Archive for the ‘Docenti’ category

help…!!!!

agosto 25th, 2009

Buongiorno a tutti carissimi

sono una ragazza k ha appena concluso i 5 anni di Liceo Linguistico Internazionale al Liceo Classico “Francesca Capece” di Maglie, ora vorrei continuare a seguire i miei studi e mi piacerebbe frequentare il dipartimento di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE dell’Università del Salento di lecce, solo che ho poche informazioni riguardo tale facoltà.

Dato che non ho la possibilità di contattare alcun alunno già frequentante  il dipartimento vorrei cortesemente chiedere aiuto a Voi!!!

Potreste fornirmi delle info riguardo le discipline che dovrò studiare??? e sulla generale organizzazione del dipartimento?? Me lo consigliate oppure no??

Ho paura di compiere una scelta sbagliata per questo Vi chiedo dei chiarimenti!

Vi ringrazio tantissimo!!!

Esame Linguistica Generale

luglio 20th, 2009

Salve a tutti,
Vorrei sostenere a settembre l’esame del prof.De Masi, vorrei sapere con precisione se sapreste dirmi su quali testi ci si deve preparare e come si svloge l’esame(ho visto che c’è una prova scritta e una in laboratorio ma non ho idea di quale spetterebbe sostenere a me!). Mi basterebbe anche un recapito del prof o l’orario del suo ricevimento al parlangeli.
Grazie a tutti.

Diritto dell’Unione Europea

luglio 20th, 2009

Buongiorno a tutti,

vorrei sapere da qualcuno che  ha fatto l’esame di Diritto dell’unione europea se i testi da portare all’esame sono:

VILLANI U., Istituzioni di diritto dell’Unione europea

DANIELE L., Diritto del Mercato unico europeo

I libri sono da fare bene entrambi, compresa la parte  ”speciale” di diritto materiale?

Su quali argomenti si sofferma maggiormente il prof?

Grazie in anticipo per le vostre risposte

ESAME ETICA DI LUNEDI’

luglio 18th, 2009

Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno fosse a conoscenza del perchè il prof. Pellegrino non abbia ancora pubblicato sul sito gli elenchi dei ragazzi che devono sostenere l’esame di etica della comunicazione nell’appello del 20! chi ha qualche informazione per favore la comunichi! mi sembra assurdo! l’esame è lunedì e ancora non si sa nulla!

info esame di Teoria e tecnica dei linguaggi giornalistici

luglio 17th, 2009

qualcuno sa come si svolge l’esame? orale o scritto? il prof. come è?

Storia delle dottrine politiche

luglio 17th, 2009

Ciao ragazzi,
sapete se si può ancora sostenere l’esame di storia delle dottrine politiche con il prof. Proto?
Perchè il prof è sparito da tutti gli elenchi…
Grazie
Emanuela

Scienze dell’incomunicabilità

luglio 17th, 2009

Così si dovrebbe chiamare questo corso di laurea…per il tirocinio son dovuto venire a Lecce molte volte e ogni volta qualcuno mi manda da qualcun altro!!!

Per parlare con Camerino poi…non vi dico…mi devo rivolgere a S.Rita ( la santa dei miracoli impossibili ).Quest’uomo (non è colpa sua però) non ha uno studio per ricevere e la cosa più assurda è che nessuno e nessuna segreteria sappia come contattare il Professore.
Di chi sarà la colpa? Tutti la scaricano a vicenda.Non sanno spiegarti nulla e non ti fanno capire nulla.Mi sa chi ci lavora in questo corso di laurea, impiegati e anche qualche professore, dovrebbe prendersi la laurea in S.d.C. ma da un altra parte.
Una cosa è certa, la specialistica non la farò mai neanche se fosse di 3 esami.Tanto di pratico l’unica cosa che impari è la caccia al tesoro, quella che faccio io ogni volta per parlare con qualcuno o per sapere qualcosa .

Per cui se tanto mi da tanto…

ECONOM. POLITICA

luglio 17th, 2009

Ragazzi come è andato l’esame di economia politica? Fateci sapere qualcosa……..!!!!!!!!

