Archive for the ‘Piano degli studi’ category

ULTIMO ANNO

marzo 19th, 2010

ragazzi…non ci capisco più niente!!!! dappertutto leggo che per non andare fuori corso bisogna laurearsi entro aprile…ma se il terzo anno prevede 5 esami come è possibile laurearsi in aprile???????? grazie

Etica della Comunicazione Prof. Rocco

marzo 2nd, 2010

Ho seguito le lezioni di etica della comunicazione due anni fa con il professor Pellegrino e, visto che è cambiato il docente, vorrei chiedere se dalla prossima sessione ordinaria di esami, posso sostenere l’esame con la nuova docente. Grazie.

NON SO PIù CHE ESAMI FARE

novembre 19th, 2009

sapete dirmi a chi potrei rivolgermi pr farmi controllare ilpiano di studi?mi ritrovo con crediti in più e non so più che esami sstenere…

Seminario Reincanti/Disincanti..

novembre 5th, 2009

Per verbalizzare i crediti ottenuti con il seminario bisogna recarsi alla segreteria Studenti affianco all’Ateneo??come vengono verbalizzati i crediti?Sul libretto??Chiedo conferma perchè in passato per gli altri seminari ricevevo un attestato e bastava consegnare quello in segreteria. Grazie.

PIANO DI STUDI

ottobre 26th, 2009

Ragazzi ho bisogno di voi, sono una matricola e mi trovo fuori sede per lavoro, sapete dirmi se il piano di studi và consegnato o meno??? Ah, dimenticavo…dove posso reperire quello cartaceo? Grazie!!

Cfu del seminario “Lingua e linguaggio dei media” non convalidati..e ora??

ottobre 26th, 2009

Ciao a tutti! Il 22-23 settembre 2008 ho seguito il seminario “Lingua e linguaggio dei media”e pochi giorni dopo ho inviato per email, al prof Aprile, la relazione richiesta per la convalida dei 2cfu. Ho inoltre consegnato in segreteria (quando c’era) uno stampato in cui chiedevo la convalida di 3 seminari: Il seminario sul fumetto, quello sulle Variazioni grandi e quello sul linguaggio dei media. I primi due mi sono stati convalidati (da quanto leggo su unile.it) quello sul linguaggio dei media no, com’è possibile? Ho bisogno di quei cfu per laurearmi ad aprile….Stefano help!!!!

Piano di studi, in assenza di segreteria.

settembre 30th, 2009

Salve a tutti, sta per iniziare il mio terzo anno e dovrò quindi conseguire un’attività a scelta per accumulare altri 8 crediti.

Bene… mi chiedevo, se non c’è più una segreteria, il piano di studi si consegna ugualmente? E se si, a chi?

Vorrei biennalizzare Informatica, del Prof. Epicoco.
Grazie in anticipo,

Stefano.

INFORMAZIONI

settembre 29th, 2009

Salve ragazzi. Nel piano di studi del secondo anno di sdc ci sono delle “attività a scelta” da 4 crediti, volevo sapere quali esami si possono sostenere invece di frequentare i seminari. Grazie mille.

Quali libri bisogna studiare per l’esame di storia moderna del prof  Spedicato??

segreteria degli studenti – help me!

settembre 27th, 2009

La segreteria didattica del nostro corso di laurea risulta essere “momentaneamente disattivata”. Che voi sappiate, se ne prevede una riattivazione? E magari entro che tempi?
Inoltre a chi mi devo rivolgere per perplessità inerenti il mio piano di studi? Sto riprendendo gli studi dopo una lunga pausa ma con tutti questi intoppi non è facile. Le mie perplessità nascono perchè nel mio piano di studi (sono una triennalista fuori corso) vi sono esami che ora fanno parte della laurea specialistica in scritture giornalistiche e non so se posso sostenerli oppure devono essere sostituiti con altri appartenenti alla medesima area disciplinare. Vi ringrazio per l’attenzione!

