Buongiorno ragazzi! E’ stata pubblicata la data dell’ULTIMO appello di Letteratura anglo-americana ed io non ho la più pallida idea del programma da portare. Sono in crisi… Potreste darmi una mano? Grazie mille!
Archive for the ‘Libri di testo’ category
Letteratura anglo-americana con il prof. Duma
ottobre 13th, 2011Storia della filosofia contemporanea – programma aggiornato
dicembre 6th, 2010Salve ragazzi,
cortesemente qualcuno potrebbe indicarmi il programma aggiornato dell’esame di STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA? Vi prego aiutatemi, non sono una studentessa in sede e lavoro a tempo pieno mi sarebbe impossibile in questo periodo recarmi al ricevimento del prof. Quarta.
Inoltre vi chiedo, dal momento che il programma di solito consiste in argomenti e non in determinati libri da studiare, da quali libri avete studiato gli argomenti del programma che mi elencherete?
Spero qualcuno possa essermi d’aiuto, vi ringrazio davvero tanto.
Annamaria
STORIA DEL PENSIERO CONTEMPORANEO: HELP!!
ottobre 1st, 2010Ragazzi ma davvero non si riescono a reperire questi saggi?? Chi li ha, una volta per tutte, li potrebbe postare nella sezione degli appunti?? Mi chiedo se un po’ di collaborazione sia possibile verso chi, come me, è impossibilitato ad andare a lecce ogni giorno! I libri dei saggi in copisteria sono SOLO su ordinazione quindi ci vuole molto tempo per poter reperire i libri! Qualcuno sa se questi testi sono reperibili in biblioteca?? se si possono fare le fotocopie da li? Nei post precedenti ho letto che c’è gente che ha queste copie… ce le passate per favore? grazie!!
lascio la mia mail: anna-rita_@hotmail.it
Semiotica del testo
febbraio 22nd, 2010Salve a tutti. Una domanda per coloro che hanno già affrontato l’esame di ‘Semiotica del testo’ con il prof. Ponzio. Vorrei sapere quali testi scegliere tra tutti quelli proposti. Sono davvero tanti, c’é l’imbarazzo della scelta! Grazie tante
Storia Moderna
febbraio 1st, 2010Salve ragazzi.. Qualcuno mi saprebbe dire se di Storia Moderna il prof. Spedicato vuole i libri per forza originali??? Ma all’esame bisogna portarli? E poi giacchè vorrei sapere come si svolge un suo esame e se ci sono degli argomenti su cui bisogna concentrarsi maggiormente, perchè è impossibile studiare tutto il programma, specie Ago-Vidotto, per bene!
HELP!!!
gennaio 8th, 2010E’ possibile riuscire a parlare con qualche studente in questi giorni in facoltà? ho bisogno di info su esami e piano di studi. grazie
SOCIOLOGIA DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO
gennaio 5th, 2010Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi qual’è il programma? Perchè non riesco a trovarlo!
Grazie!
Testi esame linguistica italiana
dicembre 20th, 2009Ciao ragazzi!
Poichè non frequento le lezioni, qualcuno mi sa dire quali sono i libri da studiare per l’ esame di Linguistica Italiana(Laurea Specialistica). In bacheca non c è scritto nulla. Grazie!
ETICA DELLA COMUNICAZIONE con Prof.R.Rocco
dicembre 11th, 2009Uno dei testi riportati nel programma d’esame della Prof.ssa è il seguente:P.Pellegrino, Introduzione all’etica della comunicazione, Congedo 2009.
Andando ad acquistare il testo, nn risulta questo titolo bensì un altro!!
Qualcuno potrebbe indicarmi quello giusto, per favore?!
Grazie
Biennalizzazione cinema
dicembre 8th, 2009Qualcuno è a conoscenza del testo/i da portare per la biennalizzazione dell’esame di Semiologia del Cinema?
info programma letteratura anglo americana
novembre 28th, 2009qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi il programma di letteratura anglo-americana per i non frequentanti? quali sono gli autori “più rappresentativi”???
