Domanda di laurea

gennaio 28th, 2011 by stat-eno Inserisci un commento »

Dopo aver compilato on-line la domanda ho visto che c’è un’errore nella stampa dovuto al sistema stesso.

Mi riferisco alla parte in cui dice:

“CHIEDE..

di discutere la   (insegnamento MATERIA

dal             MIO TITOLO”

in pratica manca “tesi in” dalla prima riga e “titolo” dalla seconda.

Non ho trovato il modo di rimediare, anche perché viene generata così automaticamente.

Può essere un problema? A qualcuno è già capitato?

Inoltre non è chiaro cosa bisogna allegare insieme alla domanda.

Grazie a  chi vorrà intervenire

Advertisement
  1. morgan scrive:

    fatto bene carlos

  2. carlos scrive:

    ragazzi oggi ho fatto firmare la domanda dal mio relatore e nel campo “assegnazione tesi”, non sapendo cosa inserire, ho messo la data di oggi…

    ho fatto male?

  3. tuli988 scrive:

    ma il titolo della tesi va concordato con il relatore o posso fare di testa mia??

  4. SeryD scrive:

    La dichiarazione degli esami che ti mancano la puoi scrivere pure a penna sul foglio della fotocopia del libretto.. Magari x forma scrivilo al pc, xò stai tranquilla che non ci sono documenti ufficiali!

  5. Simone Gatto SDC scrive:

    La liberatoria dice semplicemente che non si hanno pendenze ne debiti verso l’Adisu, si fa anche per la rinuncia agli studi.
    E’ obbligatoria in quanto l’università non può conoscere i vostri trascorsi con l’Adisu e attraverso la liberatoria si certifica appunto che lo studente esce dall’Università senza debiti con questa struttura.

  6. La Mari scrive:

    ragazzi secondo me vi state facendo troppi problemi con un semplice foglio di domanda di laurea!Lo volete capire che è pura formalità? serve solo alla segreteria per capire quanti ragazzi devono laurearsi! voi mettete i vari titoli ai campi mancanti, non è un problema del sito. e comunque è meglio scriverlo direttamente al pc non scrivendo a mano!
    La dichiarazione adisu è obbligatoria per laurearsi, anche per quelli che non hanno mai avuto a che fare con essa!

  7. carlos scrive:

    stat-eno, io la domanda non l’ho ancora fatta dal portale, ma se la mancanza di quei campi è generata dal sistema non dovrebbe essere un problema… compilali a mano e amen!
    anche io dovrei fare così perchè mercoledì vado dal prof per decidere il titolo, lo scrivo a mano e subito dopo vado a consegnare la domanda!

    riguardo all’ADISU effettivamente ho la stessa domanda, visto che nemmeno io ho mai avuto a che fare visto che ho sempre fatto la rinuncia ad eventuali agevolazioni e non ho mai avuto tesserino mensa e quant’altro…

  8. stat-eno scrive:

    grazie a tutti delle risposte.. ma permettetemi di rientrare un secondo nella domanda.

    È un problema che la domanda generata on-line ha gli errori che ho specificato sopra?
    Ne ho comunque fatto una copia modificata con Adobe Acrobat, in modo che siano presenti “tesi in” e “dal titolo” e penso che me le farò firmare tutte e due per sicurezza, ma vorrei capire se il problema sussiste o meno.

    Per quanto riguarda l’Adisu, è obbligatoria la liberatoria? Perché io non ho neanche il tesserino mensa.. e con l’Adisu non ho a che fare dal primo anno.

    grazie ancora

  9. carlos scrive:

    grazie Simone, quindi questa liberatoria va fatta timbrare dall’EDISU e allegata alla domanda da presentare entro il 4, giusto?

  10. Simone Gatto SDC scrive:

    La fai allo sportello Edisu in Via Adriatica 8.
    Questo è il modulo di richiesta
    Modulo liberatoria

  11. carlos scrive:

    raga ma la liberatoria dell’edisu dove posso farla?

  12. tuli988 scrive:

    quindi il titolo della tesi non esce..e quindi nella compilazione on line potrei non metterlo??mi sarebbe veramente comodo perchè martedì dovrei andare dal mio relatore per decidere il titolo definitivo e potrei portare così anche la domanda di laurea da firmare..
    questa compilazione on line mi mette l’ansia……

  13. Anna Maria scrive:

    SeryD..hai detto che tra l’altro si porta -libretto (se non hai finito gli esami porterai la fotocopia del libretto più una dichiarazione degli esami mancanti)…….
    ..ma la dichiarazione dev’essere scritta a mano libera o c’è un documento che bisogna andarsi a procurare da qualche parte e compilarlo prima della consegna?

  14. SeryD scrive:

    Bisogna allegare:
    -fotocopia della ricevuta di pagamento delle tasse (circa 80,24euro)
    -liberatoria dell’edisu
    -libretto (se non hai finito gli esami porterai la fotocopia del libretto più una dichiarazione degli esami mancanti)
    - domanda di laurea firmata dal prof
    -ricevuta della compilazione delquestionario almalaurea
    Per consegnare la tesi abbiamo ancora tempo fino a marzo

  15. stat-eno scrive:

    *apostrofo.
    scusate non è giornata. :P

  16. stat-eno scrive:

    intanto mi scuso per quell’accento di troppo.
    “un errore” di distrazione.

  17. andrewties scrive:

    Tranquillo,a tutti esce così.Devi scrivere solo i campi mancanti.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.