Archive for the ‘Laurea’ category

AVVISO CONSEGNA TESI

luglio 29th, 2008

La copia della tesi, firmata dal Relatore e dallo studente dovrà essere consegnata allo sportello del Settore di Lettere e Filosofia entro i seguenti termini:

          dal 15 al 30 settembre 2008 per l’ appello di laurea con inizio 20 ottobre 2008;

           dal 05 al 20 novembre 2008 per l’ appello di laurea con inizio 10 dicembre 2008.

  Non saranno accettate tesi rilegate con anelli o bacchette in plastica.                                             

                                             

                  

Info sessione di laurea di ottobre

luglio 8th, 2008

Ciao a tutti,

vorrei laurearmi ad ottobre per la specialistica, la sessione inizia il 20. Entro quando va consegnata la modulistica?è cartacea oppure on-line? io sapevo della consegna entro 2 MESI prima (quindi entro il 20 agosto) in forma cartacea. stamattina allo sportello veloce (…un’utopia…) in via D’Ussano la segretaria mi ha detto che la modulistica è on-line e dal 20 agosto inizia il periodo della consegna…non termina. Io credo che ne sapesse meno di me (anche in considerazione delle info dei miei colleghi nelle sessioni precedenti)….qualcuno ha info più precise? on-line o cartecea? qual è il periodo di consegna? grazie!Giuseppe

luglio 3rd, 2008

Cari Studenti,
questo è un periodo di esami e leggo in questo blog dei vostri disagi, delle vostre incertezze sui luoghi, le date, le modalità di
svolgimento, le…buche dei professori, ecc. ecc. Disagi che hanno spiegazioni diverse: cattive abitudini dei docenti, ma anche cattive abitudini vostre, perché c’è chi si muove in ritardo e solo sotto scadenza si affanna a documentarsi su programmi,
dispense, libri da studiare, e per pigrizia o mancanza di consuetudine non cerca nel sito ufficiale molte delle questioni su
cui lancia i propri disperati s.o.s.
Voglio assicurarvi che se anche non ci vedete se non nei giorni dedicati ai ricevimenti, c’è una continua e costante attenzione ai vostri problemi, e c’è anche il cruccio di non poterli risolvere con un tocco di bacchetta magica. Anche perché essi si sono accumulati in un lungo periodo di disattenzioni e pressapochismo gestionale.Stiamo sanando in questi giorni alcune situazioni rimaste per troppo tempo in sospeso: tra cui l’approvazione dei piani di studio. Non era mai accaduto che a luglio avessimo ancora piani di studio in giacenza. Ma,mai dire mai: è accaduto anche questo. E’ accaduto che ci siamo accollati il lavoro della segreteria disdettata, di una nuova segretaria “comandata” dall’Amministrazione, che va informata passo passo sulla normativa accumulatasi nel tempo.
Voglio scusarmi con qualcuno di voi su cui si sono riversati miei personali nervosismi di questi ultimi giorni, dovuti alle muraglie sorde e cieche che trova a tutti i livelli istituzionali. Mi avrete anche sentito urlare come un ossesso per i corridoi del palazzo parlangelico. E bisogna che anch’io mi dia una calmata. Ma il fatto è che non solo non ci viene assegnato personale aggiuntivo, in proporzione alla massa numerica degli iscritti e frequentanti; non
solo è pronto un nostro progetto da tre mesi per dare certezza a questo corso e il tutto si è arenato da qualche parte, ma ci viene sottratto anche quel poco che avevamo messo sù con un paziente lavoro di anni e anni.
A nulla valgono suppliche e/o proteste; i documenti ufficiali del CD. Aleggia su tutto un pesante silenzio e un solo incredibile
messaggio: arrangiatevi! Credetemi, ci sarebbe da buttare la spugna, ma di atti clamorosi ve ne sono già stati nel nostro Corso, e non sono serviti a migliorare le cose, anzi… perciò occorre andare avanti, serrando i ranghi; bisogna resistere e voi dovete collaborare, risarcendo con la vostra preparazione e il vostro impegno di studio e di attenzioni quelli che si occupano delle vostre anche più minute questioni, dedicandovi molto tempo sottratto ad altre cose più piacevoli, tra le quali c’è
anche lo studio personale. Sì, perché anche i proff. debbono studiare, aggiornarsi, scrivere e, se ne hanno voglia, andare al mare.
Stiamo cercando di risolvere il problema del sito: quello che avevamo messo in piedi, affidandolo a uno di voi che si era proposto, è già obsoleto. Mancando di manutenzione quotidiana, un sito non serve a niente. E’ stato prezioso in quest’anno il vostro blog, di cui anch’io mi servo per darvi informazioni. Abbiamo ora individuato, col prof. Formenti, una cooperativa di servizi che potrà assolvere al compito di tenere in ordine e aggiornare il nuovo sito. Pagheremo il servizio per tre mesi di prova coi vostri contributi accreditati presso il Dipartimento di Filosofia, in modo da non lasciarvi privi di riferimento anche nel periodo estivo in cui le più operose formiche preparano gli esami per l’autunno.
Abbiamo smaltito, grazie a un impegno più costante del vice-presidente De Masi, i circa 160 piani di studio che ho trovato sul tavolo di segreteria ancora non esaminati. Sia chiaro i ritardi sono anche dovuti al fatto che ancorché convocati alcuni di voi non si sono presentati agli appuntamenti. Questo fatto di prendervela comoda passando dagli uffici quando vi pare mi manda letteralmente in bestia. Sono cattive abitudini da cui fareste bene a liberarvi per tempo, perché la vita, il lavoro non attendono i negligenti e gli svogliati. Perciò datevi una mossa e svegliatevi per tempo!
Dall’anno venturo, come già vi ho già informato, aboliremo la presentazione dei piani di studio almeno per coloro che seguono quello ufficiale pubblicato annualmente nel Manifesto degli studi del Corso.
In una comunità così grande come la nostra, capita di tutto, e c’è un certo disincanto vostro rispetto ad alcuni doveri minimi che sono quelli di tenersi informati e non perdere mai i contatti col corso almeno per la durata degli studi. C’è pure un diffuso clima di rassegnazione che non di rado colpisce anche chi, come chi vi scrive, è sufficientemente immunizzato, per età ed esperienza, alle disattenzioni, alle ingiustizie e alla grettezza d’animo di quelli che remano contro. Una volta l’ho scritto ai nostri “Superiori” , chiedendo esorcisti o fattucchiere per togliere il malocchio a questo benedetto corso. Che fin dalla sua nascita ha attirato su di sé attenzioni non sempre benevoli, per comprensibili ragioni di competizione esterna ed interna all’ateneo.
Dopo la settimana delle Lauree avremo un ultimo Consiglio Didattico e vi informerò sulle cose più rilevanti che decideremo per un più ordinato andamento del corso, grazie anche al contributo dei vostri rappresentanti che sono stati ufficialmente eletti.
Ai futuri neodottori auguro successo nella vita e nel lavoro, e a tutti noi il proposito di un maggiore impegno per rendere più
sopportabile il clima del nostro microsistema istituzionale, che per il momento non se la passa molto bene.