Appelli economia aziendale

luglio 17th, 2009

Ragazzi siete per caso a conoscenza della data dell’appello di settembre di economia aziendale?

Economia politica

luglio 14th, 2009

Ciao ragazzi, a Settembre intendo fare l’esame di economia politica con il Proff Pacella ed il programma di Forges. Spero possiate dirmi quali testi, dispense ecc… devo acquistare.
Grazie!

storia del pensiero filosofico, Quarta

luglio 14th, 2009

A chi fosse interessato
Il prof Quarta ha messo un appelo il 27 luglio. Io ho consegnato già lo statino personalmente a lui. Se volete conferme magari telefonate nel suo ufficio. Ciao

Film proiettati a lezione TTNM

luglio 12th, 2009

Ciao ragazzi.. Sapete dirmi quali film sono stati proiettati durante le lezioni di Teoria e Tecnica dei Nuovi Media quest’anno? Ricordo solo Matrix. Help, please.

APPELLO 17/07 LETTERATURA IT. CONTEMPORANEA ANNULLATO?

luglio 9th, 2009

Salve a tutti… vorrei gentilmente sapere da qualcuno se l’appello di letteratura italiana contemporanea con il Prof. Giannone per la specialistica , fissato per il 17 luglio, è confermato o, come qualcuno ha sostenuto,  sul sito è stato commesso un errore nel trascrivere le date.

Grazie a tutti

Etica della Comunicazione

luglio 9th, 2009

Salve, devo sostenere l’esame di etica della comunicazione del Prof. Pellegrino, se qualcuno ha sostenuto già quest’esame vorrei sapere le domande più frequenti o gli autori ke kiede maggiormente, grazie in anticipo.

Linguistica Italiana del 14 luglio..

luglio 9th, 2009

Raga ho bisogno di sapere informazioni x l’esame di Linguistica Italiana…
innanzitutto
1) è difficile??
2) sapendo che c’è una seconda parte orale…dopo quanti giorni la si svolge? e quanti punti può aggiungere o levare il prof. allo scritto??

Spostamenti d’esame

luglio 9th, 2009

salve sono di recente rimasta scioccata dal sapere a due giorni dell’esame di storia che è stato rinviato..come si fa a venire a conoscenza di questi spostamenti come si fa?
e poi vorrei trovare le date degli appelli di sociologia di Proto e magari quelli del lab di scrittura

Sessione di laurea Ottobre!!

luglio 8th, 2009

Come riporta il sito ufficiale è stata fissata la seduta di Laurea per Ottobre.
Dopo la richiesta di tutte le associazioni alla Facoltà di Lettere e Filosofia e la commissione di Presidenza di questa mattina, è stata stabilita la sessione di Laurea per il mese di Ottobre.

Inizio sessione: 19 Ottobre 2009
Termine presentazione domanda di Laurea: dal 20 Luglio 2009 al 19 Agosto 2009

Ovviamente la sessione di Laurea per il mese di Dicembre è confermata.

esame estetica 13 luglio

luglio 7th, 2009

Qualcuno potrebbe dirmi gentilmente quali sono le possibili domande del prof. Pellegrino? Cosa chiede spesso?

Esame Letteratura AngloAmericana

luglio 6th, 2009

Ciao a tutti,
cerco conferma circa gli argomenti da studiare (PER I NON FREQUENTANTI) per l’esame di lett angloamericana, prof Giangrande, dal testo di Maffi.
Mi date conferma che sono oggetto di studio 10 autori + due libri di narrativa a scelta?
Inoltre gli autori sono i seguenti?o ne manca qualcuno?
Emerson, Poe, James, Howells, dreiser, Fitzgerald, Hemingway, Kerouac, Morrison, Walker, O’neill

Per favore ho bisogno di un vostro aiuto.
Grazie

Prof. Epicoco

luglio 6th, 2009

Scusate ragazzi, dov’è l’ufficio del prof Epicoco.
Non lo riesco a trovare.
Grazie! =)

Statini linguistica/Storia e libri

luglio 2nd, 2009

scusate la domanda stupidissima, per prenotarsi agli esami di ling italiana e storia devo presentarmi all’ ufficio dei docenti nei giorni di ricevimento e consegnare lo statino a loro? e se poi non ci sono io che faccio?

