Archive for the ‘Seminari’ category

per chi non avesse letto il verbale del c.d. del 30-11-09….

dicembre 8th, 2009

vi riporto il punto 8 e lascio a voi le considerazioni:

“Punto 8. Iniziativa con l’Ordine dei Giornalisti. Incontri con figure del giornalismo nazionale. Autorizzazione per concorso copertura spese (di viaggio)

Il Presidente ricorda di aver già informato nel precedente CD sulle iniziative promosse dall’Ordine GG. Di Puglia in concorso con i nostri Corsi di studio. Si è convenuto che la scelta dei giornalisti avvenga entro una rosa che prevede i nomi di Gramellini, Deaglio, Gabanelli e altri. Sulla base della partnership tra l’Ordine GG e il Corso di Laurea è stata richiesto a quest’ultimo un concorso di spesa per i soli biglietti di viaggio e per almeno tre dei relatori da ospitare. La spesa graverebbe sul fondo studenti amministrati dal Dipartimento di Filosofia e Scienze Sociali. Il Consiglio approva l’iniziativa e autorizza la spesa per il rimborso viaggio relatori  effettuato in treno e nei cieli nazionali.”

Vorrei sapere cosa ne pensate del fatto che i tanto stimati giornalisti debbano venire ad accrescere la nostra cultura richiedendo il rimborso del viaggio. Certo, noi saremo ben disposti a rinunciare a parte del fondo studenti pur di poter avere un confronto con dei professionisti (in fin dei conti, possiamo permetterci questo, non siamo mica una facoltà che fronteggia problemi economici nonchè di “mantenimento in vita” quotidiani!); propongo solo uno spunto di riflessione dal punto di vista etico… o forse sono io che mi illudo nel 2010 che non tutto abbia un risvolto economico a scapito della cultura.

seminari dicembre.

novembre 28th, 2009

Ragazzi vorrei chiedervi se sapete qualcosa riguardo i crediti che vengono assegnanti frequentando questi seminari che si terranno a dicembre: 15/18-12 “Mappe sonore, forme tecniche della comunicazione” ; 10-12 seminario con Antonio Caprarica. Grazie.

Seminario Reincanti/Disincanti..

novembre 5th, 2009

Per verbalizzare i crediti ottenuti con il seminario bisogna recarsi alla segreteria Studenti affianco all’Ateneo??come vengono verbalizzati i crediti?Sul libretto??Chiedo conferma perchè in passato per gli altri seminari ricevevo un attestato e bastava consegnare quello in segreteria. Grazie.

Cfu del seminario “Lingua e linguaggio dei media” non convalidati..e ora??

ottobre 26th, 2009

Ciao a tutti! Il 22-23 settembre 2008 ho seguito il seminario “Lingua e linguaggio dei media”e pochi giorni dopo ho inviato per email, al prof Aprile, la relazione richiesta per la convalida dei 2cfu. Ho inoltre consegnato in segreteria (quando c’era) uno stampato in cui chiedevo la convalida di 3 seminari: Il seminario sul fumetto, quello sulle Variazioni grandi e quello sul linguaggio dei media. I primi due mi sono stati convalidati (da quanto leggo su unile.it) quello sul linguaggio dei media no, com’è possibile? Ho bisogno di quei cfu per laurearmi ad aprile….Stefano help!!!!

SEMINARIO

ottobre 5th, 2009

Vorrei sapere qualche informazione sul seminario previsto per il 12-13 ottobre. Di che si tratta? E in base a cosa si ottengono 3cfu invece di 1??? A me ne servono 2.. cosa devo fare?

seminario urgente!

settembre 5th, 2009

§salve a tutti, avrei bisogno di sapere se nei prossimi giorni o comunque quanto prima ci sarà qualche seminario, perchè dovrei laurearmi a dicembre e mi manca 1 cfu.

convalida seminario

giugno 29th, 2009

salve,
sono una studentessa del secondo anno e guardando sul portale on-line agli studenti tra gli esami sostenuti ho trovato anche un seminario di cui mi ero completamente dimenticata pensando che non mi fosse stato convalidato poichè non avevo presentato alcuna relazione. Il seminario si chiama “IL FUMETTO-SEMINARIO SULLA NONA ARTE” volevo sapere dove andare per farlo scrivere anche sul libretto. vi ringrazio anticipatamente. Questo blog è di importanza vitale per noi studenti!!!

