ciao ragazzi, c’è qualcuno di voi che ha fatto l’iscr. sotto condizione?anche voi avete stampato 2 distinte?una con il pagamento del bollo virtuale da pagare entro il 31/12/2009; e una con la prima rata, la tassa regionale e un importo aggiuntivo di 30€ da pagare entro il 30/04/2010. Ma quest’ultimi si devono pagare solo nel caso la laurea slitta?se per esempio io dovrò spostare la laurea a luglio, devo pagare questi importi entro la data stabilita?vi prego chiaritemi un po le idee..grazie
Archive for the ‘Segreteria Studenti’ category
ISCRIZIONE SOTTO-CONDIZIONE
ottobre 16th, 2009segreteria degli studenti – help me!
settembre 27th, 2009La segreteria didattica del nostro corso di laurea risulta essere “momentaneamente disattivata”. Che voi sappiate, se ne prevede una riattivazione? E magari entro che tempi?
Inoltre a chi mi devo rivolgere per perplessità inerenti il mio piano di studi? Sto riprendendo gli studi dopo una lunga pausa ma con tutti questi intoppi non è facile. Le mie perplessità nascono perchè nel mio piano di studi (sono una triennalista fuori corso) vi sono esami che ora fanno parte della laurea specialistica in scritture giornalistiche e non so se posso sostenerli oppure devono essere sostituiti con altri appartenenti alla medesima area disciplinare. Vi ringrazio per l’attenzione!
help…!!!!
agosto 25th, 2009Buongiorno a tutti carissimi
sono una ragazza k ha appena concluso i 5 anni di Liceo Linguistico Internazionale al Liceo Classico “Francesca Capece” di Maglie, ora vorrei continuare a seguire i miei studi e mi piacerebbe frequentare il dipartimento di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE dell’Università del Salento di lecce, solo che ho poche informazioni riguardo tale facoltà.
Dato che non ho la possibilità di contattare alcun alunno già frequentante il dipartimento vorrei cortesemente chiedere aiuto a Voi!!!
Potreste fornirmi delle info riguardo le discipline che dovrò studiare??? e sulla generale organizzazione del dipartimento?? Me lo consigliate oppure no??
Ho paura di compiere una scelta sbagliata per questo Vi chiedo dei chiarimenti!
Vi ringrazio tantissimo!!!
Bisogno di info!
giugno 4th, 2009Ciao a tutti!Posto nel blog per avere la possibilità di incontrare in facoltà qualche anima generosa disposta a dedicarmi un po’ del suo tempo per chiarimenti su esami, piano di studi e quant’altro…non frequento più da diverso tempo ed è davvero impossibile riprendere gli studi!Ringrazio anticipatamente chiunque abbia la bontà di rispondermi! A presto
Aiuto compilazione domanda immatricolazione laurea specialistica
aprile 23rd, 2009Ciao ho pagato la prima rata di immatricolazione per la laurea specialistica, ma non riesco a trovare sul mio portale la voce IMMATRICOLAZIONE per poter completare la domanda d’iscrizione sotto-condizione e pagare le altre 2 rate per il 30 aprile. come posso fare? aiutatemi grazie
Segreteria Didattica
aprile 20th, 2009“Si comunica agli studenti che la Segreteria Didattica verrà riaperta lunedì 4 maggio.” Come è possibile che la segreteria didattica resti chiusa per più di un mese, tenendo conto che è già da una settimana che si è presentata questa situazione? Non credo che questa sia una situazione normale per un corso di laurea.
ISCRIZIONE CON RISERVA E ORA? AIUTO!
aprile 16th, 2009Ciao ragazzi, mi sono iscritta con riserva perchè pensavo di laurearmi entro Aprile, ma a causa di imprevisti non ce la faccio.
Ora devo pagare la mora di 50 euro, ma non è quello il problema. In fatti sono andata nel mio account di unile e non ci sono tasse da pagare.
