Buongiorno ragazzi! E’ stata pubblicata la data dell’ULTIMO appello di Letteratura anglo-americana ed io non ho la più pallida idea del programma da portare. Sono in crisi… Potreste darmi una mano? Grazie mille!
Archive for the ‘Dispense e appunti’ category
Letteratura anglo-americana con il prof. Duma
ottobre 13th, 2011Comunicazione del prof Pesare
giugno 7th, 2011Il materiale didattico di quest’anno è disponibile al seguente link e presto anche nella sezione appunti:
Storia della filosofia contemporanea – programma aggiornato
dicembre 6th, 2010Salve ragazzi,
cortesemente qualcuno potrebbe indicarmi il programma aggiornato dell’esame di STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA? Vi prego aiutatemi, non sono una studentessa in sede e lavoro a tempo pieno mi sarebbe impossibile in questo periodo recarmi al ricevimento del prof. Quarta.
Inoltre vi chiedo, dal momento che il programma di solito consiste in argomenti e non in determinati libri da studiare, da quali libri avete studiato gli argomenti del programma che mi elencherete?
Spero qualcuno possa essermi d’aiuto, vi ringrazio davvero tanto.
Annamaria
STORIA DEL PENSIERO CONTEMPORANEO: HELP!!
ottobre 1st, 2010Ragazzi ma davvero non si riescono a reperire questi saggi?? Chi li ha, una volta per tutte, li potrebbe postare nella sezione degli appunti?? Mi chiedo se un po’ di collaborazione sia possibile verso chi, come me, è impossibilitato ad andare a lecce ogni giorno! I libri dei saggi in copisteria sono SOLO su ordinazione quindi ci vuole molto tempo per poter reperire i libri! Qualcuno sa se questi testi sono reperibili in biblioteca?? se si possono fare le fotocopie da li? Nei post precedenti ho letto che c’è gente che ha queste copie… ce le passate per favore? grazie!!
lascio la mia mail: anna-rita_@hotmail.it
Letteratura inglese HELP
settembre 14th, 2010ciao ragazzi, vorrei sapere il materiale da portare per l’esame del prof Duma (letteratura inglese)
so che ci sono anche delle dispense… indicatemi quali e dove posso trovarli
mi informerei di persona ma sto a 80 km da lecce, se potete farmi questo favore
grazie.
Esame Prof. Quarta….programma
aprile 26th, 2010ciao a tutti,
sono uno studente fuori corso, dovrei preparare l’esame di “Storia della Filosofia Contemporanea”, ma ogni volta che provo a contattare il prof. per sapere il programma dell’esame non ci riesco! Voi potete aiutarmi????
Grazie!!!
RISULTATI ESAME LINGUISTICA GENERALE
febbraio 20th, 2010QUALCUNO SAPREBBE DIRMI QUANDO ESCONO I RISULTATI DELL’ESAME SOSTENUTO L’11 FEBBRAIO???
GRAZIE
APPUNTI-LIBRI
ottobre 16th, 2009ciao, cerco dispense per l’esame di diritto dell’informazone e comunicazione del prof. Campanelli per la specialistica. lascio la mia mail per contattarmi. romeroz@hotmail.it
se qualcuno sa dirmi, inoltre, il libro da studiare ne sarei grato.
Semiotica ! ! !
ottobre 16th, 2009C’è qualcuno che deve sostenere l’esame di semiotica il 20 ottobre e che porta il seguente programma: Tesi per il futuro anteriore della semiotica e Semiologia e semiotica? Il libro Semioloiga e semiotica per me è incomprensibile. Ho pensato di studiare soltanto gli appunti del blog e il libro Tesi per il futuro anteriore della semiotica. Voi siete nella mia stessa situazione? Qualcuno che ha sostenuto l’esame può dirmi se può bastare come materiale? Grazie!!!
INFO DIRITTO DELL’INFORMAZIONE E COMUNICAZONE
ottobre 5th, 2009Ciao, qualcuno per caso sa se ci sono delle dspense per l’esame del prof. Campanelli di diritto dell’informazione e comunicazone per la specialistica?basta studiare su queste dispense o ci sono dei libri da fare?Nel caso qualcuno sa dirmi titolo ed autore?
grazie
Lugosi_84
Riassunti “La dimora dei luoghi”
ottobre 5th, 2009Salve comunicatori, mi chiedevo se qualche anima buona avesse i riassunti del libro di Pesare. Come al solito, mi riduco a studiare tutto negli ultimi giorni prima dell’esame, quindi farebbero proprio comodo, a me e tutti quelli che sono nelle mie condizioni. Saluti a tutti. Confido in voi!:D
Marta
ECONOMIA AZIENDALE
settembre 30th, 2009Ciao ragazzi…
chi ha già sostenuto l’esame di economia aziendale potrebbe dire cosa bisognerebbe studiare in particolare dei libri o appunti?
Sono molto pignoli?
