ciao raga, ma la tesina di estetica come deve essere scritta? e su cosa bisogna farla?
terry
ciao raga, ma la tesina di estetica come deve essere scritta? e su cosa bisogna farla?
terry
Ciao ragazzi, potreste indicarmi cortesemente i capitoli da studiare del libro la sintassi di Donati. Grazie mille
Salve a tutti. Provo a prenotarmi all’esame del prof. Pacella del 18 febbraio. Aprendo lo statno compare una striscia viola, in alto, nella quale è scritto che è possibile salvare solo una copia vuota dello statino, senza cioè i dati inseriti. Perciò non riesco a salvarla sul mio pc con i dati dentro, per poi mandarla all’e-mail del prof. Ho l’ultima versione di Acrobat Reader, la 9.3. Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo? Grazie a tutti e in bocca al lupo.
Salve ragazzi, qualcuno sa dirmi con esattezza quando cominciano le lezioni?? A fine febbraio i inizio marzo? Ho consultato l’orario degli appelli ,ma ci sono gli orari e i giorni ma non la data di inizio
Un’altra info, è vero che c’e un appello straordinario di storia moderna il 26 febbraio? Grazie in anticipo per la risposta
Ciao a tutti ragazzi,
sono uno studente a cui mancano due esami (storia cont. e diritto) Devo laurearmi a Luglio, ma a quanto pare appelli primaverili non sono previsti.C’è ne uno per storia,il 25, ma non so se riuscirò a darlo. Per diritto, invece, l’ultimo è stato il 3 Febbraio.Se qualcuno di voi è nella mia stessa situazione possiamo metterci daccordo e convincere i professori a mettere qualche appello sraordinario per i mesi primaverili. Non vorrei arrivare a giugno con l’acqua alla gola, anche perchè la tesi deve essere consegnata un mese prima. Nell’attendere una vostra sincera e celere risposta vi ringrazio anticipatemente! Ciao
Sono uno studente immatricolato nel 2004/2005. Sto preparando la tesi per laurearmi. Giorni fa mi sono recato in segreteria per depositare la domanda per la tesi di laurea e controllare di aver sostenuto correttamente tutti gli esami.
Mi è stato detto di tornare qualche giorno più tardi e di parlare con il dr. Bove.
Stamattina sono andato e ho parlato con lui. Non aveva neanche esaminato la fotocopia del libretto che avevo lasciato a disposizione. Il mio dubbio principale risiedeva nel fatto di dover sostenere o meno l’esame di storia della filosofia contemporanea. Lui, con una sufficienza che pareva dimostrare che mi stesse facendo un favore e non il suo lavoro, mi ha detto di no perchè secondo la tabella standard del piano di studi, quell’ambito disciplinare è già completo. Poi mi sono recato anche dal prof. De Masi, il quale purtroppo era impegnato, ma mi ha detto di tornare martedì.
Subito dopo ho contattato un mio amico che all’epoca consegnò il piano di studi insieme a me e che conserva una copia dello stesso.
Ebbene, esaminandolo abbiamo visto che l’esame di storia della filosofia contemporanea va invece sostenuto, al contrario di quanto è stato detto dal dr. Bove.
Questo commento dovrebbe essere l’ultimo di una lunga serie perchè purtroppo all’interno della nostra facoltà ci sono persone che prendono alla leggera gli sforzi di noi studenti, molti dei quali, come nel mio caso, anche lavoratori.
Quindi, oltre alla giornata di lavoro persa si aggiunge anche la direttiva errata di un addetto che non sapeva, non essendosi preso la briga di controllare il fascicolo, di cosa si stesse parlando.
Chiedo la vostra opinione in merito.
Ciao Ragazzi , ma qualcuno sa niente del calendario dell lezioni del II Semestre ? Qundo uscirà , quando iniziano le lezioni ?
