Archive for the ‘Appelli esami’ category

Storia contemporanea

aprile 2nd, 2008

In via del tutto eccezionale, esclusivamente per gli studenti in debito d’esame già iscritti nella sessione di laurea di aprile, è fissato il seguente appello straordinario di “STORIA CONTEMPORANEA”:

  • Lunedì 7 aprile 2008 (Monastero Olivetani, ore 9,30).

N. B. La consegna degli statini va fatta presso la portineria del Monastero almeno tre giorni prima dell’appello

Appelli per i fuori corso

marzo 28th, 2008

Come già comunicato in altri interventi sono stati fissati alcuni appelli straordinari.
Riepilogando…

Psicologia generale e della comunicazione…8 Aprile (ore 9.00, studio docente, pal. Parlangeli).

Semiologia del cinema…28 Aprile ore 9.00 (aula da definire) L’appello vale per coloro che hanno firmato sul foglio apposito. Il programma si articola in tale modo: il volume concernente il cinema di Glauber Rocha, edito da Barbieri di Pamela Pascuzzo; il volume “I cristalli della regia” di Vincenzo Camerino, ed. Icaro (se questo libro non dovessere essere pubblicato entro il 12 aprile p.v., non sarà considerato testo d’esame).

Estetica…4 Aprile ore 8.30 (aula 22/c, pal. Parlangeli). Lo statino e la tesina devono essere consegnati entro il 28/03/2008.

Etica della comunicazione…5 aprile ore 8.30 (aula 22/c, pal. Parlangeli). Lo statino e la tesina devono essere consegnati entro il 28/03/2008.

Storia moderna…4 Aprile per i laureandi di Aprile…10 aprile per tutti i fuori corso.

Storia contemporanea…31 Marzo (ore 9.30, studio docente – Pal. Olivetani).

Informatica avanzata…8 Aprile.

Storia della filosofia contemporanea…14 Aprile (ore 9.30, studio docente – Pal. Parlangeli)

Stefano Leo

Biennalizzazione Semiologia del cinema

marzo 28th, 2008

Ciao ragazzi,
avete percaso novità sulla biennalizzazione di Semiologia per la biennalizzazione?Si sa quali testi e quale programma portare?

Grazie

Esame di Psicologia Gen. e della Com.

marzo 27th, 2008

Salve ragazzi
ancora nessuna notizia sull’esame di Psicologia??
Grazie

Info su “Diritto UE” e “Economia Aziendale”

marzo 26th, 2008

Ciao a tutti!
Ritorno sul blog per fare un paio di domande, dato che il nostro sito ufficiale è oramai uno schifo cronico… e non so cosa stia a fare quel sedicente webmaster, se addirittura sul sito non c’è nemmeno il nome dei docenti di Informatica e Diritto UE, e in più sui 23 insegnamenti inseriti nella sezione “Programmi A.A. 2007-2008″ solo 12 sono completi di programma!

Passo alle domande:

1- Qual è il programma e i testi di Diritto UE? Il nostro sito non riporta la minima traccia… io ho visto quello affisso in bacheca all’EDISU, ma quello è per Scienze Politiche e da 10CFU…

2- Per quanto riguarda Economia Aziendale, ricordo che alla prima lezione la Prof ha parlato di programmi differenti fra frequentanti e non… io ricordo solo che la tesina (da 0 a 3 punti max in più all’esame) la possono fare SOLO i frequentanti… non ricordo altro. Quali altre differenze ci sono fra i 2 programmi?
Vi ringrazio in anticipo!

Carlos

Storia moderna

marzo 26th, 2008

Ciao,vorrei sapere se è vero che il Prof M. Spedicato ha fissato la data per il 10 Aprile, non è scritto da nessuna parte ma ha mandato alcune e-mail a studenti che hanno chiesto quand’è l ‘ esame…se è vero quando vorrà aggiornarci? Anche perchè se non mi fossero arrivate queste notizie io giovedì sarei andato al suo studio a sostenere l esame…se c’è quanlcuno che sa di più si faccia vivo, grazie :)