Sociologia dell’ambiente e del territorio
novembre 28th, 2009Dovrei sostenere l’esame di sociologia dell’ambiente e del territorio a dicembre,vorrei sapere se il programma da portare è il seguente:
M. Mancarella, Il diritto dell’umanità all’ambiente, Giuffrè, Milano, 2004.
L’intero testo ad esclusione dei paragrafi n. 1-2-3-4-5-6 del Capitolo Secondo della Parte Seconda.
D. Limone, M. Mancarella, G. Preite, Turismatica: un nuovo paradigma della società dell’informazione, Trento, UniService, 2008, da pag. 1 a 253.
Dispense a cura del docente + letture indicate dal docente; a disposizione presso la copisteria sita al piano terra del Palazzo Parlangeli.
Grazie!!!
PROGRAMMA STORIA MODERNA (SPEDICATO)
novembre 19th, 2009RIGUARDO AL PROGRAMMA 2008-2009, QUALCUNO MI SA DIRE SE DEVO PORTARE TUTTI I LIBRI ALL’INTEGRA, O SE NEI LIBRI “AL SERVIZIO DELLA CHIESA E DELLA MONARQUIA” E “GUIDA ALLO STUDIO DELLA STORIA MODERNA” CI SONO DEI CAPITOLI PRECISI SU CUI STUDIARE? GRAZIE!!!
Diritto dell’Unione Europea
ottobre 31st, 2009Ragazzi, qualcuno sapredde dirmi il programma di Diritto dell’Unione Europea poichè sul sito non è presente???Grazie
etica della comunicazione
ottobre 31st, 2009salve a tutti,
ormai siamo tutti a conoscenza che l’insegnamento di etica è passata ad un altro docente. Volevo sapere quali libri dovremmo portare noi che abbiamo seguito lo scorso anno le lezioni e se la modalità dell’esame è sempre la stessa compresa la tesina. grazie mille a tutti
Libri
ottobre 22nd, 2009Ciao a tutti. Qualcuno sa quali sono i libri di semiotica da acquistare? Sul sito c’è scritto uno a scelta fra 3 alternative. Qualcuno mi dice che ne vanno presi due. Mah. Grazie.
APPUNTI-LIBRI
ottobre 16th, 2009ciao, cerco dispense per l’esame di diritto dell’informazone e comunicazione del prof. Campanelli per la specialistica. lascio la mia mail per contattarmi. romeroz@hotmail.it
se qualcuno sa dirmi, inoltre, il libro da studiare ne sarei grato.
Help Storia Moderna
ottobre 16th, 2009Ciao a tutti! Sono un ragazzo che ha finito il terzo anno e si è iscritto sotto condizione con la speranza di riuscire a laurearsi entro aprile.
Devo ancora sostenere l’esame di Spedicato, ma volevo sapere su cosa verte il programma nel dettaglio, sia per la parte istituzionale che per i corsi monografici. Devo fare riferimento al programma del mio 1° a.a., cioè il 2006/07?
Qualcuno mi saprebbe dire qualcosa please? O mi conviene andare a parlare con il prof? (che, tra l’altro, non so nemmeno quando riceva!)
Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto, Giuseppe.
Semiotica ! ! !
ottobre 16th, 2009C’è qualcuno che deve sostenere l’esame di semiotica il 20 ottobre e che porta il seguente programma: Tesi per il futuro anteriore della semiotica e Semiologia e semiotica? Il libro Semioloiga e semiotica per me è incomprensibile. Ho pensato di studiare soltanto gli appunti del blog e il libro Tesi per il futuro anteriore della semiotica. Voi siete nella mia stessa situazione? Qualcuno che ha sostenuto l’esame può dirmi se può bastare come materiale? Grazie!!!
Info esonero di Informatica
ottobre 16th, 2009Ragazzi sapete se ci sono capitoli da escludere nello studio del libro di Informatica (ad esempio il modulo di excell) o se si studia per intero? Grazie 1000!
