Archive for the ‘Altro’ category

Chi mi può aiutare?

settembre 15th, 2008

Buongiorno a tutti!!! Avrei bisogno di sapere qualche informazione riguardo le lezioni fatte dal Prof Cristante riguardanti sociologia dei fenomeni politici. Vorrei sapere cosa facevate a lezione, se avete avuto incontri con assistenti e su cosa si focalizzava maggiormente a lezione. Grazie  chi mi risponderà!

idoneita inglese

settembre 15th, 2008

Salve a tutti,
sono uno studente di scenze della comunicazione al primo anno fuori corso.
Quest’anno ho frequentato un corso di inglese presso la british school e ho acquisito l’attestato di primo livello. Qualcuno di voi sa se questo potrebbe essere valido per convalidarmi l’esame di traduzione inglese (DUMA)?

Grazie.

ECDL

settembre 12th, 2008

Scusate la mia estrema ignoranza ma sul sito del prof. Epicoco si legge questa news a proposito del riconoscimento dell’ECDL:

Per gli studenti di Scienze dalla Comunicazione la Patente Europea non è riconosciuta ai fini del superamento dell’esame di Informatica Avanzata. Si può chiedere il riconoscimento della ECDL per i crediti a scelta presenti nel proprio piano di studi

Per gli studenti di Lettere e Filosofia, la Patente Europea viene invece ritenuta valida per il superamento dell’esame di Infomatica di Base, è possibile quindi chiederne il riconoscimento presentandosi presso la segreteria del consiglio di corso di laurea (dott.ssa Porfido)

Qualcuno mi spieghi come mai è possibile una cosa del genere dal momento che l’esame per noi e per Lettere è lo stesso salvo che per la seconda parte (il progetto)!!!!!!!

Perchè non ci viene riconosciuta l’ecdl almeno per la prima parte dell’esame????

Talenti nascenti

settembre 11th, 2008

Forse vi potrebbe interessare, l’iscrizione per noi universitari è gratuita! 

L’Accademia del Cinema e dello Spettacolo Talenti Nascenti, diretta dalla Dott.ssa Rossana Ferrara, ha lo scopo di affermarsi come una solida realtà didattica ed artistica, collocandosi all’interno del difficile e complesso panorama culturale come scuola privata di formazione professionale per lo spettacolo nel settore teatrale e cinematografico.L’idea dell’Accademia nasce in seguito alle tante richieste provenienti da tutto il territorio e alla conseguente mancanza di corsi idonei a garantire a tutti gli allievi una formazione seria, completa e di qualità che possa peraltro evitare loro sacrifici e costose trasferte fuori dalla Puglia, alla ricerca di valide scuole. Il percorso didattico di ciascun allievo consiste nello studio di:Recitazione Cinematografica e Teatrale, Dizione, Impostazione e corretto uso della voce, Mimo, Preparazione ai casting, Presenza scenica, consentendo in tal modo un ‘esclusiva e completa formazione attoriale che va dallo studio della recitazione alla presentazione ad un provino in maniera professionale e per ogni disciplina trattata è previsto uno specifico docente.  Lo svolgimento dei corsi prevede oltre che la parte teorica anche l’aspetto pratico, con la possibilità di essere presenti sui set cinematografici durante le riprese di un film o in trasmissioni televisive di reti nazionali. Durante l’anno accademico sono previsti stage, workshop formativi, incontri e dibattiti con importanti professionisti del settore, così come è avvenuto in precedenza con Marco Risi (regista), Paola Gassman (attrice), Giovanni Veronesi (regista di Manuale d’amore), Roberto Cenci (regista di Buona Domenica, Amici) Monica Vullo (regista di Distretto di Polizia, Donne sbagliate),  Sefano Amatucci (regista de La Squadra). 

La durata dei corsi è di 9 mesi (da Ottobre 2008 a Giugno 2009) e si terranno presso la struttura dell’accademia sita in Via Cesare Battisti, 46 a Lecce.

Per info 0832.454396 – 340.9140429   http://www.talentinascenti.it/

Aiuto moduli!

settembre 11th, 2008

Ciao ragazzi, sul sito dell’università non riesco a trovare più nulla… Qualcuno di voi può procurarmi un modulo per trasferimento ad altra università e le procedure per effettuare il trasferimento? Vi sarei eternamente grata… purtroppo essendo della provincia di Bari mi risulta un po’ difficile recarmi in facoltà esclusivamente per trovare questo modulo. Vi ringrazio! Mandate pure al mio indirizzo mail.