Incontro con Carlo Conti

maggio 27th, 2009

Gentilissimi
il
primo giugno 2009, presso il nostro Ateneo, il conduttore televisivo Carlo Conti incontra gli studenti Salentini.

L’appuntamento sarà alle 10.30 nell’aula magna di Palazzo Codacci Pisanelli (viale degli Studenti, Lecce).

L’evento, consiste in una riflessione di Carlo Conti sul tema “La televisione di qualità – ieri, oggi e domani” ed una successiva conversazione con gli studenti.

Saluti.

Mi Raccomando non mancate
Graziella Paiano
Dipartimento Comunicazione Istituzionale Università del Salento

Be-com, Giovani idee di comunicazione pubblica

maggio 20th, 2009

Be-com, Giovani idee di comunicazione pubblica

Al via la prima edizione di “BE-COM. Giovani idee di comunicazione pubblica”, un concorso riservato agli studenti di Comunicazione e offre ai partecipanti l’opportunità di sperimentare quanto appreso durante gli studi universitari cimentandosi con un progetto realistico di comunicazione pubblica. La partecipazione è gratuita. E’ possibile iscriversi singolarmente o in piccoli gruppi (max 3 partecipanti).

Le categorie nelle quali i giovani possono cimentarsi sono tre: Salute, Sociale, Ambiente. Ogni gruppo può scegliere di partecipare per una, due o tre categorie.

Per partecipare è necessario iscriversi tramite il form on-line entro il 31 Luglio 2009 ed inviare via e-mail all’indirizzo concorsi@compa.it tutto il materiale richiesto entro il 30 Settembre 2009.

La premiazione si terrà il giorno 5 novembre a COM-PA. I vincitori delle tre categorie avranno la possibilità di partecipare gratuitamente ad un workshop formativo di alto livello sull’implementazione del piano di comunicazione, tenuto dall’Università Iulm.

Per maggiori informazioni consultare il regolamento ufficiale.

Allegati:

SEMINARIO SU ENERGIA E SVILUPPO

maggio 15th, 2009

Alle ore 9:00 del 20 maggio presso l’aula DE MARIA nel Palazzo CODACCI PISANELLI

Condurranno il seminario.
Ing. Silvano Simoni – Dipartimento di Meccanica Università “Sapienza”, Roma.
Dott. Marino Gattoni “Power Venture”

Il seminario avrà un particolare focus sulla comunicazione della tematica e mass media, sono invitati in particolare gli studenti di Scienze della Comunicazione.

Per maggiori info:
Antonio Lopez y Royo
Ricerca e Cooperazione Ong
Via Savona 13/a 00182 Roma
Tel.0670701837
Fax 0670701823
a.lopez@ongrc.org
www.ongrc.org

Seminari del Siba

marzo 27th, 2009

Qualcuno sà dirmi se i seminari del siba day danno dei cfu a noi di scienze della comunicazione, visto che in segreteria mi hanno liquidato dicendomi di andare a cercare sul sito dell’ ateneo, dove appunto non ho trovato nessuna informazione sul numero di crediti.

GRIDO ALLO SCANDALO

marzo 24th, 2009

Ciao a tutti, sono una studentessa di scienze della comunicazione e mi laureo ad aprile…………….almeno così pensavo fino a qualche ora fa!!!!

