Ragazzi ma è giusto che il professore continui a bocciare a bocciare e a bocciare…occorre intervenire per far capire che il prof. deve dare ai ragazzi la possibilità di passare l’esame…facendo almeno le domande!e non bocciando dopo 30secondi di interrogazione…non mi sembra giusto, non penso sia corretto…ci vogliono dei mesi per preparasi ad un esame e poi non avere la possibilità di esprimersi non è giusto. Cosa devono fare i ragazzi che devono laurearsi ad aprile? Quando ci sarà un nuovo appello con un professore più comprensivo?
Musicologia e storia della musica
febbraio 15th, 2011 by manu 1 commento »qualcuno sa dove si svolgerà domani l’esame?..
Programma prof Quarta
febbraio 15th, 2011 by cla87 Non ci sono commenti »ciao ragazzi,in un vecchio post ho letto che il programma per l’esame di storia della filosofia contemporanea è:
L’idea dell’italia e La cultura scientifica del nostro tempo
e che di quest’ultimo si fanno solo i saggi di Quarta e Ruggiero il primo libro invece per intero,qualcuno conferma????
inoltre,sapete dirmi i filosofi in più da fare dove si trovano e quali sono precisamente?grazieee
Statino Psicologia della Comunicazione – Problema forse risolto
febbraio 15th, 2011 by Simone Gatto SDC Non ci sono commenti »AGGIORNAMENTO – il collega Simone Font. ( ) mi ha fatto notare che su alcuni pc anche questo statino non può essere riempito direttamente dal browser. Occorre quindi salvarlo sul pc, aprirlo col Reader e compilarlo da li. Qualcuno ha ancora problemi?
———————————————————————————–
Allora, per quella metà degli studenti che ancora non riesce a compilare lo statino elettronico ho provveduto a modificare il file originale, questa nuova copia dovrebbe funzionare su qualsiasi Pc.
Nuovo Statino Psicologia della Comunicazione
Istruzioni:
1) Aprire il file.
2) Doppio Click su “Scrivi qui” per completare i campi Nome, Cognome, Matricola.
3) Scegliere la data d’appello prescelto e indicare il proprio status di frequentante/non frequentante.
4) Salvare il file (eventualmente chiuderlo e riaprirlo per accertarsi che i propri dati siano stati impressi nel documento).
5) Allegare il file ottenuto ad una email e spedire il tutto all’indirizzo serio.statini@gmail.com
Se anche questo file non risultasse modificabile aggiornare Adobe Reader tramite questo link
MESSAGGIO DEL RETTORE LAFORGIA SULL’AUMENTO TASSE
febbraio 15th, 2011 by La Mari 2 commenti »Ragazzi, riguardo all’aumento delle tasse, ho mandato un’ e-mail di chiarimenti al Rettore e questa è stata la sua risposta:
Gentile Studentessa ,
il Senato di questa Università ha stabilito che reddito e merito debbano andare insieme e ciò ha provocato incrementi significativi per tutti gli studenti fuoricorso così come previsto dalle norme sul Fondo di finanziamento ordinario che penalizzano le Università con gli studenti fuoricorso. Per quanto io condivida l’opinione che l’Università pubblica debba esistere ed essere poco costosa, il Governo ci ha messo nelle condizioni di non poter sostenre tale principio.
cordiali saluti
Prof. Domenico Laforgia
Seminario Figli di Ciro
febbraio 14th, 2011 by stellamaris 6 commenti »Salve a tutti,
tempo fa in un post c’erano i ringraziamenti per l’attribuzione di 2 cfu per il Seminario Figli di Ciro. Per tale seminario io ho presentato la relazione direttamente a Stefano Leo ma ad ora non ci sono notizie sul portale! Mi sapete dare qualche notizia? A voi sono stati riportati sul portale? E se no cosa avete fatto per fare in modo che comparissero visto che vi spettavano di diritto??? Grazie in anticipo!
Reinserite distinte pagamento tasse universitarie.
febbraio 11th, 2011 by Simone Gatto SDC 20 commenti »Sono state reinserite e aggiornate le distinte per il pagamento delle tasse universitarie.
Purtroppo sembra che le cifre siano aumentate per tutti gli studenti.
