Archive for the ‘Generale’ category

Cambio di reddito

luglio 22nd, 2008

Salve ragazzi, spero possiate aiutarmi…per l’iscrizione al prossimo anno devo effetuare il cambiamento del mio reddito familiare..Sapete quali documenti bisogna consegnare o magari dove posso andare ad informarmi?

Grazie mille

Esame a scelta

luglio 22nd, 2008

Ciao ragazzi,

avrei intenzione di sostenere a settembre un esame “a scelta” per avere 4cfu. Sul piano di studi avevo scelto un esame da 4 crediti formativi ma poi ho sentito che c’è semiologia del cinema anche tra gli esami a scelta e mi piacerebbe sostenerlo. Ma come funziona?! Che differenza c’è tra l’esame a scelta e quello che dobbiamo sostenere come esame base scritto sul nostro piano di studi?! Sono entrambi da 4cfu e i libri sono gli stessi?! Aspetto risp da chi ne sappia di più. Grazie in anticipo e buone vacanze!!!

Informatica

luglio 22nd, 2008

Salve ragazzi dovrei sostenere la seconda prova di informatica, sapreste darmi qualche notizia su come si svolge, che tipo di domande fa il prof. Grazie

Teoria tecniche dei nuovi media

luglio 22nd, 2008

Ciao ragazzi!!!
qualcuno sa dirmi le domande degli ultimi appelli di teorie e tecniche dei nuovi media?

Grazie <!– –>

HELP!!!! Economia aziendale

luglio 21st, 2008

Ciao a tutti……per chi come me sosterrà l’appello di Economia aziendale lunedì 28 luglio si sa l’aula in cui si svolgerà l’esame?…..sul sito riporta Ecotekne ma è un’ indicazione troppo vaga……e l’orario di inizio è confermato alle 10????……vi prego mi servono indicazioni precise perchè non conosco l’Ecotekne e non vorrei arrivare tardi perchè nn so dove andare……..

Comunicazione del Presidente

luglio 17th, 2008

Cari Studenti,
Col Consiglio Didattico che si è svolto ieri pomeriggio, di cui vi  allego le molte cose rilevanti che sono state decise, ci prendiamo  qualche settimana di riposo. Personalmente la prossima settimana non sarò raggiungibile via e.mail  perché me ne andrò a mare, in un posto ancora ignoto a Hermes e  dunque privo di possibilità a connettersi.
Voglio farvi gli auguri per un’estate serena e sobria (attenzione ad  andar piano la sera e a non eccedere nei piaceri inebrianti), come si  addice a giovani che in questi anni di lavoro universitario ho  imparato a rispettare e ad apprezzare per la loro maturità. Di cui  molti di voi sanno dare prova anche in questo Blog.
Ci rivedremo a settembre e speriamo che vi siano buone novità per tutti.
Col Consiglio Didattico di ieri, come vedrete, abbiamo cercato di  ridare slancio e prospettiva ai nostri studi. Le decisioni politiche  toccano ora  agli Organi Collegiali Accademici. Noi abbiamo fatto la  nostra parte. Speriamo che prevalgano saggezza e uno sguardo lungo e  prospettico, ossia quella capacità di pre-vedere il futuro, che è  virtù “rivoluzionaria” .
Buona estate
as

estratto_verbale_luglio

Borse di studio, IMPORTANTE!

luglio 16th, 2008

Rispetto a quelle previste nel bando dell’anno scorso le scadenze riguardanti la domanda per la borsa di studio (EDISU) sono 
state modificate e diversificate, e pertanto, le domande potranno essere 
presentate:
 - dal 15 luglio al 12 agosto 2008 dagli studenti iscritti ad anni successivi 
al primo;
 - dal 18 agosto al 17 settembre 2008 dagli studenti iscritti al I anno.
Lucia