Mi è arrivata la telefonata dalla segreteria studenti con la bella notizia che mi manca un Cfu per laurearmi. Tale Cfu appartiene al convegno “L’essenziale invisibile agli occhi” tenutosi qualche anno fa, di cui la nostra cara segreteria didattica ha perso le firme di tutti gli studenti che vi hanno partecipato!!!!!!

Ora devo trovare una soluzione entro mercoledì altrimenti perdo tutto e non mi laureo!!!!!!!

Naturalmente in segreteria se ne lavano le mani perchè non possono soccombere ad un errore commesso anni fa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ora vi chiedo umilmente aiuto….se qualcuno sa di qualche convegno, o gli è capitata una cosa simile e ha trovato una soluzione, RISPONDA A QUESTA RICHIESTA!!!

Vi prego AIUTOOO!!!!SIAMO TUTTI SULLA STESSA BARCA!!!!

Seminario 12 Marzo

marzo 5th, 2009

Salve, qualcuno sa darmi informazioni in merito al seminario del 12 Marzo? Vorrei conoscerne la durata, i cfu, dove e come iscrivermi…. ringrazio chi mi aiuterà!

“Crediti a scelta”

marzo 5th, 2009

mi trovo in difficoltà in quanto vorrei che mi fossero riconosciuti i miei bei quattro crediti maturati con delle simpatiche attività a scelta… il presidente mi ha invitato a non burocratizzarmi perchè tali attività vengono registrate automaticamente, nonostante abbia ripetutamente consegnato attestati però, non esistono prove dell’esistenza di questi crediti, ed il problema sorge nel momento in cui mi trovo a dover calcolarne il numero totale.Come posso sapere se queste attività mi sono state convalidate? Perchè in caso negativo mi muoverei diversamente per trovare altri crediti per questa raccolta punti.

Piano degli studi

gennaio 14th, 2009

La Commissione Didattica Paritetica di oggi, 14 gennaio 2009, ha fissato per fine mese il termine di presentazione di domande di variazioni nei piani di studio per la Laurea Triennale e per la Specialistica.
La scadenza del 31 gennaio è da ritenersi inderogabile.
Gli interessati pertanto si affrettino a portare o a far pervenire in Segreteria Didattica le proprie domande di variazione.

seminario storia moderna

dicembre 1st, 2008

ciao sono una ragazza del primo frequentante il seminario di storia moderna cn spedicato.
Vorrei sapere se avete degli appunti

Slide Prof Cristante

novembre 29th, 2008

Ciao, sono una ragazza del primo anno, vorrei sapere se qualcuno può passarmi le slide del Prof Cristante grazie a tutti

“Controcielo” ..cosa è rimasto

novembre 24th, 2008

Il 21 novembre sono stata ad una delle 3 giornate salentine dell’infanzia e dell’adolescenza che erano state organizzate al Santa Lucia ( http://www.scienzecomunicazioneunile.it/public/ ), e devo dire che è stata davvero interessante..anzi di più, totalmente coinvolgente e toccante!! Si è parlato di solidarietà, era presente il vice-presidente della Onlus “Vida a Pititinga”, Saturno Brioschi( www.pititinga.org ), il direttore nazionale Unicef Italia, Cristhoper Baker ( www.unicef.it), il curatore del Rapporto “Minori e nuovi media” realizzato da Save the Children, Mauro Cristoforetti ( www.savethechildre.it ), la responsabile del progetto “Educazione alla pace” a cura dell’Associazione “Un ponte per..”, Gaia Parrini ( www.unponteper.it ), Pina Varriale autrice del libro “I bambini invisibili” e “Ragazzi di Camorra”. Si è parlato e discusso soprattutto del dialogo quasi inesistente con i giovani (soprattutto i bambini), della mancanza di vero ascolto, della mancanza del rispetto della libertà di opinione, del fatto che questi (i bambini) vengano spesso ignorati e non resi partecipi anche nelle decisioni che li riguardano in prima persona.. e tutto questo mi ha fatto riflettere: siamo davvero diventati tutti così ipocriti?! Prima (un po’ di anni fa) eravamo noi i bambini a rivendicare un po’ di considerazione ..crescendo però stiamo passando senza neanche rendercene conto, dall’altra parte, quella sbagliata!! Non voglio pensare che un giorno sarò io a guardare i bambini con aria di indifferenza e a considerare le loro opinioni vuote e senza importanza! Penso perciò che sia il caso di svegliarci ..penso che, facendo parte di Scienze della Comunicazione, potremmo iniziare a dare il buon esempio e a fare qualcosa ..penso che, essendo giovani anche noi, dovremmo comprendere meglio questi problemi e dovrebbe starci particolarmente a cuore cercare di risolverli ..penso che ognuno di noi potrebbe iniziare nel suo piccolo a fare qualcosa per cercare di rendere questo mondo migliore di come l’abbiamo trovato!