Due sono i casi: o cominciamo a soffrire del tanto temuto aumento delle tasse, oppure il portale non è ancora stato corretto completamente e si tratta di un errore.
Sarebbe il caso che anche chi avesse già provveduto a pagare la seconda rata a gennaio controllasse i Versamenti in debito, nel caso fosse stata addebbitata la differenza tra le nuove cifre e quelle risultanti a Gennaio.
Aspettiamo qualche giorno per vedere come si evolve la situazione, nel frattempo cercherò di parlare con qualcuno di competente.
richiesta appello straordinario storia moderna
febbraio 11th, 2011 by sissi 5 commenti »Salve a tutti!….vista la lunghezza del programma vorremmo chiedere nei prossimi giorni al prof.Spedicato la sua disponibilità a fissare un appello di storia moderna nel mese di aprile (poichè probabilmente non riusciremo a prepararlo per il 4 marzo). Siamo già in tre….aderite se siete interessati….grazie
RACCOLTA “FIRME ELETTRONICHE”: Appello a marzo Economia Aziendale
febbraio 11th, 2011 by annette 33 commenti »ciao ragazzi! per chi avesse interesse che venga fissato un appello straordinario di Economia Aziendale a marzo, la prof.ssa Gravili si è detta disponibile a pattò però di raggiungere un congruo numero di studenti.
Sappiamo apprezzare tanta disponibilità. Quanti siamo?
ORARIO DELLE LEZIONI II° Semestre
febbraio 11th, 2011 by La Mari Non ci sono commenti »E’ uscita la bozza con gli orari delle lezioni per la laurea triennale.
http://easycourse.unile.it/EasyCourse/ORARIO/Facolta_di_Lettere_e_Filosofia.unisalento/198/Curricula/Scienzedellacomunicazione_ILivello_SDC.html
PAGAMENTO SECONDA RATA
febbraio 11th, 2011 by manu 2 commenti »Ciao ragazzi..non sto riuscendo a stampare la distinta per il pagamento della seconda rata..sul portale non esce niente..come devo fare??
etica..
febbraio 11th, 2011 by cla87 2 commenti »ciao ragazzi,lo so che ci sono tanti post riguardo l’esame di etica ma vi pregooo se c’è qualcuno che sa darmi altre info riguardo alle domande sono ben accette.inoltre molti dicono che il capitolo di Pellegrino non lo chiede mai è vero?grazie rispondete in tanti….
Seminario
febbraio 11th, 2011 by vero 1 commento »Ciao a tutti qualcuno sa dirmi se l’incontro di domani con EZIO MAURO concede dei crediti? grazie!
Date Esami per studenti con il piano di studi dell’ A.A. 2006/2007
febbraio 10th, 2011 by cagliostro 2 commenti »Ho (vanamente) cercato sul sito le date per conseguire gli ultimi esami previsti dal mio piano di studi, riuscendo a trovare solo Storia Moderna con il professor Spedicato.
Qualcuno saprebbe dirmi le prossime date di:
Diritto dell’Unione Europea (De Bellis)
Economia Aziendale (Gravili)
Economia Politica (Perrotta)
Storia Contemporanea (Romano)
Mille grazie!
Lingua e traduzione inglese con la Prof.Giampaolo
febbraio 10th, 2011 by pollon Non ci sono commenti »Per piacere, c’è qualcuno che potrebbe dire quali sono le modalità dell’esame con la professoressa Giampaolo? Vorrei sostenere l’ultimo appello con lei il 18 febbraio ma non so se si tratta di traduzioni, commenti in lingua, risposte aperte…help me, please!!!!!!
Dispense Estetica – Critica del giudizio
febbraio 9th, 2011 by Simone Gatto SDC Non ci sono commenti »Pubblicate nella sezione appunti le dispense di Estetica su Kant e le indicazioni per la tesina.
Un ringraziamento particolare a Carlos e Sahra.
DOMANDE PROF.SERIO
febbraio 9th, 2011 by leccese Non ci sono commenti »salve ragazzi, vorrei sapere da chi ha sostenuto l’esame del mese scorso con la prof.ssa serioa, cosa chiede in particolare? e soprattutto è dura???….grazie anticipatamente
SOCIOLOGIA GENERALE
febbraio 9th, 2011 by silenzio 2 commenti »qualcuno sa dirmi se, non avendo seguito le lezioni di sociologia generale, questo esame si può fare anche con il prof Quarta, anzichè la prof Cremonesini (che pare essere indisponente)?
