Archive for the ‘Appelli esami’ category

Recapiti prof. Preite e assistente

agosto 29th, 2008

Ciao a tutti ragazzi… Ho bisogno di contattare la prof oppure il suo assistente per delle delucidazioni riguardo l’esame di E.Aziendale, e per questo ho contattato la prof sulla mail, ma non risponde… forse perchè ho un indirizzo errato!

Mi fornireste il suo recapito e anche quello dell’assistente? Ricordo che a lezione ce lo ha dato più volte, ma non trovo il quaderno dove lo avevo segnato…

grazie mille!

Carlos

Estetica

agosto 29th, 2008

Ciao, è una settimana che provo a chiamare lo studio del Prof. Pellegrino e a mandare e-mail, ma non mi risponde nessuno. Vorrei sapere quando sono stati fissati gli appelli per settembre di estetica ed etica della comunicazione, qual è il programma di estetica ( perchè sul programma ufficiale ci sono tre libri, cioè estetica e comunicazione, la geografia del desiderio e la bellezza tar arte e tradizione). Per quanto riguarda la tesina invece, và svolta sulla quale parte del libro estetica e comunicazione?quanto tempo prima si consegna?si può andare in qualsiasi giorno o durante il ricevimento?ma poi bisogna tornare per vedere se il prof l’ha accettata?o si và direttamente all’esame? Grazie.

appelli specialistica

agosto 29th, 2008

ciao a tutti!esiste qualcuno che saprebbe dirmi quale siano le date degli appelli di Diritto dell’informazione e Linguistica Italiana?e x quanto riguarda quest’ultimo esame c’è qualcuno che conosce il programma relativo alla specialistica?…vi ringrazio!!

Help!! Cercasi Date Esami

agosto 29th, 2008

Ciao..qualcuno conosce le date degli appelli di settembre di Semiologia del Cinema, Sociologia dell’Ambiente e del Territorio e Linguistica Generale? E, qualche recapito del prof. De Masi?….Grazie…..

Appelli di Settembre

agosto 29th, 2008

Sul sito ufficiale, sono pochissime le materie per le quali vengono esposte le date degli appelli di Settembre, sebbene fossimo ormai a fine Agosto. Bisogna quindi utilizzare il blog per avere informazioni che di norma dovrebbero essere già a disposizione degli studenti. Tralasciando questi particolari di non poca importanza, mi piacerebbe conoscere le date dell’esame di Storia della filosofia contemporanea (Prof. Quarta) e di Storia Contemporanea? (Prof. Romano)

Vi sarei grato se qualcuno potesse aiutarmi.  

Studente fuoricorso

agosto 25th, 2008

Ciao a tutti…..ho un dubbio e vorrei che mi aiutaste e risolverlo….a partire da quando uno studente risulta fuoricorso???….io mi iscriverò al primo anno fuoricorso e mi hanno detto che solo a partire da gennaio si acquisisce tale status……ciò significa che non posso sostenere esami nei mesi di novembre e dicembre, quando gli appelli sono destinati solo ai fuoricorso?…..fatemi sapere perchè mi servirebbe recuperare qualche esame prima di gennaio…….

Diritto dell’unione europea: Cercasi data appello di settembre!

agosto 25th, 2008

Salve ragazzi, c’è qualcuno che conosce la data per l’appello di diritto dell’UE di SETTEMBRE??? E gentilmente potrestre dirmi a che ora e in quale sede si terrà? Grazie in anticipo

Appelli settembre

agosto 22nd, 2008

Salve a tutti, non vorrei angosciarvi pensando a settembre, ma ahimè è sempre più vicino. L’unico intoppo è che non si sappiano le date degli esami! Qualcuno di voi sa qualcosa, per esempio di economia politica?!

Buon proseguimento!!!

esame di linguistica generale

agosto 22nd, 2008

ciao ragazzi potreste farmi sapere il programma e i libri di testo dell’esame di linguistica con Aprile e se si sa la data del prossimo appello… risp presto grazie mille!!!!!!!!!!!!!

Informazioni generali?

agosto 19th, 2008

Ciao a tutti cari studenti, avrei bisogno di alcune informazioni e scusate se le riunisco tutte in questo post ma è urgente , visto che sono indecisa sull’iscrizione a questo corso : volevo sapere se ci sono ( e se è possibile quali)  esami scritti, poi volevo sapere qual’è la sede dove si svolge il corso e infine vorrei delle opinioni personali su scienze della comunicazione ( riguardo oranizzazione, docenti, difficoltà etc. ) vi ringrazio in anticipo e rispondete presto!