INFO SEMIOLOGIA DEL CINEMA 2

settembre 24th, 2009

Salve a tutti, volevo chiedere una cosa:  io ho gia sostenuto l’esame di semiologia del cinema 2 che ho voluto fare come esame a scelta da 4 crediti del 2° anno. mi hanno detto che se non ho fatto il piano di studi qst esame nn mi sarà convalidato. ma insomma stò piano di studi si fa o non si fa al 2° anno??? sono andata in segreteria all’inizio dell’anno e  mi hanno detto di no. non so a chi chiedere informazioni credibili.

vi ringrazio

CFU

settembre 16th, 2009

Pardon,

sul sito (servizi on-line) non risulta che ho sostenuto l’esame di “letteratura anglo-americana” (risulta “letteratura inglese” non sostenuto)
mentre di seminari è caricato solo “l’essenziale è invisibile agli occhi” da 1cfu.
Degli altri ho comunque le fotocopie degli attestati firmati dalla segreteria, ma vorrei essere sicuro che anche a loro risultino!
Dovrei anche consegnare l’attestato di un corso di formazione per sapere se è valido per il riconoscimento di crediti.

A chi devo rivolgermi?

grazie

DOMANDA DI LAUREA

settembre 9th, 2009

1) Ho letto che la domanda di Laurea va presentata entro il 30 settembre all’Ufficio Carriere Studenti di Lettere e Filosofia, non essendo molto pratica di Lecce vorrei sapere dove si trova questo ufficio.

2) Se al momento della presentazione della domanda dovessero riscontrare un deficit di CFU potrei eventualmente avvalermi della Patente Europea del Computer?  (quindi dovrei portarla con me all’Ufficio Carriere?)

Spero rispondiate al più presto….!!!

PS: Sono giorni che non riesco a visualizzare correttamente la prima pagina del Blog ( non compare nessun link, solo i commenti).. succede anche a qualcun altro???

seminario urgente!

settembre 5th, 2009

§salve a tutti, avrei bisogno di sapere se nei prossimi giorni o comunque quanto prima ci sarà qualche seminario, perchè dovrei laurearmi a dicembre e mi manca 1 cfu.

come si biennalizza?

luglio 12th, 2009

Ragazzi ho bisogno di alcune spiegazioni circa la biennalizzazione degli esami.
Da premettere che per questioni di tempo e lavoro non ho compilato un MIO piano di studio, per cui vi chiedo alcune cose fondamentali prima di affrontare la segreteria:
Come si fa a biennalizzare un esame?gli esami da biennalizzare sono a scelta?in che modo può essermi d’aiuto la segreteria?

Grazie

convalida seminario

giugno 29th, 2009

salve,
sono una studentessa del secondo anno e guardando sul portale on-line agli studenti tra gli esami sostenuti ho trovato anche un seminario di cui mi ero completamente dimenticata pensando che non mi fosse stato convalidato poichè non avevo presentato alcuna relazione. Il seminario si chiama “IL FUMETTO-SEMINARIO SULLA NONA ARTE” volevo sapere dove andare per farlo scrivere anche sul libretto. vi ringrazio anticipatamente. Questo blog è di importanza vitale per noi studenti!!!

Etica o Estetica?…datemi una mano!!

giugno 20th, 2009

Salve ragazzi…ho un problema di difficile risoluzione,cerco di spiegarmi in maniera comprensibile e ringrazio tutti quelli che mi risponderanno e soprattutto a chi mi risolve questa controversia.

Allora: nel 2004/05 mi sn iscritto a Sdc però ho avuto dei problemi e ora sono iscritto al 1* anno fuori corso. Il mio mio problema ora è che devo sostenere un esame di Pellegrino,solo che quelli iscritti nel 2004/05 hanno etica,il mio piano di Studi (preso da studenti.unile.it) mi dà Estetica…dato che è il terzultimo esame,vorrei sapere quale fare.

Ho chiesto a qualcuno e mi è stato detto che dipende dagli esami a scelta fatti nel corso degli anni oppure da una certa area di studi o altre soluzioni. Se qualcuno mi potesse dare una mano lo ringrazio.

