Archive for the ‘Erasmus’ category

BANDO ERASMUS 2010-2011 – INCONTRO INFORMATIVO

aprile 9th, 2010

Siete interessati ad una delle 569 borse Erasmus presso istituzioni partner di 24 paesi europei?
Il 19 aprile prossimo alle ore 15,30 presso lo Student Center delle Officine Cantelmo si terrà un incontro informativo sul nuovo bando Erasmus 2010/2011.
SE PENSATE DI CANDIDARVI AD UNA BORSA ERASMUS, NON PERDETE L’OPPORTUNITA’ DI PORRE I VOSTRI QUESITI DIDATTICI E PRATICI, ESPRIMERE I VOSTRI DUBBI, CHIEDERE CHIARIMENTI.
Sarà presente lo staff dell’Ufficio Mobilità e studenti ex Erasmus racconteranno la loro esperienza

domanda erasmus in Gran Bretagna

febbraio 28th, 2009

ciao, sono uno studente fuoricorso e volevo fare la domanda per il progetto Erasmus, volevo andare in una nazione dove si parla l’inglese, ma scienze della comunicazione ha delle destinazioni che mi potrebbero interessare?? E quando scade la domanda di presentazione?

grazie!!!

Informazioni Erasmus Valencia.

gennaio 8th, 2009

Salve ragazzi, vorrei sapere se c’è qualcuno fra di voi che ha fatto l’Erasmus a Valencia. Avrei bisogno di alcune informazioni: esami sostenuti e convalidati, informazioni sull’università, ecc. Potete rispondermi a questo indirizzo e-mail? va.omar@yahoo.it. Grazie.

Omar

Giornale online, si cercano aspiranti giornalisti

novembre 3rd, 2008

Ciao ragazzi,

vi informo che il progetto del giornale online, di cui ogni tanto si parla su queste pagine sta andando avanti.

Chi fosse seriamente interessato a intraprendere questa carriera professionale può contattarmi all’indirizzo di posta elettronica roberto.fonte@reteluna.it.

Vi saluto, e auguro buono studio.

Roberto

Placement erasmus

ottobre 2nd, 2008

Dall’Ufficio Relazioni Internazionali (Erasmus, dott.ssa Marotta) La Presidenza del Corso riceve e rende noto: 

L´attività di placement erasmus è come sapete una novità.
Lo scorso anno siamo riusciti ad assegnare tutte e 17 le borse di 3 mesi.

Per Scienze MM.FF.NN., Scienze della Comunicazione e Scienze della formazione, escluse dal Consorzio  coordinato da Roma Tor Vergata.  abbiamo chiesto un finanziamento.

Abbiamo ottenuto: 40 mensilità che si possono tradurre in 10 borse da 4 mesi (gli studenti dello scorso anno erano concordi nel dire che 3 mesi erano pochi).

A Scienze della Comunicazione ne sono assegnate 4

Cosa comporta tutto questo:

1.innanzitutto trovare le imprese, intese in senso lato, che accolgano gli stagisti (Semeraro verificherà che Valencia sia ancora disponibile)

Copio dal vecchio bando e specifico che possono accogliere gli studenti anche le università purchè non si tratti di Uffici Relazioni Internazionali

**Per tirocinio s´intende un periodo di formazione e/o esperienza professionale che un beneficiario trascorre presso *imprese/ONG/enti di formazione/laboratori ed istituti di ricerca, con le quali l´Università del Salento ha instaurato un partenariato. E´ tuttavia possibile che un candidato individui personalmente l´azienda dove intende effettuare uno stage.

* A tale proposito, non possono essere considerati enti di accoglienza:  -

.   le Istituzioni europee nonché gli organismi che gestiscono programmi comunitari, al fine di evitare possibili conflitti di interessi;

 . le rappresentanze dei paesi dei beneficiari, come ad esempio ambasciate, consolati, istituti culturali, ecc. a causa del requisito della transnazionalità.

2. elaborare insieme il bando come già fatto lo scorso anno (quest´anno sarà senza dubbio più facile)

3. stabilire con le strutture didattiche quanti CFU sarà valutato il tirocinio

Comunicazione del Presidente

maggio 10th, 2008

Cari Studenti.
A Valencia ho siglato accordi per i futuri Erasmus in quella splendida città che ha un’ottima Facoltà con Laboratori di Stampa. Fotografia, Cinema (montaggio e sceneggiatura) e Radio. Da rimanerci! Leggendo i vostri commenti nel blog ho capito che il seminario del 29 aprile ha incontrato il vostro interesse. Trovo giudizi tutto sommato positivi, e non può che farmi piacere per voi. Altrettanto piacere per aver scoperto il lavoro di otto anni del Quaderno di Comunicazione che gode di un Comitato Scientifico internazionale di tutto rispetto. Come saprete esso è interamente consultabile in rete:
www.quadernodicomunicazione.com

Vi saranno nelle prossime settimane altre iniziative a breve scadenza:
1. Per il 15 maggio proporrò al Consiglio Didattico di martedì prossimo che si tenga un’ASSEMBLEA GENERALE DI TUTTI GLI STUDENTI DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE per spiegare a che punto siamo con la programmazione dell’interclasse (con la novità che ho trovato uno spazio, concordato con il preside di Economia, anche per i patiti di Marketing).

2. per lunedì 9 giugno seminario su LA PAROLA E IL GESTO: La comunicazione non verbale nei rapporti interpersonali e di gruppo, con Marco PARET che è uno studioso di comunicazione non verbale e in Programmazione neuroLinguistica (PNL) nonchè di coaching aziendale.Ha un Centro a Nizza e i suoi master sono molto seguiti.Il Seminario si terrà in un’aula che verrà indicata. Niente zuccherini (cfu). Venga solo chi è interessato.

Erasmus

aprile 4th, 2008

E’ aperto il  nuovo 

  • Bando di concorso per l’attribuzione di borse di mobilità studentesca  LLP/Erasmus a.a. 2008 -2009

     scadenza:  venerdì 2  maggio  2007, ore 12 .00
Un pò di numeri:

  • 549  borse e  20  nuovi accordi  rispetto all’a.a. precedente
  • 152 partner  in 25  paesi  
  •  48  borse riservate a dottorandi
  •  75  a  studenti di  lauree specialistiche
  •  12  a iscritti a master
  •  93  i docenti responsabili degli accordi di cooperazione

Questo è il sito di riferimento http://unile.socratesmanager.it/studenti/
Vi comunico che sono l’unico studente che fa parte della Commissione Erasmus, quindi per ulteriori Info tecniche o sull’esperienza non esitate a commentare e chiedere.
Stefano Leo