Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere se per l’esame di Cristante lo statino va consegnato nel suo studio personalmemente o va bene anche in portineria?
Grazie!
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere se per l’esame di Cristante lo statino va consegnato nel suo studio personalmemente o va bene anche in portineria?
Grazie!
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno sa dirmi dove posso trovare il testo di lettura “CULTI DI SANTI E PERCORSI DI SANTITA’ ” per l’esame di Storia sociale dei media (è un testo per i non-frequentanti).
Grazie!
Salve a tutti, mi rivolgo a coloro che sono iscritti al primo anno di specialistica e che hanno già sostenuto l’ appello di storia sociale dei media a gennaio. Vorrei sapere come è stato l’ esame e che tipo di domande rivolgono.
Grazie a tutti
Ciao ragazzi, qualcuno sa darmi qualche delucidazione al riguardo di questo esame? La prof Martino dove la posso trovare? Per me che non sono frequentante è un gran caos.. Quali sono i testi da portare all’esame? Grazie!!
Mi rivolgo a chi come me è non frequentante del primo anno specialistica che deve sostenere l’esame di storia sociale dei media di spedicato: vorrei sapere il programma d’esame da portare in qualità da non frequentante.
Questa mattina il Senato Accademico ha deliberato in favore della proroga della scadenza del pagamento della seconda rata.
SECONDA E TERZA RATA DI TASSE E CONTRIBUTI UNIVERSITARI POTRANNO ESSERE PAGATE ENTRO IL
30 APRILE 2009
SENZA NESSUNA MORA!
Stefano Leo
La Commissione Didattica Paritetica di oggi, 14 gennaio 2009, ha fissato per fine mese il termine di presentazione di domande di variazioni nei piani di studio per la Laurea Triennale e per la Specialistica.
La scadenza del 31 gennaio è da ritenersi inderogabile.
Gli interessati pertanto si affrettino a portare o a far pervenire in Segreteria Didattica le proprie domande di variazione.
Ciao ragazzi, sono nel panico perchè non riesco a trovare nessuna info sulle date d’esame del prof Augieri. Sul sito non c’è niente, nella sua bacheca neppure e il prof non risponde alle mail (temo che l’indirizzo che ho sia sbagliato..). Chiedo a chiunque sia a conoscenza di queste benedette date di aggiornarmi.. grazie mille!!
Ragazzi vi confermo che quest’anno le rate da pagare sono 3.
Ricordate la protesta fatta a fine Maggio? Era proprio per l’aumento delle tasse!!!
La seconda rata e la terza rata sono costituite entrambe dalla metà dei contibuti universitari. La seconda rata va pagata entro il 31 Gennaio, mentre la terza entro il 30 Aprile 2009.
Se controllate il Manifesto degli studi potete notare come oltre ai contributi ordinari ci sono dei contributi aggiuntivi che variano in base all’ ISEUU dichiarato e all’anno di corso al quale si è iscritti (fuori corso superiore a 5 anni).
La differenza che possiamo notare rispetto l’A.A. precedente è che il massimo pagabile è aumentato e che molti più studenti pagheranno la seconda rata, ovviamente sempre in proporzione al proprio reddito.
Vi comunico inoltre che dopo alcune sollecitazioni all’amministrazione centrale il portale www.studenti.unile.it è accessibile e fa stampare la distinta bancaria.
Stefano Leo
Sapreste dirmi se mercoledì 07 gennaio si terrà la lezione del Prof. Formenti in Sociologia dei processi economici e del lavoro?
Colgo l’occasione per augurare un buon 2009 a tutti!
Salve a tutti! Tra coloro che dovranno sostenere l’esame in “Sociologia dei processi economici e del lavoro” con il Prof. Formenti, qualcuno saprebbe indicarmi come reperire i testi d’esame? Ringrazio.
