Archive for the ‘Generale’ category

mi dissocio!

novembre 20th, 2008

Sono una ragazza al terzo anno di questo Corso di Laurea. Anch’io ho in programma il corso del professor Quarta e anch’io, come molti, sono convinta che il disagio creatosi in questi giorni per le assenze del docente si sarebbe potuto evitare con una semplice comunicazione da parte sua. Ma di una cosa non sono d’accordo con i commenti: il tono usato dalla maggior parte di voi è in una parola volgare! E quindi MI DISSOCIO! Per chi non era presente alla lezione di questa mattina, vorrei informarvi che a quanto pare ci saranno conseguenze alle parole usate nei commenti a riguardo non solo nei confronti del professore, che, come ripeto, ha sbagliato a non avvertirci, ma da qui ad essere ripreso dal Preside di Facoltà ce ne passa (come sapete altri prof. hanno commesso cose più gravi nei nostri confronti, cose ampliamente documentate nel blog, eppure tutto si è limitato a qualche lamentela e buonanotte!). Dicevo, ci saranno conseguenze anche nei confronti dei responsabili del blog, rei soltanto di aver dato spazio a voci che, nascondendosi dietro “simpatici” nomignoli, hanno delegato a qualcun’altro le proprie responsabilità. Non potete pretendere di parlare di assenteismo, stipendi rubati, sistema inefficiente senza neanche avere il buon senso di firmare le vostre opinioni! E non perchè questo non sia un nostro diritto, ma perchè è da vigliacchi e irresponsabili tirare la pietra e nascondere la mano! Si parla di chiudere il blog, questa è una delle conseguenze. Un blog che è ormai parte integrante e indispensabile del nostro percorso universitario. E questo perchè il confine fra buon senso e cattivo gusto è stato superato da un’esigua minoranza che non ci rappresenta per niente e alla quale io mi dissocio completamente. C’è modo e modo di esprimersi. E gli insulti e le cattiverie gratuite (che dimostrano ignoranza e cattiva comunicazione) lasciamoli ai ragazzini delle medie, non a studenti universitari.

Annachiara Chezzi

testi linguistica generale

novembre 20th, 2008

salve a tutti,

sul sito di Scienze della Comunicazione per linguistica generale mi parla non solo del libro insegnare a scrivere, imparare a scrivere ma anche di testi che saranno indicati durante la lezione. Qualcuno sa indicarmi quali siano??? Vi ringrazio anticipatamente soprattutto per l’aiuto che mi date sempre

Laurea specialistica in”Gestione delle attività turistiche e culturali”

novembre 20th, 2008

Ciao a tutti ragazzi, sono una studentessa immatricolata quest’anno alla specialistica in “scritture giornalistiche e multimedialità” . La settimana scorsa sul sito ufficiale di scienze della comunicazione c’era scritto che da quest’anno i laureati in scienze della comunicazione possono accedere alla laurea specialistica della facoltà di economia in “Gestione della attività turistiche e culturali”. Mi chiedo: perchè dare questa notizia dopo il 5 novembre, ovvero dopo che la maggior parte di noi ha già effettuato l’iscrizione? Io per esempio avevo mandato un e-mail al Prof.Semeraro chidendogli informazioni riguardo il progetto d’interclasse e lui mi aveva risposto dicendomi che stavo parlando di un progetto che forse sarà approvato nel 2009? Però i fatti dicono il contrario, almeno in parte. Perchè? Io ero molto interessata alla specialistica in economia. E’ possibile cambiare dopo essersi già iscritta?

Info sull’abstract… Entro quando va consegnato e dove???

novembre 20th, 2008

Devo laurearmi a dicembre. Vorrei sapere entro quando va consegnato e dove l’abstract in inglese (se alla mail di Duma, qual è l’indirizzo?). Poi anche quanto deve essere lungo e cosa deve contenere (la traduzione dell’introduzione o altro…), insomma tutto ciò che riguarda questo fantomatico abstract. Grazie a tutti coloro che risponderanno!!!