Invece io dovrei pagare 1-2-3 rata + la mora di 50 euro. Ma non trovo la distinta da stampare!
Come mai?
Spero possiate aiutarmi, ciao da Simona
Siamo alle solite…
marzo 14th, 2009Vorrei raccontarvi quello che mi è accaduto in questi giorni… La settimana scorsa sono andato presso la nostra segreteria didattica a ritirare i moduli per cominciare il tirocinio, esperienza nel quale, prima di queste disavventure, credevo molto. Prima sorpresa: scopro che sono io, a differenza di quanto accade nelle altre facoltà, a dover andare all’ente che ho scelto per farmi compilare la richiesta per cominciare il tirocinio da riconsegnare poi al nostro tutor, quindi vado alla cieca perchè non so dove c’è un effettiva disponibilità o meno. Parlando con alcuni amici delle altre università scopro che, invece, questo compito spetterebbe alla facoltà stessa e che a noi studenti spetterebbe solo scegliere l’ente e attendere l’effettiva disponibilità per poter iniziare. Comunque non mi scoraggio e vado all’ente che mi sembrava essere il più affine alla nostra facoltà per chi vuol intraprendere la strada del giornalismo: IL NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA. Mi reco alla sede della testata e vengo mandato in amministrazione dove mi accoglie un signore gentilissimo che si sorprende quando gli spiego il motivo della mia visita e mi risponde con queste testuali, e ripeto testuali, parole: “Tirocinio? E’ da un bel pò che noi qui al Quotidiano non effettuiamo più tirocini. Mi sembra strano che la vostra segreteria non v’abbia detto che abbiamo messo fine alla convenzione già da parecchio tempo. Mi dispiace”. Ora i punti sono tre, il primo è che il Quotidiano sul nostro sito risulta ancora tra le possibili opzioni ove effettuare le 150 ore di pratica; il secondo è che sembra strano anche a me che la segreteria non sia a conoscenza di questa interruzione di convenzione, ma se l’unico compito loro è quello di timbrare un foglio, senza neanche guardare dove s’intende fare richiesta, ecco che la mia perplessità svanisce; il terzo, invece, è che trovo ASSURDO che non si possa effettuare, per una facoltà come la nostra, un tirocinio presso la maggiore testata giornalistica locale. Scoraggiato decido di recarmi presso un’azienda privata; giunto in sede e spiegato nuovamente il motivo della mia visita mi sento dire: “Mi dispiace che lei abbia fatto tanta strada per venire da noi, purtroppo abbiamo già un suo collega come tirocinante. Ma la vostra segreteria non ha un registro dove appuntare gli enti che non hanno disponibilità in quanto hanno già qualcuno in stage? Non è la prima volta che accade questo problema”. Immaginatevi, a questo punto, la mia risposta….
Pagamento tasse!!!
gennaio 23rd, 2009Questa mattina il Senato Accademico ha deliberato in favore della proroga della scadenza del pagamento della seconda rata.
SECONDA E TERZA RATA DI TASSE E CONTRIBUTI UNIVERSITARI POTRANNO ESSERE PAGATE ENTRO IL
30 APRILE 2009
SENZA NESSUNA MORA!
Stefano Leo
Tasse universitarie
gennaio 12th, 2009Ragazzi vi confermo che quest’anno le rate da pagare sono 3.
Ricordate la protesta fatta a fine Maggio? Era proprio per l’aumento delle tasse!!!
La seconda rata e la terza rata sono costituite entrambe dalla metà dei contibuti universitari. La seconda rata va pagata entro il 31 Gennaio, mentre la terza entro il 30 Aprile 2009.
Se controllate il Manifesto degli studi potete notare come oltre ai contributi ordinari ci sono dei contributi aggiuntivi che variano in base all’ ISEUU dichiarato e all’anno di corso al quale si è iscritti (fuori corso superiore a 5 anni).
La differenza che possiamo notare rispetto l’A.A. precedente è che il massimo pagabile è aumentato e che molti più studenti pagheranno la seconda rata, ovviamente sempre in proporzione al proprio reddito.