Edo

Cerco informazioni sulla laurea specialistica all’uni Bocconi a Milano.

giugno 12th, 2009

Sto per laurearmi in scienze della comunicazione e mi chiedo se dopo aver fatto la laurea triennale posso iscrivermi alla Bocconi per fare la specialistica.
Per accedervi bisogna fare sempre un test? Viene richiesto un voto minimo dalla laurea gia in possesso?
Se avete informazioni anche dei vostri amici mi fate un favore.
Grazie mille!

Grazie mille

Bisogno di info!

giugno 4th, 2009

Ciao a tutti!Posto nel blog per avere la possibilità di incontrare in facoltà qualche anima generosa disposta a dedicarmi un po’ del suo tempo per chiarimenti su esami, piano di studi e quant’altro…non frequento più da diverso tempo ed è davvero impossibile riprendere gli studi!Ringrazio anticipatamente chiunque abbia la bontà di rispondermi! A presto

INFORMAZIONE

maggio 29th, 2009

ciao vorrei sapere se bisogna consegnare il piano di studi per la specialistica. in segreteria mi hanno detto di no, che non bisogna consegnare nulla,voi come avete fatto?
grazie mille ciao ciao

ATTVITA’ A SCELTA

maggio 18th, 2009

salve, sono una ragazza del secondo anno e volevo sapere se anche noi del secondo dobbiamo fare delle “attività a scelta” . Se fosse così vorrei sapere tra cosa si sceglie..grazie mille!

teoria e tecnica dei new media

maggio 11th, 2009

Salve ragazzi,

sarei interessata a biennalizzare teoria e tecnica dei new media come esame a scelta. C’è qualcuno di voi che l’ha già fatto? Se sì, era orale o scritto?

E se biennalizzassi Cristante sarebbe un azzardo?  datemi un consiglio! frazie grazie mille anticipate.

Info esame a scelta

maggio 6th, 2009

Ciao ragazzi, vorrei fare la biennalizzazione di linguistica italiana. Qualcuno di voi mi saprebbe dire i testi ed eventuali appelli…e se c’è qualcuno che vorrebbe farlo per metterci eventualmente d’accordo con il prof.

grazie a tutti

marco

piano di studi e biennalizzazione di semiologia del cinema

aprile 30th, 2009

ciao a tutti, sono una ragazza del terzo anno e vorrei sapere se alcuni di voi sanno qualcosa riguardo il piano di studi, visto che non si è saputo nulla e di conseguenza non è stato consegnato in segreteria ( almeno da parte mia) e se qualcuno sa dirmi se la biennalizzazione di semiologia del cinema come esame a scelta si può fare….grazie in anticipo a tutti!

aiuto

aprile 20th, 2009

Ciao a tutti, dovendomi laureare a luglio, sono andata a controllare sul portale degli studenti il conteggio crediti. Ci sono ben due esami non registrati su internet nonostante li abbia sostenuti negli anni passati! Cosa posso fare? A chi devo rivolgermi? Grazie

Laboratorio e cfu a scelta

marzo 29th, 2009

Ciao a tutti

Vorrei alcune  informazioni per quanto riguarda un’ attività di laboratorio da me sostenuta nell’anno 2004/05, anno della mia immatricolazione.

L’ attività era Laboratorio di scrittura funzionale da 2 cfu

Per noi immatricolati nell’ 2004, questo esame si trovava  insieme ad altri laboratori compreso laboratorio di scrittura per la comunicazine da 8 cfu e il tirocinio teorico da 2 cfu,da me tutti sostenuti per un tot di 12 cfu su 10 cfu previsti dai laboratori.

Vorrei sapere se fosse possibile passare i 2 cfu di laboratorio di scrittura funzionale nelle attività a scelta che altrimenti andrebbero persi.

Ho chiamato in segreteria e mi hanno detto che i 2 cfu del tirocinio teorico nn rientrano nei laboratori, mentre sul piano di studi sta scritto diversamente.

Qualcuno potrebbe darmi qualche informazione visto che mi stanno facendo impazzire con questa maledetta raccolta punti.

piano di studi

marzo 18th, 2009

ragazzi è da un pò di tempo che cerco di informarmi se il piano di studi, per quanto riguarda chi come me è al primo anno di corso, sia obbligatorio o meno. Ma non ho ancora trovato risposte esaudienti. Qualcuno saprebbe aiutarmi meglio plese??!