Sociologia generale

agosto 19th, 2008

chi di voi saprebbe indicarmi le date di settembre per l’esame di sociologia generale???grazie mille!!

Programma di Letteratura inglese

agosto 19th, 2008

Ciao, vorrei sapere precisamente il programma per l’esame di letteratura inglese. gli autori da studiare li conosco ma il resto?come è strutturato l’esame?

grazie mille

Appello Prof. Forges

agosto 19th, 2008

L’appello di Economia Politica e Giornalismo economico si terrà il 23 settembre, presso lo studio del docente (Parlangeli, 23/C).
L’esame di Economia Politica avrà inizio alle ore 16 e la prova scritta di Giornalismo economico alle ore 9.

Informartica

luglio 31st, 2008

Ragazzi, vorrei presentare il sito d’informatica a settembre, solo che non ho dimestichezza con il programma.. Il prof è molto esigente? Vuole che si utilizzi flash o roba simile? E per quanto riguarda il tema su cui realizzare il sito, fa delle preferenze? Ho capito qualcosa di dreamweaver ma non so se riuscirò a capire tutti quei pulsanti del programma…Aiuto!

Appelli Linguistica Italiana

luglio 31st, 2008

Vorrei sapere gentilmente le date degli appelli di Settembre di Lingiustica Italiana. grazie mille.

Esame “Diritto del mercato unico europeo”

luglio 30th, 2008

Ciao Ragazzi, qualcuno di voi sa darmi delle informazioni circa questo esame?come si struttura?che tipo di domande chiede?è ancora confermata la data del 10 settembre?

Vi Ringrazio

Esami Specialistica

luglio 29th, 2008

Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere i testi da studiare, da non frequentante, per gli esami di:

“Scritture nei media education” (Semeraro)

“Sociologia dei fenomeni politici” (Cristante)

“Retorica e stilistica” (Pellegrino)

“Progettazione e produzione multimediale” (Gentile)

Vi prego aiutatemi almeno per uno di questi esami!!

Stare al passo da non frequentante molto spesso è davvero impossibile!

Ciao e Grazie!

Appelli settembre

luglio 27th, 2008

Ragazzi(o stefano), qualcuno di voi conosce le date d’appello per settembre di estetica, economia politica, sociologia generale??

grazie

Informazione su estetica

luglio 25th, 2008

Ciao ragazzi….vorrei sapere come deve essere svolta la tesina di estetica. So che deve essere sulla prima parte del libro del prof., posso utilizzare internet per la stesura? (andrebbe bene per esempio Kierkegaard?) Qualcuno di voi mi potrebbe inviare appunti? vorrei sapere inoltre se il libro la Geografia dei desideri va studiato in maniera approfondita o ci sono dei concetti fondamentali che occorre conoscere e che li prof chiede di solito.Grazie aspetto vostre notizie baci

Storia sociale dei media

luglio 24th, 2008

Ciao raga…volevo sapere qual’è il progamma da preparare per l’esame di storia sociale dei media! Durante il mio anno di corso era “Prima dei giornali” + delle dispense date dalla prof. a lezione! Ora? Grazie mille raga…e buone vacanze a tutti! 

Esame di semiologia del cinema

luglio 24th, 2008

Ciao a tutti. vorrei sapere il programma di Semiologia del Cinemavdel prof. Camerino - i  libri da studiare.
Ci sono delle domande  o argomenti che chiede in particolare?

Grazie!

storia delle istit.politiche(scienze politiche)

luglio 24th, 2008

Qualcuno per caso ha i riassunti dell’esame di Storia delle Istituzioni politiche?(facoltà di scienze politiche) Vorrei fare l’esame a settembre,qualcuno mi sa dire qualcosa in merito? Grazie in anticipo

Chi mi da qualche consiglio?

luglio 22nd, 2008

Ciao ragazzi……posso farvi una domanda?????
Secondo voi…..quale esame è meglio sostenere per primo e perchè tra storia moderna e storia contemporanea?
So che sono tutti e due molto difficili…ma vorrei prepararne almeno uno per settembre…..
Grazie mille in anticipo.

