Ragazzi mi togliete una curiosità? Nella media ponderata vanno inseriti anche i voti degli esami a scelta o sono ininfluenti?
Archive for the ‘Generale’ category
curiosità su media ponderata
marzo 10th, 2011etica della comunicazione
marzo 10th, 2011ciao, sapete dirmi se per l’esame di etica della comunicazione prof. Rocco i non frequentanti hanno lo stesso programma dei frequentanti o devono studiare qualcosa in più?
ho mandato una mail alla prof da più di due settimane ma non mi risponde. Grazie
Lezione Storia contemporanea spostata in sp3
marzo 10th, 2011Per i ragazzi del secondo anno:
La lezione del prof. Romano di oggi è eccezionalmente spostata in sp3 causa esami in sp2.
scusate se non ho postato prima ma non ero stato avvisato e me ne sono accorto casualmente stamattina.
Solita organizzazione Unisalento….
termini richiesta tirocinio
marzo 9th, 2011Mi rivolgo ai rappresentanti
esistono dei limiti di tempo entro i quali domandare la richiesta per svolgere il tirocinio?
E’ vero che adesso non posso farlo e che i termini saranno riaperti per il prossimo a.a. ?
Rispondete per favore, è molto importante.
Grazie
Info Esame Storia Moderna
marzo 9th, 2011Ciao ragazzi, vorrei sapere che tipo di preparazione occorre avere sui i libri di
lettura…tipo sul libro “storia sociale dell’Europa moderna” che tipo di domande fa il prof,
sono domande generiche o scende nello specifico…ma anche sul libro di Bizzocchi,
quello sulla feudalità salentina e quello sui santi…ad esempio nel caso del libro sulla
feudalità salentina basta dire come cambia la situazione in generale nel corso del
500 e del 600 e che si assiste ad una divisione di Terra d’Otranto in piccoli feudi
citando le più importanti casate colpite da questo fenomeno, o vuole sapere nel
dettaglio tutti i passaggi di mano che si sono avuti nel 600 in seguito alla crisi…
Aiuto vi prego….chi venerdi ha fatto anche la parte con il prof potrebbe gentilmente
pubblicare lo domande?grazie mille
Appelli Estetica
marzo 9th, 2011Gli appelli di estetica del mese di marzo sono solo per laureandi e fuori corso?
Grazie
INFO TIROCINIO
marzo 9th, 2011Salve a tutti, ma i contatti dell’ente che ho scelto posso trovarli sul sito oppure devo procurarmeli da me? Grazie mille!
COMUNICAZ10NE!!!
marzo 9th, 2011Precisazione seminari ed incontri
marzo 9th, 2011per Morgan: non intendevo il cambio orario tra anti e post meridiano ma la possibilità di avere la trasversalità di scelta inerente ai cicli.
Cartonato tesi da consegnare in segreteria – com’è fatto?
marzo 9th, 2011Ciao a tutti, i tempi per la consegna della tesi stringono, e visto che non sono di Lecce e che mi hanno detto che le copisterie difficilmente fanno il cartonato al momento, vorrei sapere com’è fisicamente la copia da consegnare in segreteria;
userei queste info per dare indicazioni a qualche copisteria del mio paese per farla realizzare correttamente.
Sembrerà una domanda stupida, ma non lo è visto che in tanti (relatore compreso) mi hanno detto che ultimamente in segreteria sono divenuti pignolissimi 
 
ciao e grazie a tutti
Letteratura Angloamericana – Appelli Straordinari
marzo 9th, 2011Sono fissati due appelli di LETTERATURA ANGLOAMERICANA per i giorni
28 marzo
19 aprile.
Gli esami si svolgeranno alle 9.00 al Codacci Pisanelli, nello studio della prof.ssa Colaianni. Per prenotarsi gli studenti devono inviare a s.duma@libero.it un’e-mail con i loro dati entro e non oltre tre giorni prima dell’esame.