Etica dell’/nell’insegnamento

luglio 16th, 2008

Io sono uno/a di quelli che avevano arricciato il naso quando ci comunicarono che l’esame di Diritto dell’Informazione era stato sostituito con quello di Etica della Comunicazione.«Ma come??!», pensai, «Diritto dell’Informazione dovrebbe essere un esame FONDAMENTALE nel nostro Corso di Laurea!», «se voglio lavorare nel ramo della comunicazione è meglio conoscere le norme giuridiche che ne sono alla base, più che quelle filosofiche!». Tuttavia, non appena cominciai a studiare per l’esame mi fu subito chiara la mia ignoranza in materia, avevo sottovalutato l’importanza dell’ETICA, soprattutto per chi, come me, intendesse lavorare nell’ambito della comunicazione in un futuro prossimo. Il testo di Adriano Fabris mi sembrò così interessante che pensai di aver finalmente trovato il tema da trattare nella mia tesi di Laurea. Pensai, addirittura, che era stato proprio un peccato non POTER frequentare le lezioni dell’esimio Prof. Paolo Pellegrino!!!!!!!!

Forse però, se lo avessi fatto, non avrei pensato le stesse cose,  avrei capito che tutte le belle (forse dovrei dire “buone”, visto che parliamo di etica!) parole spese dal Fabris nel suo libro erano riferite ad una “situazione discorsiva prettamente IDEALE” e destinate a rimanere sulla carta. D’altronde Apel e Habermas ci avevano avvisati: riconoscere che ci sono dei principi etici nella comunicazione non significa che questi vengono necessariamente  messi in opera! Però mi domando: come può uno stimato professore parlarci di etica, di comportamenti umani moralmente buoni e giusti, di apertura verso l’altro, etc. e poi cadere in una sorta di “auto-contraddizione performativa”(se così posso chiamarla)?? E’ pur vero che l’etica è anche libertà ma, si sa, la libertà di ognuno di noi dovrebbe finire lì dove comincia il rispetto per l’altro.. almeno, questo è quello che mi ha insegnato la mia vecchia maestra delle elementari! Io, però, il rispetto per noi studenti non l’ho proprio visto, così come non ho visto comportamenti corretti!! Ho visto uno stimato professore che mandava tutti a casa perché mal sopportava il caldo di luglio nel palazzo Parlangeli, senza il benché minimo rispetto per tutti coloro che, chiusi in casa a studiare, hanno patito il caldo afoso di questi ultimi giorni. Ho visto uno stimato professore a che interrompeva il discorso perché il cellulare squillava in continuazione senza rispetto per coloro che erano lì per sostenere un esame. Ho visto uno stimato professore che sbadigliava di continuo senza rispetto per chi aveva di fronte!! Ho visto tesine rispedite al mittente per una questione di “maiuscolo/minuscolo” nelle note, senza rispetto per il tempo dedicato alla ricerca. Ho visto sorrisini e battutine volti a scoraggiare noi, autentici deculturati, studenti di una facoltà mediocre….ma soprattutto ho visto un professore che forse così stimato non dovrebbe essere!Questa lettera è per manifestare la mia più profonda delusione nei confronti di chi, anche solo per una questione puramente professionale, dovrebbe essere un modello di riferimento, sì perché l’insegnamento che noi ricaviamo non viene solo dalla miriade di informazioni che ci propinano a lezione o attraverso i testi che ci fanno studiare!! L’insegnamento viene anche dal modo in cui si insegna e, ancora più importante, dal modo di comportarsi concretamente e quotidianamente con l’Altro!! Non so se nell’ambito dell’insegnamento esista una qualche forma di deontologia professionale, non lo so, ma se esiste non viene rispettata! Fiumi e fiumi d’inchiostro sono stati versati per demonizzare internet, la televisione e il resto i mezzi di comunicazione di massa, ma poi è proprio in ambito scolastico/ universitario che non si presta attenzione a tutto ciò! Scarsa attenzione per l’ascoltatore, abuso dei mezzi, mancanza di responsabilità non sono fattori che fanno parte solo del paventato universo mediatico!!Forse Adriano Fabris dovrebbe aggiungere un altro paragrafetto nel suo manuale di Etica della Comunicazione e dedicarlo all’ Etica dell’Insegnamento!!!!!!!!