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

novembre 21st, 2008

Il Comitato Pari Opportunità dell’Università del Salento, in occasione
della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, organizza un
incontro-dibattito presso la Sala Ferrari il 25 novembre 2008 con inizio alle ore 9,30.
 
Sono previsti i seguenti interventi:
 
prof.ssa Marisa Forcina, Delegata del Rettore
dott.ssa Rosalba Nestore, Coordinatrice Osservatorio Donna
dott.ssa Ines Rielli, Associazione Libera
dott.ssa Claudia Lisi, Unione Donne in Italia
Angela Leo e Giulia Antonucci, Rappresentanti degli studenti CPO
 
La vostra presenza è particolarmente gradita.

Giornale online, si cercano aspiranti giornalisti

novembre 3rd, 2008

Ciao ragazzi,

vi informo che il progetto del giornale online, di cui ogni tanto si parla su queste pagine sta andando avanti.

Chi fosse seriamente interessato a intraprendere questa carriera professionale può contattarmi all’indirizzo di posta elettronica roberto.fonte@reteluna.it.

Vi saluto, e auguro buono studio.

Roberto

Consumi culturali dei giovani salentini

ottobre 23rd, 2008

Giovedì prossimo, verranno presentati i risultati della ricerca svolta in questi ultimi due anni sui consumi culturali dei giovani (di scuole superiori e universitari del Salento).
Una importante e interessante occasione per parlare, riflettere e discutere del rapporto tra cultura, istituzioni, formazione e territorio.
Ci saranno molti Docenti del nostro corso, Prof. Cristante, De Masi, Gelosi e altri.
Dalle ore 10.00 di giovedì 30 ottobre in aula Ferrari in Ateneo.
Spero di vedervi in molti.

Lingua e linguaggio dei media

ottobre 6th, 2008

Ciao, vorrei sapere se è possibile inserire nel blog una lista di coloro che hanno acquisito i cfu previsti per chi seguiva il seminario del 22-23 settembre e consegnava (o inviava per email) la relazione al prof. Aprile.  Ho inviato la relazione 2settimane fa per email all’indirizzo messo a disposizione in occasione del seminario ma non sono riuscita a capire se la relazione è stata letta e se mi sono stati concessi i 2cfu. Grazie anticipatamente!

Lingua e linguaggio dei media

settembre 19th, 2008

Avviso agli studenti

  Il seminario su Lingua e linguaggio dei media, in programma per i prossimi 22 e 23 settembre (probabilmente presso la sala conferenze dello Sudium 2000, dove (nei sotterranei) c’è anche un bel parcheggio), darà l’opportunità di conseguire uno o due crediti agli studenti che lo seguiranno.

Regole:

(1)   le prenotazioni per seguire il convegno vanno effettuate, entro il 21 settembre 2008, all’indirizzo linguaemedia2008@libero.it. Questa cosa ci serve solo per contarci un po’ meglio, per le condizioni logistiche della sala ecc.