Sono considerati CFU anche per gli incontri in lista eventi?
marzo 8th, 2011Mi rivolgo a Simone Gatto e nello specifico chiedo se per gli incontri di comunicazione (non seminari) saranno considerati CFU per la partecipazione? Grazie per la risposta.
Aggiornamento:
Per l’esatezza della domanda in termini, intendo : Incontro con Ferraris il 21 marzo – Incontro con Jedlowski il 6 Aprile, Incontro con Colaizzi il 29 aprile, Incontro con Barile il 25 maggio, Incontro con Lovink il 27 maggio; è prevista l’assegnazione di 1 CFU per ogni evento? Grazie per la tue risposte sempre ben dettagliate.
—-
Caro Simone, inoltre ti chiedo perchè condizionare la presenza di n.4 seminari su n. 6 per il diritto d’assegnazione CFU? Vorrei che tu perorassi la libera frequenza dei seminari senza condizionamento alcuno, ricordando che la categoria dei lavoratori full-time sarebbe costretta a chiedere continui permessi per poter partecipare ai seminari ( la programmazione degli stessi è sempre prevista solo ed esclusivamente di mattina). Le Aziende per le quali si presta attività lavorativa non sono sempre disponibili alle assenze continue……….. Grazie per il tuo intervento! (ps.: In Sdc la percentuale degli studenti-lavoratori è considerevole!) ………
Aggiornamenti: Appelli, Lett. Anglomericana, Laboratorio.
marzo 8th, 2011- Discussa la situazione attuale dei cosiddetti “appelli mensili” con il corpo docenti, si è giunti alla conclusione ( confermata anche dalla Facoltà) che gli appelli di marzo/aprile devono essere aperti a tutti gli studenti in debito d’esame e non solo agli studenti fuoricorso. Mi impegnerò personalmente a far visita per intercedere con i docenti che non intendono accettare studenti del 2° e 3° anno o che non intendono fissare appelli fino a giugno. Siete liberi di segnalarmi qui problematiche su questo argomento
 
- il prof. Duma ha concesso un ulteriore ULTIMO appello di Lettaratura Anglo-americana, che si terrà probabilmente a fine aprile. TUTTI gli studenti che devono ancora sostenere queste esame DEVONO presentarsi a questo appello,stavolta non ci saranno proroghe. Mi raccomando ragazzi presentatevi tutti perchè la materia è stata eliminata dal corso.
Apro qui l’appello per tutti gli studenti che hanno bisogno di sostenere questo esame, dichiaratevi per favore. 
- Per gli studenti che devono ancora assolvere l’esame di “Laboratorio di scrittura” (Prof.ssa Perrone) è stata fatta richiesta ufficiale di una commissione straordinaria di docenti con cui si potrà sostenere l’appello di questo insegnamento. Fra i docenti interessanti saranno il prof. Aprile, prof.ssa De Fazio.
Apro qui l’appello per tutti gli studenti che hanno bisogno di sostenere questo esame, dichiaratevi per favore. 
Cercasi Partecipanti…
marzo 7th, 2011Una giornalista del Quotidiano ha intenzione di pubblicare un articolo sul nostro corso e sulla sua adesione al concorso
“E’ NATA L’ITALIA” per i 150 Anni dell’ Unità d’Italia.
Tutti gli studenti che stanno partecipando sono pregati di contattarmi così da poter dare un contribuito all’articolo con un eventuale intervista.
Rispondete presto. grazie
Calendari ufficiali Cicli di Seminari per la Comunicazione
marzo 7th, 2011Un ringraziamento ai webmaster del sito del corso che hanno organizzato e stilato questi calendari
Incontri di Comunicazione (Ciclo di Seminati coi docenti nazionali di Sdc)
Maurizio Ferraris, “Anima e iPad”
21 marzo, ore 9, aula Sp3 Sperimentale Tabacchi
![]()  | 
Maurizio  Ferraris è professore ordinario di Filosofia teoretica all’Università di  Torino, dove dirige il LabOnt (Laboratorio di ontologia). È direttore  della Rivista di Estetica, co-direttore di Critique,  membro del comitato storico di Alfabeta2 ed editorialista de La Repubblica.