L’importanza di comunicare

marzo 21st, 2008

Salve a tutti,
sono una studentessa di S.d.C. di secondo anno. Giorni fa tramite voci, amici di amici, ecc ho scoperto che il 18 marzo si è tenuto l’esame di Teatro.
Ora mi chiedo, siamo o non siamo studenti di scienze della comunicazione? Chi sceglie questo corso ha una dote nel comunicare? Questo sito è stato creato anche perché le nostre segreterie sono pessime e appunto non comunicano bene con noi… allora come mai, nonostante ciò, pochi eletti hanno saputo e quindi potuto sostenere questo esame, e sono stati anche così egoisti a non comunicarlo ad altri?
Ci ammazziamo di studio nelle sessioni di esami di gennaio-febbraio e di giugno-luglio e settembre, arrivando a sostenere 4 esami per volta con voti pietosi… e quando esiste la possibilità di prepararsi con calma ad un esame, nessuno comunica l’esistenza di questi appelli…
Che deve fare uno studente per essere informato come si deve su tutto?  Si compra una tenda e la piazza al Parlangeli seguendo segretarie, professori, assistenti come una cozza evitando ogni contatto col mondo esterno?
Comunichiamo per favore, sarà tutto semplice per tutti… chi è a conoscenza di appelli straordinari, di seminari, di novità in generale…COMUNICHI!!!
Grazie, e buona Pasqua a tutti!

ElisC.

Letteratura inglese

marzo 19th, 2008

Ragazzi,
non ho ben capito se per l’esame bisogna portare 15 autori a scelta + i 3 autori obbligatori (Virginia Woolf,T.S. Eliot e Yeats) quindi in totale 18 autori o 15 autori e nei 15 sono compresi i 3 obbligatori.

Help!!!

Esame Linguistica Generale

marzo 17th, 2008

Ho sostenuto l’esame di linguistica generale il 28 febbraio 2008. Volevo sapere se qualcuno sa qualcosa dei risultati visto che quotidianamente passo dallo studio del Professore e non è stato affisso nulla. grazie in anticipo

Esame Prof. Duma

marzo 17th, 2008

L’esame del Professor Duma si svolgerà al Palazzo Parlangeli, 2° Piano stanza 27/D.

Storia contemporanea

marzo 17th, 2008

Gentilmente, qualcuno mi saprebbe dire se l’esame di storia contemporanea è stato ufficializzato per il 31 Marzo? Fatemi sapere è importante. Ciao!

Sociologia della comunicazione

marzo 15th, 2008

Ciao a tutti, sono del secondo anno di Scienze della comunicazione. Vorrei sapere se l’appello di sociologia della comunicazione (27 marzo)  è riservato solo ai fuori corso.
Mi potete anche dire cosa bisogna studiare per l’esame? Perchè mi hanno detto che il programma è stato modificato. Grazie.

Informatica, che paura…

marzo 15th, 2008

Ciao a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto, dei vostri consigli.
Devo fare l’esame di informatica e, confesso, non e’ la prima volta.
Non ho superato piu’ di una volta l’esame col Prof Campeggio e lo stesso dicasi col Prof Epicoco.
Qualcuno saprebbe dirmi su cosa devo concentrarmi in maniera particolare? Qualcuno si trova nella mia stessa condizione?
Grazie a quanti risponderanno.

Attività a scelta

marzo 13th, 2008

Ciao a tutti,sono al secondo anno di Scienze della comunicazione. A febbraio ho compilato e consegnato il piano di studi in segreteria. Ho chiesto a Raffaella di menzionarmi alcune delle materie tra cui avrei potuto scegliere per l’attività a scelta ed alla fine ho optato per una materia che dovrebbe chiamarsi qualcosa come Teorie e tecniche della comunicazione pubblicitaria,si tratta di un’esame da 4crediti. Vorrei avere qualche informazione circa questa materia…Non so nemmeno chi è il prof e di quale corso di laurea fà parte la materia!Grazie

Esame Prof. Duma

marzo 12th, 2008

Ciao ragazzi
qualcuno mi sa dire se l’appello di lingua e traduzione inglese del Prof. Duma, previsto per il 18 marzo è riservato solo ai fuori corso oppure no? sul sito della facolta non è indicato niente.

Appello Storia contemporanea

marzo 10th, 2008

Vi comunico che con molta probabilità l’appello straordinario di Storia Contemporanea sarà il 31 Marzo.
Attendiamo però l’ufficilità da parte del Professore!!!

Appello di Semiotica

marzo 10th, 2008

Ciao ragazzi, il 21 Marzo ci sarà un appello straordinario di Semiotica, dedicato agli studenti fuori corso. Qualcuno mi sa dire i testi da portare? Io ho già studiato i libri “Semiotica e linguistica” e “Tesi per il futuro anteriore della semiotica“, ma ho visto che quest’ultimo è stato sostituito (proprio quest’anno) dal libro “Semiologia e semiotica o la forma e la materia del segno”. Sapete qualcosa di più? Posso andare tranquillo all’esame con il programma che ho studiato? Vi ringrazio molto. Ciao!