Appendice terrificante di Economia Politica!
ottobre 14th, 2009Ciao a tutti!
Sto preparando l’esame di economia politica e ho notato la quantità di informazioni prettamente MATEMATICHE riportate sui libri di testo…Ma bisogna studiarle? Il prof. è esigente?…Io non ci capisco nulla!!!
Grazie.
testi prof Pacella
ottobre 5th, 2009salve a tutti,
io ho seguito economia politica con Forges(quindi avevo i suoi libri)e dovevo fare l’esame il 24 ma per problemi non mi sono potuta presentare. Poichè era l’ultimo appello utile per fare l’esame con il programma di Forges volevo sapere se potevate aiutarmi con i titoli dei testi che il prof Pacella ha richiesto. Grazie mille per il mega aiuto che mi date ogni volta!!!
esame formenti
ottobre 5th, 2009Scusate ragazzi,
sono questi i testi per l’esame di teoria e tecniche dei new media?
Lev Manovich, Il linguaggio dei nuovi media, Edizioni Olivares (capitoli 1 e 2, da pag 36 a pag 127 comprese)
Nicholas Carr, Il lato oscuro della rete. Libertà sicurezza, privacy, Rizzoli Etas
Carlo Formenti, Cybersoviet.Utopie postdemocratiche e nuovi media, Raffaello Cortina Editore (capitoli 1 e 2, da pag 3 a pag. 53 comprese)
Carlo Formenti, Se questa è democrazia. Paradossi politico-culturali dell’era digitale, (da pag 17 a pag 109 comprese)
attendo solo un conferma!
GRAZIE
TESTI GIORNALISMO ECONOMICO
ottobre 5th, 2009Buongiorno a tutti, qualcuno ha notizie del testo “Giornalismo economico” – Poggiali, necessario per la preparazione dell’esame di Forges? L’ho ordinato circa un mese fa alla ICARO, ma non hanno ancora notizie dalla casa editrice. Sapete se è disponibile in copisteria?
Grazie
ECONOMIA AZIENDALE
settembre 30th, 2009Ciao ragazzi…
chi ha già sostenuto l’esame di economia aziendale potrebbe dire cosa bisognerebbe studiare in particolare dei libri o appunti?
Sono molto pignoli?
Insomma dite tutte le informazioni utili per studiare rapidamente questa materia!
grazie
INFORMAZIONI
settembre 29th, 2009Salve ragazzi. Nel piano di studi del secondo anno di sdc ci sono delle “attività a scelta” da 4 crediti, volevo sapere quali esami si possono sostenere invece di frequentare i seminari. Grazie mille.
Quali libri bisogna studiare per l’esame di storia moderna del prof Spedicato??
Cercasi riassunti di diritto dell’UE e storia contemporanea!
settembre 19th, 2009Ciao ragazzi.
Qualcuno che ha già fatto l’esame sarebbe tanto gentile da inserire sul blog i riassunti del NUOVO programma di diritto dell’UE ( il nuovo libro di Ugo Villani -Istituzioni di diritto dell’Unione europea) e di storia contemporanea (il libro di Barbagallo)?
Grazie mille
Libri Storia
settembre 19th, 2009ciao a tutti, l’1 ottobre tento il magnifico esame di storia, però non ho i tre libri su cui bisogna scegliere l’ argomento a piacere, chi mi può aiutare? posso anche farne una copia e restituitli subito.
grazie in anticipo a chi ha deciso di occorrere in mio aiuto!
teoria e tecnica dei nuovi media
settembre 7th, 2009qlcuno cortesemente saprebbe dirmi con esattezza quali sono i testi da studiare per l’appelo del prof formenti del 21 sett’09?
Testo semiologia del cinema 2
settembre 5th, 2009Ciao ragazzi,
vorrei solo una conferma: il testo da studiare per la biennalizzazione di semiologia è politica letteratura Cinema. Le Utopie del 68?
Grazie
programma ec. politica pacella
settembre 2nd, 2009Ciao ragazzi, mi sapreste dire qual è il programma esatto del prof. pacella di economia politica per i triennalisti? Grazie infinite.
