare come esempio? anche qualche dritta mi sarebbe altrettanto utile..
la mia e-mail è tuli988@hotmail.it
ringrazio anticipamente chiunque sara così gentile.
puoi crearlo tranquillamente come preferisci. In Struttura va benissimo anche perchè nell’esame nn è prevista la conoscenza specifica del codice HTML.
monyngy anche io sto facendo il sito col tuo stesso programma e anche io ho proceduto tramite la pagina di progettazione e non attraverso i codici….è cosa impossibile poter sapere tutti i codici di ogni elemento presente nel sito….si,illuminateci….graziee
SCUSATEMI HO UN ATROCE DUBBIO A POCHI GIORNI DALL’ESAME!! HO NOTATO CHE MOLTI INCONTRANO DIFFICOLTA’ NEL CREARE IL SITO.
Io sto utilizzando dreamweaver per farlo, che ha due opzioni:
-crearlo tramite CODICE
-crearlo in modalità STRUTTURA
il mio dubbio è: ma bisogna saperlo fare anche in codice? PERCHE’ E’ IMPOSSIBILE!! io sto preparando un bel sito, mi sono impegnata molto per curare ogni minimo dettaglio.. ma in modalità struttura! non saprei, per esempio, modificarlo tramite codice!
VI PREGO ILLUMINATEMI!
a me nn la kiese…può essere ke magari se la fai ti da qualke punto in più,se nn la porti nn penso comprometta l’esame…..
ma è proprio sicuro la chieda perchè tutti i miei amici che hanno sostenuto l’esame non ne sanno nulla…vabbè vi ringrazio entrembi…grazie grazie grazie
grazie simone mi sei stato di grande aiuto.. grazie grazie
annalisa90 il professore quando ti presenti per la prova pratica ti chiede anche una relazione in cui sintetizzi le tue scelte per la creazione del sito web.. segui lo schema di simone insomma..
di che relazione parli tuli988?! non ne so nulla….potresti dirmi di più cortesemente?!…
ciao,
ho visto che molti chiedono riguardo questa relazione, cosi ti passo uno schema di come ho realizzato la mia.
In breve la relazione non deve essere un semplice riassunto di quello che hai messo nel sito, quello il professore lo vedrà direttamente, deve descrivere la pianificazione del sito prima ancora di averlo realizzato, e inoltre deve contenere le motivazioni di tutte le scelte che hai fatto. (es. perchè ho scelto quella risoluzione, perchè ho scelto quel colore di sfondo …)
Relazione:
-Prima Pagina: Titolo del sito, nome dello studente e matricola
-Introduzione: descrizione del tipo di sito che si è creato e dell’ipotetico cliente da cui è stato commissionato
1.Pianificazione:
elenco delle caratteristiche del sito e soprattutto delle motivazione delle varie scelte ( ad es. xkè avete scelto la risoluzione 1024×768, xke avete scelto internet explorer come browser predefinito ecc ecc) es. caratteristike: RISOLUZIONE -
SOFTWARE – BROWSER – SCELTA DELLE PAGINE – LAYOUT DEL SITO……
Raccolta Dati: quali dati ( immagini, testi ecc) e dove avete li avete raccolti per il vostro sito.
-Elaborazione o Realizzazione Sito: i vari passaggi che eseguirete per creare sito. ( es. creo prima pagina, creo menu, a sinistra, inserisco immagini bla bla bla.. )
-Revisione: io in pratica ho scritto : “Procedo con il controllo ortografico, dei collegamenti, di anteprima nel browser e dei requisiti di navigabilità, accessibilità e usabilità del sito web.
-Pubblicazione: per chi decide di mettere il sito online per guadagnare qualche punticino con il prof, indicate quale server avete scelto per pubblicarlo, xkè lo avete e scelto e sinteticamente i passaggi per pubblicarlo.
-Conclusioni finali.
Cmq scrivi la relazione come ti viene, il prof. è davvero disponibile e se dimostri che il sito lo hai fatto te, o anche se te lo sei fatto fare che lo sai modificare a suo piacimento, non avrai problemi.
spero di esserti stato utile.