(2)   gli studenti possono scegliere se conseguire 1 CFU (in questo caso dovranno seguire 2 sessioni sulle 4 previste) o 2 CFU (in questo caso dovranno seguire almeno 3 sessioni e le due tavole rotonde)

(3)   in un caso o nell’altro gli studenti dovranno redigere una piccola relazione.

Se da 1 CFU la relazione dovrà essere lunga al massimo 3 pagine e trattare a scelta una delle due sessioni che lo studente ha seguito.

Se da 2 CFU la relazione dovrà essere lunga al massimo 6 pagine e trattare a scelta una sessione delle tre o quattro sessioni seguite più una delle due tavole rotonde o la relazione introduttiva di Massimo Arcangeli.

(4)   ATTENZIONE: dato che, nelle intenzioni degli organizzatori, questa non è una fabbrica per CFU o un carro bestiame ma una cosa seria, non sarà accettata nessuna forma di pigrizia, del tipo “vengo per prendere il credito ma parlo tutto il tempo con gli amici o guardo le ragazze (o i ragazzi)”. Al primo accenno di capannelli con chiacchiericcio il sottoscritto toglie il credito e la presenza. Non è una minaccia: è che proprio non posso fare brutte figure con colleghi venuti da mezza Europa e mezza Italia. Quindi occhio: si viene per ascoltare, altrimenti è inutile venire perché si rischia di alzarsi presto e poi farsi togliere il credito: ne vale la pena? In questo caso è meglio alzarsi tardi, no?

M.A.

Programma_Convegno

Metodi e tecniche di supporto alle decisioni

settembre 15th, 2008

Vi ricordo…
…che il 18 settembre p.v., dalle ore 15, presso il Palazzo Sperimentale, si svolgerà un seminario su temi di economia e sociologia del lavoro, secondo il programma allegato, nell’ambito del Convegno nazionale “Metodi e tecniche di supporto alle decisioni” (MTISD).

L’ingresso è libero. La presente vale come invito.

Guglielmo Forges Davanzati

PROGRAMMA CONVEGNO

Cari Studenti

settembre 11th, 2008

Cari Studenti
da una rapida lettura del blog vedo che siete già attivi e siete tornati da un bel pò in pista alla grande. Le lamentele non mancano, segno di buona salute e di vitalità, e una prevale sulle altre: il corso non ha un web degnitoso e aggiornato. E’ vero. Ammetto di non essere ancora riuscito a garantirvi un buon servizio on-line. Sono stato sfortunato, almeno nel senso di non aver trovato, e per ben due volte, le persone giuste per un buon restyling. Ci sto riprovando per la terza volta, affidandone l’impaginazione a una cooperativa di ex-allievi del corso che mi sembra più seria e più solida. Il sito sarà un pò più spartano, ma più gestibile e, soprattutto, più curato.
Capisco inoltre del disagio a non avere un appello se non proprio mensile, almeno per sessione degli esami, in modo da poterli programmare bene e per tempo. vedremo cosa poter fare. confido nella collaborazione dei colleghi a volermi fornire le loro date ufficiali, come hanno fatto per l’orario didattico che è stato già approntato e diffuso a luglio per entrambi i semestri del 2009-2010 (una volta tanto un primato positivo!).
So che con alcuni di voi ci vedremo a Bari per questo importante appuntamento sulla comunicazione pubblica. sarà l’occasione per capirne tutti un pò di più sul che fare della comunicazione nella nostra regione (e che farne di tanti laureati senza rete).
a presto e buona ripresa
a.s.

Cfu dei Seminari

luglio 23rd, 2008

Ciao ragazzi, volevo chiedervi informazioni riguardo i crediti dei seminari che si sono tenuti quest’anno ( “Il fumetto, seminario sulla nona arte” e “Le variazioni grandi”). Volevo sapere se c’è qualche procedura da seguire per quanto riguarda l’accreditamento dei 3 CFU relativi appunto a questi due seminari.  Siccome nei post precedenti le versioni sono state un pò discordanti, volevo avere un chiarimento riguardo questa situazione e mi rivolgo in particolare al nostro rappresentante. Grazie.