Vi comunico inoltre che dopo alcune sollecitazioni all’amministrazione centrale il portale www.studenti.unile.it è accessibile e fa stampare la distinta bancaria.
Stefano Leo
Segreteria Lettere e Filosofia
novembre 20th, 2008Ciao a tutti…sto cercando disperatamente il numero di telefono della segreteria studenti di Lettere e Filosofia…ho cercato su Internet e molti numeri trovati risultano inesistenti…ho provato anche a chiamare il centralino ma nulla…sto facendo il tirocinio e purtroppo non posso recarmi a Lecce…aiutatemi please!!!
Giornale online, si cercano aspiranti giornalisti
novembre 3rd, 2008Ciao ragazzi,
vi informo che il progetto del giornale online, di cui ogni tanto si parla su queste pagine sta andando avanti.
Chi fosse seriamente interessato a intraprendere questa carriera professionale può contattarmi all’indirizzo di posta elettronica roberto.fonte@reteluna.it.
Vi saluto, e auguro buono studio.
Roberto
Problemi iscrizione online
ottobre 28th, 2008Mi sono accorta di non essere l’unica ad aver avuto problemi con il sito studenti.unile.it riguardo l’iscrizione all’anno 2008/2009.
Ho effettuato l’accesso per iscrivermi al secondo anno fuori corso e mi sono ritrovata già iscritta sotto condizione!
Se non fosse per dei problemi personali, potrei tranquillamente laurearmi ad aprile prossimo e quindi non mi lamenterei del problema, ma dato che non penso di discutere la tesi prima di settembre 2009 ho bisogno di risolvere la questione.
Non capisco perché il sito mi abbia automaticamente iscritta sotto condizione, senza che io accedessi al mio account.
Ho segnalato il problema con un messaggio all’Amministrazione e gradirei risolverlo al più presto.
A chi posso rivolgermi? Andrei in segreteria, ma temo di non trovare nessuno come al solito.
Comunicazione
ottobre 22nd, 2008Cari studenti,
Del funzionamento (anzi delle disfunzioni) della segreteria non può rispondere il presidente del corso.
La sig.ra Palma dipende dall’Amministrazione, e delle sue ferie, delle sue numerose assenza senza neppure preavviso, in non pochi
casi, risponde la Presidenza di Lettere e Filosofia e il Preside Bruno Pellegrino.
il prof. Semeraro ha inutilmente segnalato fin qui tutte le inadempienze e le difficoltà che le numerose assenze determinano per l’ordinato funzionamento di un servizio pubblico in fasi delicate della ordinaria amministrazione del corso.
Apprende ora che la sig.ra sarà di nuovo assente da giovedì 23 ottobre, fino a martedì 28. La Presidenza della Facoltà ha richiesto
un “parere” telefonico che, per la parte che mi riguarda, è stato negativo.
Tanto per la necessaria chiarezza dell’informazione e l’individuazione delle responsabilità.
il presidente
as
E la segreteria?
ottobre 20th, 2008Scrivo per palesare una situazione tanto paradossale quanto sconcertante, che nonostante la gravità, continua a perdurare. Il problema è molto più serio di quanto possa sembrare, perchè va a colpire tutti gli studenti di scienze della comunicazione, e se mai dovesse durare anche per la prossima settimana, a quel punto diventerebbe un’ inammissibile presa in giro! Non si può scrivere un biglietto con su scritto “non so quando torno” sulla porta di una segreteria! Ma questi che cavolo si sono messi in testa? Con chi credono di aver a che fare? Già dobbiamo scontare l’inefficenza di un sistema burocratico pachidermico che ingolfa anche la più semplice delle pratiche… Mo pure l’assenteismo!!!