 Ha pubblicato numerosi testi, tra cui Storia dell’ermeneutica (1988), Estetica razionale (1997), Dove sei? Ontologia del telefonino (2005, Premio filosofico Castiglioncello), Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce (2009, una riflessione su tutti quegli oggetti sociali che affollano il nostro mondo reale e virtuale, decidendo se saremo felici o infelici) e Filosofia per dame (2011), un dizionario che affronta temi come il lasciarsi, lo stress, le vacanze e i suoceri, le gaffes sul web e le amicizie di Facebook. Alla sua carriera è stato conferito nel 2008 il Premio Filosofico Viaggio a Siracusa.  | 
Paolo Jedlowski, “Sfera pubblica: il concetto e i suoi luoghi”
6 aprile, ore 17, aula Sp3 Sperimentale Tabacchi
![]()  | 
Paolo Jedlowski è professore  ordinario di Sociologia presso l’Università della Calabria, direttore  scientifico dell’Osservatorio sui processi culturali e della  vita quotidiana, membro dell’Associazione Italiana  di Sociologia (per la quale è stato Coordinatore nazionale della  sezione Vita quotidiana) e dei comitati di redazione di diverse  riviste scientifiche e case editrici. Si occupa di storia della  sociologia, teoria sociale e sociologia della cultura, approfondendo in  particolare i temi dell’esperienza quotidiana, delle pratiche  comunicative e della memoria collettiva. Fra i suoi volumi: Storie  comuni. La narrazione nella vita quotidiana (2000), Memoria,  esperienza e modernità (2002), Un giorno dopo l’altro. La vita  quotidiana fra esperienza e routine (2005), Sfera pubblica. Il  concetto e i suoi luoghi (2010).
 Un suo profilo autobiografico è compreso nel volume The Disobedient Generation. Social Theorists in the Sixties, a cura di Alan Sica e Stephen Turner (University of Chicago Press, 2005).  | 
Giulia Colaizzi, “Immaginario sessuale e rappresentazione cinematografica”
29 aprile, ore 11, aula Sp3 Sperimentale Tabacchi
![]()  | 
Giulia Colaizzi è professore ordinario di Comunicazione  audivisiva e pubblicità all’Università di Valencia, membro dell’Institut Universitari d’Estudios de la Dona e del comitato scientifico di Lectora.  Revista de dones i textualitat; ha insegnato anche in Argentina,  Stati Uniti, Cuba, Messico e Brasile. Promotrice di una sguardo critico  sugli stereotipi sulle donne “buone” e “cattive” nel cinema, la  pubblicità e la televisione, si occupa di relazioni complesse tra  testualità, immaginario sociale e rappresentazioni del corpo, inteso  come “enunciato” prodotto di tecnologie sociali che lo scrivono come  superficie sessuata, producendo effetti anche sui comportamenti e le  relazioni.
 Tra le sue pubblicazioni: Incontri di culture. La semiotica tra frontiere e traduzioni (2001), Género y representación. Postestructuralismo y crisis de la modernidad (2006) e La pasión del significante. Teoria de género y cultura visual (2007).  | 
Nello Barile, “Sistema moda. Oggetti, strategie e simboli: dall’iperlusso alla società low cost”
25 maggio, ore 16, aula Sp3 Sperimentale Tabacchi
![]()  | 
Nello Barile insegna Organizzazione  della moda presso l’Università di Roma La Sapienza e Sociologia  dei processi culturali  allo IULM di Milano, dove coordina il  Master in Management dei processi creativi.