Iscrizione al II anno

luglio 15th, 2008

Ciao ragazzi
sono una studentessa del primo anno. A settembre dovrò fara l’iscrizione al secondo anno e mi chiedevo: quanti crediti bisogna ottenere al primo anno per potersi iscrivere al secondo? Grazie.

Informatica avanzata

luglio 15th, 2008

ho comprato il libro di informatica SYLLABUS 4.0 però dovevo scegliere tra WINDOWS 2000 e WINDOWS XP . ho preso il secondo…mi sapreste dire se il prof vuole uno in particolare???o sono indifferenti??grazie mille!

Info tesina economia aziendale

luglio 14th, 2008

Salve a tutti,
vorrei avere qualche informazione sulla tesina da compilare per l’esame di economia aziendale della prof.ssa Preite…
Premettendo che l’argomento che ho scelto è “i blog”, volevo sapere da qualcuno che l’ha fatta che argomenti devo affrontare, cosa devo scrivere, quanto deve essere lunga e tutte le notizie che possano essermi utili.

Vi ringrazio.
Dimebag

Date appelli!!!

luglio 14th, 2008

Per favore, qualcuno conosce le date dei prossimi appelli , dei seguenti esami : sociologia dell’ambiente e del territorio, economia politica e diritto dell’unione europea???

Grazie

Risultati Linguistica Generale del 9/7

luglio 13th, 2008

ciao a tutti, la settimana scorsa (9/7) ho sostenuto l’esame di Linguistica Generale col Prof. De Masi, essendo pendolare vorrei risparmiare il viaggio a vuoto (ca. 100 Km) in caso non avessi superato l’esame; e quindi, visto l’arretratezza del sistema informatico della nostra facoltà, vi chiedo se è possibile inserire l’esito dell’esame in questione su questo fanatastico blog e visto le leggi sulla privacy consiglierei di inserire solo esito positivo o negativo e matricola.Grazie
E complimenti per il sito!!

Segreteria per tirocinio

luglio 13th, 2008

Salve a tutti! Siccome vorrei fare la domanda per il tirocinio pratico, qualcuno di voi mi può dire come è andata a finire la storia della nostra segreteria aperta-chiusa-socchiusa? In luglio è valido l’orario del lunedì dalle 16:30 alle 17:30? E, se la segreteria è chiusa, a chi ci si rivolge per inoltrare le richieste di tirocinio? La tempistica è importante per evitare disagi nelle liste di attesa… Grazie e in bocca al lupo a tutti!!!

Prossimi appelli lingua e traduzione inglese

luglio 11th, 2008

I prossimi appelli di lingua e traduzione inglese saranno a Settembre nelle seguenti date:
12 settembre
24 settembre

In entrambi i casi l’esame inizierà alle 9.00 e si svolgerà allo Sperimentale, aula Sp/3.

Gli studenti che vogliono sostenere l’esame devono prenotarsi mandando una mail con il
proprio nome all’indirizzo s.duma@libero.it

Coloro che vogliono sostenere l’appello del 12 settembre devono prenotarsi entro e non oltre l’8 settembre. Chi volesse invece prenotarsi per l’appello del 24 deve mandare una mail entro e non oltre il 20 settembre. Non verranno accettati studenti che non si prenotano o che si prenotano in ritardo e nemmeno quelli che consegneranno lo statino il giorno stesso dell’esame.

Ingiustizia comunicativa

luglio 11th, 2008

Ciao a tutti, oggi ho preso una bella fregatura e prima di gridare allo scandalo (perchè non si dica che aspettiamo la pappa pronta) vorrei capire se ho sbagliato io o se effettivamente ha sbagliato qualcun altro. Sono andata a consegnare lo statino e la tesina per l’appello di martedì di Etica della Comunicazione. Ho sempre saputo che la consegna andava fatta entro tre giorni dall’esame, sia per Etica che per Estetica (che ho già sostenuto l’anno scorso). Ma oggi l’assistente del professore (che, per carità, è stato gentilissimo) mi ha detto che non poteva accettare la consegna perchè andava fatta entro una settimana dall’esame e che questo termine è indicato IN BACHECA. Ora, io non ho fatto storie perchè se è così è giusto che tutti rispettino la regola, ma se il termine è sempre stato di tre giorni e adesso si è deciso di cambiare, bisogna perlomeno assicurarsi che tutti ne vengano a conoscenza…un pendolare come me non può ogni giorno andare a Lecce per controllare le bacheche! Se non mi permetto di dire che è stato ingiusto negarmi di fare l’esame, mi permetto però di dire che non è giusto che le modalità di consegna non siano indicate sul sito istituzionale e che vengano specificate solo in luoghi (le bacheche) non direttamente accessibili a tutti! Si tratta di una questione di democrazia comunicativa…che ovviamente manca. Scarpetta

