Archive for the ‘Tasse’ category

Cambio di reddito

luglio 22nd, 2008

Salve ragazzi, spero possiate aiutarmi…per l’iscrizione al prossimo anno devo effetuare il cambiamento del mio reddito familiare..Sapete quali documenti bisogna consegnare o magari dove posso andare ad informarmi?

Grazie mille

Rimborso tasse…

giugno 18th, 2008

Ciao, vorrei sapere se qualcuno di voi sa qualcosa in più di me su questa situazione. Quando ho pagato la prima rata ad ottobre 2007 per l’iscrizione al terzo anno ho saputo di dover pagare la rata intera di 270€ circa che poi mi sarebbe stata rimborsata a 60 giorni, dai risultati della borsa di studio ai quali sono risultata idonea. Adesso mi è stata rimborsata la tassa regionale di 77€ da parte dell’edisu, i quali mi hanno detto che il resto dovrà essere rimborsato dall’università. Ma questo quando avverrà? a chi devo rivolgermi per avere informazioni?

Inoltre mi chiedevo se ad ottobre dovessi iscrivermi alla specialistica con riserva, cioè con la “speranza” di riuscire a laurearmi entro aprile la domanda per la borsa di studio dovrò farla per il primo anno di specialistica o per il primo anno fuori corso? Grazie in anticipo per le delucidazioni..

Seconda rata

maggio 27th, 2008

Ciao,
sono nuovo qui e ne aprofitto per salutare tutti e per ringraziare chi fornisce questo servizio.
Volevo sapere cosa devo fare per pagare la seconda rata che scadeva il 2 maggio, e a che tipo di sanzioni si va incontro
Ciao e grazie

NO all’aumento delle tasse!!!

maggio 27th, 2008

NO

ALL’AUMENTO

DELLE TASSE!!!
 
Le associazioni studentesche organizzano un’assemblea plenaria degli studenti

Mercoledì 28 maggio ore 12.00 Aula Magna – Ateneo.

adotta_studente_small.jpgadotta_studente_small.jpg 

Tasse

maggio 3rd, 2008

Purtroppo non sono riuscita a pagare la seconda rata in tempo,ora quanto dovrò pagare di mora?

Problema!!!

aprile 28th, 2008

Ciao Stefano,

non si riesce ad accedere ai servizi on-line del sito www.unile.it  ciò è un problema perchè non si può stampare la distinta bancaria per il pagamento della seconda rata potresti avvisare chi se ne occupa?

certa del tuo impegno ti ringrazio anticipatamente

Rimborso tasse

aprile 24th, 2008

Ciao volevo chiedere se qualcuno sa come funziona il rimborso delle tasse perchè sono al terzo anno , ma ancora non ho ben capito i meccanismi. Al primo semestre ho pagato la retta intera e mi era stato detto che mi sarebbe stata rimborsata se fossi risultata idonea o vincitrice, sono risultata idonea, ma sono anche passati quasi sei mesi e non mi è arrivato nulla. Invece ho ricevuto a febbraio inaspettatamente il rimborso delle tasse del primo anno. Anche per il rimborso di quest’anno dovrò aspettare 2anni? :)

Tra l’altro non mi è chiaro nemmeno il funzionamento della borsa di studio, poichè ho saputo che anche alcuni risultati idonei hanno ricevuto gli stessi soldi dei vincitori però non a giugno come questi ultimi, bensi’ nel febbraio successivo. Come avviene questa cosa? E avviene tutti gli anni o solo in alcuni casi? Vi ringrazio.

Rimborso 2004/05 e 2005/06

aprile 12th, 2008

Ciao a tutti, scrivo per informare chi non lo sapesse che è possibile ritirare presso la banca Monte Dei Paschi di Siena ( la sede vicino Piazza S.Oronzo) i soldi dell’iscrizione agli anni 2004/2005 e 2005/2006. Naturalmente la cosa riguarda soltanto coloro che sono risultati idonei dopo aver fatto domanda all’Edisu. Molti hanno ritirato i propri soldi nei mesi di ottrobre e novembre ma ho notato che sono ancora tantissimi coloro che non l’hanno fatto. La cosa riguarda tutte le facoltà quindi avvisate anche i vostri amici dato che quei soldi ci spettano e sono li che aspettano!!! Il rimborso è di circa 160.00€ e per l’anno 2004/2005 dovete chiedere della pratica 9186, purtroppo non so dirvi quella riguardante il 2005/2006, comunque voi informatevi dato che probabilmente molti (come la sottoscritta) pensavano di dover ricevere una comunicazione a casa per andare a riscuotere. Spero di esservi stata di aiuto. Un saluto a tutti, Lucia.