Appelli 1° anno

marzo 6th, 2008

Oggi mi domandavo se fossero possibili appelli straordinari per gli studenti del 1° anno che non hanno concluso il ciclo del primo semestre. Non so se è mai stato fatto, ma chiedere non costa nulla…

Grazie

Lingua e traduzione inglese

marzo 3rd, 2008

ciao a tutti, sono uno studente del terzo anno e il 18 marzo vorrei dare l’esame di lingua e traduzione inglese.. Mi servirebbero dei consigli… l’esame è suddiviso in due parti? prima interroga la Professoressa Colaianni e poi il Professor Duma?? vi prego datemi delle delucidazioni.. Inoltre vi chiedo cortesemente (se disponibili) le traduzioni di NAKED LUNCH, FIGHT CLUB E LESS THAN ZERO… so di chiedere troppo.. ho rispetto per tutti coloro che con fatica hanno seguito le lezioni ma credetemi non ho seguito per vari motivi… come ultima domanda vi chiedo se gli autori che hanno scritto i vari brani devono essere studiati..

per le traduzioni vi lascio il mio indirizzo mail..( so che difficilmente sono disponibili via file)… in modo tale da poterci incontrare per eventuali fotocopie.. vi ringrazio di cuore…

Moru1984@libero.it

Esame di Psicologia Generale e della Comunicazione

marzo 3rd, 2008

Salve ragazzi, qualcuno ha notizie riguardo l’esame di Psicologia da tenersi nel mese di Marzo per i fuoricorso?Grazie anticipatamente.

Pedagogia della comunicazione

febbraio 27th, 2008

Qualcuno di voi ha sostenuto l’ esame con il Prof Semeraro?Può fornire maggiori informazioni in generale? Grazie…

Appunti esame Linguistica Generale

febbraio 26th, 2008

Qualcuno sarebbe così gentile da mettere a disposizione gli appunti delle lezioni del Prof  De Masi?

Dispense Sociologia dell’Ambiente e del Territorio, Prof. Marco Mancarella

febbraio 26th, 2008

Ciao a tutti ragazzi. Purtroppo ho un piccolo problema: il 29 devo dare l’esame di Sociologia dell”ambiente e del territorio, e, a causa di svariati problemi, non ho potuto studiare le dispense del prof. Mancarella e del dott. Preite. Ora, dunque, mi appello a voi per sapere quali sono gli argomenti principali di tali dispense, e quali sono le principali domande che chiedono all’esame. Confido nel vostro aiuto.

Fabius

Che mi dite di Economia Politica?

febbraio 25th, 2008

Ciao a tutti, il 7 marzo finalmente sosterrò il mio ultimo esame, Economia politica, che mi dite? Che tipo è il Prof. Forges? Mi son tenuto l’esame più difficile per ultimo ed ora ho paura di non farcela. I vostri consigli su Duma sono stati utili quindi spero lo siano anche questa volta! Che esperienze avete avuto con il vostro ultimo esame e con economia politica? Grazie a tutti!

Info Storia Moderna

febbraio 24th, 2008

Ragazzi vorrei avere qualche informazione sull’esame di Storia Moderna, in realtà sono terrorizzata da questo esame e vorrei avere qualche consigli e/o opinioni. Grazie. Ciao.

Esame di Letteratura Inglese

febbraio 22nd, 2008

Ciao a tutti! C’è qualcuno che può darmi qualche informazione circa i testi da preparare per l’appello di Letteratura Inglese? Ho visto che la guida dello studente propone:

V.Woolf,The Crowded Dance of Modern Life<,edited by R. Bowlby, Penguin Books, 1993.
V.Woolf, “Anon” and “The Reader”: Virginia Woolf’s Last Essays,

Storia della Letteratura Inglese, a cura di Paolo Bertinetti, Einaudi Torino 2004

E’ corretto?

Grazie! ;-) Cosimo

Piccole novità

febbraio 21st, 2008

Ciao Ragazzi, vi informo su un pò di cose.

  • Vi confermo che le lezioni inizieranno il 3 Marzo, quindi presto avremo il nuovo orario.
  • In questo periodo mi sto mobilitando per chiedere un pò di appelli straordinari per tutti i fuori corso, ma principalmente per i laureandi di Aprile a cui manca qualche esame, per adesso l’unica certezza è l’esame di Economia Politica il 7 Marzo e Storia Contemporanea a fine Marzo, per il resto bisognerà aspettare un pò (non molto).
  • C’è un’altra novità importante, ieri in commissione paritetica si è parlato del nuovo sito di Scienze della comunicazione, non un semplice restyling del sito attuale, ma un vero e proprio sito dove si potrà interagire con i nostri Docenti.