CFU

luglio 2nd, 2008

Ciao a tutti..volevo sapere se i seminari che ho seguito l’anno scorso, e di cui mi sono dimenticata di chiedere l’accreditamento, sono ancora validi

Il mio piano di studi! Cercasi 2 CFU disperatamente!!!

giugno 26th, 2008

Stamattina sono stato da De Masi. Come pensavo la mia convocazione riguardava la convalida del master… A quanto pare me lo valutano 4 crediti (600 ore di master solo 4 cfu??? valli a capire!!!). Quindi ora togliendo tutti i convegni seguiti (Riconoscersi, Marketing del territorio e quello dell’Unione Italiana Ciechi) mi restano… 2 CFU!!! E ora dove li vado a trovare??? Sperando tra l’altro che poi subito prima della laurea non se ne escano con sorprese tipo che il master me lo valutano 3 e quindi mi ne manca ancora un altro di credito. Comunque ora devo riuscire a trovare entro novembre questi 2 CFU!!! Ho frequentato già laboratori e tutto il resto quindi niente… C’è qualche convegno in previsione per i prossimi mesi dove poter ottenere questi 2 crediti???

Chi produce le attestazioni di seminari/convegni?

giugno 26th, 2008

Carissimi colleghi, a chi ci si deve riferire per avere una attestazione dei convegni/seminari seguiti? Ad agni convegno cui si chiede accreditamento, infatti, dalla segreteria amministrativa vengono richieste tali certificazioni. Finora, nessuno è stato in grado di spiegarmi chi (professore organizzatore o segreteria didattica?) e come può produrre questi tipi di certificati. Grazie in anticipo a chi mi darà risposta.

borse di studio

giugno 20th, 2008

ragazzi,
vi ricordate il numero di crediti minimo per fare domanda per la borsa di studio (io sono al II anno della triennale)? Ed i crediti acquisiti coi seminari sono comunque validi, no? E quello con Giardino quando viene “ufficializzato”?Ok, basta domande ché fa caldo. Ci vediamo in giro, banditi.

stefano manca

2 CFU Variazioni GRANDI

giugno 14th, 2008

ELENCO DEFINITIVO DEGLI 83 STUDENTI A CUI VENGONO ATTRIBUITI DUE CFU
PER IL CONVEGNO SULLE “VARIAZIONI GRANDI”.

 

ElencoDefinitivoVGRANDI

cfu

giugno 12th, 2008

Ciao ragazzi, avrei una domanda da farvi, forse a qualcuno potrebbe sembrare scontata ma io me lo chiedo da tanto e non sono ancora riuscita a trovare una risposta, potreste spiegarmi a cosa servono i crediti formativi che noi acquisiamo al di fuori degli esami? ad esempio quelli dei seminari…mi sembra di aver capito che una volta fatti gli tutti gli esami si dovrebbero avere tutti i crediti necessari per laurearsi e quelli in più? spero che almeno voi possiate darmi una risposta, grazie.

Elenco Variazioni GRANDI

giugno 11th, 2008

Cari Studenti, eccovi, come promesso, l’elenco di tutti coloro i quali avendo inviato entro il tempo prescritto un proprio elaborato sulle “Variazioni Grandi” ha conseguito i due cfu.
Se ancora, per qualche disguido, qualcuno che lo avesse già inviato non si ritrova ell’elenco, me lo faccia presente. Per quei nominativi poi che mancano dell’indicazione della matricola universitaria, gli interessati me la indichino al più presto (due giorni di tempo).
Il 13 mattina (venerdì) invierò l’elenco alla Segreteria Studenti perché provveda d’ufficio alla registrazione dei due cfu nella vostra carriera di studi.
Il Presidente