Problemi sul portale on line degli studenti!

marzo 14th, 2009

Ciao ragazzi! Dato che mi devo laureare per la sessione di aprile, vorrei chiarire un problema che ho trovato sul portale on line per noi studenti. Tra i miei esami sostenuti (e quindi anche nel piano di studi sul sito) non hanno registrato quello di etica della comunicazione (4 cfu). Ora non vorrei che prendano i miei dati da lì, dandomi problemi per questo esame che ho dato più di un anno e mezzo fà, ma che ancora non è stato registrato sul sito! Qualcuno sa darmi qualche spiegazione???

“Crediti a scelta”

marzo 5th, 2009

mi trovo in difficoltà in quanto vorrei che mi fossero riconosciuti i miei bei quattro crediti maturati con delle simpatiche attività a scelta… il presidente mi ha invitato a non burocratizzarmi perchè tali attività vengono registrate automaticamente, nonostante abbia ripetutamente consegnato attestati però, non esistono prove dell’esistenza di questi crediti, ed il problema sorge nel momento in cui mi trovo a dover calcolarne il numero totale.Come posso sapere se queste attività mi sono state convalidate? Perchè in caso negativo mi muoverei diversamente per trovare altri crediti per questa raccolta punti.

Attività a scelta

febbraio 28th, 2009

Ciao ragazzi,un mesetto fa ho consegnato in segreteria uno stampato attraverso il quale chiedevo la convalidazione dei 5cfu accumulati frequentando i seminari e di poter fare Linguistica italiana 2 come esame a scelta. La dott.ssa Palma giustamente mi ha fatto notare che supero i 12 cfu previsti per le attività a scelta. Secondo voi, rischio qualcosa avendo un punto in più? Mi toglieranno un punto per rientare nei 12 cfu?

Modulo Fuori Corso

febbraio 12th, 2009

Sono uno studente di Scienze della comunicazione, mi servirebbe il modulo del piano di studi per gli immatricolati nel 2004/2005

se qualcuno di voi c’è l’ ha, magari lo mette sul blog o me lo invia all’ indirizzo matm83@alice.it

Grazie Ragazzi

Chiarimenti sulla “Nota di indirizzo” del 4 febbraio

febbraio 9th, 2009

Oggi è stata pubblicata sul nostro sito istituzionale una “nota di indirizzo” in merito alle attività a scelta degli studenti. Voglio evitare le polemiche che certamente potrebbero essere bollate come sterili (perchè pubblicare una nota di indirizzo quando è già passto il termine ultimo per comunicare le variazioni di piano di studi? Che senso ha avere un indirizzo su una scelta che tutti noi abbiamo già frettolosamente fatto?).
Chiedo quindi solo un chiarimento sul punto 6 che recita: I cfu previsti possono inoltre essere accreditati, in tutto o parzialmente, per biennalizzare un solo insegnamento del proprio piano di studi, a scopo di tesi.
Questo significa semplicemente che la biennalizzazione può consistere in un approfondimento a scopo di tesi di qualsiasi tipo o significa che la disciplina scelta per la biennalizzazione deve essere la stessa scelta per la tesi?
Per essere più chiara: io ho scelto la biennalizzazione con il prof. Aprile per interesse personale verso la materia e per una questione di preparazione generale, ma non avrei intenzione al momento di chiedere la tesi a lui. La biennalizzazione mi vincola in questo senso? Credo sia un problema che riguarda molti, visto che leggendo tutti i giorni il blog ho notato che un buon 70% (se non di più) ha scelto la biennalizzazione con il prof. Camerino, che di certo non può accettare una simile mole di tesi.
Confido in un chiarimento al più presto. Grazie e buona sessione d’esame a tutti.

PATENTE EUROPEA

gennaio 23rd, 2009

Sono del terzo anno. Qualcuno sa, per esperienza, con cosa può essere convalidata la patente europea? Nel terzo anno si richiede un “insegnamento a scelta e/o attività…” da 8 CFU. In questo caso potrei colmare gli 8CFU cn l’ECDL (tempo fa qualcuno diceva che vale 4) e con un esame da 4? Spero di essere stata chiara. Grazie per l’attenzione.