Se avete qualche richiesta in particolare scrivetela qui…le richieste che ho ricevuto fino ad adesso rigurdano:

  • Economia Aziendale                      (28 Marzo)
  • Economia Politica                         (7 Marzo)
  • Estetica                                        (Fine Marzo primi di Aprile)
  • Etica della Comunicazione           (Fine Marzo primi di Aprile)
  • Informatica                                     (8 Aprile)
  • Letteratura Inglese                       (3 Marzo)
  • Lingua e Traduzione Inglese        (18 Marzo)
  • Linguistica Italiana
  • Psicologia Generale…                      (Primi di Aprile)
  • Semiotica                                          (28 Marzo)
  • Soc. della comunicazione        (27 Marzo)
  • Storia Contemporanea                  (Probabilmente il 31 Marzo)
  • Storia del pensiero filosofico
  • Storia Moderna                               (o 27 o 28 Marzo)

Sto facendo di tutto per avere risposte nel più breve tempo possibile.
A presto.

Stefano Leo

Richiesta di un appello straordinario di Duma

febbraio 21st, 2008

Salve a tutti, non so se in questo momento qualcuno è nelle mie stesse condizioni ma ci provo a chiedervi aiuto. Lunedì scorso il professore Duma mi ha bocciata nel mio ultimo esame..era tutto pronto per la laurea di Aprile e adesso invece sono sospesa da una decisione del Prof. o di qualcunaltro per quanto riguarda un appello straordinario per Marzo. Se qualcuno sa qualcosa o è nelle mie stesse condizioni che mi aiuti. Ciao a tutti Benedetta.

Giornalismo economico

febbraio 21st, 2008

Mi chiedevo se ci fosse qualcuno della specialistica che avesse già sostenuto l’esame di giornalismo economico e sapesse dirmi che traccia ha dato nei precedenti appelli…giusto per capire un po’….

Etica della Comunicazione

febbraio 18th, 2008

Ciao a tutti. Qualcuno sa come si struttura l’esame di etica della comunicazione? Verte solo sulla tesina? O il prof chiede anche altro??? AIUTO!!!!!!!!!

Semiotica

febbraio 17th, 2008

Le lezioni di SEMIOTICA inizieranno il 18 febbraio alle ore 9 nell’aula BP2 (Buon Pastore) e proseguiranno con il seguente calendario:
Lunedì, ore 9-11, aula BP2;
Martedì, ore 9-11, aula SP2;
Mercoledì, ore 9-10, aula SP2.

Recapito del docente: Edificio ex Buon Pastore, 1° piano; tel. 0832-294430; e-mail: cosimo.caputo@ateneo.unile.it

Semiologia del Cinema – Prof. Camerino

febbraio 16th, 2008

Ciao ragazzi,
una domanda:qualcuno sa come rintracciare il professor Camerino?Ho girato il Parlangeli, l’Ateneo, il Tabacchi, niente, un desaperecido. Non ha uno studio, un numero telefonico, qualcosa?Boh, mistero!

Grazie

Sociologia dei fenomeni politici

febbraio 16th, 2008

Ciao, qualcuno della specialistica, che ha già sostenuto l’esame del Prof. Cristante, potrebbe dirmi com’è il Prof all’esame? su quali argomenti si focalizza? quale testo bisogna studiare meglio? ho già fatto un esame con lui alla triennale ma ora è orale, in più sono una non frequentante quindi….. qualcuno mi aiuti, please! ho una paura matta! thank’s

Appello Psicologia della Comunicazione

febbraio 16th, 2008

Salve a tutti,
vorrei sostenere l’esame della Prof. Serio di Psicologia della Comunicazione ma gli esami per questa sessione, sul sito, sono terminati. In aula la Professoressa sembra che abbia dato altre date per sostenere l’esame durante tutto l’anno e una di queste mi sembra il 25 febbraio! Vorrei avere qualche conferma o smentita dato che vorrei sostenerlo in tale data, ma ancora sul sito non è ufficializzato nulla, cosa dovrei fare? Grazie a chi mi risponderà.

