Archive for the ‘Libri di testo’ category

Biennalizzazione Linguistica Italiana

marzo 3rd, 2009

Ciao ragazzi,sapete qual’è il programma di Linguistica italiana 2? Quali sono le date degli appelli?

Lingua e traduzione inglese

marzo 2nd, 2009

Gli studenti del secondo anno per l’esame di Lingua e traduzione inglese dovranno studiare il testo CONTAMINATION CORRUPTION, reperibile presso Icaro. Gli studenti degli anni precedenti che devono ancora sostenere l’esame non sono obbligati a studiare il testo, per loro è FACOLTATIVO. Tuttavia, se ne consiglia la lettura perché troveranno un’analisi approfondita degli argomenti che fanno parte del loro programma.

Esame semiotica

marzo 2nd, 2009

salve, qualcuno saprebbe dirmi se per l’esame di semiotica sono sufficienti gli appunti?? se nel caso non fosse così, mi potreste dire il titolo dei libri da comprare? grazie mille!!

Testi Esame Semiotica

febbraio 28th, 2009

Salve, potrei sapere quali sono i testi da seguire per l’esame del prof.Caputo? grazie

Storia moderna

febbraio 23rd, 2009

Ciao ragazzi..qualcuno ha i riassunti del testo “Al servizio della chiesa e della monarchia”? Vorrei sapere da chi lo ha studiato come lo ha trovato. Io mi sto accingendo allo studio già da un pò ma onestamente mi sembra abbastanza caotico ed incomprensibile! Ringrazio tutti coloro che vorranno darmi delucidazioni a riguardo! Ciaooooo! 

Econ. politica

febbraio 23rd, 2009

Ciao ragazzi qualcuno saprebbe dirmi quali erano i testi di economia pol. dell’anno scorso? Ho letto in bacheca il programma di quest’anno e sono completamente diversi da quelli che ho io…vorrei sapere se quelli che ho sono ormai obsoleti o se posso ancora usarli senza comprarne di nuovi.  

Un’altra domanda: esistono dispense o appunti? Se si dove li trovo?

Riassunto testo “Potere e comunicazione”

febbraio 11th, 2009

Vi riporto la mail di Simona.

“Ciao, ho appena sostenuto l’esame di sociologia della comunicazione di massa con Cristante, se vi può essere utile vi invio il mio riassunto del suo testo. Sono una studentessa di Filosofia quindi il programma rispetto a Sociologia della Comunicazione è diverso, ma il testo base è lo stesso e ho pensato di mandarvelo.
Ciao ciao

Sei stata gentilissima Simona, grazie mille.
Trovate il materiale a questo link

Buon Studio
Stefano Leo

CULTI DI SANTI E PERCORSI DI SANTITA’ -Spedicato-

febbraio 9th, 2009

Qualcuno saprebbe dirmi numero di pagine e prezzo del libro -CULTI DI SANTI E PERCORSI DI SANTITA’ - di Spedicato…grazie

Help semiologia

febbraio 5th, 2009

ciao a tutti

qualkuno potrebbe aiutarmi e dirmi quali libri ha portato al passato appello di semiologia?io devo sostenere semiologia2 ma i libri ke consiglia il prof nn ci sono in nessuna libreria!! grazie a ki mi risp

Testo di lettura Prof. Spedicato

febbraio 5th, 2009

Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno sa dirmi dove posso trovare il testo di lettura “CULTI DI SANTI E PERCORSI DI SANTITA’ ” per l’esame di Storia sociale dei media (è un testo per i non-frequentanti).

Grazie!

Info per l’esame di Ec. Politica

febbraio 5th, 2009

Vorrei qualche info per l’esame di Ec. Politica, ho visto che sul blog ci sono degli appunti di MICRO e MACRO, vorrei sapere se qualcuno di voi gli ha utilizzati per sapere se sono completi e sono fatti seguendo le lezioni del prof. Da un primo sguardo mi sembrerebbe di si però magari mancano degli argomenti! In pratica: sono sostituibili al manuale di  Gioia/Perri?

Grazie a tutti!!

Cercasi Prof. Formenti

gennaio 28th, 2009

Ciao ragazzi,

spero che qualcuno di voi possa aiutarmi. Sono una studentessa del terzo anno e ho bisogno di contattare il prof. Formenti per chiedere informazioni sul programma di teorie e tecniche dei nuovi media, ma al suo indirizzo mail non riesco a contattarlo, forse perchè attualmente non è accessibile. Sapete se ha messo a disposizione qualche altro indirizzo mail?