Grazie
qualcuno di voi potrebbe dirmi qndo si verbalizza l’esame fatto oggi con de masi.o comunque quando e dove escono i risultati completi.grazie mille.
ciao ragazzi, devo sostenere l’esame si sociologia dell’ambiente del 5/02, mi sapreste dire quali sono le domande più frequenti? grazie a tutti.
ciao ragazzi,cerco qualcuno che sia a conoscenza delle date degli appelli di semiologia del cinema.Devo bienallizzare qst materia,e mi servirebbe sapere al più presto se ci sia qualche appello a febbraio…….sul sito l’ ultimo appello si ferma a dicembre.Possibile che non ne abbia fatto altri???
Scusate se sto forse mandando un sacco di messaggi per avere notizie di questo esame , ma ho problemi con il sito e nn so se stanno arrivando
cmq, chiunue abbia sostenuto l’esame, potrebbe essere cosi gentile da dirmi qualcosa in merito? tipo come si svolge e le domande che fa il prof graziee:)
L’esame di Diritto dell’informazione e della comunicazionne (prof Troisi) del 19 febbraio è stato spostato al 26 febbraio.
Qualcuno di voi ha fatto l’esame di Storia Moderna il 29 Gennaio?
Vorrei chiedervi delle cose
Ragazzi, volevo sapere quale esame/i a scelta avete sostenuto.
Sapete se si può bienalizzare storia della filosofia contemporanea con il prof Quarta?
Scusate ragazzi ma…Pacella nn ci sarà più? nn sarà più possibile sostenere l’esame con lui?
Qualche info per favore!Grazie!!!
ciao ragazzi.. qualcuno che ha sostenuto ieri l’esame di linguistica italiana, potrebbe dirmi che tipo di domande c’erano??quelle che ricordate almeno.. grazie
ciao a tutti, se calcolando la media viene fuori un numero con la virgora (26.5) in che modo si fa l’approssimazione?per difetto?grazie molte e scusate se la domanda può sembrare banale
Salve!!!!!
qualcuno potrebbe gentilmente darmi delle info riguardo la tesina di estetica?su cosa bisogna farla?
grazie!
salve a tutti
ho appena letto il post del prof Semeraro in cui oltre ad altre indicazioni si dice:Chi sostiene l’esame da 4 cfu dovrà rispondere solo su testi; chi invece da 8 cfu, aggiungerà un reportage, un pezzo di cronaca e una recensione (queste ultime concordate per tempo col prof.). Questa modalità di esame é stata svolta anche altri anni? dobbiamo fare sia reportage che pezzo di cronaca che recensione? e se qualcuno l’ha fatto può parlarcene per capire bene cosa dobbiamo fare? vi ringrazio anticipatamente
Mi spiegate gentilemnte cosa dv fare??
Su quale libro bisogna farla e in cosa consiste
??help ,me, v prego.
ciao a tutti.
scusate, ma dal libro le lingue e il linguaggio (graffi-scalise) i paragrafi con gli asterisci si studiano? il professore ha dato disposizioni in merito?
non sono frequentante, quindi non so se il professore ha detto qualcosa in aula…
grazie
Salve ragazzi! Qualcuno di voi ha gia sostenuto l’esame di anglo americana col prof Duma? Chi mi può dire come si svolge l’esame? tipo di domande e se si comporta bene?
vi prego rispondete!!! Grazieee
Volevo sapere cosa bisogna fare quando si conclude il tirocinio, ci sono dei moduli da presentare, bisogna andare direttamente dal prof. Romano e di quanti carattere dev’essere la relazione?
Ciao ragazzi, qualcuno di voi potrebbe dirmi come si svolge l’esame del proff. Quarta, che tipo di domande vengono poste e se qualcuno ha ancora i suoi libri originali da vendere?