Rata secondo semestre

aprile 8th, 2008

Salve a tutti,
Vorrei chiedervi un informazione. Sono iscritta al primo anno di SdC, e non mi è chiara una cosa. La domanda per pagare la seconda rata si ricava sempre ( come ho già fatto con la prima rata) tramite il portale degli studenti?…perchè sto cercando di ricavarla, ma non me la dà!..come posso fare?

Borsa di studio

aprile 2nd, 2008

Ho presentato domanda per l’assegnazione di n. 65 borse di
studio per la incentivazione e la razionalizzazione della
frequenza universitaria a.a. 2006/2007.
Sono risultata idonea; qualcuno mi può dire in cosa consiste l’idoneità? Ho diritto a qualche agevolazione????? Per favore fatemi sapere. Grazie mille.

Ma qual è il vero significato di “ESSERE FUORI CORSO”?

febbraio 11th, 2008

Ciao a tutti amici, io vorrei chiarire un cosa riguardo al significato di “essere fuori corso”. Ora vi descrivo la mia situzione: io mi trovo al 3° anno di s.d.c., ma mi sono lasciato indietro l’esame di storia moderna (del primo anno), e poi letteratura inglese e storia contemporanea (questi ultimi del 2° anno). Siccomne che adesso mi trovo a dare quelli del terzo anno, ma nel frattempo cerco anche di recuperare questi che ho lasciato nel più breve tempo possibile, potete chiarirmi se sono fuori corso? E quali sono i rischi che corro?

Confido in un vostro lucido chiarimento,e saluto tutti, Fabius

Direttive per la pubblicazione di articoli e commenti

gennaio 30th, 2008

Ragazzi,

sono opportuni alcuni chiarimenti in merito alla modalità di pubblicazione di articoli e commenti sul blog.

Si può pubblicare tutto quello che è attinente al mondo della comunicazione e del corso di laurea… evitando ( pena la non approvazione) offese a persone (Prof. e colleghi), parolacce, metodi di abbreviazione che vanno benissimo magari nelle chat o durante la scrittura di sms, ma non in un blog di scienze della comunicazione, dove non solo studenti , ma anche professori e magari perchè no gente esterna al corso di laurea accede.

Siamo studenti universitari, e prima di tutto persone civili, e quindi evitiamo di cadere in alcune bassezze.

Saluti

Gli amministratori del blog

Roberto Fonte

Stefano Leo

Alfredo Raffaele Carrozzini

Rimborso tasse 2005/2006

gennaio 29th, 2008

Il 3 di gennaio ho parlato personalmente con la Dott.ssa Grazia Paiano presso il Principe Umberto la quale mi aveva assicurato che entro pochi giorni ci sarebbe stato il rimborso delle tasse inerenti l’anno accademico 2005/2006.

Lei mi ha informato che tutte le procedure erano già state inviate all’ufficio ragioneria (o economato, non ricordo bene, ma per intenderci quello in cui lavorano il dott. Bello e la dott.ssa Palma tra gli altri) e che presto sarebbe stato tutto liquidato.

Dato che sono passati 26 giorni dal mio colloquio, che la dott.ssa Paiano non risponde alle mail (almeno alla mia inviata circa 15 giorni fa in cui chiedevo novità) e che non mi è possibile (oltre alquanto sgradevole) recarmi nuovamente e poi magari ancora in futuro, volevo sapere se qualcuno ha delle notizie più fresche al riguardo.

Poi ci sarebbe il problema della restituzione delle tasse dei due anni successivi…e se leggete le norme generali di segreteria troverete scritto che l’università avrebbe dovuto liquidare le tasse 2007/2008 entro 60 giorni dall’esposizione delle graduatorie edisu definitive (fine ottobre; mi riferisco agli studenti di anni successivi al primo i quali hanno già maturato i crediti necessari, non come quelli del primo che devono maturarli per vedere confermato il beneficio).

Perciò mi appello a voi: c’è qualcuno che sa di più? C’è qualcuno di Lecce che va a riparlare di persona con la Paiano per sapere a che stiamo?

Ciao!