Spero veramente con tutto il cuore che la situazione si normalizzi e che la segreteria didattica riprenda il suo normale orario lavorativo, entro subito! E mi rivolgo al prof. Semeraro, per il quale nutro stima e profondo rispetto e che si è sempre distinto per sensibilità nei confronti dei nostri problemi, affinchè risolva questa questione a dir poco ridicola.
Grazie
Segreteria
ottobre 3rd, 2008Dal 1° ottobre la Segreteria Didattica garantisce il servizio dalle ore 8 alle 14 dal lunedì al venerdì, e prevede due rientri pomeridiani il martedì e il giovedì dalle ore 14.30 alle ore 18.
Il ricevimento degli studenti è previsto dalle ore 10 alle 12 dal lunedì al venerdì, con rientri pomeridiani il martedì e giovedì e
dalle 16 alle 18.
Segreteria
ottobre 1st, 2008Vorrei segnalare il perfetto funzionamento della Segreteria Studenti del Cdl in Scienze della Comunicazione! Da anni non si vedeva una Segreteria così attiva (aperta TUTTI i giorni dalle 8:00 alle 13:30 e con un rientro pomeridiano il martedì dalle 15:00 alle 17:30). Come si può vedere, da tempo non pervengono lamentele sul servizio, e in effetti la signora che lo gestisce dimostra di essere competente e sempre disponibile con noi studenti. Ritengo che sia giusto manifestare e soprattutto promuovere i progressi che questo Corso sta riuscendo a fare, non facendo apparire il blog solo come un “ufficio reclami”. Per questo mi rivolgo a Lei, Magnifico Rettore, per farle sapere che apprezziamo molto le operazioni che, se pur difficili e faticose, si stanno facendo per riportare a galla questo Corso di Laurea e che la Sig.ra Anna Palma sta cercando di portare avanti con grande dedizione e serietà.
Immatricolazione al primo anno
settembre 24th, 2008Salve ragazzi.Ho intenzione di iscrivermi alla facoltà di scienze della comunicazione.Avrei bisogno di qualche infomazione.Dopo aver effettuato la procedura on-line, e dopo aver pagato la distinta, i documenti dove vanno consegnati?sapreste indicarmi l’indirizzo preciso?non sono di lecce….help!!
Aiuto moduli!
settembre 11th, 2008Ciao ragazzi, sul sito dell’università non riesco a trovare più nulla… Qualcuno di voi può procurarmi un modulo per trasferimento ad altra università e le procedure per effettuare il trasferimento? Vi sarei eternamente grata… purtroppo essendo della provincia di Bari mi risulta un po’ difficile recarmi in facoltà esclusivamente per trovare questo modulo. Vi ringrazio! Mandate pure al mio indirizzo mail.
Spostamento
settembre 9th, 2008Da lunedi 08 settembre 2008 i Settori dell’Ufficio Carriere Studenti delle Facoltà di:
- Lettere e Filosofia
- Beni Culturali
- Lingue e Letterature straniere
- Scienze della formazione
- Scienze sociali, politiche e del territorio
attualmente ubicati presso l’edificio ex Principe Umberto si trasferiranno nella nuova sede nei locali dell’ex G.I.L. (accanto all’edificio “Codacci Pisanelli”) con accesso dal viale dell’Università.
Gli sportelli dei singoli Settori saranno aperti tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle ore 10.00 alle ore 12.00, nonchè nei pomeriggi di lunedi e di giovedi dalle ore 16.30 alle ore 17.30.
Nella stessa sede opererà anche lo Sportello Veloce, che sarà aperto tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle ore 09.00 alle ore 13.00, nonchè nei pomeriggi di lunedi e di giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
Sessione Dicembre
settembre 4th, 2008Ho saputo che per poter sostenere la discussione di laurea a Dicembre è necessario fare tutti i documenti adesso. Vorrei sapere quanto è vero tutto questo e tutti i passaggi per potersi prenotare alla laurea visto che ho sentito tanti pareri in parte discordanti. GRAZIE, Marco
Domanda Laurea OTT 2008
agosto 25th, 2008Salve ragazzi,
vorrei sapere se qualcuno di voi si è appena prenotato per la sessione autunnale di ottobre 2008 e se qualcuno ha riscontrato problemi durante la procedura on line perchè è da giorni che provo e ormai mi son rassegnato dato che alla quinta ed ultima sottopagina mi dà errore del server. Se qualcuno sa come devo fare per risolvere questo problema per favore SI FACCIA SENTIRE!!!SONO DISPERATO!!Altrimenti mi tocca andare a litigare con quelli dello sportello al Principe Umberto e sinceramente non ne ho voglia. Grazie )))
Iscrizione al secondo anno.