questa invece è una richiesta folle: non ho i libri di spedicato, quelli su cui bisogna scegliere un argomento, io sono di lecce ci sarebbe qualcuno disposto ad incontrarsi con me in copisteria o eventualmente a prestarmeli nel caso ci si debba presentare all’esame necessriamente con i libri (che non ho..)?

cercasi contatto telefonico prof.Aprile

luglio 2nd, 2009

salve ragazzi!sto cercando il numero di telefono dell’ufficio del prof.Aprile perchè non riesco a trovarlo da nessuna parte!grazie!

Studenti di Brindisi cercasi

giugno 17th, 2009

Vorrei mettermi in contatto con qualche studente del terzo anno che abita a Brindisi. Lascio il mio indirizzo e-mail per primo contatto. Grazie.
notturn@tin.it

Spostamento esami

giugno 6th, 2009

L’esame di “Progettazione e Produzione Multimediale” e  ”Teoria e Tecniche di Elaborazione di Immagini ”  per il primo anno della Laurea Magistrale fissato per il 12 giugno è rinviato al giorno 16 giugno alle ore 9 presso Ingegneria   Stanza A2   II piano    La Stecca.

Per il mese di luglio, oltre all’esame del 10 luglio viene aggiunto un esame anche il 15 luglio sempre con le stesse modalità.

Gli appelli di Pedagogia della comunicazione e di Media Education, già aggiornati al 12 giugno , debbono subire un nuovo slittamento a causa della coincidenza col G8 che potrebbe arrecare disagi nella circolazione urbana.

L’appello è pertanto nuovamente aggiornato a MARTEDI’ 16 p.v. Le prenotazioni elettroniche verranno chiuse sabato 13 alle ore 12.

Non si accettano più statini cartacei.

 

 

Etica

giugno 6th, 2009

Mi rivolgo ai colleghi di terzo che come me devono ancora sostenere l’esame di Etica e vorrebbero farlo a giugno. Ho visto sul sito che il programma è cambiato e al posto di “Etica della Comunicazione” di Fabris c’è da scegliere un testo fra uno di Pellegrino ed uno di Habermas. A quale dei due programmi dobbiamo attenerci? Sarebbe logico che noi del terzo anno ci attenessimo al programma assegnatoci l’altr’anno..Per chi avesse informazioni in merito chiarisca questo mio dubbio. Grazie

Programma “vecchio” Ec.politica

giugno 5th, 2009

Ciao ragazzi,sono una studentessa di 3°anno. Ho intenzione di dare l’esame di ec.politica a giugno col programma “vecchio”(visto che ci è stata concessa questa possibilità dai prof Pacella e Forges fino a settembre). Qualcuno di voi sa precisamente qual è il programma che usava Forges fino a un anno fa? Purtroppo sul sito di Sdc non l’ho trovato. Un’altra cosa..sapete se negli appelli estivi ci sarà Forges a interrogare gli studenti che portano il “vecchio” programma o Pacella?
Grazie a quanti mi risponderanno..
PS: C’è qualcuno che porta il vecchio programma come me all’appello di giugno?

NOG8

giugno 5th, 2009

Copio un articolo apparso su www.lecceprima.it.
L’iniziativa è denominata NOG8 e del coordinamento ne fa parte un nostro Docente.