ETICA quando?

luglio 11th, 2008

Chiunque abbia consegnato statino e tesina al prof. Pellegrino per l’esame di Etica della comunicazione sa bene che pochi giorni prima della data dell’apello (in questo caso il 15 luglio) verranno affissi in bacheca i nomi di coloro che devono sostenere l’esame divisi per giorni. Forse qualcuno non si rende conto che per venire a Lecce a dare un’occhiatina alle bacheche deve farsi circa 70-80km di strada, distanza che si tramuta in tempo tolto allo studio di un esame che ci sarà di lì a poco… vengo al dunque: sarebbe davvero convenevole se qualcuno che ha fortuna di trovarsi già a Lecce, o che è già passato per l’occhiatina alle bacheche riportasse su questo sito l’ordine dei nomi/giorni stabilito dal prof.

Economia politica

luglio 10th, 2008

Ciao a tutti,

devo sostenere l’esame di economia politica e dato i pochi giorni a disposizione pensavo di studiare direttamente dai riassunti che ci sono qui sul blog! Sono sufficienti oppure è meglio che mi dia una lettura ai libri??? Confido nei vostri consigli!!!!!!!!!!!Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto che mi darete!

Info Tirocinio Pratico

luglio 9th, 2008

Salve a tutti, so che gli enti e le aziende per cui si può fare il tirocinio pratico sono cambiati dall’anno scorso. Io cominciai il tirocinio l’estate scorsa, ma non l’ho mai potuto finire per motivi personali. Ora mi chiedo, posso continuarlo ripartendo da dove avevo lasciato per il vecchio ente oppure devo ricominciarlo con una nuova azienda? Non vorrei perdere tempo e rifare tutto!Rispondetemi.Grazie

Info esame di Storia Moderna

luglio 9th, 2008

E’ possibile preparare l’esame di storia moderna in 15 giorni?avevo intenzione di darlo il 25 luglio e devo necessariamente passarlo perchè vorrei laurearmi ad ottobre.Ci sto sbattendo sopra da qualche giorno e più leggo più mi rendo conto che è un esame impossibile se devo memorizzare tutto il manuale (300 pagine  comprensive comunque di cartine e bibliografie varie).I sommari credo siano troppo scarni, e allora ho rimediato altri riassunti del manuale (50 pagine word scritte formato 11). Mi sembrano abbastanza fatte bene, ma sarà sufficiente per quella pignola dell’assistente?Per la parte del prof.(2 libri comuqnue decisamente più piccoli e scorrevoli) invece sono attrezzato di altri riassunti per un totale di 20 pagine.Anche in questo caso, sarà sufficiente?Chi ha fatto l’esame mi sa dare una risposta?Grazie

Dispense Economia Aziendale

luglio 9th, 2008

Vi chiedo se per preparare l’esame di Economia Aziendale è sufficiente il materiale che si trova su questo blog.  

Cercasi sostenitori per appello straordinario di Duma

luglio 9th, 2008

Salve a tutti,
ho appena assistito all’esame di Lingua e traduzione inglese. Una strage. Ho visto ragazzi/e che hanno deciso di rinunciarci…per quest’appello si intende. Se dovete ancora sostenere l’esame, magari senza aspettare settembre, si potrebbe chiedere un appello straordinario per fine luglio. Che ne pensate?