Ciao a tutti ragazzi, sono una studentessa immatricolata quest’anno alla specialistica in “scritture giornalistiche e multimedialità” . La settimana scorsa sul sito ufficiale di scienze della comunicazione c’era scritto che da quest’anno i laureati in scienze della comunicazione possono accedere alla laurea specialistica della facoltà di economia in “Gestione della attività turistiche e culturali”. Mi chiedo: perchè dare questa notizia dopo il 5 novembre, ovvero dopo che la maggior parte di noi ha già effettuato l’iscrizione? Io per esempio avevo mandato un e-mail al Prof.Semeraro chidendogli informazioni riguardo il progetto d’interclasse e lui mi aveva risposto dicendomi che stavo parlando di un progetto che forse sarà approvato nel 2009? Però i fatti dicono il contrario, almeno in parte. Perchè? Io ero molto interessata alla specialistica in economia. E’ possibile cambiare dopo essersi già iscritta?
Salve a tutti!
Mi sono appena iscritta al 1° anno di specialistica. Non posso seguire le lezioni perchè sto frequentando un master. Qualcuno potrebbe dirmi i libri di testo di Giornalismo economico e di Storia sociale dei media?
Vi ringrazio
Ciao ciao
La lezione di “Sociologia dei processi economici e del lavoro” del Professor Formenti prevista per Lunedi dalle ore 15 alle ore 17, si terrà in Piazza Sant’Oronzo.
In caso di cattivo tempo la lezione si terrà regolarmente nell’aula Sp3.
Mercoledi la lezione di “Sociologia processi economici e del lavoro” del Professor Formenti non si terrà.
Mercoledi e Giovedi le lezioni di “Letteratura italiana contemporanea” del Professor Giannone non si terranno.
Ciao ragazzi,
vi informo che il progetto del giornale online, di cui ogni tanto si parla su queste pagine sta andando avanti.
Chi fosse seriamente interessato a intraprendere questa carriera professionale può contattarmi all’indirizzo di posta elettronica roberto.fonte@reteluna.it.
Vi saluto, e auguro buono studio.
Roberto
ragazzi sono nuova!mi sono appena iscritta al primo anno della specialistica (con ritardo) quindi ho perso tutte le lezioni finora! Chi potrebbe gentilmente ricapitolarmi cosa mi son persa in attesa che mi possa mettere al passo venendo a lezione. Ci sono novità? Quali sono i testi d’esame/dispense,ecc.. e dove possiamo trovarli? In “copy” c’è qualcosa?Ma i corsi da seguire per il primo anno della Specilistica sono solo Storia Sociale dei Media di Spedicato, Giornalismo Economico di Forges e Media Education di Semeraro? Per favore, HELP ME!
scusate ma qualcuno sa che fine ha fatto l’esame di diritto dell’informazione della specialistica, mi sembra che il prof. sia Campanelli o una cosa così…sapete dirmi se ci sono appelli per gennaio, il programma d’esame e i testi da studiare…
grazie a tutti ….
lugosi_84
Lunedi la lezione del Prof. Camerino, Scritture nello spettacolo, non inizierà alle ore 11:00, ma alle 12:00 e terminerà alle 13:00.
Qualcuno conosce le modalità di iscrizione al corso di laurea magistrale?
C’è chi parla di iscrizione telematica, ma ancora niente è stato aggiornato. C’è una scadenza?
Grazie
Dovrei laurearmi (per la specialistica) nella sessione del 20 ottobre! Chi sa darmi info sull’abstract? quanto deve essere lungo…dove va consegnato…entro quando….!grazie mille
ciao a tutti!esiste qualcuno che saprebbe dirmi quale siano le date degli appelli di Diritto dell’informazione e Linguistica Italiana?e x quanto riguarda quest’ultimo esame c’è qualcuno che conosce il programma relativo alla specialistica?…vi ringrazio!!
Cari Studenti,
Partiamo dal calendario, reso bersaglio, da alcuni di voi, per ragioni diverse.
Alcune delle quali risentono, come sempre, di scarsa informazione.
E’ possibile che nessuno abbia colto la novità di un orario per entrambi i semestri? Che nessuno si è accorto dell’alleggerimento della didattica frontale? Che le lezioni del prossimo a.a. terminano tutte prima dell’orario di partenza dei mezzi di trasporto che vi riportano a casa la sera?
Soprattutto, non vi siete accorti della SOSTENIBILITA’ almeno per chi frequenti, del carico didattico frontale, che riduce da sei a quattro ore settimanali le lezioni corrispondenti a 8 cfu?