Intanto chiedo a voi…dato che devo portare il suo programma dello scorso anno(2007/2008), vorrei sapere se nei suoi appelli è già previsto un test diverso o se devo studiare il nuovo programma previsto pr l’anno 2008/2009. Grazie mille

storia sociale dei media (spedicato)

gennaio 28th, 2009

Mi rivolgo a chi come me è non frequentante del primo anno specialistica che deve sostenere l’esame di storia sociale dei media di spedicato: vorrei sapere il programma d’esame da portare in qualità da non frequentante.

storia delle dottrine politiche

gennaio 23rd, 2009

salve a tutti. vorrei sostenere l’esame di storia delle dottrine politiche da 04 cfu e vorrei sapere da qualcuno per favore, qual’è il programma da portare. in bacheca sono indicati dei libri che poi in libreria non si trovano, insomma non ci capisco niente. per favore aiutatemi. grazie

esame letteratura anglo-americana ed etica

gennaio 14th, 2009

ciao ragazzi, chi di voi saprebbe indicarmi i romanzi a scelta dell’esame di letteratura anglo-americana?tra quali si dovrebbe sceglieri?

per l’esame del Prof. Pellegrino si porta “Etica delle comunicazione” di Fabris o di Pellegrino? in libreria non c’è quello del professore…

info varie

gennaio 10th, 2009

Ciao a tutti!

c’ è qualcuno che saprebbe dirmi qual è il programma dell’esame (con i relativi testi) del prof. Camerino “Scritture nello spettacolo”? e se le date sono le stesse di Semiologia del cinema?

Per l’esame di Diritto dell’informazione quali sono le dispense da studiare?

Vi ringrazio…

Sociologia dei processi economici e del lavoro

dicembre 15th, 2008

Salve a tutti! Tra coloro che dovranno sostenere l’esame in “Sociologia dei processi economici e del lavoro” con il Prof. Formenti, qualcuno saprebbe indicarmi come reperire i testi d’esame? Ringrazio.

esame economia politica

dicembre 11th, 2008

ciao ragazzi sono uno studente del 2o anno, sapreste darmi qualche notizia in merito all’esame di economia politica?

vorrei sapere il programma di esame e magari, se qualcuno ha già sostenuto l’esame, sapere su quali argomenti verte l’esame. Vorrei riuscire a dare l’esame il 15 gennaio, ma non riesco ancora a trovare il programma d’esame…

help me please!!grazie a tutti anticipatamente

Storia del Pensiero Contemporaneo

dicembre 10th, 2008

Qualcuno conosce il programma per l’esame del prof. Quarta, argomento del corso e testi? Grazie.

Help lingua e traduzione inglese

novembre 27th, 2008

Salve a tutti,
vorrei dare lingua e traduzione inglese  del 12 ma non ho idea di quale sia il programma che devo portare…
Considerate che ho “seguito” le lezioni nell’anno 2006/07…
Qualcuno sa darmi qualche info? C’è la Colaianni? L’esame è difficile?
Grazie in anticipo.
Dimebag

reportage SCRITTURE NELLA MEDIA EDUCATION

novembre 27th, 2008

ciao a tutti! sono iscritta al primo anno della specialistica però da non frequentante. Nella sessione di gennaio-febbraio vorrei dare l’esame di SCRITTURE NELLA MEDIA EDUCATION di Semeraro quindi sono a conoscenza del programma da portare ed in più i “reportage” e/o altro ma non essendo frequentante non so di cosa si tratti. Chi potrebbe darmi delucidazioni in merito oppure se qualcuno potrebbe mandarmi i lavori fatti giusto solo per prendere spunto. E lo stesso per l’articolo di giornalismo economico se c’è qualcuno che potrebbe dirmi qualcosa in merito. Grazie

Esame di Storia Moderna

novembre 24th, 2008

Ciao a tutti, sono uno studente del terzo anno che finalmente si è deciso a fare l’esame di storia moderna. Sfogliando il manuale, l’Ago-Vidotto mi è sorto un dubbio: i paragrafi inerenti Giappone, Cina e India sono da fare interamente?Grazie anticipatamente per le risposte!