Insomma dite tutte le informazioni utili per studiare rapidamente questa materia!
grazie
Riassunti su studenti.it???!!!
settembre 27th, 2009Ciao a tutti, leggevo un po’ di post riguardanti l’esame di diritto e nel post del 2 ottobre 2008 si parla della presenza dei riassunti del libro “Istituzioni di diritto dell’unione europea” di Ugo Villani sul sito studenti.it!!! Ci sono appena stata su questo sito ma non ho trovato nulla.. Qualcuno sà dirmi qualcosa a riguardo? Grazie.
Cercasi riassunti di diritto dell’UE e storia contemporanea!
settembre 19th, 2009Ciao ragazzi.
Qualcuno che ha già fatto l’esame sarebbe tanto gentile da inserire sul blog i riassunti del NUOVO programma di diritto dell’UE ( il nuovo libro di Ugo Villani -Istituzioni di diritto dell’Unione europea) e di storia contemporanea (il libro di Barbagallo)?
Grazie mille
Libri Storia
settembre 19th, 2009ciao a tutti, l’1 ottobre tento il magnifico esame di storia, però non ho i tre libri su cui bisogna scegliere l’ argomento a piacere, chi mi può aiutare? posso anche farne una copia e restituitli subito.
grazie in anticipo a chi ha deciso di occorrere in mio aiuto!
Storia del Cinema
settembre 19th, 2009Ragazzi qualcuno ha qualche riassunto del libro “la storia nei film” di Barbieri Editore? e, qualcuno mi saprebbe dire se l’esame del prof Camerino è tranquillo o è difficile? grazie mille a tutti!!
Cercasi riassunti di diritto dell’UE e storia contemporanea!
settembre 16th, 2009Ciao ragazzi.
Qualcuno che ha già fatto l’esame sarebbe tanto gentile da inserire sul blog i riassunti del NUOVO programma di diritto dell’UE ( il nuovo libro di Ugo Villani -Istituzioni di diritto dell’Unione europea) e di storia contemporanea (il libro di Barbagallo)?
Grazie mille
Esame di informatica..importanza delle lezioni
settembre 9th, 2009ciao a tutti, ieri ho fatto l’esame di informatica, ho provato a studiare senza gli appunti del prof ma non credo che sia andata bene, mi rendo conto che sono proprio necessarie le sue spiegazioni, chi potrebbe aiutarmi in questo senso? riprovare a dare l’esame senza sarebbe un suicidio..
help…!!!!
agosto 25th, 2009Buongiorno a tutti carissimi
sono una ragazza k ha appena concluso i 5 anni di Liceo Linguistico Internazionale al Liceo Classico “Francesca Capece” di Maglie, ora vorrei continuare a seguire i miei studi e mi piacerebbe frequentare il dipartimento di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE dell’Università del Salento di lecce, solo che ho poche informazioni riguardo tale facoltà.
Dato che non ho la possibilità di contattare alcun alunno già frequentante il dipartimento vorrei cortesemente chiedere aiuto a Voi!!!
Potreste fornirmi delle info riguardo le discipline che dovrò studiare??? e sulla generale organizzazione del dipartimento?? Me lo consigliate oppure no??
Ho paura di compiere una scelta sbagliata per questo Vi chiedo dei chiarimenti!
Vi ringrazio tantissimo!!!
Cercasi riassunti di “Semiotica”
luglio 20th, 2009Ciao ragazzi, chi sarebbe tanto gentile da inserire nel blog i riassunti dei seguenti libri: “Semiologia e semiotica – o la forma e la materia del segno” di C. Caputo e “Tesi per il futuro anteriore della semiotica” di Caputo, Petrilli e Ponzio?? Grazie mille!
Diritto dell’Unione Europea
luglio 20th, 2009Buongiorno a tutti,
vorrei sapere da qualcuno che ha fatto l’esame di Diritto dell’unione europea se i testi da portare all’esame sono:
VILLANI U., Istituzioni di diritto dell’Unione europea
DANIELE L., Diritto del Mercato unico europeo
I libri sono da fare bene entrambi, compresa la parte ”speciale” di diritto materiale?
Su quali argomenti si sofferma maggiormente il prof?
Grazie in anticipo per le vostre risposte
Economia politica
luglio 14th, 2009Ciao ragazzi, a Settembre intendo fare l’esame di economia politica con il Proff Pacella ed il programma di Forges. Spero possiate dirmi quali testi, dispense ecc… devo acquistare.
Grazie!
appunti esami macroeconomia prof. placella
luglio 10th, 2009qualcuno di voi mi può aiutare? mi occorrono gli appunti delle ultime due lezioni di macroeconomia del prof. palcella
appunti giornalismo economico
luglio 9th, 2009Salve a tutti, sto preparando l’esame di giornalismo economico… qualcuno avrebbe degli appunti da condividere? meglio se sono sel 2008-2009… grazie e in bocca al lupo a tutti
Esame Letteratura AngloAmericana
luglio 6th, 2009Ciao a tutti,
cerco conferma circa gli argomenti da studiare (PER I NON FREQUENTANTI) per l’esame di lett angloamericana, prof Giangrande, dal testo di Maffi.
Mi date conferma che sono oggetto di studio 10 autori + due libri di narrativa a scelta?
Inoltre gli autori sono i seguenti?o ne manca qualcuno?