Non avete notato che è finalmente prevista una pausa mensa/panino dalle 13 alle 15 che chiedevate?
Alcune discipline non le trovate indicate – è vero – ma perché allo stato delle cose non sono ancora state assegnate dalla Facoltà. Ben presto le caselle vuote verranno riempite, ma intanto l’impianto generale è stato disegnato, portandolo ad approvazione in CD già il 16 luglio u.s.
Guardatevi in giro; informatevi se da qualche altra parte, eccetto che nelle università private, sia già disponibile a luglio un calendario didattico dell’anno successivo.
I Vostri Rappresentanti sanno che ho lavorato con loro di gomito per migliorare gli inevitabili sbilanciamenti tra primo e secondo smstr. rilevati nella LM, e sanno che sono stati necessari interventi di persuasione sui docenti per raggiungere alcuni miglioramenti.
Questa questione dell’orario mi offre tuttavia lo spunto per una riflessione con cui vi do il viatico per le vacanze (ve la siete cercata…): non sarete per caso una generazione molto esigente nelle piccole cose dell’amministrazione quotidiana, in cui volete essere serviti e riveriti per il solo fatto di essere graziosamente venuti al mondo, e un pò meno esigenti invece per le questioni più grandi? Chiamiamole “politiche”, per intenderci. Ossia generali e collettive, per chi c’è e per quelli che verranno. E altro non aggiungo.
Meditate quest’ultimo mugugno mio sotto gli ombrelloni, e buone vacanze a tutti.
a.s.
Ciao a tutti, sono uno studente di beni culturali, il mio corso di laurea è lo STAMMS. Volevo semplicemente sapere se, una volta laureato, posso iscrivermi alla specialistica di lettere e filosofia “Scritture Giornalistiche e Multimedialità”, gli eventuali esami da recuperare e se posso già iniziare a recuperarli. Spero mi possiate aiutare visto che ho mandato 2 mail in presidenza e non ho ricevuto risposta.
Grazie mille.
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere i testi da studiare, da non frequentante, per gli esami di:
“Scritture nei media education” (Semeraro)
“Sociologia dei fenomeni politici” (Cristante)
“Retorica e stilistica” (Pellegrino)
“Progettazione e produzione multimediale” (Gentile)
Vi prego aiutatemi almeno per uno di questi esami!!
Stare al passo da non frequentante molto spesso è davvero impossibile!
Ciao e Grazie!
ciao ragazzi, qualcuno di voi per caso ha sostenuto l’esame di storia sociale dei media da frequentante? potete dirmi come sarà l’interrogazione? chiede solo le immagini o in generale i movimenti? per favore datemi buone notizie perchè sono un po’ preoccupata… grazie mille! elin
Ciao a tutti, volevo chiedervi informazioni sull’esame di critica letteraria.. il programma qual è? ci sono ulteriori testi per chi non è frequentante? sapete quali sono le date d’esame per settembre?
grazie!
Ciao a tutti, vorrei sapere da qualcuno che ha sostenuto l’esame di diritto dell’informazione e della comunicazione con il Prof Campanelli come è il Prof all’esame, se pretende gli articoli a memoria, se è molto pignolo, insomma, qualsiasi cosa mi possa essere d’aiuto a capire com’è l’esame. So di chiedere troppo, ma se qualcuno avesse anche degli appunti o riassunti… sarebbe il massimo! grazie e in bocca al lupo a tutti per gli esami!
Salve ragazzi volevo porvi un quesito. Sono venuta a conoscenza di una nuova legge entrata in vigore proprio quest’anno. Pare che tutti gli studenti che si laureano ad ottobre, dicembre 2008,o ad aprile2009, potranno iscriversi subito alla specialistica del proprio ateneo, se invece si vuole cambiare ateneo, e quindi città, bisogna doverosamente aspettare settembre 2009. E’ vero? grazie mille Nina.
Ciao a tutti, vorrei iscrivermi al corso di laurea specialistica in “Scritture giornalistiche e multimedialità”, purtoppo però non conosco nessuno che frequenti il corso e non ho notizie, oltre ovviamente a quelle ufficiali. Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi fornendomi qualche informazione sulle cose positive o negative del corso e qualche “dritta”? Magari anche privatamente..il mio indirizzo e-mail è pois86@virgilio.it. Grazie.