testi linguistica generale

novembre 20th, 2008

salve a tutti,

sul sito di Scienze della Comunicazione per linguistica generale mi parla non solo del libro insegnare a scrivere, imparare a scrivere ma anche di testi che saranno indicati durante la lezione. Qualcuno sa indicarmi quali siano??? Vi ringrazio anticipatamente soprattutto per l’aiuto che mi date sempre

Economia e Lingua e traduzione inglese??

novembre 15th, 2008

Salve ragazzi,due sono le mie domande relative a questi due esami dell’ 11 e del 12 dicembre.Su entrambe volevo sapere se fossero riservati ai fuori corso o aperto a chiunque.Rigurado ECONOMIA,volevo chiedervi se studiare solo dalla dispense date sul sito potrebbe essere troppo rischioso,o per lo meno se tra i tre libri ci fosse uno che potrei studiare insieme alle dispense.Per essere più sicura.

Riguardo inglese,non so proprio dove trovare i materiali.Ma poi,sto esame com’è?è complicato?perchè invece di perdere la testa su economia potrei tentare questo.AH,ma non sarà mica questo l’ esame da poter sostituire con letteratuta Anglo-Americana vero?

A chi mi risponde grazie anticipatamente e rispondete in tantim,almeno chi sappia,xchè sto con l’ ansia e vorrei cominciare a studiare qualcosa di certo invece di pedere a tempo.Baci a tutti

Programmi esami

novembre 15th, 2008

Salve a tutti, sono uno studente del primo anno e cerco informazioni riguardo al programma di due esami ovvero sociologia della comunicazione e linguistica italiana.

Dato che mi è impossibile seguire le lezioni vorrei sapere gentilmente il programma da portare per l’anno accademico 2008/09.

P.S. Ho visitato le rispettive bacheche senza esito.

Grazie anticipatamente

Programma esame letteratura americana

novembre 15th, 2008

Riporto di seguito il programma per i non frequentanti:
DAL PURITANESIMO AI GIORNI NOSTRI (analisi critica degli autori più rappresentativi)
- origini della letteratura americana, puritanesimo;
- trascendentalismo, Emerson, Hawthrone, Poe;
- the twentieth century, social background, Dreiser, James, Howells;
- lost generation, Fitzgerald, Hemingway;
- post-modernism;
- black prose, T. Morrison, A. Walker;
- beat generation, Kerouac;
- contemporary drama, O’neill, jewish writers.
testo consigliato: storia della letteratura americana, mario maffi, firenze, santoni 1991
n.b: il testo consigliato è introvabile. in realtà, facendo un giro per le librerie di lecce, pare sia introvabile qualsiasi libro di letteratura americana.
comunque, qualsiasi testo voi troviate, bisogna studiare le correnti letterarie e gli autori riportati sopra. inoltre, bisogna leggere due romanzi a scelta(sempre in italiano) tra quelli degli autori studiati.

spero di essere stato chiaro. aspettando vostri interventi, soprattutto sul problema della reperibilità di un qualsiasi testo di letteratura americana, vi saluto e vi auguro buono studio… e buona contestazione!

ARGOMENTI GIORNALISMO ECONOMICO (PROF. FORGES)

novembre 14th, 2008

1. LE POLITICHE ECONOMICHE LIBERISTE
- La teoria della crescita: il modello di Solow e la crescita endogena
- L’inflazione nel modello neoclassico
- La disoccupazione nel modello neoclassico e le politiche neoliberiste
del lavoro
- Il commercio internazionale

2. LE POLITICHE ECONOMICHE KEYNESIANE
- Domanda aggregata e occupazione
- La crescita economica
- L’inflazione da eccesso di domanda, importata e conflittuale
- Il commercio internazionale
- Sviluppi postkeynesiani: la teoria monetaria della produzione

I misteri di “Diritto UE”…

novembre 13th, 2008

- Non si conosce il luogo e l’orario della seduta d’esame del 1 dicembre…

- Non si sa se gli ultimi due capitoli del “Mercato unico” si devono portare…

- Sul riassunto scaricabile dal blog non ci sono…

- Qualcuno dice che bisogna farli…

- Il prof. De Bellis non risponde…

Qualche anima pia può illuminarmi? Grazie.

MGP

Aiuto Per Lingua E Traduzione Inglese!!

novembre 13th, 2008

Buongiorno raga!!!!                                                                                                                     Qlcn saprebbe dirmi il programma 2006/07 per l’esame di “Lingua E Traduzione Inglese”…sia quello richiesto dalla prof. Colaianni che dal prof. Duma? Vorrei fare qst’esame il 12 Dicembre..quanto è difficile?