L’altro G8, quello del no, si prepara a scendere in piazza con tanto di programma e di appuntamenti in calendario (http://www.nog8lecce.org/home/modules/contents/getfile.php?pid=4) per parlare di “Crisi economica globale e le alternative di politica economica”. Argomento che sarà trattato proprio il prossimo 12 giugno nella sala conferenze della Provincia di Lecce, in via Salomi. Il convegno si propone di fornire una chiave di lettura della crisi in atto basata su categorie analitiche tratte dal pensiero economico non liberista – si legge nella presentazione dell’incontro – e che fanno riferimento, in particolare, alla tradizione marxista, postkeynesiana e alle più recenti elaborazioni della riflessione ambientalista. In linea con i presupposti metodologici dell’economia ‘eterodossa’, l’incontro è interdisciplinare, con interventi di economisti affiancati a relazioni di filosofi e sociologi”.
Tutto questo mentre dall’altra parte della città, presso il castello di Carlo V, otto ministri si incontrano per discutere di economia globale.
Questa mattina, presso le Officine Ergot di piazzetta Palmieri, nel centro storico di Lecce, il docente di Sociologia della comunicazione dell’Università del Salento Stefano Cristante, del coordinamento del “noG8”, ha parlato del programma e della manifestazione che, attraverso tavole rotonde e incontri dal 9 al 11 giugno, si concluderà con la manifestazione nazionale del 13 che prevede un corteo pacifista. Che partirà alle 10 da via Birago, una traversa di viale della Repubblica. Da lì, i manifestanti raggiungeranno viale dell’Università, proseguendo per viale Gallipoli, viale Otranto fino a piazza Italia, nei pressi di Porta San Biagio.
Un passo indietro. Il programma, a partire dal 9 giugno, prevede alcune “Piazze tematiche”, luoghi all’aperto dove discutere su temi di carattere internazionale come “Acqua”, “Nucleare”, “Piano energetico ambientale pugliese”, “Ambiente e salute”. Tutti gli incontri si terranno, con inizio alle 18.30, vicino Porta Rudiae.

(Fonte Lecceprima – http://www.lecceprima.it/articolo.asp?articolo=14816 )

Bisogno di info!

giugno 4th, 2009

Ciao a tutti!Posto nel blog per avere la possibilità di incontrare in facoltà qualche anima generosa disposta a dedicarmi un po’ del suo tempo per chiarimenti su esami, piano di studi e quant’altro…non frequento più da diverso tempo ed è davvero impossibile riprendere gli studi!Ringrazio anticipatamente chiunque abbia la bontà di rispondermi! A presto

Verbalizzazione Pedagogia e Comunicazione

maggio 29th, 2009

Il prof Semeraro ha lasciato in bacheca la seguente informazione:
“Gli appelli di Pedagogia della comunicazione sociale e di Scritture nella media education già previsti per il 9 giugno vengono aggiornati a venerdì 12 GIUGNO per intervenuti obblighi istituzionali del docente. La prenotazione on-line verrà chiusa pertanto il giorno 9 giugno alle ore 12. Gli studenti che a quella data avranno prenotato elettronicamente l’esame conosceranno, su questo sito, le modalità e la sede delle prove entro il giorno precedente alle prove stesse.”
La mia domanda è: Coloro che devono verbalizzare l’esame del 5 maggio il 9 giugno possono comunque recarsi allo studio del prof in mattinata o devono verbalizzare il 12 giugno??

cercasi bacheca prof Camerino

maggio 26th, 2009

Ragazzi dove posso trovare la bacheca del prof. Camerino? Vi ringrazio tanto…sulla guida vi è scritto vedi sito ( e non c’è niente) vedi bacheca…. :S

Linguistica generale

maggio 22nd, 2009

Si avvisano gli studenti interessati che, per il mese di GIUGNO, sono previsti i seguenti appelli d’esame:

Mercoledì 10-06 ore 10.00 stanza n. 30 Pal. Codacci-Pisanelli: prova orale.

Giovedì 11-06 ore 10.00 Laboratorio informatico Pal. Codacci-Pisanelli (aula B3): ANALISI DI TESTI AL COMPUTER

Venerdì 12-06 ore 10.00 Laboratorio informatico Pal. Codacci-Pisanelli (aula B3): prova con 24 domande a risposta multipla e due domande a risposta aperta.

Possono partecipare alla prova del 12 tutti gli studenti il cui programma d’esame comprenda i testi:

a) A. Akmajian et al., Linguistica, Il Mulino, Bologna 1996, capitoli I, II, III, IV, V, VI, IX.

b) G. Graffi, La Sintassi, Il Mulino, Bologna , capitoli dal I al VII.

c) Allwood et alii, Logica e Linguistica, Il Mulino, Bologna capitoli dal I al VI.

Gli studenti di Scienze della Comunicazione non possono partecipare alla prova del 10-06.