Storia contemporanea

febbraio 16th, 2008

Ciao ragazzi, chi ha fatto l’esame di Storia contemporanea da 10 crediti?
Oltre all’ottocento e al novecento, avete studiato anche questi 2 libri: LA STORIOGRAFIA DIGITALE e MINISTRI E GIORNALISTI? come si comporta il Prof su questi libri? aspetto con ansia le vostre risposte. Vi prego è il mio ultimo esame e sono in crisi.

Storia del pensiero filosofico-Prof. Quarta

febbraio 15th, 2008

Qualcuno di voi ha già sostenuto l’esame del prof Quarta?se avete maggiori informazioni , soprattutto sulle domande che fa durante l’esame o come è il professore in generale…grazie

Pedagogia della Comunicazione

febbraio 15th, 2008

Ciao a tutti, ho un problema, o forse abbiamo un problema…il prof Semeraro ha scritto tra le notizie all’interno del suo Programma che gli appelli da MARZO a MAGGIO sono solo per i fuori corso! A lezione ci aveva sempre detto che i suoi appelli erano aperti a tutti, il primo martedi’ di ogni mese. Poi ,visto che a gennaio non ha messo appelli e a febbraio solo uno, noi quando recuperiamo queste due opportunita’? Andiamo a ricevimento a chiederglielo?

Zatarra

Lingua e traduzione inglese

febbraio 15th, 2008

Ho sempre sostenuto gli esami con miei amici, questa volta purtroppo sono sola e così ho pensato che magari qui avrei potuto trovare qualcuno che lunedì prossimo proprio come me, deve affrontare l’esame di Duma. Mi domandavo quindi come siete messi, se avete qualche domanda e/o per poter parlare insieme in maniera virtuale e sciogliere quindi ogni presunto dubbio. Io aspetto con impazienza, ho una paura tremenda anche perchè questo è il mio pen’ultimo esame e vorrei poterne parlare con qualcuno.Ciao!

Il mistero dell’esame di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio – M.Mancarella

febbraio 13th, 2008

Ciao ragazzi,
questo è il mio primo articolo sul Blog. Ringrazio innanzitutto i creatori del sito per la splendida trovata…
Passo dunque a esporre il problema: sto preparando l’esame in questione, e che si terrà il 29 Febbraio. Contatto il Prof. per avere le dispense, e dopo un po’ mi risponde allegando gli appunti (due mail in totale con allegati). Bene, nella seconda mail il prof (o chi per lui) scrive:

Vi invio gli ultimi materiali didattici per il Corso di Sociologia
dell’Ambiente e del Territorio ed esclusivamente destinati agli
studenti di Scienze della Comunicazione.
Vi ricordo che, oltre ai detti materiali, costituisce materia di esame
la Parte II del mio testo dal titolo Il diritto dell’umanità
all’ambiente, Giuffré, 2004 (ad esclusione del Capitolo Secondo,
paragrafi 1-6; il paragrafo 7 è da studiare).
Buon studio,
prof. Marco Mancarella

Convinto di tutto ciò, inizio a preparare l’esame, finchè leggo sul blog di qualche problema riguardo al programma d’esame: c’è chi dice che bisogna portare solo la prima parte, chi dice che il testo di porta tutto, chi (come me) crede di portare solo la seconda parte, dato che ha ricevuto la mail dove ciò veniva detto esplicitamente.
Ricontatto il prof per chiedere delucidazioni e ricevo un’altra mail con un’altro programma ancora diverso:

Gent.mo
Le comunico che gli studenti del Corso di Scienze della Comunicazione devono studiare del libro:
* Parte Prima (tutta)
* Parte Seconda (escluso il capitolo II)
Può comunicarlo anche agli altri studenti.
Cordiali saluti

Ma a chi devo credere? Non è possibile cambiare il programma d’esame a due settimane dell’esame… Penso a chi come me ha creduto alla veridicità di quella mail e si è preparato solo sulla seconda parte + appunti!
Io ora chiedo a chiunque abbia fatto l’esame l’8 febbraio che programma ha portato… mi sa che così facciamo prima!

  1. Prima parte + appunti
  2. Seconda parte + appunti
  3. Testo integrale meno il secondo capitolo della seconda parte + appunti

Grazie a tutti anticipatamente

Appello Economia Politica

febbraio 13th, 2008

Riporto direttamente quello che c’è scritto sul sito di scienze della comunicazione,per chi fosse interessato:

Si avvisano gli studenti che è fissato un appello straordinario di Economia Politica (prof. Forges Davanzati) per venerdì 7 marzo 2008 (ore 16, Studio Docente – pal. Parlangeli).