as

you have got the power

giugno 30th, 2008

Mi rivolgo al nostro rappresentante, il nostro caro e buon Leo. Ci son dei SERI problemi da risolvere per quanto riguarda la domanda per la sessione autunnale. Bisogna far capire alle Segreteria del Principe Umberto_io c ho provato ma senza risulatati, perché ti liquidano in 5 secondi_ che la pubblicazione delle domande NON PUO’ ASSOLUTAMENTE AVVENIRE A PARTIRE DAL 20 agosto!!! sorgono dei problemi, gli uffici per la documentazione chiusi, e soprattutto Prof irreperibili. Avendo la possibilità di stampare la domanda uno la può far firmare prima dell’estate senza avere problemi. O sbaglio???? perciò please AIUTACI;(

Il colore del corso

giugno 30th, 2008

Ciao ragazzi qualcuno di voi sa dirmi qual è il colore del nostro corso di laurea? Una mia amica si sta laureando e devo sapere di che colore fare il nastro della corona d’alloro, grazie mille

Informazioni Post Laurea triennale.

giugno 26th, 2008

Salve ragazzi volevo porvi un quesito. Sono venuta a conoscenza di una nuova legge entrata in vigore proprio quest’anno. Pare che tutti gli studenti che si laureano ad ottobre, dicembre 2008,o ad aprile2009, potranno iscriversi subito alla specialistica del proprio ateneo, se invece si vuole cambiare ateneo, e quindi città, bisogna doverosamente aspettare settembre 2009. E’ vero? grazie mille Nina.