Programmi

settembre 10th, 2008

Ma il programma dell anno accademico 2007/2008 di mancarella,sociologia dell’ambiente e del territorio ,qual’e'?

Interrompete la preparazione degli esami: è tutto inutile!

settembre 9th, 2008

Ebbene sì. Smettete di studiare, è tutto inutile:

ARTICOLO DI REPUBBLICA
… addio!

P.S. L’unica buona notizia è in basso a destra…

Spostamento

settembre 9th, 2008

Da lunedi 08 settembre 2008 i Settori dell’Ufficio Carriere Studenti delle Facoltà di:

    - Lettere e Filosofia

    - Beni Culturali

    - Lingue e Letterature straniere

    - Scienze della formazione

    - Scienze sociali, politiche e del territorio

attualmente ubicati presso l’edificio ex Principe Umberto si trasferiranno nella nuova sede nei locali dell’ex G.I.L. (accanto all’edificio “Codacci Pisanelli”) con accesso dal viale dell’Università.

Gli sportelli dei singoli Settori saranno aperti tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle ore 10.00 alle ore 12.00, nonchè nei pomeriggi di lunedi e di giovedi dalle ore 16.30 alle ore 17.30.

Nella stessa sede opererà anche lo Sportello Veloce, che sarà aperto tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle ore 09.00 alle ore 13.00, nonchè nei pomeriggi di lunedi e di giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.30.

Immatricolazione e Borsa di studio EDISU.

settembre 1st, 2008

salve a tutti,

allora ho scaricato la domanda per la borsa di studio per alloggio e mensa dell EDISU ma nella prima pagina richiede la facoltà alla quale si è iscritti;essendo io ancora indeciso tra SDC e lingue,e visto che il 17 settembre è la data di scadenza per la presentazione della domanda della borsa di studio,volevo chiedere come si potrebbe fare visto che io ero intenzionato ad assistere a qualche lezione di tutte e 2 le facoltà prima di scegliere

grazie in anticpo

ps:ma sapete per caso se la BdS dell’alloggio dell EDISU vale anche le case prese in affito,perchè vorrei andare in affitto con altre 3 persone e vorrei sapere se è la stessa cosa

Info immatricolazione al primo anno

agosto 25th, 2008

Ho queste domande da farvi:
so che il termine è il 5 novembre,ma se mi iscrivo prima,le lezioni quando iniziano?
invece se mi immatricolo a novembre per esempio,perdo lezioni giusto?
le tasse quando si devono pagare?
posso assistere alle lezioni senza essere iscritto per vedere com’è il corso?
la frequenza alle lezioni com’è?obbligatoria?
grazie in anticipo

Informazioni generali?

agosto 19th, 2008

Ciao a tutti cari studenti, avrei bisogno di alcune informazioni e scusate se le riunisco tutte in questo post ma è urgente , visto che sono indecisa sull’iscrizione a questo corso : volevo sapere se ci sono ( e se è possibile quali)  esami scritti, poi volevo sapere qual’è la sede dove si svolge il corso e infine vorrei delle opinioni personali su scienze della comunicazione ( riguardo oranizzazione, docenti, difficoltà etc. ) vi ringrazio in anticipo e rispondete presto!

Stiamo definendo la redazione di un giornale online

agosto 2nd, 2008

Approfitto del periodo di quiete estiva del mese d’agosto, per ricordare a tutti gli studenti di comunicazione che volessero intraprendere la carriera giornalistica che lo possono fare proponendosi alla redazione di un giornale online già attivo, all’indirizzo di posta elettronica info@reteluna.it

Si consiglia di allegare il proprio curriculum, e di lasciare due recapiti telefonici (fisso e cell).

Saluti

Avviso

luglio 31st, 2008

Si avvisa che nel mese di Agosto il Blog per ovvi motivi verrà aggiornato molto più lentamente.

Buone vacanze a tutti!!!

Lasciare la facoltà

luglio 31st, 2008

Ciao ragazzi. dopo un deludente anno accademico, ho deciso di lasciare la facoltà…in questo caso cosa posso fare? Basta semplicemente non pagare più?

grazie.

luglio 29th, 2008

Cari Studenti,  la mia settimana di vacanze si è bell’e conclusa. Non rivelerò il mio puerto escondido,  perché “staccare la spina” come voi dite è necessario dopo un anno in cui se ne son viste di tutti i colori. Forse non ve ne siete accorti, ma molte cose, anche “invisibili” stanno piano piano cambiando. Quelle visibili invece (il sito ufficiale del corso, ad es.) incontrano difficoltà nel portarli a soluzione, talvolta per scarsa motivazione (perché il morale delle truppe è basso, a tutti i livelli, in quest’ora); talaltra per conflitti di interessi istituzionali (non abbiamo ancora una risposta ufficiale dai piani alti sull’interclasse).  