Ciao.. non so se il sito di “scienze della Comunicazione” possa rispondere ai miei interrogativi, ma mi chiedevo se qualcuno sapesse qualcosa in più di me sulla seguente questione. Se io volessi iscrivermi ad una specialistica che non sia “scritture giornalistiche e multimedialità”, ma una specialistica di lettere e filosofia, dalla quale comunque scienze della comunicaz dipende, è normale che ci siano dei debiti da colmare?e questi debiti si colmano durante la specialistica o prima di iscriversi?inoltre per sapere quali e quanti sarebbero gli esami da sostenere dovrei rivolgermi direttamente alla segreteria interessata?per caso qualcuno sa in particolare dove sia la segreteria di filologia moderna, fiolologia e letterature dell’antichità e linguistica? grazie.
Mi sapete dire in cosa consiste la prova scritta dell’esame del prof. Pagliaro? Domande sui libri, articolo o cos’altro?
Grazie
Caro stefano si sa niente su appelli per la sessione estiva di ETICA DELLA COMUNICAZIONE e GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA? Spero possiate darmi notizie. Inoltre non avendo trovato nulla nel blog a riguardo vorrei sapere se qualcuno conosce i testi da portare per EDITORIA MULTIMEDIALE.
Grazie
Ciao Stefano, sono uno studente della specialistica prossimo alla laurea. Ti scrivo per avere da te alcune informazioni riguardanti questa sessione. Nello specifico:
1) quanto può influire sul voto finale la tesi di laurea specialistica? In altri termini, quanti punti possono essere dati per la dissertazione?
2) chi si laurea in corso ha un bonus sul punteggio finale?
3) il voto della laurea triennale influisce in qualche modo sul voto di partenza?
4) esiste ancora la figura del co-relatore o è stata abolita?
5) la copia della tesi da consegnare all’ufficio carriere deve avere la firma del relatore?
Grazie anticipatamente per la risposta.
Salve, come posso contattare i prof. Aloisio e Augieri per chiedere info sui loro esami della specialistica?qualcuno sa dirmi i numeri di telefono e/o le mail? grazie
ciao a tutti, mi chiamo Antonella e sono iscritta al II anno di specialistica e sono una studentessa lavoratrice. Volevo chiedervi se per la preparazione dell’esame di scritture nei media education il libro di testo da portare è solo “Del sensibile e dell’immaginale” o se è stato aggiunto qualche altro testo.
Ringrazio quanti sapranno aiutarmi.
Antonella.
Ciao ragazzi. Mi sono appena laureata in scienze della comunicazione; volevo sapere se è possibile iscriversi ad un corso di laurea specialistica di un’altra facoltà?
ciao ragazzi,
sono una studentessa del secondo anno della specialistica. ho bisogno di un aiuto per trovare i programmi di aloisio e augieri e anche il loro indirizzo di posta elettronica.grazie.
roby
vorrei dei pareri; non ho ancora terminato la triennale in Scienze della Comunicazione , ma penso già alla specialistica. Mi chiedevo,visto il nostro piano di studi, a quali classi di lauree specialistiche è possibile accedere senza accumulare troppi debiti formativi?
E’ consigliabile specializzarsi nello stesso ambito ed avere una formazione specifica in comunicazione, oppure è possibile cambiare prendendo ad esempio una specialistica in sociologia o psicologia…?
grazie.
Mi rivolgo ai ragazzi della specialistica, qualcuno può aiutarmi nella ricerca di questi testi. Devo sostenere l’esame di storia sociale dei media e non sono riuscita a reperire questi libri nè in copisteria nè in libreria:
P. Burke “Testimoni oculari. il significato storico delle immagini”. Carocci Roma
Lyn Gorman David Mclean “Media e società nel mondo contemporaneo”. Il Mulino, 2003
Vorrei inoltre avere qualche consiglio sull’esame del Professor Cristante: è solo orale?
Qualcuno sa dirmi se il seguente volume è disponibile in copisteria:
Cristante, Stefano (a cura di), L’onda anonima, Roma, Meltemi, 2004
Vi ringrazio in anticipo per la collaborazione.