Info sessione di laurea di ottobre

luglio 8th, 2008

Ciao a tutti,

vorrei laurearmi ad ottobre per la specialistica, la sessione inizia il 20. Entro quando va consegnata la modulistica?è cartacea oppure on-line? io sapevo della consegna entro 2 MESI prima (quindi entro il 20 agosto) in forma cartacea. stamattina allo sportello veloce (…un’utopia…) in via D’Ussano la segretaria mi ha detto che la modulistica è on-line e dal 20 agosto inizia il periodo della consegna…non termina. Io credo che ne sapesse meno di me (anche in considerazione delle info dei miei colleghi nelle sessioni precedenti)….qualcuno ha info più precise? on-line o cartecea? qual è il periodo di consegna? grazie!Giuseppe

Info linguistica generale

luglio 8th, 2008

Ragazzi qualcuno di voi ha notizie dei risultati dell’esame di linguistica generale? È passato quasi un mese, ma soprattutto domani e dopodomani ci sono gli altri appelli…capisco che il prof. ha avuto diversi problemi legati alla gestione della segreteria, piani di studio o quant’altro ma d’altra parte sapere l’esito dell’appello in questione è importante anche solo per organizzarsi e per sapere se si è passati o meno, e se in caso negativo si deve sostenere nuovamente la prova. Considerando, tra l’altro, anche che oggi è 8 luglio e ancora non si sa nulla e che gli altri appelli sono il 9(prova scritta) e il 10(prova in laboratorio)…!!!Se qualcuno di voi ha uno straccio di notizia, se ha controllato la bacheca in questi giorni, o parlato con il professore di persona vi pregherei di riferirlo qui…grazie a tutti…

Un saluto e buon studio…

Cfu a scelta

luglio 8th, 2008

Volevo porvi una domanda: cosa comporta il superamento dei 12 cfu previsti per le attività a scelta? Può sorgere qualche problema?

E inoltre: i 12 cfu “liberi” possono essere ottenutti tutti al secondo anno di corso?

Informatica Avanzata

luglio 8th, 2008

Salve a tutti! Dovrei sostenere la seconda parte dell’esame di Informatica Avanzata con Epicoco. Qualcuno saprebbe dirmi come faccio a pubblicare il sito web su Internet gratuitamente, utilizzando DreamWeaver come programma di editing web? Grazie e in bocca al lupo a tutti! Coraggio prof. A.S., siamo con lei!

Economia aziendale…

luglio 7th, 2008

Ciao qualcuno sa dirmi dove si consegnano gli statini per l’appello del 28 luglio di economia aziendale?  l’esame dove si svolgerà? Grazie.

Esame di Teorie e Tecniche dei Nuovi Media

luglio 7th, 2008

Posso tentare di studiarlo in 7 giorni?? Voi dite che si può?? Oggi inizierei…ma non l’ho mai fatto..

Avete dritte,consigli,trucchi per abbreviare il più possibile la mia fase di studio e riuscire a presentarlo??

Aspetto una vostra risposta…

Laboratorio di scrittura per la comunicazione

luglio 7th, 2008

Il prossimo appello del “Laboratorio di scrittura per la comunicazione” si terrà il 25 settembre 2008 alle ore 10.00 nell’aula SP3.

Si raccomanda di consegnare lo statino (in portineria al palazzo Codacci-Pisanelli) con almeno tre giorni di anticipo

Per eventuali richieste di chiarimenti ricordo il mio indirizzo di posta elettronica:

Maggio_Maria@libero.it

cel. 338.8424184

Semiotica

luglio 4th, 2008

Ciao a tutti, vorrei chiedere dove e a che ora si terrà l’esame di Semiotica del 07/07. Grazie.

Disponibile SUPERBASE e Cartella giovedì via mail….

luglio 4th, 2008

Per chi avesse bisogno posso mandare via mail superbase e Cartella giovedì. Lho mandato già ad un altrao ragazzo ed è riuscito ad utlizzare il tutto. Se qualcuno ha bisogno può mandarmi una mail. Il mio indirizzo -sahra-@libero.it

Quest’esame sta creando dei problemi un po’ a tutti. Vediamo se riusciamo ad aiutarci a vicenda!

