Ciao ragazzi,
ho bisogno di un parere! Sono al primo anno della specialistica. Sul sito leggo che gli studenti del primo anno (triennale o specialistica) non devono consegnare alcun piano di studi. Ecco, ma se io non devo fare un esame e devo biennalizzare un altro come faccio? E il credito conseguito grazie al seminario che organizzò il prof. Forges come faccio a registrarlo? …lui ci disse che al momento della consegna del piano di studi si allegava l’attestato. Qualcuno è nelle mie stesse condizioni?
vera c.
Il programma lo chiederai al Prof. il primo giorno di lezione.
quindi io che nel piano di studi ho scelto “semiologia 2″ da 4 crediti (anche il primo che feci di semiologia era da 4 crediti) allora posso darlo tranquillamente? e il programma devo chiederlo al prof?
Fabius
Semplicemente farlo due volte, ovviamente con due programmi diversi!!!
Ragazzi..scusate l’ignoranza…ma che sigifica “biennalizzare un esame” in dettaglio??
Fabius
Wesker…PERFETTO!!!
Tu non consegni il piano di studi perchè sicuramente con gli esami predisposti dall’università nel tuo primo anno riesci a raggiungere i 60 crediti senza cercarti esami o attività a scelta.
Sicuramente l’anno prossimo per raggiungere i 60 crediti dovrai “cercarti” dei crediti a scelta per i quali è necessario fare un esame riconosciuto nella tabella XIV oppure biennalizzare un esame oppure fare seminari su seminari finchè non raggiungi il numero di crediti a scelta previsti.
Idem per la triennale: al primo anno per raggiungere i 60 crediti basta fare tutti gli esami predisposti; per secondo e terzo anno sono necessari rispettivamente 4 e 8 crediti a scelta e da li la necessità di cercarsi esami vari, biennalizzazioni, seminari, ecc…da li anche la necessità di consegnare il piano di studi.
Il seminario che tu hai svolto lo inserirai nel piano di studi per il prossimo anno.