agosto 22nd, 2008Ho letto da qualche aprte che per gli anni successivi al primo non è necessario andare in segreteria a consegnare carte.
Quindi basta pagare le tasse con la distinta che ottengo online e sto a posto?
Chiedo giusto per avere la sicurezza, non ci capisco niente con ste procedure burocratiche.
Modulistica A.A. 2008/09
luglio 31st, 2008Si avvisano gli studenti che per la modulistica, la normativa di riferimento
per immatricolazioni, iscrizioni e tutte le informazioni riguardanti i bandi
di ammissione ai Corsi di Laurea dell’A.A. 2008/2009 si puo consultare il
sito web del Dipartimento Amministrazione Studenti:
Segreteria per tirocinio
luglio 13th, 2008Salve a tutti! Siccome vorrei fare la domanda per il tirocinio pratico, qualcuno di voi mi può dire come è andata a finire la storia della nostra segreteria aperta-chiusa-socchiusa? In luglio è valido l’orario del lunedì dalle 16:30 alle 17:30? E, se la segreteria è chiusa, a chi ci si rivolge per inoltrare le richieste di tirocinio? La tempistica è importante per evitare disagi nelle liste di attesa… Grazie e in bocca al lupo a tutti!!!
Info sessione di laurea di ottobre
luglio 8th, 2008Ciao a tutti,
vorrei laurearmi ad ottobre per la specialistica, la sessione inizia il 20. Entro quando va consegnata la modulistica?è cartacea oppure on-line? io sapevo della consegna entro 2 MESI prima (quindi entro il 20 agosto) in forma cartacea. stamattina allo sportello veloce (…un’utopia…) in via D’Ussano la segretaria mi ha detto che la modulistica è on-line e dal 20 agosto inizia il periodo della consegna…non termina. Io credo che ne sapesse meno di me (anche in considerazione delle info dei miei colleghi nelle sessioni precedenti)….qualcuno ha info più precise? on-line o cartecea? qual è il periodo di consegna? grazie!Giuseppe
Salviamo la Segreteria – parte III
giugno 16th, 2008Ciao a tutti!Ritorno a parlare della chiusura della Segreteria per annunciare la disponibilità di una pagina-vetrina su Internet all’indirizzo http://www.referendoom.net . Forse non è tecnicamente perfetto ma più del fine settimana non ci potevo dedicare… La pagina si compone di due sezioni:
- una wiki-storia che riassume le vicende delle segreterie e che è aggiornabile da chiunque visiti il sito (non si possono fare comunque danni: ogni versione viene registrata a parte e posso ripristinare una versione precedente se quella attuale è danneggiata o contiene frasi o espressioni poco adatte);
- un “quaderno di pensieri” che scorre continuamente e che si può integrare con propri commenti.
L’idea sarebbe quella di utilizzarlo come vetrina e “memento”, pertanto proverò per quanto possibile a pubblicizzarne la presenza sulla rete. Se qualcuno vuole, si potrebbe scrivere qualche paragrafo da inviare alle redazioni dei vari quotidiani on-line… Un unico avvertimento per chiunque volesse contribuire a scrivere la wiki-storia o lasciare un commento: la pagina è molto “democratica”, nel senso che non c’è nessun filtro all’azione dei visitatori. Si basa sulla fiducia nella nostra buona fede. Ricordate per favore che la nostra azione non è “contro” qualcosa/qualcuno, bensì “a favore” di qualcosa/qualcuno. Manteniamo quindi il livello degli interventi su un tono educato.