Segreteria Lettere e Filosofia

novembre 20th, 2008

Ciao a tutti…sto cercando disperatamente il numero di telefono della segreteria studenti di Lettere e Filosofia…ho cercato su Internet e molti numeri trovati risultano inesistenti…ho provato anche a chiamare il centralino ma nulla…sto facendo il tirocinio e purtroppo non posso recarmi a Lecce…aiutatemi please!!!

Non ignoriamo il ruolo dell’Università

novembre 20th, 2008

Per un sistema energetico pulito, sicuro e sostenibile.

Organizzato da: Legambiente – Città di Nardo’ – Sabato 22 novembre 2008 – Nardo’ – Ore 9.00/13.00.
manifestazione contro il nucleare a nardò con la partecipazione degli apres la classe.

Partecipiamo numerosi; è importante per il futuro di tutti.

Programma Semiotica

novembre 20th, 2008

Salve a tutti! Vorrei chiedervi informazioni riguardo al programma di semiotica. Sono del terzo anno e i testi per questo esame l’anno accademico scorso erano: “Tesi per il futuro anteriore della semiotica” e “Semiotica e linguistica”. Quest’anno invece il programma è cambiato, i testi sono: “Semiotica del linguaggio e delle lingue” e “Linguaggio, lavoro e mercato globale”. Sostenendo l’esame nella prossima sessione gennaio-febbraio, quale programma dovrei portare? Grazie.

Anticipo appello Economia Politica

novembre 20th, 2008

Vi comunico che l’appello di Economia Politica è anticipato al 2 Dicembre alle ore 9:30 (stanza Docente Parlangeli).

Appello aperto solo ai fuori corso e ai laureandi!!!

Appello Lingua e traduzione inglese solo per laureandi!!!

novembre 19th, 2008

Ci sarà un appello SOLO PER I LAUREANDI il 26 novembre alle ore 9.00.
L’aula dove si svolgerà verrà comunicata nei prossimi giorni.
L’appello del 12 dicembre rimane confermato e sarà SOLO PER GLI STUDENTI FUORI CORSO.
Gli studenti che portano il programma dell’a.a. 2006/07  sono tenuti a studiare sia la parte di programma del Prof. Duma sia quella della Prof.ssa Colaianni e saranno interrogati da entrambi.

Ricevimento annullato

novembre 18th, 2008

Per improrogabili impegni istituzionali il ricevimento del Professor Romano per il giorno 26 Novembre è annullato.

SCIENZE DELLA NON-COMUNICAZIONE

novembre 15th, 2008

Basta! È un ingiustizia!

Non possiamo più tollerare simili comportamenti: neanche oggi il prof. Quarta si è presentato a lezione. Riassunto. Venerdì 10 ottobre scorso il professore fece lo stesso, lasciando circa una cinquantina di studenti ad aspettare invano il suo arrivo nella aula SP3. Abbiamo atteso invano anche sue comunicazioni circa l’inizio delle lezioni. Ma evidentemente al professore non piace la comunicazione. Il prof. Quarta non risponde alle mail, non risponde al telefono, non usa il blog, non usa il sito di facoltà, non usa comunicare con la Segreteria e non usa nemmeno la sua bacheca. Ha solo messo un annuncio circa l’inizio delle lezioni (per il 7 novembre scorso) solo il pomeriggio del giorno prima. Infatti venerdì 7 erano in pochissimi a seguire la sua lezione, in cui il professore ha detto che oggi (venerdì 14 novembre) avrebbe informato circa i testi da portare all’esame. Ma tutto questo non è avvenuto, perché il prof. Quarta non si è presentato, facendo aspettare una trentina di studenti che sono appositamente venuti dai propri paesi e che hanno perso, oltre all’esiguo prezzo del biglietto, un pomeriggio intero, magari da poter dedicare allo studio di qualche materia. Spero di aver detto tutto in modo chiaro. Noi non pretendiamo molto, non pretendiamo che tutti si comportino come il prof. Romano, che con 15 giorni di anticipo ha informato gli studenti del cambiamento della data d’esame di storia contemporanea. Vogliamo semplicemente che ogni docente si comporti correttamente e speriamo che tali comportamenti non avvengano più. Non mi meraviglierei, prof. Semeraro, se molti studenti decidessero di frequentare in un altro ateneo la Laurea Specialistica (o Magistrale). Io sarò uno di quelli. Penso non sia difficile trovare un Corso di Comunicazione più organizzato del nostro!