Comunicazioni del Presidente

giugno 19th, 2008

Cari studenti,
ieri vi è stato il Consiglio di Facoltà di Lettere e Filosofia ed è  stato approvato il progetto interclasse. Si apre così una fase che  dovrà portare anche la Facoltà di Beni Culturali a dare o negare il  proprio assenso al progetto, e all’Amministrazione di velocizzare  l’iter di approvazione che deve essere pronta entro settembre  (l’attuale ministro dell’istruzione ha spostato in avanti le scadenze  di giugno).
Un’altra notizia che ci riguarda è l’approvazione della nostra  proposta di conferimento di una laurea Honoris Causa a Stefano  Rodotà, una figura di  forte rilievo giuridico che ha studiato fin  dagli anni Ottanta l’impatto della comunicazione e dell’informazione  sulle persone e le comunità.
Voglio anche aggiungervi che i professori stanno cercando di  alleviare il più possibile i danni di una segreteria di fatto   disattivata, evitando soprattutto i disagi per chi dovrà laurearsi a  luglio. Ho visto il vostro nuovo sito per il sostegno morale alla  segretaria. Mi sono piaciuti i vostri brevi script. Complimenti agli  organizzatori. Trovo molta maturità nelle cose che scrivete nel  vostro blog. Il che ci da fiducia e speranza per il futuro. Dopo qualche giorno di inevitabile nervosismo per la insensibilità  che l’Amministrazione ha dimostrato in tutta questa vicenda che ci ha  penalizzato senza contropartite, abbiamo organizzato il lavoro di  smaltimento del pregresso che si era accumulato sul tavolo di  Raffaella. Su più di quattrocento piani di studio, ne sono rimasti un  centinaio da esaminare ancora e discutere col prof.De Masi  (incaricato alla verifica dei piani di studio). In questi giorni  alcuni di voi saranno stati convocati. Vi prego di collaborare  presentandovi agli appuntamenti che vengono fissati telefonicamente.
Per quanto mi riguarda proporrò al Consiglio Didattico che a partire dal prossimo a.a.2008-2009  venga soppressa  la presentazione dei piani di studio, almeno per coloro i quali si atterranno al piano di studi pubblicato annualmente nel “Manifesto degli studi”. Saranno così tenuti alla presentazione solo gli studenti che provengono da altri Corsi,  o Facoltà, o Atenei, che hanno bisogno di verificare il percorso di studi compiuto prima di iscriversi  nei nostri Corsi di LT e LM.
Dobbiamo lavorare per un Corso di Studi più leggero e funzionale, evitando molti passaggi burocratici che tolgono tempo ed energie, distogliendoci da compiti più importanti. Dobbiamo quindi più coraggiosamente semplificare procedure, razionalizzare al massimo il tempo dello studio per voi e della ricerca per i professori. E dobbiamo elevare culturalmente la qualità del nostro Corso. A questo servono pure le Lauree Honoris Causa.
Anche per il sito ufficiale si stanno predisponendo gli strumenti per una manutenzione bisettimanale, in modo che l’informazione possa circolare più fluidamente.
Tocca a noi, che studiamo e insegniamo comunicazione, dare ad altri settori di studio il buon esempio di una comunicazione efficace e puntuale.
In bocca al lupo…per i vostri esami estivi.
Il Presidente

Avviso per i laureandi della prossima sessione di luglio

giugno 14th, 2008

L’abstract in inglese va inviato direttamente al prof. Duma. Più presto fate, meglio è.
Sarà lui a dare un giudizio che verrà preso in considerazione nell’assegnazione dl voto di laurea.
L’indirizzo di Duma è il seguente < s.duma@libero.it >
In bocca al lupo
as

cfu

giugno 12th, 2008

Ciao ragazzi, avrei una domanda da farvi, forse a qualcuno potrebbe sembrare scontata ma io me lo chiedo da tanto e non sono ancora riuscita a trovare una risposta, potreste spiegarmi a cosa servono i crediti formativi che noi acquisiamo al di fuori degli esami? ad esempio quelli dei seminari…mi sembra di aver capito che una volta fatti gli tutti gli esami si dovrebbero avere tutti i crediti necessari per laurearsi e quelli in più? spero che almeno voi possiate darmi una risposta, grazie.

Abstract dove?

giugno 12th, 2008

Dovendo laurearmi nella sessione di luglio dovrò a giorni consegnare il fatidico abstract in inglese. Dove bisogna consegnare l’abstract ora che la nostra segreteria è aperta/chiusa/semiaperta/socchiusa?
Lo chiedo a voi colleghi ma anche eventualmente al presidente Semeraro.

Informazioni sulla laurea

giugno 4th, 2008

Ciao Stefano, sono uno studente della specialistica prossimo alla laurea. Ti scrivo per avere da te alcune informazioni riguardanti questa sessione. Nello specifico:

1) quanto può influire sul voto finale la tesi di laurea specialistica? In altri termini, quanti punti possono essere dati per la dissertazione?