 E’ autore di numerosi saggi e articoli sulla sociologia dei consumi, la filosofia dei media, il sistema delle mode, con particolare riferimento al rapporto tra il brand e le culture giovanili. Ha ideato e diretto la rivista C:Cube. Cultura Consumo Comunicazione. Tra le sue pubblicazioni, Fenomenologia del consumo globale (2004), Sistema delle marche, cultura del consumo e nuovi linguaggi della comunicazione (2007), La mentalità neototalitaria (2008). Sta svolgendo una ricerca per il CNR intitolata Made in Italy: da country of origin a metabrand.  | 
Geert Lovink, “Unlike us. Critical Internet culture”
27 maggio, ore 11, aula Sp3 Sperimentale Tabacchi
![]()  | 
Geert Lovink è professore  associato di Nuovi Media all’Università di Amsterdam, direttore dell’Institute of Network Cultures e membro di Adilkno, conosciuta anche  come The Foundation for the Advancement of Illegal Knowledge.
 Media theorist e critic, è stato co-fondatore di progetti come The Digital City, Nettime, Fibreculture e Incommunicado; editore (1989-94) di Mediamatic, una rivista di arte, cultura teoria e new media, ha elaborato il concetto di tactical media e analizzato l’euforia della new economy, con la conseguente «depressione» derivata della sua crisi. Instancabile organizzatore di eventi, festival e Media Lab in Europa, America, Australia, India e Giappone, ha curato pubblicazioni sulla ricerca in Wikipedia, la blogsfera, i video on line e l’ermeneutica nel Web 2.0 Tra i suoi testi: Dark Fiber (2002), My First Recession (2003), Zero Comments (2007), Unlike us (2011)  | 
Agli studenti che prenderanno parte ai seminari saranno riconosciuti 2 CFU.
Elementi di comunicazione (Ciclo di Seminari con aziende del territorio ed oltre)
Una serie di incontri con le aziende del territorio che hanno saputo rinnovare il modo di fare comunicazione, combinando in modo efficace creatività e strategie d’investimento.
Aula Sp3, Sperimentale Tabacchi
![]()  | 
![]()  | 
|
| Roberto Santoro,
 chief editor  | 
Maria Luisa  Mastrogiovanni,
 fondatore e direttore responsabile  | 
|
| 7 marzo, ore 9 | 11 marzo, ore 11 | |
![]()  | 
![]()  | 
|
| Antonio  Scarlino,
 vicepresidente - amministratore delegato Salumificio Scarlino s.r.l.; presidente - amministratore delegato Wommy s.r.l. presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lecce 28 marzo, ore 9  | 
||
![]()  | 
![]()  | 
|
| Dino  Amenduni,
 responsabile nuovi media 11 aprile, ore 9  | 
Francesco  Greco,
 SEM market manager 15 aprile, ore 11  | 
|
Comunicazione al Lavoto (Ciclo di Seminari con Italia Lavoro)
 
l Consiglio Didattico del Corso di Laurea, in collaborazione con il delegato del Rettore per il Job Placement e con Italia Lavoro, organizza un ciclo di seminari riservato ai laureandi ed i laureati in Scienze della Comunicazione, per aiutarli a proporsi sul mercato del lavoro in maniera attiva e consapevole e a cogliere con successo tutte le opportunità offerte.
 
SOCIOLOGIA AMBIENTE
marzo 7th, 2011Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha sostenuto l esame di sociologia dell                  ambiente con il prof Caputo?
potreste dirmi se è pignolo e se studiando dai riassunti basta?grazie.
Ragazzi consigli sull’esame di estetica
marzo 7th, 2011Ciao ragazzi, chiedo una grande gentilezza a voi che avete passato l’esame di Estetica e a coloro che, purtroppo, non lo hanno ancora passato.