Spero la troviate una buona idea…
A presto,
Cosi-Wan
Salviamo la Segreteria – parte II
giugno 13th, 2008Ciao a tutti! Vi prego di rispondere a questo post solo se siete interessati ad essere autori e firmatari di una lettera di protesta da inviare al Rettore per manifestargli il nostro dissenso circa il mancato rinnovo del contratto alla Dott.ssa Scorrano. Se qualcuno non sa di cosa sto parlando o vuole semplicemente commentare, per favore legga e commenti il post “Salviamo la segreteria” di qualche giorno fa. Questo articolo infatti serve solo a contare e mettere insieme le persone che vogliono partecipare alla formulazione della lettera di protesta. Gli eventuali “cuccioli della rondine” (coloro che preferiscono starsene nel nido a starnazzare col becco spalancato “bweerk! il sito non va! bweerk! la segreteria è chiusa! bweerk! in questa facoltà non funziona niente” in attesa che mamma rondine rigurgiti loro nel becco la soluzione) per favore non rispondano a questo post, in modo da favorire il conteggio di chi è interessato ad un coinvolgimento in prima persona. Ciao e grazie a tutti. Cosi-Wan
Salviamo la Segreteria!
giugno 10th, 2008Carissime colleghe e carissimi colleghi di Sdc: scrivo questo post per incoraggiarvi ad un’azione comune per ottenere il reintegro alle sue funzioni della dott.ssa Scorrano, titolare dell’ufficio di Segreteria che incredibilmente lavorava con un contratto da precario che ultimamente non è stato rinnovato. Il nostro intervento si rende a questo punto inevitabile in considerazione di almeno 3 motivi:
1. Innanzitutto, anche se è brutto dirlo, per un motivo brutalmente pratico: la dott.ssa Scorrano é indispensabile in quanto era la persona che reggeva le sorti della Segreteria ormai da molti anni; é inutile sperare che la situazione si possa normalizzare in tempi brevi anche con l’intervento di sostituti. Il disservizio durerà ancora per molto tempo e ricadrà, ovviamente, su tutti noi. Il nostro obiettivo è ovviamente quello di laurearci il prima possibile e di sprecare meno energie possibile per rincorrere la burocrazia: questo non è possibile se non si ha una macchina amministrativa funzionale e di cui ci si può fidare.
2. Per un motivo ideologico: si tratta di una lavoratrice che ha sempre svolto il suo compito al meglio e con cortesia, e il suo allontanamento non solo comporta notevoli difficoltà agli studenti, ma è anche moralmente ingiusto e pertanto da osteggiare con ecisione. Molti altri lavoratori si trovano di questi tempi nella stessa situazione della dott.ssa Scorrano: per riassestare bilanci gravati da mille sprechi e privilegi non si trova soluzione migliore che risparmiare sugli stipendi, licenziando dei lavoratori; non solo: le figure da allontanare sono spesso individuate in quelle la cui assenza crea più disagi agli utenti e meno all’azienda.
3. Per la difesa dei nostri diritti: questo comportamento dimostra quanto sia scarsa la considerazione che l’alta dirigenza dell’Università ha di noi e delle nostre esigenze. Le tasse con cui in parte la sovvenzioniamo reclamano un corrispettivo in termini di servizi ricevuti e l’Università è tenuta a fornirci il miglior livello di servizi possibile. Se non lo rivendichiamo la situazione è destinata a peggiorare, per un semplice motivo: poiché a causa della crisi economica molte famiglie non sono in grado di sostenere i costi di un figlio studente fuori sede, l’Università dell’Enorme Salento potrà sempre contare su una nutrita base di studenti locali (e quindi cospicue entrate dalle tasse) qualunque sia il livello dei servizi forniti. Pertanto il suo interesse sarà quello di risparmiare sempre più su questi ultimi. Tanto, come si dice: quando c’è un’unica alternativa c’è una sola scelta, no?