Vi ringrazio!
qualcuno mi sa dire come si sono svolti gli ultimi esami di estetica e sociologia…cosa ha chiesto e le domande!!!
grazie
Salve sono uno studento di s.d.c. al primo anno fuori corso, dovendo sostenere l’esame di semiotica volevo sapere se lo dovevo fare con il prof. Caputo o con il prof. Ponzio. Inoltre se possibile volevo sapere i testi che bisogna portare all’esame, grazie in anticipo e buona giornata,Andrea!
Salve a tutti,
avrei bisogno di un’informazione per quanto riguarda la tesi da consegnare in segreteria i primi di marzo.
So che ufficialmente dovrebbe essere la versione definitiva oltre che completa, naturalmente, di indice, bibliografia ecc.., ma vorrei sapere, da qualcuno che ci è passato prima di me, se davvero è così. In particolare vorrei sapere se nei capitoli ci devono essere tutti i paragrafi (ad es. se devono essere almeno 3 come norma, nella copia della segreteria saranno 3, ma in quella ultima ce ne può essere un altro?) e se possono essere modificati.
In pratica, già sto facendo una lotta contro il tempo, quindi vorrei sapere se posso consegnare una tesi che non sarà proprio uguale a quella finale. Quella consegnata un mese prima viene confrontata con quella data al professore che si discute in seduta di laurea?
Grazie a tutti coloro che mi toglieranno questo dubbio atroce!!!!
Ciao ragazzi ma per l’esame del prof. De Masi dell’11 febbraio è necessario riprenotarsi??? A che ora e dove si terrà?
Vi ringrazio per l’info…
Baciiii!!
Ho letto che fino a febbraio si potrà fare l’esame con Forges…ma si porterà il programma di Pacella o si può ancora portare quello di Forges?? grazie a quelli che risponderanno
Ciao ragazzi, alcuni studenti del primo anno fuori corso si recheranno mercoledì prossimo (3 febbraio) dal professor Romano per chiedere che venga concesso un appello straordinario per i mesi primaverili. Se raggiungiamo un numero consistente possiamo ottenere qualcosa quindi se siete interessati vi aspettiamo al ricevimento del professore al Monastero degli Olivetani intorno alle 10
sto per laurearmi e ancora non so come calcolare da quale punteggio partirò..c’è qualcuno che può aiutarmi?e sopratutto i crediti di laboratori(quindi senza voto), tirocinio, prova finale..dove vanno aggiunti?a cosa servono? grazie molte
ragazzi a qualcuno serve fare l’esame di duma verso marzo? così magari raccogliamo firme per farci mettere un appello
ragazzi x favore è urgente!!! nella nostra facoltà c ‘è il salto d’ appello??? ho sentito dire ke se si viene bocciati al primo appello di sociologia non ci si può presentare al secondo!!!!
salve ragazzi,
chi ha fatto l’esame di Pedagogia della Comunicazione il 26 gennaio LT può dare qualche info sull’esame e sulle domande?
Le domande sono fattibili? su cosa vertevano?
grazie
Salve ragazzi,
mi rivolgo a tutti coloro che hanno sostenuto l’esame di storia contemporanea il 21 gennaio…
Vorrei sapere che domande ha fatto il prof, clemenza e durata dell’esame…
Grazie.
ragazzi..qualcuno ha fatto l esame con ponzio?per favore..ditemi tt qllo che c e da sapere..v prego!!ho l esame mercoledi..
vorrei sapere le domande che ha fatto il prof pellegrino all’esame. grazie
ciao a tutti, qualcuno di voi mi saprebbe dire se oltre la data del 2 febbraio ce ne saranno altre? Ho sentito che ci sarà un appello il 17 febbraio e un altro il 3 marzo, ma cercando conferma sui vari siti non ho trovato niente…Voi sapete qualcosa di più?! Grazie a tutti..
perfavore,mi dite che domande ha fatto la prof ieri?su quali libri in particolare?
mi confermate che l’esame di laboratorio del 27 gennaio linguistica è stato spostato all’11 febbraio??? GRAZIE!