PS: toglietemi un ultimo dubbio per favore! L’esame di semiologia del cinema (sostenuto nel secondo anno di laurea triennare) va a coprire l’insegnamento a scelta di quello stesso anno (4CFU) oppure bisogna fare sia l’uno che l’altro?

Piano degli studi

gennaio 14th, 2009

La Commissione Didattica Paritetica di oggi, 14 gennaio 2009, ha fissato per fine mese il termine di presentazione di domande di variazioni nei piani di studio per la Laurea Triennale e per la Specialistica.
La scadenza del 31 gennaio è da ritenersi inderogabile.
Gli interessati pertanto si affrettino a portare o a far pervenire in Segreteria Didattica le proprie domande di variazione.

presentazione piano di studi

gennaio 5th, 2009

Ciao,
sn una ragazza del 3° anno…vorrei sapere quando è la scadenza per la presentazione del piano di studi.
Grazie a chi risponderà..
Ne approfitto per augurare buon anno a tutti!!

Modifica piano di studi

dicembre 15th, 2008

ciao,
sono uno studente fuoricorso, dovrei modificare il piano di studi ma non so dove entro quando e a chi bisogna rivolgersi.
mi potete aiutare???
Grazie!!

Giornale online, si cercano aspiranti giornalisti

novembre 3rd, 2008

Ciao ragazzi,

vi informo che il progetto del giornale online, di cui ogni tanto si parla su queste pagine sta andando avanti.

Chi fosse seriamente interessato a intraprendere questa carriera professionale può contattarmi all’indirizzo di posta elettronica roberto.fonte@reteluna.it.

Vi saluto, e auguro buono studio.

Roberto

Letteratura Inglese/Anglo americana

ottobre 22nd, 2008

NOTA DI INDIRIZZO DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DEL CDL del 21 ottobre 2008

 TUTTI GLI STUDENTI DELLA LAUREA TRIENNALE, IN CORSO E FUORI CORSO, CHE DEBBONO ANCORA SOSTENERE L’ESAME DI LETTERATURA INGLESE, POSSONO SEGUIRE LETTERATURA ANGLO-AMERICANA (prof.ssa Giangrande Rossella) IN SVOLGIMENTO NEL PRIMO SEMESTRE (C/O L’EDIFICIO “BUON PASTORE”) E SOSTENERE IL RELATIVO ESAME.

NON C’E’ BISOGNO DI PRODURRE VARIAZIONI NEL PROPRIO PIANO DEGLI STUDI

Letteratura Inglese

ottobre 6th, 2008

In molti fuori corso come me non hanno ancora chiaro in mente la questione Letteratura Inglese.

vorrei sapere:

1. come mai non esiste nell’elenco degli appelli

2.se è vero che posso cambiare il piano di studi con letteratura anglo-americana e se “si” come mai non esiste neanche questa materia nell’orario e negli appelli.

3. che esami ci sono nella tabella 14? (non sono ancora pronte le guide studenti quindi non so dove cercarla).

GRAZIE A CHI MI CHIARISCA LE IDEE. buon anno accademico a tutti!

Semiologia del cinema

settembre 12th, 2008

Salve,ho frequentato il secondo anno di scienze della comunicazione e dovrei iscrivermi al terzo,a giugno ho sostenuto l’esame di semiologia del cinema,ma riguardando il piano di studi mi sono resa conto che per quanto riguarda gli studenti immatricolati nell’a.a. 2006/2007 invece di esserci quell’esame c’è l’esame del Teorie e tecniche del linguaggio audio-visivo.Ora,non so se è un errore che c’è sul prestampato o si doveva fare quell’esame che per altro non ho mai sentito e non faceva parte delle lezioni da seguire per il secondo anno.se qualcuno sa qualcosa in più….che magari riesca a togliere questo dubbio….grazie

Cfu a scelta

luglio 8th, 2008

Volevo porvi una domanda: cosa comporta il superamento dei 12 cfu previsti per le attività a scelta? Può sorgere qualche problema?

E inoltre: i 12 cfu “liberi” possono essere ottenutti tutti al secondo anno di corso?