In bocca al lupo a tutti ;)

luglio 3rd, 2008

Cari Studenti,
questo è un periodo di esami e leggo in questo blog dei vostri disagi, delle vostre incertezze sui luoghi, le date, le modalità di
svolgimento, le…buche dei professori, ecc. ecc. Disagi che hanno spiegazioni diverse: cattive abitudini dei docenti, ma anche cattive abitudini vostre, perché c’è chi si muove in ritardo e solo sotto scadenza si affanna a documentarsi su programmi,
dispense, libri da studiare, e per pigrizia o mancanza di consuetudine non cerca nel sito ufficiale molte delle questioni su
cui lancia i propri disperati s.o.s.
Voglio assicurarvi che se anche non ci vedete se non nei giorni dedicati ai ricevimenti, c’è una continua e costante attenzione ai vostri problemi, e c’è anche il cruccio di non poterli risolvere con un tocco di bacchetta magica. Anche perché essi si sono accumulati in un lungo periodo di disattenzioni e pressapochismo gestionale.Stiamo sanando in questi giorni alcune situazioni rimaste per troppo tempo in sospeso: tra cui l’approvazione dei piani di studio. Non era mai accaduto che a luglio avessimo ancora piani di studio in giacenza. Ma,mai dire mai: è accaduto anche questo. E’ accaduto che ci siamo accollati il lavoro della segreteria disdettata, di una nuova segretaria “comandata” dall’Amministrazione, che va informata passo passo sulla normativa accumulatasi nel tempo.
Voglio scusarmi con qualcuno di voi su cui si sono riversati miei personali nervosismi di questi ultimi giorni, dovuti alle muraglie sorde e cieche che trova a tutti i livelli istituzionali. Mi avrete anche sentito urlare come un ossesso per i corridoi del palazzo parlangelico. E bisogna che anch’io mi dia una calmata. Ma il fatto è che non solo non ci viene assegnato personale aggiuntivo, in proporzione alla massa numerica degli iscritti e frequentanti; non
solo è pronto un nostro progetto da tre mesi per dare certezza a questo corso e il tutto si è arenato da qualche parte, ma ci viene sottratto anche quel poco che avevamo messo sù con un paziente lavoro di anni e anni.
A nulla valgono suppliche e/o proteste; i documenti ufficiali del CD. Aleggia su tutto un pesante silenzio e un solo incredibile
messaggio: arrangiatevi! Credetemi, ci sarebbe da buttare la spugna, ma di atti clamorosi ve ne sono già stati nel nostro Corso, e non sono serviti a migliorare le cose, anzi… perciò occorre andare avanti, serrando i ranghi; bisogna resistere e voi dovete collaborare, risarcendo con la vostra preparazione e il vostro impegno di studio e di attenzioni quelli che si occupano delle vostre anche più minute questioni, dedicandovi molto tempo sottratto ad altre cose più piacevoli, tra le quali c’è
anche lo studio personale. Sì, perché anche i proff. debbono studiare, aggiornarsi, scrivere e, se ne hanno voglia, andare al mare.
Stiamo cercando di risolvere il problema del sito: quello che avevamo messo in piedi, affidandolo a uno di voi che si era proposto, è già obsoleto. Mancando di manutenzione quotidiana, un sito non serve a niente. E’ stato prezioso in quest’anno il vostro blog, di cui anch’io mi servo per darvi informazioni. Abbiamo ora individuato, col prof. Formenti, una cooperativa di servizi che potrà assolvere al compito di tenere in ordine e aggiornare il nuovo sito. Pagheremo il servizio per tre mesi di prova coi vostri contributi accreditati presso il Dipartimento di Filosofia, in modo da non lasciarvi privi di riferimento anche nel periodo estivo in cui le più operose formiche preparano gli esami per l’autunno.
Abbiamo smaltito, grazie a un impegno più costante del vice-presidente De Masi, i circa 160 piani di studio che ho trovato sul tavolo di segreteria ancora non esaminati. Sia chiaro i ritardi sono anche dovuti al fatto che ancorché convocati alcuni di voi non si sono presentati agli appuntamenti. Questo fatto di prendervela comoda passando dagli uffici quando vi pare mi manda letteralmente in bestia. Sono cattive abitudini da cui fareste bene a liberarvi per tempo, perché la vita, il lavoro non attendono i negligenti e gli svogliati. Perciò datevi una mossa e svegliatevi per tempo!
Dall’anno venturo, come già vi ho già informato, aboliremo la presentazione dei piani di studio almeno per coloro che seguono quello ufficiale pubblicato annualmente nel Manifesto degli studi del Corso.
In una comunità così grande come la nostra, capita di tutto, e c’è un certo disincanto vostro rispetto ad alcuni doveri minimi che sono quelli di tenersi informati e non perdere mai i contatti col corso almeno per la durata degli studi. C’è pure un diffuso clima di rassegnazione che non di rado colpisce anche chi, come chi vi scrive, è sufficientemente immunizzato, per età ed esperienza, alle disattenzioni, alle ingiustizie e alla grettezza d’animo di quelli che remano contro. Una volta l’ho scritto ai nostri “Superiori” , chiedendo esorcisti o fattucchiere per togliere il malocchio a questo benedetto corso. Che fin dalla sua nascita ha attirato su di sé attenzioni non sempre benevoli, per comprensibili ragioni di competizione esterna ed interna all’ateneo.
Dopo la settimana delle Lauree avremo un ultimo Consiglio Didattico e vi informerò sulle cose più rilevanti che decideremo per un più ordinato andamento del corso, grazie anche al contributo dei vostri rappresentanti che sono stati ufficialmente eletti.
Ai futuri neodottori auguro successo nella vita e nel lavoro, e a tutti noi il proposito di un maggiore impegno per rendere più
sopportabile il clima del nostro microsistema istituzionale, che per il momento non se la passa molto bene.