Help…….ec.aziendale!!!!!!!
luglio 23rd, 2009Ciao ragazzi, ho iniziato a sottolineare qualcosina del libro della prof “Bilancio consolidato” e stò trovando parecchia difficoltà. E’ piuttosto tecnico. Sono molto scoraggiata!!! L’altro libro (“Lineamenti di economia aziendale”) è più semplice e non mi preoccupa. Qualcuno mi puo’ dare qualche dritta? Grazie mille!
Diritto dell’Unione Europea
luglio 20th, 2009Buongiorno a tutti,
vorrei sapere da qualcuno che ha fatto l’esame di Diritto dell’unione europea se i testi da portare all’esame sono:
VILLANI U., Istituzioni di diritto dell’Unione europea
DANIELE L., Diritto del Mercato unico europeo
I libri sono da fare bene entrambi, compresa la parte ”speciale” di diritto materiale?
Su quali argomenti si sofferma maggiormente il prof?
Grazie in anticipo per le vostre risposte
appunti giornalismo economico
luglio 9th, 2009Salve a tutti, sto preparando l’esame di giornalismo economico… qualcuno avrebbe degli appunti da condividere? meglio se sono sel 2008-2009… grazie e in bocca al lupo a tutti
Etica 20 Luglio
luglio 6th, 2009Ciao a tutti, sosterrò etica al prossimo appello, spero che tra i miei colleghi di sventura ci sia qualcuno che sappia se si potrà portare ancora “Estetica e comunicazione” e le dispense di Fabris, e di quante pagine dovrà essere la tesina.
Grazie!
Statini linguistica/Storia e libri
luglio 2nd, 2009scusate la domanda stupidissima, per prenotarsi agli esami di ling italiana e storia devo presentarmi all’ ufficio dei docenti nei giorni di ricevimento e consegnare lo statino a loro? e se poi non ci sono io che faccio?
questa invece è una richiesta folle: non ho i libri di spedicato, quelli su cui bisogna scegliere un argomento, io sono di lecce ci sarebbe qualcuno disposto ad incontrarsi con me in copisteria o eventualmente a prestarmeli nel caso ci si debba presentare all’esame necessriamente con i libri (che non ho..)?
Storia delle Dottrine Politiche
giugno 30th, 2009Ciao ragazzi, qualcuno sarebbe così gentile da comunicarmi il programma relativo all’esame di Storie delle Dottrine Politiche da 4 CFU? Sul sito non ho trovato nulla… Inoltre si sa se sono previsti appelli per settembre? Grazie a tutti…
Estetica
giugno 30th, 2009Ciao a tutti. Il 13 Luglio vorrei affrontare l’esame di Estetica, però vorrei conoscere bene le parti da studiare dei quattro libri assegnati dal prof. Pellegrino. Inoltre vorrei sapere se il prof. ci tiene a vedere i suoi libri originali o meno. Grazie mille
BIENALIZZAZIONE SEMIOLOGIA DEL CINEMA PROF CAMERINO
giugno 27th, 2009Mi rivolgo a tutti coloro che il 6 giugno dovranno sostenere l’esame di semiologia 2, dunque la bienalizzazione. Vi prego, se sapete qualcosa di preciso riguardo i libri da studiare, fatelo sapere al più presto. Parlando con il prof tempo fa, mi disse che avrei portato di nuovo i cristalli della regia e un nuovo libro cioè , l’utopia del ’68, libro che ancora nn è uscito e che se nn sbaglio nn esce per questo mese. Chiunque sa qualcosa di certo, per favore lo faccia sapere a chi ne ha bisogno. Grazie a chi rispondera!!!
programma economia politica di forges
giugno 26th, 2009ciao a tutti..sono uno studente del 3 anno e vorrei sapere il programma da portare per l’esame di “economia politica” con il prof. Forges Davanzati..ho provato a contattarlo, ma lui non mi risponde…fatemi sapere grazie