Gli statini devono essere consegnati, senza eccezione alcuna, alla portineria entro il giorno 5 giugno.

IL PROFESSORE DELLA MATERIA

Salvatore De Masi

appelli sociologia generale

maggio 4th, 2009

salve, qualcuno saprebbe indicarmi le date di sociologia generale del prof. Proto? sul sito di facoltà non ci sono, come anche non c’è il giorno, luogo e orario di ricevimento.potreste indicarmi anche questi? vi ringrazio.

TESTI PROF. CAMPANELLI

aprile 27th, 2009

ciao, ma qualcuno per caso saprebbe indicarmi i libri per l’esame di Diritto dell’informazione e comunicazione del prof. Campanelli per la specialistica???? sul sito non è indicato niente…

grazie

lugosi_84

prof MARIO PROTO – esame sociologia generale

aprile 24th, 2009

ciao tutti, sono iscritta al primo anno e vorrei avere qualche notizia sull esame di sociologia generale..qualsiasi cosa! sul sito non compare nulla, neanche le date di appello! grazie mille

Economia Aziendale, CAMBIAMENTO GIORNO LEZIONE settimana prossima!

aprile 20th, 2009

La prossima settimana la lezione di Economia Aziendale prevista per giovedì 23 Aprile (14:00-16:00) sarà anticipata a mercoledì 22 Aprile dalle 9:00 alle 11:00 SP2. Venerdì ci sarà lezione regolarmente dalle 9:00 alle 11. Siamo stati avvisati venerdì dalla professoressa a lezione.

Verbalizzazione pedagogia della comunicazione 28/04/09

aprile 20th, 2009

Ciao a tutti. Vorrei sapere se qualcuno sa in che modo si svolgerà la verbalizzazione dell’esame di pedagogia della comunicazione del prof. Semeraro che si terrà il 28 aprile e se per caso è possibile rispondere a delle domande ulteriori per chi volesse aumentare il voto dello scritto. Grazie.

Info su “Teorie e tecniche dei nuovi media” e “Semiologia del cinema”

aprile 20th, 2009

Salve ragazzi, sono una studentessa del secondo anno,  non frequentante purtroppo. Vorrei sapere se i programmi d’esame riportati sul sito di facoltà sono esatti, soprattutto per “Teorie e tecniche dei nuovi media” e “Semiologia del cinema”

TEORIE E TECNICHE DEI NUOVI MEDIA:

1) Lev Manovich, Il linguaggio dei nuovi media, Edizioni Olivares  (Cap. 1 “Che cosa sono i nuovi media?” )

2) Yochai Benkler, La ricchezza della rete, Università Bocconi Editore ( tutta la Parte prima “L’economia dell’informazione in rete”, e i capitoli 5 e 6, “libertà politica I” e “Libertà politica II”, della Parte seconda)

3) Geert Lovink, Zero Comments, Bruno Mondadori (da pag 3 a pag 94 comprese)

4) Carlo Formenti, Cybersoviet, Raffaello Cortina Editore (capitoli 1, 5, 9, 10, 11)

SEMIOLOGIA DEL CINEMA:

Vincenzo Camerino, I cristalli della regia, Lecce, Icaro 2008

C’è altro da aggiungere o sono solo  questi i testi da studiare?

Storia del pensiero contemporaneo

aprile 3rd, 2009

Sono uno studente fuori corso di Scienze della Comunicazione che per motivi di lavoro non può frequentare. Qualcuno mi saprebbe dire qual’è il programma che bisogna portare in sede d’esame visto che non si trova da nessuna parte?…Se qualcuno ha già parlato col prof. mi potrebbe aiutare?…vi ringrazio molto in anticipo.

esame formenti

marzo 27th, 2009

ciao a tutti vorrei chiedervi se sapete che tipo di domande fa il prof formenti all’esame?le prende dai testi di lettura o dalle lezioni in classe?sono difficili solitamente?grazie

libri ETICA

marzo 24th, 2009

Salve ragazzi  qualcuno mi saprebbe dire quali libri si devono studiare per l’esame di Etica del prof Pellegrino???