Per modificare questo stato di cose dobbiamo intervenire, far sentire la nostra voce. E’ necessario, secondo me, condurre un’offensiva su due fronti: uno che investa direttamente il Munifico Autorettore mediante la presentazione di una petizione autografa degli studenti di Scienze della Comunicazione con cui si richiede il reintegro nelle sue funzioni della dott.ssa Scorrano; l’altro che miri allo sputtanamento, ovvero alla diffusione della questione al di fuori delle mura del Parlangeli attraverso il ricorso ai media: possiamo scrivere una lettera all’apposita rubrica del Quotidiano di Lecce, che tanto non sa mai che scrivere per riempire le pagine del giornale, e contattare la redazione del TG di Canale8, che tanto non sa mai che inventarsi per riempire mezz’ora di TG.
Quindi fissiamo una data a breve ed incontriamoci e in quella sede scriviamo e firmiamo e contattiamo chiunque sia necessario. E se il Munifico non ci ascolterà gli invieremo la petizione ogni giorno, ognuno di noi, finché non potrà più ignorarci; e se a quel punto la sua decisione non ci dovesse piacere gliene invieremo due al giorno, ciascuno di noi, finché non otterremo il reintegro della dott.ssa Scorrano alle sue funzioni.
A Lecce si dice: “Ci te faci pecura, lu lupu te mangia!”. Dimostriamo all’Autorettore che lui non è il lupo e noi non siamo le pecore.
A presto,
Cosi-Wan.
Avvisi dalla Presidenza
giugno 6th, 2008
Brevi avvisi dall’Ufficio di Presidenza:
1. il seminario ” La parola e il gesto ” già previsto per il 9 giugno non si terrà per indisposizione del docente a raggiungerci a Lecce.
2. non ho fin qui ricevuto le relazioni annunciate nel blog da Mangione e Saracino.
3.Ne ho invece ricevute una decina che sono state registrate.
4.Il nuovo elenco aggiornato degli aventi diritto ai 2 cfu verrà pubblicizzata l’11 giugno (i tempo ultimo era stato previsto per il 10 giugno).
5.A Sebastiano rispondo: rilasciare attestati convegni e seminari seguiti in segreteria. La CDP (commissione didattica paritetica) valuterà la tua documentazione e ti attribuirà i relativi cfu sulla base della documentazione.
6.All’inizio della settimana entrante vi invierò gli orari di ricevimento della segretaria distaccata pro-tempore dall’Amministrazione.
Lettera al Rettore
maggio 29th, 2008caro Rettore,
corrono brutte voci e voglio augurarmi che fino all’ultimo farai tutto il possibile per scongiurare la chiusura della nostra Segreteria didattica che amministra circa un un migliaio di studenti come sai, ciascuno – quotidianamente – col suo problema di piani di studio, trasferimenti, tirocinio, ecc.ecc.
Ti ho parlato altre volte della dott.ssa Scorrano, che oramai conosci di persona. Otto anni fa, quando nacque il corso, era una mia borsista che “temporaneamente” mi aiutò a sgravarlo. Da allora è stato tutto un percorso di affidamenti a tempo, di contratti co.co.co. rinnovati, fino a un concorso fatto dalla Facoltà e superato. Pensavo che almeno su quel versante il Corso di studi si fosse consolidato. E invece no.
Il Consiglio Didattico di ieri l’altro ha dedicato un punto specifico alla questione, che ti allego, chiedendoti di trovare una soluzione. Potremmo trattenerla e pagarla dal fondo degli studenti fino al nuovo concorso, ma pare che anche questa possibilità sia preclusa da un nuovo Regolamento. Ha ragione Malorgio, segretario della Camera del Lavoro (un altro mio ex-allievo, anzi il mio primo laureato trent’anni fa in questa Università). Faccia l’Amministrazione un passo indietro. So bene cosa si nasconde dentro quel centinaio di precari, e comprendo la severità dell’Amministrazione, ma non è il caso di fare di tutt’erba un fascio. E attenzione ai diritti acquisiti. Potrebbe comportare forti oneri per l’Amministrazione, nel caso di una vertenza.