Estetica ed Etica della comunicazione: avviso importantissimo per i laurenadi!!!

novembre 15th, 2008

Salve a tutti,

Mi rivolgo in particolare ai ragazzi che contano di laurearsi nella sessione avente inizio il 10 Dicembre. Il professore Pellegrino, venendo gentilmente incontro alle problematiche degli studenti laurenadi, offre a loro la possibilità di poter sostenere per primi l’esame di Etica della comunicazione ed Estetica nella giornata di Mercoledì 3 Dicembre, consentendo di consegnare il libretto universitario in segreteria qualora abbiano superato l’esame. Ciò significa che solo gli studenti laureandi nella sessione avente inizio il 10 Dicembre, i quali debbano sostenere ancora l’esame di etica della comunicazione, avranno la possibilità di sostenerlo il 3 Dicembre, fermorestando che la data del 4 Dicembre è comunque confermata. Stesso discorso va fatto anche per chi debba sostenere ancora l’esame di estetica e che deve laurearsi nella sessione del 10 Dicembre. Va precisato però ( non fa male ripeterlo ) che SOLO chi debba esclusivamente consegnare il libretto universitario nella stessa mattinata di Mercoledì, avrà la priorità nel sostenere l’esame o di Etica della comunicazione o di Estetica. Per maggiori chiarimenti o info sulla questione, è riportato sulla bacheca del professore Pellegrino l’avviso che conferma quanto scritto sino ad ora.

Paolo

Economia e Lingua e traduzione inglese??

novembre 15th, 2008

Salve ragazzi,due sono le mie domande relative a questi due esami dell’ 11 e del 12 dicembre.Su entrambe volevo sapere se fossero riservati ai fuori corso o aperto a chiunque.Rigurado ECONOMIA,volevo chiedervi se studiare solo dalla dispense date sul sito potrebbe essere troppo rischioso,o per lo meno se tra i tre libri ci fosse uno che potrei studiare insieme alle dispense.Per essere più sicura.

Riguardo inglese,non so proprio dove trovare i materiali.Ma poi,sto esame com’è?è complicato?perchè invece di perdere la testa su economia potrei tentare questo.AH,ma non sarà mica questo l’ esame da poter sostituire con letteratuta Anglo-Americana vero?

A chi mi risponde grazie anticipatamente e rispondete in tantim,almeno chi sappia,xchè sto con l’ ansia e vorrei cominciare a studiare qualcosa di certo invece di pedere a tempo.Baci a tutti

Programmi esami

novembre 15th, 2008

Salve a tutti, sono uno studente del primo anno e cerco informazioni riguardo al programma di due esami ovvero sociologia della comunicazione e linguistica italiana.

Dato che mi è impossibile seguire le lezioni vorrei sapere gentilmente il programma da portare per l’anno accademico 2008/09.

P.S. Ho visitato le rispettive bacheche senza esito.

Grazie anticipatamente

Sessione d’esame di Economia politica

novembre 15th, 2008

salve ragazzi,

sto studiando per l’esame di Economia politica per la sessione di dicembre con il professore Guglielmo Forges.
Ma a quanto pare alcuni studenti mi hanno informato che la sessione dell’ 11/dicembre aveva intenzione di anticiparla.
Qualcuno sa dirmi con esattezza se è vero e se sì in che giorno è stata fissata la data?perchè sul sito ancora porta come data quella che ho sopra citato.