as

Programma letteratura inglese

luglio 3rd, 2008

So che nel programma per i non frequentanti c’è anche da leggere un libro di Virginia Woolf in italiano, qualcuno sa dirmi qual’è?

grazie

AAA cercasi Pellegrino disperatamente

luglio 3rd, 2008

Devo consegnare la tesina di Etica della comunicazione per l’esame del 14 luglio… dove si trova lo studio del prof??? ma soprattutto, quando lo posso trovare per evitare di fare 60km e poi arrivare lì e sapere che il prof non c’è??

Domanda su Prof. Proto

luglio 3rd, 2008

Salve……vorrei sapere se nell appello di sociologia generale di settembre ci sarà il Professore Proto…….grazie

Esame Prof. Duma

luglio 3rd, 2008

Scusate ragazzi, non è che qualcuno sa dirmi se per l’ esame di Duma bisogna portare anche le fotocopie sui nirvana e su Bush?

borse di studio -1!!!

luglio 3rd, 2008

ma se mi manca un credito per raggiungere il numero minimo di crediti per il terzo anno non si puo’ far nulla no??

Cioe’ non ci sono eccezzioni??

CFU

luglio 2nd, 2008

Ciao a tutti..volevo sapere se i seminari che ho seguito l’anno scorso, e di cui mi sono dimenticata di chiedere l’accreditamento, sono ancora validi

Help!!! Diritto dell’UE

luglio 2nd, 2008

Ciao a tutti……vorrei sapere dove e a che ora si svolgerà l’appello di Diritto dell’UE di giovedì 3 luglio…..inoltre qualcuno che ha assistito ad appelli precedenti o ha già sostenuto l’esame sa come si comporta il prof e se entra nei dettagli, dato che il programma è molto vasto ed è difficile ricordarsi tutto???……e gli assistenti interrogano anche loro o gli esami sono gestiti solo dal Prof???

Risultati di linguistica generale??

luglio 2nd, 2008

Salve! Qualcuno di voi sa per caso se i risultati dell’esame di linguistica generale del 12 giugno sono stati esposti in bacheca o allo studio del prof? E per la verbalizzazione? Ho mandato una mail al Prof, ma non ho avuto risposta. Spero che ci faccia sapere prima del prossimo appello ormai vicino! :)