Consigli, consigli, consigli! Di qualsiasi tipo… Io sono molto emotiva ed insicura perciò ho bisogno di informazioni e vorrei sentire il vostro parere su quest’esame. Com’è il prof? Scende nello specifico? Vuole tutte le date e i nomi delle opere? Come vi è andata? grazie a chiunque risponderà. Baci
Letteratura Anglo-Americana chiarimenti
marzo 5th, 2011Ciao a tutti,
ho appena scoperto questo post del prof Duma:
L’appello di LETTERATURA ANGLOAMERICANA del 28 febbraio, originariamente fissato per i fuori corso e i laureandi, sarà eccezionalmente esteso a tutti gli studenti e non ci saranno altri appelli.
E mi è sorto un dubbio,chi come me (per motivi lavorativi e/o personali) non era al corrente di questo appello quando e come riuscirà a sostenere questo esame?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che interverranno…
Ciao.
Richiesta appello diritto dell’U.E.
marzo 5th, 2011salve,
siamo due ragazze che vorrebbero fare l’esame di diritto dell’U.E. il prima possibile dato che la prima data utile sarebbe l’8 giugno. C’è qualcuno oltre noi che ne avrebbe bisogno e sa se il professore è disponibile a fissare un appello tra questo mese ed il prossimo? Magari se ci organizzassimo potremmo raccogliere le firme…
Abstract tesi – si consegna in segreteria o no?
marzo 5th, 2011Ciao a tutti, oggi ho contattato il prof. Duma per delle info sull’abstract, e il prof mi ha detto che va spedito alla sua mail 15 giorni prima della sessione e che non va inserito nella tesi.
Alla mia domanda se fosse sicuro che l’abstract andasse consegnato solo a lui e non in segreteria, mi ha risposto di sì, e mi ha detto di non considerare quanto scritto sul sito ufficiale:
http://www.scienzecomunicazioneunile.it/sdc/index.php?option=com_content&view=article&id=423&Itemid=239
“Termini per consegna elaborato finale, libretto universitario e
abstract in inglese: 21 marzo 2011″.
Va da sè che sono sicuro che il prof. non scriva inesattezze, ma chiedo a voi se possiamo essere completamente sicuri di questa cosa, perchè non vorrei che saltasse la sessione per un disguido del genere!
grazie a tutti
help sociologia della comunicazione
marzo 4th, 2011salve, vorrei sapere dove posso scaricare le dispense di sociologia della comunicazione,il prof Cristante sulla bacheca ha scritto di scaricarle dal sito, ma non so dove andare. ..
Libretto universitario smarrito
marzo 4th, 2011Ragazzi cosa bisogna fare per lo smarrimento del libretto? A chi bisogna rivolgersi? E dopo quanto tempo arriva quello nuovo? Vi ringrazio
Esame Estetica 16 marzo.. c’è il salto d’appello?
marzo 4th, 2011L’esame di estetica del 16 marzo in caso di bocciatura si può rifare il 30 oppure bisogna aspettare gli appelli di giugno?
Tutto su tesina estetica
marzo 4th, 2011Ciao ragazzi, devo sistemare e stampare la tesina di estetica ma ho un paura matta di sbagliare qualcosa.
 Mi dite più info possibili sulla tesina: carattere, interlinea, rientri, cosa avete messo nella paghina di copertina, come l’avete rilegata ecc. Grazie mille a chiunque mi dia delucidazioni. 
17 marzo
marzo 4th, 2011il 17 marzo sarà festa dell’ unità d’ Italia.. e in teoria è festa nazionale..
ma la nostra università sarà attiva o no ??
per i laureandi il 17 marzo è giovedì e quindi è il penultimo giorno utile per consegnare tesi e libretto.. è importante sapere se la nostra università, e in particolare la segreteria studenti, sarà aperta..ci dobbiamo (mi devo) organizzare..
SEMINARI NO LIMITS!
marzo 4th, 2011Ragazzi fate MOLTA MOLTISSIMA ATTENZIONE!
Stanno finalmente prendendo il via le iniziative di cui parlava il Prof. Cristante nella sua ultima videolettera: ne è venuto fuori un calendario molto fitto e veramente interessante!