Vi ringrazio per la disponibilità.

storia della filosofia contemporanea

novembre 15th, 2008

ciao,qualcuno per caso sa quando avranno inizio le lezioni di storia della filosofia contemporanea?

Rinvio Storia Contemporanea

novembre 15th, 2008

Ciao ragazzi, ecco le ultime news dalla bacheca del prof.Romano:
Per improrogabili impegni istituzionali, l’appello straordinario di Storia contemporanea

già fissato per il 28 novembre p.v.

è rinviato a lunedì 1 Dicembre 2008

(Monastero degli Olivetani, stanza 20, ore 9,00).

ARGOMENTI GIORNALISMO ECONOMICO (PROF. FORGES)

novembre 14th, 2008

1. LE POLITICHE ECONOMICHE LIBERISTE
- La teoria della crescita: il modello di Solow e la crescita endogena
- L’inflazione nel modello neoclassico
- La disoccupazione nel modello neoclassico e le politiche neoliberiste
del lavoro
- Il commercio internazionale

2. LE POLITICHE ECONOMICHE KEYNESIANE
- Domanda aggregata e occupazione
- La crescita economica
- L’inflazione da eccesso di domanda, importata e conflittuale
- Il commercio internazionale
- Sviluppi postkeynesiani: la teoria monetaria della produzione

I misteri di “Diritto UE”…

novembre 13th, 2008

- Non si conosce il luogo e l’orario della seduta d’esame del 1 dicembre…

- Non si sa se gli ultimi due capitoli del “Mercato unico” si devono portare…

- Sul riassunto scaricabile dal blog non ci sono…

- Qualcuno dice che bisogna farli…

- Il prof. De Bellis non risponde…

Qualche anima pia può illuminarmi? Grazie.

MGP

economia politica

novembre 13th, 2008

Ciao ragazzi! Mi sapete dire se oltre alle dispense ci sono altri libri da cui studiare? Mi sapete dire il titolo e l’autore? Aspetto una vostra risposta!!Ciao.

Aiuto Per Lingua E Traduzione Inglese!!

novembre 13th, 2008

Buongiorno raga!!!!                                                                                                                     Qlcn saprebbe dirmi il programma 2006/07 per l’esame di “Lingua E Traduzione Inglese”…sia quello richiesto dalla prof. Colaianni che dal prof. Duma? Vorrei fare qst’esame il 12 Dicembre..quanto è difficile?

Dispense del prof. Aprile

novembre 13th, 2008

 Sono al primo anno dove le posso trovare???

F. Sabatini, L’italiano dell’uso medio: una realtà tra le varietà linguistiche italiane

Info programma

novembre 13th, 2008

Salve a tutti sono uno studente del primo anno di corso, vorrei avere delle informazioni riguardo al programma di due esami ovvero sociologia della comunicazione e linguistica italiana per l’anno accademico 2008/09.

Purtroppo mi è impossibile seguire le lezioni e malgrado abbia visitato le rispettive bacheche non ho ottenuto risultati.

Grazie anticipatamente

Economia aziendale…

novembre 13th, 2008

Qualcuno sa se c’è in programma un appello di economia aziendale per il mese di dicembre?oppure sarebbe dispsto ad impegnarsi a farlo? potremmo raccogliere i nomi e fare una richiesta alla Professoressa. Fatevi sentire.

appelli novembre

novembre 13th, 2008

ciao, vorrei sapere se ci sono nuovi appelli di semiologia del cinema1, psicologia generale, linguistica italiana e storia della filosofia. vi ringrazio.

storia moderna

novembre 10th, 2008

ciao, qualcuno sa i capitoli che il prof dà da studiare di Stato e Chiese Nazionali? Non son riuscita a trovarlo, e l’assistente non è stata gentilissima.. ah, e sapete se metterà un appello a fine novembre?