Storia sociale dei media

luglio 22nd, 2008

ciao ragazzi, qualcuno di voi per caso ha sostenuto l’esame di storia sociale dei media da frequentante? potete dirmi come sarà l’interrogazione? chiede solo le immagini o in generale i movimenti? per favore datemi buone notizie perchè sono un po’ preoccupata… grazie mille! elin

Esame a scelta

luglio 22nd, 2008

Ciao ragazzi,

avrei intenzione di sostenere a settembre un esame “a scelta” per avere 4cfu. Sul piano di studi avevo scelto un esame da 4 crediti formativi ma poi ho sentito che c’è semiologia del cinema anche tra gli esami a scelta e mi piacerebbe sostenerlo. Ma come funziona?! Che differenza c’è tra l’esame a scelta e quello che dobbiamo sostenere come esame base scritto sul nostro piano di studi?! Sono entrambi da 4cfu e i libri sono gli stessi?! Aspetto risp da chi ne sappia di più. Grazie in anticipo e buone vacanze!!!

Informatica

luglio 22nd, 2008

Salve ragazzi dovrei sostenere la seconda prova di informatica, sapreste darmi qualche notizia su come si svolge, che tipo di domande fa il prof. Grazie

Teoria tecniche dei nuovi media

luglio 22nd, 2008

Ciao ragazzi!!!
qualcuno sa dirmi le domande degli ultimi appelli di teorie e tecniche dei nuovi media?

Grazie <!– –>

HELP!!!! Economia aziendale

luglio 21st, 2008

Ciao a tutti……per chi come me sosterrà l’appello di Economia aziendale lunedì 28 luglio si sa l’aula in cui si svolgerà l’esame?…..sul sito riporta Ecotekne ma è un’ indicazione troppo vaga……e l’orario di inizio è confermato alle 10????……vi prego mi servono indicazioni precise perchè non conosco l’Ecotekne e non vorrei arrivare tardi perchè nn so dove andare……..

Etica dell’/nell’insegnamento

luglio 16th, 2008

Io sono uno/a di quelli che avevano arricciato il naso quando ci comunicarono che l’esame di Diritto dell’Informazione era stato sostituito con quello di Etica della Comunicazione.«Ma come??!», pensai, «Diritto dell’Informazione dovrebbe essere un esame FONDAMENTALE nel nostro Corso di Laurea!», «se voglio lavorare nel ramo della comunicazione è meglio conoscere le norme giuridiche che ne sono alla base, più che quelle filosofiche!». Tuttavia, non appena cominciai a studiare per l’esame mi fu subito chiara la mia ignoranza in materia, avevo sottovalutato l’importanza dell’ETICA, soprattutto per chi, come me, intendesse lavorare nell’ambito della comunicazione in un futuro prossimo. Il testo di Adriano Fabris mi sembrò così interessante che pensai di aver finalmente trovato il tema da trattare nella mia tesi di Laurea. Pensai, addirittura, che era stato proprio un peccato non POTER frequentare le lezioni dell’esimio Prof. Paolo Pellegrino!!!!!!!!