elenco

Avvisi dalla Presidenza

giugno 6th, 2008

Brevi avvisi dall’Ufficio di Presidenza:
1. il seminario ” La parola e il gesto ” già previsto per il 9 giugno non si terrà  per indisposizione del docente a raggiungerci a Lecce.
2. non ho fin qui ricevuto le relazioni annunciate nel blog da Mangione e Saracino.
3.Ne ho invece ricevute una decina che sono state registrate.
4.Il nuovo elenco aggiornato degli aventi diritto ai 2 cfu verrà pubblicizzata l’11 giugno (i tempo ultimo era stato previsto per il 10 giugno).
5.A Sebastiano rispondo: rilasciare attestati convegni e seminari seguiti in segreteria. La CDP (commissione didattica paritetica) valuterà la tua documentazione e ti attribuirà i relativi cfu sulla base della documentazione.
6.All’inizio della settimana entrante vi invierò gli orari di ricevimento della segretaria distaccata pro-tempore dall’Amministrazione.

Relazione sul convegno “Le variazioni GRANDI”

giugno 5th, 2008

CREDITI FORMATIVI PER CONVEGNO “VARIAZIONI GRANDI”

SI AVVISANO I SEGUENTI STUDENTI, CHE,LA SEGRETERIA STUDENTI PROVVEDERA’ A REGISTRARE NELL’AMBITO A SCELTA DEI RISPETTIVI PERCORSI FORMATIVI, N.2 CFU PER AVER PRODOTTO LA RELAZIONE SUL CONVEGNO “LE VARIAZIONI GRANDI” (30 APRILE 2008).

1. Atof Daniel Robert
2. Barone Marcella
3. Cagnazzo Annachiara
4. Candido Simona
5. Carrozza Manuela
6. Cartelli Marina
7. Congedo Giovanni
8. Conte Rita
9. Costantini Roberta
10. De Luca Alessandro
11. De Medici Katia
12. De Santis Silvia
13. Dolce Maria Elena
14. Esposito Sarah
15. Greco Federica
16. Greco Valentina
17. Imperiale Emanuela
18. Innocente Mariassunta
19. La Marca Andrea
20. Lacava Maria Lucia
21. Leo Federica
22. Longo Valentina
23. Macchia Roselide
24. Maggio Marta
25. Maggiore Graziano
26. Maglie Matteo
27. Manca Stefano
28. Manieri Gioele
29. Marsano Sofia
30. Melcarne Ylenia
31. Memmi Gabriele Salvatore
32. Marciano Agnese
33. Moretti Sara
34. Morgellina Elia
35. Natale Daniela
36. Nobile Andrea
37. Palumbo Maria Gabriella
38. Provenzano Maria Elena
39. Rampolla Eleonora
40. Rigliano Antonio
41. Rizzo Francesca
42. Russo Cristina
43. Sergi Serena
44. Serra Rosetta
45. Spedicato Luca
46. Stefanelli Dario
47. Stefano Sara
48. Tarentini Jennifer
49. Tarentini Kristel
50. Tundo Elisa
51. Valentini Carla Michela

 Chi non dovesse essere presente nell’elenco e ha consegnato la propria relazione, può comunicarlo lasciando un commento e rinviare il proprio documento a semerang@alice.it

Registrazione credito convegno sul fumetto

giugno 5th, 2008

ciao Stefano,

ti scrivo per l’ennesima volta, nella speranza (ancora ce l’ho) di ricevere una tua risposta… ma quando potremo registrare il credito del convegno sul fumetto?!?! ho visto che sul sito di scienze della comunicazione si parlava della registrazione dell’altro seminario (che tra l’altro è stato organizzato dopo…), ma quello sul fumetto sembra ormai storia sepolta, quasi inesistente…

per favore non ignorare per l’ennesima volta la mia richiesta e dammi un segno, positivo o negativo che sia… grazie… 