Emerson, Poe, James, Howells, dreiser, Fitzgerald, Hemingway, Kerouac, Morrison, Walker, O’neill
Per favore ho bisogno di un vostro aiuto.
Grazie
Dennis Cooper
luglio 2nd, 2009Ragazzi cerco materiale su Cooper per l’esame di inglese.
Spero possiate aiutarmi! Grazie!
INFO SU CONDIVISIONE APPUNTI
luglio 2nd, 2009Ciao mi rivolgo a Stefano Leo… potresti chiarirmi le idee sulla sezione appunti-libri? avrei bisogno di controllare se qualke anima buona ha inviato gli appunti su Coupland Douglas del prof Duma.
inoltre dove dovrei inviare gli appunti per metterli a disposizione di ttt?
grazie
Parti da studiare di estetica
giugno 25th, 2009Ciao a tutti. Mi è stato detto che il professore ha selezionato solo alcune parti da studiare dei 3 libri che ha assegnato. Potreste indicarmi quali sono? E la tesina si prepara solo sulla prima parte (o capitolo?) di estetica e comunicazione vero?
inglese prof. duma!
giugno 24th, 2009ciao a tutti,
vorrei sapere, da chi avesse seguito le lezioni fino alla fine, fin dove si è fermato il prof, dato che ho sentito dire che la dispensa n. 6 non l’ha tradotta tutta… inoltre ci sono sul suo libro autori che non ha trattato a lezione, e di cui non ci sono quindi nemmeno brani o dispense. bisogna farli ugualmente? grazie a chi risponderà e in bocca al lupo a tutti!
Linguistica italiana 13 luglio
giugno 24th, 2009ciao a tutti vorrei preparare quest’esame insieme a storia moderna del 9 (spero di farcela) qualcuno può darmi qualche dritta per l’esame? inoltre sto cercando per l’elenco dei libri di M. Aprile ma niente, dite che potrei studiare sui libri di lettere moderne?
un grazie a chi risponde
Inglese ed etica
giugno 23rd, 2009Ciao ragazzi, mi serve sapere di preciso qual’è il programma di etica, quali brani ha dato Duma e di quali fra questi è possibile trovare la traduzione sul blog.
Spero che possiate aiutarmi! Grazie!
storia moderna
giugno 20th, 2009qualcuno possibilmente potrebbe dare delle dritte per storia moderna?come è in sostanza l esame?e i libri da leggere sn da leggere o da studiare?grazie grazie
Studenti di Brindisi cercasi
giugno 17th, 2009Vorrei mettermi in contatto con qualche studente del terzo anno che abita a Brindisi. Lascio il mio indirizzo e-mail per primo contatto. Grazie.
notturn@tin.it
Informazione Sociologia della Comunicazione
giugno 16th, 2009Ciao a tutti,
volevo sapere un informazione sull’esame di Cristante.I testi da portare sono “Potere e comunicazione” e “Gli strumenti del comunicare” , in più alcune dispense.
Ma queste dispense sono quelle che si trovano sul sito? e sono da portare tutte?
Ultima cosa..qualcuno sa le domande fatte negli ultimi appelli?
Grazie mille in anticipo.
Letteratura anglo americana
giugno 11th, 2009Ragazzi volevo chiedere se qualcuno può inviarmi gli appunti di letteratura anglo americana ,perchè non riesco a trovarli da nessuna parte..grazie a chi mi risponderà
EC. AZIENDALE
giugno 11th, 2009salve, ho visto che nella categoria “Appunti-libri” di questo blog riguardo agli c, Aziendale e precisamente “Bilancio consolidato e inf. per il pubblico locale” mancano i capitoli 6-7-8-9. ma bisogna farli? vi prego rispondete al più presto…grazie mille
inglese prof duma
maggio 29th, 2009ragazzi sn una studentessa lavoratrice che nn è riuscita a seguire inglese..per l’esame mi servirebbero le traduzioni delle dispense che il Prof ha dato durante il corso..qualquno mi potrebbe aiutare?..fatemi sapere please
Economia politica
maggio 27th, 2009Ho seguito tutte le lezioni di economia politica tenute dal professor Pacella ma non sono sicurissima dell’affidabilità dei miei appunti. Per questo motivo, volevo chiedere ai frequentanti di mettere il materiale in condivisione sul blog! AIUTAMOCI…
Libro Prof.Cristante
maggio 11th, 2009Per caso qualcuno ha appunti o riassunti sul libro L’onda anonima del prof. Cristante? quello da stusiare pe l’esame della specialistica “sociologia dei fenomeni politici”. Vi ringrazio in anticipo.
Economia politica con Pacella
maggio 6th, 2009Ciao a tutti, sono una ragazza di terzo anno che ha seguito le lezioni di economia politica con Forges nell’anno 2006/2007. Devo sostenere l’esame di economia politica a giugno con Pacella il quale mi ha riferito che devo attenermi al programma nuovo. Ho comprato il manuale di ec.politica scritto da Begg, Fischer e Dornbusch ed ho inziato a studiarlo ma stò trovando difficoltà…Qualcuno sarebbe così gentile da inserire gli appunti di Pacella sul blog??