Vorrei rivolgere un reclamo e una richiesta di aiuto ai rappresentanti del corso SdC.
Sapendo che l’esame col prof. DeMasi non è una passeggiata e per come è impostato l’esame si è spesso costretti a ripeterlo più volte prima di superarlo…non pensate che essendo stata messa la condizione di dover saltare l’appello in caso di bocciatura sia un ostacolo maggiore a chi sta cercando di laurearsi in corso?
Ritengo che come è stata impostata l’organizzazione per questa materia dopo il sondaggio fatto…la cosa è peggiorata…ci blocca la strada ancora di più così facendo.
In questa maniera si continueranno ad avere fuori corso….altro che aiuto a smaltirli !!!!!!
URGENTE LINGUISTICA GENERALE
gennaio 18th, 2011 by Anna Maria Inserisci un commento »
Advertisement
l’esame del 3 febbraio è stato annullato per forza di cose, i laboratori informatici sono già prenotati da altri docenti che non hanno acconsentito a spostarsi. Sono stati aggiunti nuovi appelli, leggete l’ultimo post al riguardo.
ragazzi ma l’esame del 3 febbraio è stato annullato?
Il Prof. vi ricorda che durante il mese di Gennaio saranno tenute le lezioni relative alla “Statistica per la ricerca in linguistica”
Stamattina ho parlato con il professore.
L’appello del 4 marzo è già prenotato, ma per coloro che intendono laurearsi ad aprile che non riusciranno a superare gli appelli del 3 febbr, 24 febbr, 4 marz.
il professore provvederà a fissare un appello straordinario apposta per loro intorno al 10 marzo, in tempo dunque per consegnare il libretto a metà marzo.
NOTA:
Coloro che avranno bisogno di questo appello DEVONO parlare con il prof. e comunicarglielo.
L’appello straordinario non verrà fissato se nessuno studente si presenterà poichè il prof. ipotizzerà che avranno superato gli appelli precedenti.
saluti
proporrò subito la questione al professore. vi farò sapere
Caro Simone io sto facendo i salti mortali per laurearmi nella sessione di aprile e sinceramente un appello straordinario a fine marzo o ad aprile non mi servirebbe a nulla…allora a questo punto, forse sarebbe più conveniente vedere se si può spostare quello del 4 marzo di un paio di giorni…infatti il libretto si consegna entro metà marzo.
…Insomma..non si può andare avanti così con questa materia!!!…qualcuno faccia qualcosa…perchè a quanto pare non è problema di non applicarsi allo studio, ma di come viene impostata la prova…lo conferma il fatto che a passarlo dopo numerose prove sono in tanti…
Dura lex sed lex….
Purtroppo pochi di noi sono riusciti al primo appello.
Io l’ho passato “solo” al settimo appello dopo 1 anno e mezzo di tentativi (durante il quale ho passato altri esami a primo colpo considerati più ostici e ho fatto pure il tirocinio ) e dato lo sfinimento ho dovuto accettare un voto “misero” che mi ha abbassato la media.
Proprio per non rallentarmi oltre se non addirittura abbandonare!!!
E non esagero!
Anna Maria, purtroppo ci siamo passati tutti e anch’io, ahimè… sono passato alla quinta o sesta volta, non ricordo!
Comunque puoi chiedere al prof di fare l’esame orale..
in verità il salto d’appello non c’è.
se si è bocciati il 3 febbraio si può tranquillamente ridare l’esame sia il 24 che il 4 marzo.
L’unico limite è che se si è bocciati il 24 non si può dare l’appello del 4 Marzo, ma il prof. mi ha spiegato che ciò dipende dalla vicinanza dei due appelli. Solo 10 giorni di distanza sono troppo pochi per ridare l’esame secondo le regole di facoltà. Quest’anno Il Preside di Facoltà a fissato a 15 giorni la distanza minima fra due appelli della stessa materia.
Proprio grazie al sondaggio e alla disponibilità del professore sicuramente ci saranno degli appelli straordinari a fine marzo e aprile.
Gli appelli ordinari infatti terminano il 4 marzo per questo per ora sono stati annunciati solo questi.
in bocca al lupo a tutti per questo esame. ciao