Forse però, se lo avessi fatto, non avrei pensato le stesse cose,  avrei capito che tutte le belle (forse dovrei dire “buone”, visto che parliamo di etica!) parole spese dal Fabris nel suo libro erano riferite ad una “situazione discorsiva prettamente IDEALE” e destinate a rimanere sulla carta. D’altronde Apel e Habermas ci avevano avvisati: riconoscere che ci sono dei principi etici nella comunicazione non significa che questi vengono necessariamente  messi in opera! Però mi domando: come può uno stimato professore parlarci di etica, di comportamenti umani moralmente buoni e giusti, di apertura verso l’altro, etc. e poi cadere in una sorta di “auto-contraddizione performativa”(se così posso chiamarla)?? E’ pur vero che l’etica è anche libertà ma, si sa, la libertà di ognuno di noi dovrebbe finire lì dove comincia il rispetto per l’altro.. almeno, questo è quello che mi ha insegnato la mia vecchia maestra delle elementari! Io, però, il rispetto per noi studenti non l’ho proprio visto, così come non ho visto comportamenti corretti!! Ho visto uno stimato professore che mandava tutti a casa perché mal sopportava il caldo di luglio nel palazzo Parlangeli, senza il benché minimo rispetto per tutti coloro che, chiusi in casa a studiare, hanno patito il caldo afoso di questi ultimi giorni. Ho visto uno stimato professore a che interrompeva il discorso perché il cellulare squillava in continuazione senza rispetto per coloro che erano lì per sostenere un esame. Ho visto uno stimato professore che sbadigliava di continuo senza rispetto per chi aveva di fronte!! Ho visto tesine rispedite al mittente per una questione di “maiuscolo/minuscolo” nelle note, senza rispetto per il tempo dedicato alla ricerca. Ho visto sorrisini e battutine volti a scoraggiare noi, autentici deculturati, studenti di una facoltà mediocre….ma soprattutto ho visto un professore che forse così stimato non dovrebbe essere!Questa lettera è per manifestare la mia più profonda delusione nei confronti di chi, anche solo per una questione puramente professionale, dovrebbe essere un modello di riferimento, sì perché l’insegnamento che noi ricaviamo non viene solo dalla miriade di informazioni che ci propinano a lezione o attraverso i testi che ci fanno studiare!! L’insegnamento viene anche dal modo in cui si insegna e, ancora più importante, dal modo di comportarsi concretamente e quotidianamente con l’Altro!! Non so se nell’ambito dell’insegnamento esista una qualche forma di deontologia professionale, non lo so, ma se esiste non viene rispettata! Fiumi e fiumi d’inchiostro sono stati versati per demonizzare internet, la televisione e il resto i mezzi di comunicazione di massa, ma poi è proprio in ambito scolastico/ universitario che non si presta attenzione a tutto ciò! Scarsa attenzione per l’ascoltatore, abuso dei mezzi, mancanza di responsabilità non sono fattori che fanno parte solo del paventato universo mediatico!!Forse Adriano Fabris dovrebbe aggiungere un altro paragrafetto nel suo manuale di Etica della Comunicazione e dedicarlo all’ Etica dell’Insegnamento!!!!!!!!

Voti esame del 14 luglio T.T.N.M. e prossimi appelli

luglio 15th, 2008

I risultati dell’esame di Teoria e tecnica dei nuovi media che si è svolto lo scorso 14 luglio sono affissi nella bacheca accanto alla stanza del docente (12b bis primo piano). La verbalizzazione è prevista per giovedì 17 luglio, a partire dalle ore 9.00.

Il prossimo appello dell’esame di Teoria e tecnica dei nuovi media si terrà lunedì 29 settembre alle ore 9.00 (aula da definire); l’esame di Teoria e tecnica dei linguaggi giornalistici è invece fissato per martedì 30 settembre alle ore 9.00 (stanza del docente)

Informatica avanzata

luglio 15th, 2008

ho comprato il libro di informatica SYLLABUS 4.0 però dovevo scegliere tra WINDOWS 2000 e WINDOWS XP . ho preso il secondo…mi sapreste dire se il prof vuole uno in particolare???o sono indifferenti??grazie mille!

Info tesina economia aziendale

luglio 14th, 2008

Salve a tutti,
vorrei avere qualche informazione sulla tesina da compilare per l’esame di economia aziendale della prof.ssa Preite…
Premettendo che l’argomento che ho scelto è “i blog”, volevo sapere da qualcuno che l’ha fatta che argomenti devo affrontare, cosa devo scrivere, quanto deve essere lunga e tutte le notizie che possano essermi utili.

Vi ringrazio.
Dimebag

Date appelli!!!

luglio 14th, 2008

Per favore, qualcuno conosce le date dei prossimi appelli , dei seguenti esami : sociologia dell’ambiente e del territorio, economia politica e diritto dell’unione europea???

Grazie

Risultati Linguistica Generale del 9/7

luglio 13th, 2008

ciao a tutti, la settimana scorsa (9/7) ho sostenuto l’esame di Linguistica Generale col Prof. De Masi, essendo pendolare vorrei risparmiare il viaggio a vuoto (ca. 100 Km) in caso non avessi superato l’esame; e quindi, visto l’arretratezza del sistema informatico della nostra facoltà, vi chiedo se è possibile inserire l’esito dell’esame in questione su questo fanatastico blog e visto le leggi sulla privacy consiglierei di inserire solo esito positivo o negativo e matricola.Grazie
E complimenti per il sito!!

Prossimi appelli lingua e traduzione inglese

luglio 11th, 2008

I prossimi appelli di lingua e traduzione inglese saranno a Settembre nelle seguenti date:
12 settembre
24 settembre

In entrambi i casi l’esame inizierà alle 9.00 e si svolgerà allo Sperimentale, aula Sp/3.