Info Storia Moderna
febbraio 8th, 2011 by tatydiddle 11 commenti »ciao a tutti,
se gentilmente potete rispondermi, vorrei sapere cosa bisogna studiare del programma di Storia Moderna. Assodato che il programma è a questo link:
http://www.scienzecomunicazioneunile.it/sdc/index.php?option=com_content&view=article&id=283:storia-moderna-prof-m-spedicato&catid=17:2009-10&Itemid=202
Vorrei sapere se devo necessariamente prendere un testo consigliato della parte metodologica (lo chiede? è obbligatorio o è per nostra comodità?) e se è necessario comprare le letture… Insomma quanti libri sono obbligatori? Già il testo di storia moderna è bello pieno di informazioni, vorrei sapere solo cosa posso escludere per cultura personale e cos’è davvero obbligatorio del programma! GRAZIE INFINTE a chi risponderà!
verbalizzazione tirocinio…
febbraio 8th, 2011 by tuli988 6 commenti »faccio questa domanda soprattutto a simone gatto.. 10 giorni fa ho consegnato le carte di fine tirocinio in presidenza e ho chiesto se doveva essere verbalizzato sul libretto.. in realtà sono stati un molto vaghi.. si, forse, bhoo!.. e mi hanno detto di passare dalla segreteria dopo una quindicina di giorni..
è assurdo che proprio la presidenza non sappia darmi questa risposta..e quindi chiedo a te.. si verbalizza o no il tirocinio??
storia contemporanea appello a marzo (laureandi)
febbraio 8th, 2011 by marta 23 commenti »salve ragazzi! C’è qualcuno di voi che deve laurearsi ad aprile e sostenere ancora l’esame di storia contemporanea? Ho visto che ci sono degli appelli in questo mese ma personalmente non credo di farcela. C’è qualcuno che è nelle mie stesse condizioni? Potremmo chiedere un appello straordinario per i laureandi nel mese di marzo (prima della scadenza della consegna del libretto, ovviamente!) Se a qualcuno interessa fatemi sapere vi prego. Non credo che il prof. fisserà un appello solo per me! Un saluto!
Slide Economia Aziendale
febbraio 8th, 2011 by marco 4 commenti »Per chi ha già sostenuto l’esame,
in che modo bisogna studiare le slide che ci sono sulla bacheca elettronica della Prof.ssa Gravili? Le avete affiancate ai file audio? E, soprattutto, che importanza hanno nell’intero programma?
Grazie a tutti
Esame giannone
febbraio 7th, 2011 by ale87 3 commenti »Qualcuno sa dirmi dove e a che ora si svolgerà l’esame di lett. ital. contemp. del 10 febbraio?
SEMIOTICA
febbraio 7th, 2011 by maya 2 commenti »Qualche info da chi ha dato l’esame di semiotica, please…il prof come si comporta, cosa chiede in particolar modo rispondete x favore!!!!!!!!!!!!!
Ultimo appello LINGUA E TRADUZIONE INGLESE (prof.ssa Giampaolo)
febbraio 7th, 2011 by morgan 13 commenti »Si comunica che la prof.ssa Giampaolo ha fissato l’ultimo appello d’esame per l’insegnamento di “Lingua e traduzione inglese con Laboratorio di scrittura” per il giorno 18 febbraio alle ore 16:00.
Nei prossimo giorni, verrà comunicata l’aula in cui si svolgerà l’esame.
P.S. Ragazzi, se volete evitare l’esame della prof.ssa Mezzi questa è l’ultima possibilità!
Incontro del 10.03 “Anina e IPad”
febbraio 7th, 2011 by mariapinto 1 commento »Simone, si possono avere dettagli in merito. Data, luogo, orario, eventuale prenotazione presenza, Conferma di 1 CFU spettante? Grazie per la risposta celere.