Qualora però anche quest’ultima mia perorazione non trovasse orecchie, debbo avvertirti che le conseguenze di una interruzione del servizio (perché di questo si tratta) ricadranno tutte sull’Amministrazione e dunque su di te che la rappresenti. Personalmente non offrirò nessuna copertura nè potrò sopperire alle competenze tecniche della segreteria con altro personale idoneo.
Gli studenti, nella loro autonomia, decideranno il da farsi.
Peccato, proprio ora che cominciavano a percepire che qualcosa poteva cambiare. So che leggi, come me, i loro blog. Va’ un pò a vedere cosa sta succedendo.
Con cordialità e spirito di collaborazione
Angelo Semeraro
Presidente del Consiglio Didattico
di Scienze della Comunicazione
Segreteria???
maggio 9th, 2008Perchè la Segretetria Didattica è dotata di un numero telefonico e di un indirizzo e-mail e poi se si chiama o si invia un’e-mail non si riceve nessuna risposta?è possibile che per avere anche una minuscola informazione bisogna necessariamente recarsi a lecce? io non vivo a lecce e non è possibile per me recarmi in segreteria ogni volta che ho bisogno di qualcosa; inoltre mi chiedevo perchè sul sito c’è scritto che si può telefonare solo nei giorni di apertura?se qualcuno dovesse avere un problema urgente deve obbligatorimante aspettare quelle ore specifiche?(per non parlare del fatto che neppure ti rispondono, come sostenevo prima).
Odio lamentarmi e capisco che spesso ci siano numerosi impegni e diventa difficoltoso riuscire a gestire tutto, ma UN AIUTO??qualche studente non potrebbe fare il tirocinio in segreteria occupandosi di assistere gli studenti nei loro numerosi interrogativi?
Grazie e scusatemi per lo sfogo.
La segreteria didattica chiusa
marzo 7th, 2008Ciao,
sulle news del nostro sito c’e’ la notizia che la segreteria didattica sara’ chiusa il prossimo lunedi’ pomeriggio, cosicche’ i tirocinanti (infatti solo il lunedi’ la segreteria riceve i tirocinanti) saranno rimandati a lunedi’ 17.
Io sono del terzo anno e dovrei “sbrogliare” la questione tirocinio pratico ( fare domanda per esempio, per cominciare). Chiedo a Stefano Leo se, per piacere, mercoledi’ o venerdi’ prossimo io, e chi come me ha le stesse esigenze, potesse usufruire di uno degli altri giorni di apertura della stessa segreteria per non perdere un’altra settimana.
Grazie
Sessione di Laurea
febbraio 13th, 2008Abbiamo ricevuto molte richieste di informazioni per le sedute di laurea.
Vi informo che per la seduta di Laurea di Aprile ci si può prenotare fino a domani 14 Febbraio, la modulistica e tutto quanto si presentano alla segreteria in Via di Ussano.
Per la sessione di Luglio, che avrà inizo il 7 Luglio, ci si può prenotare entro e non oltre il 7 Maggio 2008, sempre presentando tutta la modulistica alla segreteria in Via di Ussano.
Ci è stato chiesto anche quanto deve essere lunga una tesi per la triennale…la tesi deve essere concordata con il docente di riferimento, ma abitualmente si aggira intorno alle 50 Cartelle…per la sessione di luglio invece ci potrebbero essere (prossimamente) delle modifiche che porteranno la tesi a 30 Cartelle.
Vi informo inoltre che la Segreteria Studenti (Via di Ussano) apre tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 12:00 (esluso il sabato) e nei pomeriggi di lunedi e giovedi dalle ore 16:30 alle ore 17:30.