Gli studenti che vogliono sostenere l’esame devono prenotarsi mandando una mail con il
proprio nome all’indirizzo s.duma@libero.it

Coloro che vogliono sostenere l’appello del 12 settembre devono prenotarsi entro e non oltre l’8 settembre. Chi volesse invece prenotarsi per l’appello del 24 deve mandare una mail entro e non oltre il 20 settembre. Non verranno accettati studenti che non si prenotano o che si prenotano in ritardo e nemmeno quelli che consegneranno lo statino il giorno stesso dell’esame.

Ingiustizia comunicativa

luglio 11th, 2008

Ciao a tutti, oggi ho preso una bella fregatura e prima di gridare allo scandalo (perchè non si dica che aspettiamo la pappa pronta) vorrei capire se ho sbagliato io o se effettivamente ha sbagliato qualcun altro. Sono andata a consegnare lo statino e la tesina per l’appello di martedì di Etica della Comunicazione. Ho sempre saputo che la consegna andava fatta entro tre giorni dall’esame, sia per Etica che per Estetica (che ho già sostenuto l’anno scorso). Ma oggi l’assistente del professore (che, per carità, è stato gentilissimo) mi ha detto che non poteva accettare la consegna perchè andava fatta entro una settimana dall’esame e che questo termine è indicato IN BACHECA. Ora, io non ho fatto storie perchè se è così è giusto che tutti rispettino la regola, ma se il termine è sempre stato di tre giorni e adesso si è deciso di cambiare, bisogna perlomeno assicurarsi che tutti ne vengano a conoscenza…un pendolare come me non può ogni giorno andare a Lecce per controllare le bacheche! Se non mi permetto di dire che è stato ingiusto negarmi di fare l’esame, mi permetto però di dire che non è giusto che le modalità di consegna non siano indicate sul sito istituzionale e che vengano specificate solo in luoghi (le bacheche) non direttamente accessibili a tutti! Si tratta di una questione di democrazia comunicativa…che ovviamente manca. Scarpetta

ETICA quando?

luglio 11th, 2008

Chiunque abbia consegnato statino e tesina al prof. Pellegrino per l’esame di Etica della comunicazione sa bene che pochi giorni prima della data dell’apello (in questo caso il 15 luglio) verranno affissi in bacheca i nomi di coloro che devono sostenere l’esame divisi per giorni. Forse qualcuno non si rende conto che per venire a Lecce a dare un’occhiatina alle bacheche deve farsi circa 70-80km di strada, distanza che si tramuta in tempo tolto allo studio di un esame che ci sarà di lì a poco… vengo al dunque: sarebbe davvero convenevole se qualcuno che ha fortuna di trovarsi già a Lecce, o che è già passato per l’occhiatina alle bacheche riportasse su questo sito l’ordine dei nomi/giorni stabilito dal prof.

Economia politica

luglio 10th, 2008

Ciao a tutti,

devo sostenere l’esame di economia politica e dato i pochi giorni a disposizione pensavo di studiare direttamente dai riassunti che ci sono qui sul blog! Sono sufficienti oppure è meglio che mi dia una lettura ai libri??? Confido nei vostri consigli!!!!!!!!!!!Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto che mi darete!

Info esame di Storia Moderna

luglio 9th, 2008

E’ possibile preparare l’esame di storia moderna in 15 giorni?avevo intenzione di darlo il 25 luglio e devo necessariamente passarlo perchè vorrei laurearmi ad ottobre.Ci sto sbattendo sopra da qualche giorno e più leggo più mi rendo conto che è un esame impossibile se devo memorizzare tutto il manuale (300 pagine  comprensive comunque di cartine e bibliografie varie).I sommari credo siano troppo scarni, e allora ho rimediato altri riassunti del manuale (50 pagine word scritte formato 11). Mi sembrano abbastanza fatte bene, ma sarà sufficiente per quella pignola dell’assistente?Per la parte del prof.(2 libri comuqnue decisamente più piccoli e scorrevoli) invece sono attrezzato di altri riassunti per un totale di 20 pagine.Anche in questo caso, sarà sufficiente?Chi ha fatto l’esame mi sa dare una risposta?Grazie

Dispense Economia Aziendale

luglio 9th, 2008

Vi chiedo se per preparare l’esame di Economia Aziendale è sufficiente il materiale che si trova su questo blog.