Sociologia dei processi economici e del lavoro

novembre 7th, 2008

La lezione di “Sociologia dei processi economici e del lavoro” del Professor Formenti prevista per Lunedi dalle ore 15 alle ore 17, si terrà in Piazza Sant’Oronzo.
In caso di cattivo tempo la lezione si terrà regolarmente nell’aula Sp3.

Le comunicazioni wireless dalla preistoria ai giorni nostri

novembre 7th, 2008

 

sabato 8 novembre 2008 ore 10
Guglielmo Marconi: protagonista della storia mondiale
itinerario multimediale fra storia, pittura e musica
Anna Gentile regia e voce narrante e Michele Carrabba sax soprano
Mostra:
La comuniazione wireless dalla preistoria ai giorni nostri


Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno, via Matilde 7 (angolo via Umberto) T 347 041 4709
Ingresso libero

La voce e suoni sono stati i primi mezzi che l’uomo ha utilizzato per comunicare con i propri simili. I latori dell’informazione erano staffette o corrieri che comunicavano a voce le notizie. Per quanto possa sembrare che questo passa-parola possa essere poco efficiente, già alcuni secoli prima di Cristo i Persiani sfruttarono una serie di alture e torri dalle quali uomini dotati di voce potente urlavano i messaggi.
E’ proprio da questi che prendiamo spunto per iniziare a raccontare la nostra storia sulla comunicazione senza fili.
Dai messaggi sonori passeremo ad illustrare i mezzi di comunicazione visiva di diverso genere. Ma tutti i sistemi di comunicazione ottica soffrono del fatto che ogni piccolo ostacolo come per esempio pioggia e nebbia, rende la comunicazione quasi impossibile. Perciò la comunicazione wireless non decollò veramente sino alla scoperta delle onde elettromagnetiche ed allo sviluppo di sistemi adatti per modularle. Esamineremo brevemente come, partendo da esperienze di elettromagnetismo realizzate da illustri scienziati, Marconi sia riuscito a realizzare la vera trasmissione senza fili. Grazie al genio di Guglielmo Marconi il segnale radio poté varcare per la prima volta l’Oceano Atlantico.
Durante lo spettacolo multimediale, sarà emozionante ascoltare la voce registrata del nostro Nobel, che rievoca le esperienze delle prime trasmissioni radiotelegrafiche a grande distanza felicemente eseguite attraverso l’Oceano Atlantico il 12 dicembre del 1901. Si respirava in quei tempi un’aria fortemente orientata all’innovazione, di cui sicuramente l’invenzione di Marconi costituisce una delle espressioni più alte. Tutto l’ambiente socio-culturale ne era impregnato. Vedremo gli avvenimenti più salienti della vita e dell’opera di Guglielmo Marconi, inseriti nel contesto storico ed artistico dell’epoca.

 Le comunicazioni wireless dalla preistoria ai giorni nostri

 

Diritto Unione Europea

novembre 6th, 2008

Sapete dirmi se c’è un appello per dicembre?

Tempo fa sentivo dire che il professore ne avrebbe messo un per l’uno dicembre, qualcuno lo conferma?

aiuto o suggerimenti studente lavoratore

novembre 6th, 2008

Ciao, cerco indicazione su come poter avere informazioni in merito al corso di laurea in scienze della comunicazione. Per esempio, a quale ufficio posso rivolgermi per avere maggiori indicazioni circa la possibilità di seguire il corso nonostante sia lavoratrice a tempo pieno ? Chiunque mi possa fornire qualche suggerimento gliene sarei veramente grata. Ho provato a rivolgermi alla segreteria del corso ma è sempre chiusa. Inoltre, c’è qualcuno nella mia stessa situazione (studente -lavoratore) e come si sta trovando?

Grazie

Consigli sul tirocinio

novembre 6th, 2008

Ciao a tutti, dovendo scegliere a breve l’ente con il quale sostenere il tirocinio, vorrei sapere se qualcuno di voi ha esperienze, sia positive che negative, da raccontare relative agli enti per il quale hanno lavorato. In modo da privilegiare quelle aziende che intendono un tirocinio come un offerta formativa professionale e non come un mese di sfruttamento gratis di una persona.