Dispense del prof. Aprile

novembre 13th, 2008

 Sono al primo anno dove le posso trovare???

F. Sabatini, L’italiano dell’uso medio: una realtà tra le varietà linguistiche italiane

Libri di testo specialistica

novembre 13th, 2008

Salve a tutti!

Mi sono appena iscritta al 1° anno di specialistica. Non posso seguire le lezioni perchè sto frequentando un master. Qualcuno potrebbe dirmi i libri di testo di Giornalismo economico e di Storia sociale dei media?

Vi ringrazio

Ciao ciao

Info programma

novembre 13th, 2008

Salve a tutti sono uno studente del primo anno di corso, vorrei avere delle informazioni riguardo al programma di due esami ovvero sociologia della comunicazione e linguistica italiana per l’anno accademico 2008/09.

Purtroppo mi è impossibile seguire le lezioni e malgrado abbia visitato le rispettive bacheche non ho ottenuto risultati.

Grazie anticipatamente

Giornale online, si cercano aspiranti giornalisti

novembre 3rd, 2008

Ciao ragazzi,

vi informo che il progetto del giornale online, di cui ogni tanto si parla su queste pagine sta andando avanti.

Chi fosse seriamente interessato a intraprendere questa carriera professionale può contattarmi all’indirizzo di posta elettronica roberto.fonte@reteluna.it.

Vi saluto, e auguro buono studio.

Roberto

Materiale didattico Psicologia

ottobre 31st, 2008

Ciao ragazzi,

chi di voi è a conoscenza del programma di psicologia per quest’anno(08/09)?

Sarei grato se fosse indicato anche il materiale d’esame da frequentate e quello da non frequentante.

Grazie

Appello di linguistica generale

ottobre 21st, 2008

Ciao ragazzi…il 30 ottobre dovrebbe esserci un appello di linguistica generale di De Masi.Mi chiedevo se qualcuno sepesse dirmi se il programma dell’ appello è ancora quello 2007-08, se si svolgerà per iscritto,e se riguarda tutti o solo i fuori corso.Avrei potuto chiedere al prof ma non ho possibilità di andarci oggi e all’ e-mail non mi ha ancora risposto.e la risposta mi servirebbe quanto prima per poter studiare.Ah,un altra cosa….io ho già dato questo appello a gennaio ma non andai mai a vedere se l’ avevo passato perchè avevo intenzione di mollare tutto…ora ci ho ripensato;pensate che il prof abbia ancora quei risultati?ciao e perfavore AIUTATEMI

Lingua Inglese

ottobre 21st, 2008

Salve a tutti,

ho attinto dal blog per le utilissime traduzioni per l’esame di Duma, sapreste dirmi dove trovare i passi originali in lingua da cui confrontare le traduzioni?Grazie mille

Preparazione esame Economia Politica!

ottobre 21st, 2008

Sono sufficienti gli appunti presenti su questo blog per preparare l’esame? E inoltre si può riuscire a sapere la data precisa dell’appella di Novembre???

Esame Lingua E Traduzione Inglese…Help!

ottobre 20th, 2008

Ciao a tutti…mi servirebbe il vostro aiuto!!!
Devo sostenere l’esame di “Lingua e Traduzione Inglese”; ma il programma che dovrei portare all’esame risale all’anno 2006/07, proprio l’anno in cui il corso fu suddiviso tra la prof.ssa Colaianni e il prof. Duma.
Ora, qualcuno seprebbe dirmi in basi a quali criteri è avvenuta questa suddivisone? Potreste darmi anche il programma richiesto da entrambi i prof.?
Ultima informazione…l’esame del prof. Cristante nei prossimi appelli sarà scritto o orale? Grazie Mille!!!

storia delle dottrine politiche

ottobre 13th, 2008

salve a tutti, vorrei sapere se sono previsti appelli di storia delle dottrine politiche per novembre o dicembre e possibilmente anche i testi d’esame. Ringrazio in anticipo chi mi risponderà.

Info lezione

ottobre 13th, 2008

ragazzi sapreste dirmi cosa più o meno avete fatto nella prima lezione di linguistica del secondo anno e di semiotica?? a linee molto generali, se vi hanno detto qualcosa sui libri, sull’obbligo di frequenza ecc.. grazie mille!