Partiamo dal calendario, reso bersaglio, da alcuni di voi, per ragioni diverse.

Alcune delle quali risentono, come sempre, di scarsa informazione.

E’ possibile che nessuno abbia colto la novità di un orario per entrambi i semestri? Che nessuno si è accorto dell’alleggerimento della didattica frontale? Che le lezioni del prossimo a.a. terminano tutte prima dell’orario di partenza dei mezzi di trasporto che vi riportano a casa la sera?

Soprattutto, non vi siete accorti della SOSTENIBILITA’ almeno per chi frequenti, del carico didattico frontale, che riduce da sei a quattro ore settimanali le lezioni corrispondenti a 8 cfu?

 Non avete notato che è finalmente prevista una pausa mensa/panino dalle 13 alle 15 che chiedevate?

Alcune discipline non le trovate indicate – è vero – ma perché allo stato delle cose non sono ancora state assegnate dalla Facoltà. Ben presto le caselle vuote verranno riempite, ma intanto l’impianto generale è stato disegnato, portandolo ad approvazione in CD già il 16 luglio u.s.

 Guardatevi in giro; informatevi se da qualche altra parte, eccetto che nelle università private, sia già disponibile a luglio un calendario didattico dell’anno successivo.

I Vostri Rappresentanti sanno che ho lavorato con loro di gomito per migliorare gli inevitabili sbilanciamenti tra primo e secondo smstr. rilevati nella LM, e sanno che sono stati necessari interventi di persuasione sui docenti per raggiungere alcuni miglioramenti.  Non esiste  un calendario perfetto: l’ho già detto in altre occasioni. Esso è semmai il documento visibile dei nostri limiti nel poter contemperare le ragioni e gli interessi dei professori con quelli degli studenti.   Debbo anche aggiungere, giusto per puntualizzare, che non sarebbe mio compito fare l’orario didattico, ma con una segreteria ridotta al lumicino non mi resta che fare anche il lavoro degli altri, magari col diritto di mugugno che fu sancito come diritto sacrosanto dei camalli, onerati più del dovuto dl carico di lavoro col soldo fermo al palo. Il diritto di mugugno non me lo può togliere neppure un Rettore, se mi sottrae una segreteria funzionante e mi lascia nelle pesti. Ma ha diritto di mugugno anche il Rettore contro Finanziarie che da alcuni anni in qua si abbattono pesantemente sulle università pubbliche. E dovreste sapere, perché agli studenti di comunicazione non può far difetto l’informazione, cosa accadrà nelle università italiane, specie in quelle del Sud, se il governo non cambierà il suo atteggiamento punitivo nei confronti della cultura e della formazione pubblica.  

Questa questione dell’orario mi offre tuttavia lo spunto per una riflessione con cui vi do il viatico per le vacanze (ve la siete cercata…): non sarete per caso una generazione molto esigente nelle piccole cose dell’amministrazione quotidiana, in cui volete essere serviti e riveriti per il solo fatto di essere graziosamente venuti al mondo, e un pò meno esigenti invece per le questioni più grandi? Chiamiamole “politiche”, per intenderci. Ossia generali e collettive, per chi c’è e per quelli che  verranno. E  altro non aggiungo.

Meditate quest’ultimo mugugno mio sotto gli ombrelloni, e buone vacanze a tutti.

a.s.

Disponibile SUPERBASE e Cartella giovedì via mail….

luglio 4th, 2008

Per chi avesse bisogno posso mandare via mail superbase e Cartella giovedì. Lho mandato già ad un altrao ragazzo ed è riuscito ad utlizzare il tutto. Se qualcuno ha bisogno può mandarmi una mail. Il mio indirizzo -sahra-@libero.it

Quest’esame sta creando dei problemi un po’ a tutti. Vediamo se riusciamo ad aiutarci a vicenda!

In bocca al lupo a tutti ;)

Help casa!!!

giugno 28th, 2008

Cerco ragazza con cui condividere da settembre una camera doppia in appartamento di lusso sito in via Taranto (vicinanze “Madigans”) completamente nuovo e fornito di tutti i comfort (140 € posto letto) per informazioni la mia mail è mari.e.stelle@hotmail.it 

NB: è un vero affare, fidatevi!!! :)