Lezioni Specialistica

novembre 4th, 2008

Mercoledi la lezione di “Sociologia processi economici e del lavoro” del Professor Formenti non si terrà.

Mercoledi e Giovedi le lezioni di “Letteratura italiana contemporanea” del Professor Giannone non si terranno.

Giornale online, si cercano aspiranti giornalisti

novembre 3rd, 2008

Ciao ragazzi,

vi informo che il progetto del giornale online, di cui ogni tanto si parla su queste pagine sta andando avanti.

Chi fosse seriamente interessato a intraprendere questa carriera professionale può contattarmi all’indirizzo di posta elettronica roberto.fonte@reteluna.it.

Vi saluto, e auguro buono studio.

Roberto

aiuto!

ottobre 31st, 2008

ragazzi sono nuova!mi sono appena iscritta al primo anno della  specialistica (con ritardo) quindi ho perso tutte le lezioni finora! Chi potrebbe gentilmente ricapitolarmi cosa mi son persa in attesa che mi possa mettere al passo venendo a lezione. Ci sono novità? Quali sono i testi d’esame/dispense,ecc.. e dove possiamo trovarli? In “copy” c’è qualcosa?Ma i corsi da seguire per il primo anno della Specilistica sono solo Storia Sociale dei Media di Spedicato, Giornalismo Economico di Forges e Media Education di Semeraro? Per favore, HELP ME!

 

Exposés Sociologia dell’ambiente e del territorio

ottobre 31st, 2008

Ciao a tutti……ho ritirato presso la copisteria del Parlangeli le dispense del prof. Mancarella relative allo scorso anno…..mancano però gli exposés sul turismo sostenibile e la turismatica…..siccome il prof non risponde alle email e l’esame è tra un mese, mi chiedevo se qualcuno avesse questi exposés e potesse mandarmeli via email o pubblicarli sul blog nella sezione appunti e dispense……..attendo vostre notizie please…….

Anteprima domanda “iscrizione sotto-condizione”, STA BENE??

ottobre 31st, 2008

Ciao ragazzi, io ho completato il modulo on line per l’iscrizione “sotto-condizione”, ed ecco che cosa mi dà come anteprima:

Il sottoscritto “bla bla bla”

CHIEDE
di effettuare l’iscrizione sotto condizione all’Anno Accademico 2008/2009 al 3 anno del corso di
Laurea in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE con indirizzo 100, e di procedere a tal fine alla
regolarizzazione dell’iscrizione entro il 30/04/2009 in caso di mancato conseguimento del titolo
entro la data del 31/03/2009.

Sta fatto bene? perchè mi dà il limite per il conseguimento della laurea entro il 31 marzo? La sessione di laurea è ad aprile! ILLUMINATEMI!!!

Cercasi dispense di inglese!!!!!!!

ottobre 31st, 2008

Ho bisogno delle dispense di Duma del 2006/2007 e precisamente di questi 4 tipi: 1)Burroughs  2)Ellis  3)Palahmuk  4)Welsh….sono introvabili, chi mi aiuta??? grazie

Materiale didattico Psicologia

ottobre 31st, 2008

Ciao ragazzi,

chi di voi è a conoscenza del programma di psicologia per quest’anno(08/09)?

Sarei grato se fosse indicato anche il materiale d’esame da frequentate e quello da non frequentante.

Grazie

Esame informatica?

ottobre 31st, 2008

Ragazzi, chi di voi conosce il luogo dove si terrà l’esame d’informatica del 4 novembre??

Grazie

Diritto dell’informazione

ottobre 31st, 2008

scusate ma qualcuno sa che fine ha fatto l’esame di diritto dell’informazione della specialistica, mi sembra che il prof. sia Campanelli o una cosa così…sapete dirmi se ci sono appelli per gennaio, il programma d’esame e i testi da studiare…

grazie a tutti ….

lugosi_84