Seminario “LA PAROLA E IL GESTO”

giugno 4th, 2008

Salve volevo gentilmente sapere se il seminario ” La parola e il gesto ” è confermato per il giorno 09 giugno, così come comunicato il 10 maggio su questo blog. Grazie

Radiogiornalismo & Indipendenza 4

maggio 26th, 2008

Si avvisano gli studenti del CdL in Scienze della Comunicazione che in data giovedì 29 maggio alle ore 18  si terrà il quarto ed ultimo incontro con i giornalisti di Radio Popolare Salento presso l’aula SP2 dell’Edificio Sperimentale Tabacchi. Sarà ospite Gabriele De Blasi che parlerà della storia delle radio nel Salento.

Radiogiornalismo & Indipendenza 2

maggio 14th, 2008

Si avvisano gli studenti che giovedì 15 maggio, alle ore 18, presso l’aula SP2 del Tabacchi, ci sarà il secondo incontro con i giornalisti di Radio Popolare Salento, incentrato stavolta sul tema dell’informazione radiofonica. Saranno presenti Vittorio Amodio e Melissa Perrone, rispettivamente direttore e caporedattore di Radio Popolare Salento.

“Le variazioni GRANDI”

maggio 11th, 2008

Cari Studenti,

siete stati bravi, almeno a leggere i primi rapporti che ho ricevuto, nei vostri commenti al Seminario che si è svolto il 30 aprile sulle variazioni grandi.

Alcuni di voi hanno preferito una rassegna sull’insieme della giornata, sottolineando punti, aspetti, posizioni o anche semplicemente affermazioni da cui sono stati maggiormente colpiti. Mi riferisco in particolare agli script di:
1.     
Agnese Morciano, matr.39837;
2.     
Federica Anna Leo, matr.34565;
3.    
M.Elena Dolce, matr.63953;

4.     Luca Spedicato, matr. 34342;
5.    
Rita Conte, matr.33926;
6.    
Daniela Natali, matr.35691;
7.     
e anche di Valentina Greco s.i.m. (che però è stata piuttosto stitica e sbrigativa),
8.     e infine Manuela Carrozza, matr. 30316  più attratta dai temi dell’esclusione sociale per come ce l’ha rappresentata l’antropologo De Finis nel suo reportage sulle periferie romane.

Alcune di queste relazioni le pubblicherò nella rubrica Reset del prossimo numero del Q. che come sapete sarà monografico sul Reincanto/Disincanto.

Per farlo però, ho bisogno che gli interessati mi facciano pervenire un file elettronico inviando alla Segreteria Didattica (scienzedellacomunicazione/unile.it).

  Altri invece hanno preferito soffermarsi su singole relazioni interagendo e aggiungendovi proprie riflessioni. Tra questi vi sono:
1.     
Emanuela Imperiale, matr.42630;
2.     Gabriele Salvatore Memmi, matr.40341 che ha svolto una vera e propria tesina sull’utopia (da Thomas More a Gibson, attraversando Formenti)
3.     
M.Gabriella Palumbo, matr.29904 che si è soffermata sul post-humano di Colaizzi. 

Queste sono, fino a ieri, 9 maggio, le relazioni che ho ricevuto e che ho letto. Credo che ve ne saranno ancora altre, ma intanto i miei complimenti vanno a voi che avete preso sul serio le cose, dimostrando che un altro modo di stare insieme è possibile, e che in situazioni di vera comunicazione l’in-comune può compiere un salto di qualità, a vantaggio di tutti.

Attendo ora i …ritardatari.

Pregherei però tutti, quelli che hanno già consegnato, e quelli che consegneranno ancora, a inviare non più in cartaceo, ma in formato elettronico le loro brevi relazioni (p.f. non chiamatele “tesine”: per voi ogni cosa è una tesina!), indirizzandole direttamente alla mail della Segreteria Didattica del corso.

Buona domenica e grazie per la partecipazione, che fa giustizia di molti luoghi comuni sul vostro…disincanto.

Alla prossima

Il Presidente