2) chi si laurea in corso ha un bonus sul punteggio finale?

3) il voto della laurea triennale influisce in qualche modo sul voto di partenza?

4) esiste ancora la figura del co-relatore o è stata abolita?

5) la copia della tesi da consegnare all’ufficio carriere deve avere la firma del relatore?

Grazie anticipatamente per la risposta.

…e dopo la laurea triennale?

aprile 24th, 2008

vorrei dei pareri; non ho ancora terminato la triennale in Scienze della Comunicazione , ma penso già alla specialistica. Mi chiedevo,visto il nostro piano di studi, a quali classi di lauree specialistiche è possibile accedere senza accumulare troppi debiti formativi?

E’ consigliabile specializzarsi nello stesso ambito ed avere una formazione specifica in comunicazione, oppure è possibile cambiare prendendo ad esempio una specialistica in sociologia o psicologia…?

grazie.

Quanto vale la lode?

aprile 21st, 2008

Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi quanto vale la lode quando faccio la media , perchè mi è stato riferito che cambia di facoltà in facoltà.Grazie mille.

Where is Prof. Gelosi?

aprile 16th, 2008

Cerco il Professore Gelosi. Come rintracciarlo?? E’ urgente. E’ il mio correlatore per la discussione della tesi…

Stesura tesi

aprile 11th, 2008

Ragazzi, qualcuno potrebbe gentilmente darmi indicazioni sulla formattazione (margini, carattere, interlinea) della tesi di laurea? Grazie. Vincenzo

Abstract per laureandi Aprile

aprile 11th, 2008

PER I LAUREANDI NELLA SESSIONE STRAORDINARIA DI APRILE

Dagli atti di ufficio risulta che alcuni laureandi non hanno prodotto il previsto abstract in lingua inglese della propria tesi, espressamente richiesto dal Regolamento degli esami dei nostri corsi di LT e LM.
Si rammenta che nel voto di laurea la Commissione deve tener conto, a norma del suddetto Regolamento, oltre che della carriera accademica dello studente, anche del giudizio espresso sull’abstract dal professore di Lingua Inglese, trattandosi di un esame finale di 12 cfu.
Chi non abbia prodotto l’abstract è tenuto nel proprio interesse a produrlo ENTRO E NON OLTRE LUNEDI’ 14 aprile alle ore 12.

Il Presidente
Prof. Angelo Semeraro

Calendario sessione di laurea

aprile 7th, 2008

Ecco il calendario di Laurea della sessione di Aprile, che avrà inizio il 14 Aprile.
sessionelettereaprile2008.doc

Stefano Leo

Appelli per i fuori corso

marzo 28th, 2008

Come già comunicato in altri interventi sono stati fissati alcuni appelli straordinari.
Riepilogando…

Psicologia generale e della comunicazione…8 Aprile (ore 9.00, studio docente, pal. Parlangeli).

Semiologia del cinema…28 Aprile ore 9.00 (aula da definire) L’appello vale per coloro che hanno firmato sul foglio apposito. Il programma si articola in tale modo: il volume concernente il cinema di Glauber Rocha, edito da Barbieri di Pamela Pascuzzo; il volume “I cristalli della regia” di Vincenzo Camerino, ed. Icaro (se questo libro non dovessere essere pubblicato entro il 12 aprile p.v., non sarà considerato testo d’esame).

Estetica…4 Aprile ore 8.30 (aula 22/c, pal. Parlangeli). Lo statino e la tesina devono essere consegnati entro il 28/03/2008.

Etica della comunicazione…5 aprile ore 8.30 (aula 22/c, pal. Parlangeli). Lo statino e la tesina devono essere consegnati entro il 28/03/2008.

Storia moderna…4 Aprile per i laureandi di Aprile…10 aprile per tutti i fuori corso.

Storia contemporanea…31 Marzo (ore 9.30, studio docente – Pal. Olivetani).

Informatica avanzata…8 Aprile.

Storia della filosofia contemporanea…14 Aprile (ore 9.30, studio docente – Pal. Parlangeli)

Stefano Leo

Tutto sulla tesi

marzo 20th, 2008

Dove posso trovare tutti i dettagli tecnici riguardanti la presentazione della tesi (ad es. numero di pagine, formattazione, copie, passi da eseguire, scadenze, ecc.)?
Si sa qualcosa riguardo alle nuove norme che dovrebbero partire con la sesisone estiva?
Grazie.

Elenchi laureandi

marzo 13th, 2008

Quando uscirenno gli elenchi dei nomi dei laureandi, con le rispettive  date di seduta di laurea??