“sono stati pensati e costruiti “su misura” per voi, e sarebbe davvero un peccato perderseli, CFU a parte (come sai, la frequenza a queste iniziative dà diritto a crediti)..”
Vi ho riportato uno stralcio della mail della prof. Gravili che ci dà il via!
NON PERDIAMO L’OCCASIONE E FACCIAMOLA GIRARE!!!!!
L’università? Si frequenta in Rete
marzo 2nd, 2011Info Seminari
marzo 2nd, 2011Ragazzi sapete se nel mese di marzo ci saranno eventuali seminari per avere CFU?
INFO LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
marzo 2nd, 2011Ciao, qualcuno ha notizie su questo esame?
Ho letto sul blog che a febbraio c’è stato l’ultimo appello con Duma, volevo sapere se l’esame si sosterrà con un nuovo professore o l’insegnamento non è più attivo. Grazie.
urgente storia moderna
marzo 1st, 2011è certa la possibilità di poter fare l’esame di storia moderna in due parti? e sopratutto la seconda è entro il 21 marzo?ho chiamato al prof ma non risponde mai
APPELLI ESAMI
marzo 1st, 2011Salve ragazzi, sul sito non sono presenti tutte le informazioni che cerco riguardo le date degli appelli straordinari (aperti anche a noi in corso – come diceva Cristante nella sua videolettera) del mese di Marzo. Qualcuno di voi, in particolare Simone Gatto, saprebbe aiutarmi a risolvere questo ‘problema’? Vorrei sapere le date per gli appelli di:sociologia generale, semiotica,psicologia.GRAZIE
DIRITTO UNIONE EUROPEA
marzo 1st, 2011qualcuno sa spiccicare commento per quanto riguarda diritto dell’unione europea?com’è l’esame?il prof?se ci son domande cui è solito fare?vi ringrazio..
Laboratorio di Scrittura
febbraio 28th, 2011Salve ragazzi, vorrei sapere se ci sono novità riguardo all’esame di Laboratorio di Scrittura per la Comunicazione, dato che l’ultimo appello con la Prof. Perrone è stato il 23! Io dovrei sostenere l’esame, ma non so come devo “muovermi”, adesso..
Info
febbraio 26th, 2011se non passo l’esame di economia politica…c’è il salto d’appello?
economia aziendale…domande…
febbraio 26th, 2011qualcuno che ha sostenuto l’esame di economia aziendale sapreste fornisci qualche informazione sul tipo di domande che generalmente vengono fatte?
laboratorio di scrittura
febbraio 26th, 2011Verbalizzazione…dove e quando?  data la mia smemoratezzza l’ho scordato 
  …..grz a chi risponderà!
info esame quarta
febbraio 26th, 2011Siccome nessuno sa darmi info,mi rivolgo a Simone e a Stefano,vorrei sapere di preciso il programma per l’esame di storia della filos contemporanea…lavoro tutto il giorno perciò non riesco proprio ad andare a Lecce per parlare con il prof e alle e.mail non risponde.potreste aiutarmi?per lo statino?dove si consegna?ultima domanda:le date degli appelli sul sito sono esatte?vi ringrazio tanto……
LINGUISTICA DE MASI
febbraio 25th, 2011Qualcuno ha sostenuto oggi l’esame di linguistica? le domande che sono uscite sono presenti nei libri o fanno più riferimento alle lezioni? Grazie
APPELLO DI STORIA CONTEMPORANEA PER I LAUREANDI E FUORI CORSO!
febbraio 24th, 2011Su motivata richiesta degli studenti, è fissato un appello straordinario per lunedì 14 marzo (ore 09:30, stanza n. 20, Monastero Olivetani).
dov’è la C2?
febbraio 24th, 2011Un dubbio: chi sa dirmi in quale edificio si trova l’aula C2? ma è il Parlangeli????
Grazie.