Appello X Esame De Bellis
febbraio 7th, 2011 by asia7 5 commenti »ciaooo..ho bisogno di 1 info riguardo l’appello di Diritto dell’unione europea di De Bellis del 16 febbraio..dal sito di lettere e filosofia mi è sembrato di capire k l’esame è stato spostato al 23 febbraio..qlcn mi conferma qst notizia??..data la difficoltà incontrata nel contattare il prof..grazie in anticipooo..
CAMBIO PROF INFORMATICA
febbraio 6th, 2011 by gioiola 1 commento »ciao,ma cos è successo al corso di informatica?..epicoco..nn ci sarà piu? e ora che succede?
Laboratorio di scrittura
febbraio 6th, 2011 by maya 11 commenti »La prof pubblica finalmente la data dell’esame fissato per il 23 febbraio… e fin qui tutto ok…nn capisco però perchè abbia scritto che si tratta dell’ultimo appello, di cui il termine ultimo in grassetto. Questo cosa vuol dire che nn ci saranno altri appelli? E chi nn lo potesse dare in questa data?
Lettorato di Lingua Inglese
febbraio 6th, 2011 by Simone Gatto SDC 2 commenti »Si ricorda agli studenti che il Lettorato di lingua Inglese con la prof. Colaianni continuerà fino a maggio.
A parte l’esame in sè di Lingua e Traduzione Inglese, il Lettorato, seppur facoltativo, è sicuramente un ottimo strumento sia per gli studenti che devono ancora superare la prova di grammatica inglese sia per chiunque altro voglia fortificare la propria conoscenza della lingua, sempre più importante anche dal punto di vista lavorativo.
Il lettorato è organizzato nella formula di una lezione di due ore a settimana. Gli orari e i turni sono indicati nell’orario del primo semestre del secondo anno.
Appello 15 Marzo prof. Duma
febbraio 6th, 2011 by Simone Gatto SDC Non ci sono commenti »Novità riguardo l’appello del prof. Duma
La questione della composizione della commissione d’esame è stata risolta: quindi l’appello del 15 febbraio è confermato.
saluti
2 prova scritta INGLESE prof MEZZI
febbraio 6th, 2011 by gioiola 3 commenti »ciao raga,vorrei sapere come è stata la prova del 4 febb di traduzione con la prof mezzi di inglese?era complicata? che vocabolario si puo usare?
Ma l’appello della Giampaolo previsto per febbraio? E’ sparito?
febbraio 5th, 2011 by Spieler 2 commenti »So di per certo che ci sarà l’ultimo appello di inglese con la Giampaolo per questo mese ma della data non si sa ancora nulla. A metà gennaio andai al ricevimento ma mi fu risposto che la data l’avrebbe messa nei giorni a seguire. Mercoledì scorso sono di nuovo passata dal suo studio per accertarmi, ma ovviamente non c’era nessuna informazione affissa in bacheca. Ora io mi chiedo: ma è giusto dover conoscere la data d’appello con un simile ritardo? Voi ne sapete qualcosa in più? Spero possiate aiutarmi.
ECONOMIA AZIENDALE GRAVILI
febbraio 4th, 2011 by vero Non ci sono commenti »Ciao ragazzi, chiedo soprattutto a chi ha già svolto questo esame, com’è la prefessoressa durante l’esame? quali sono le domande più frequenti? devo decidere se farlo il 23 febbraio, aiutatemi. Grazie a tutti.
LABORATORIO DI SCRITTURA
febbraio 4th, 2011 by fanny 1 commento »Si hanno notizie circa la data dell’appello, perchè sul sito nn sono riuscita a trovare la bacheca della prof. se qualcuno può aiutarmi….thanks!!
SEDUTE DI LAUREA A.A. 2010/2011
febbraio 4th, 2011 by La Mari 1 commento »Per chi non riuscisse a laurearsi nella sessione di Aprile, o comunque a chi interessa sapere l’inizio delle prossime sessioni di laurea, la facoltà di Lettere e Filosofia ha pubblicato le date:
SESSIONE ESTIVA: a partire dal 18 luglio 2011
Termini presentazione Domanda di Laurea: dal 18 aprile 2011 al 18 maggio 2011
SESSIONE AUTUNNALE: a partire dal 10 ottobre 2011
Termini presentazione Domanda di Laurea: dal 11 luglio 2011 al 10 agosto 2011
PROSIEGUO SESSIONE AUTUNNALE: a partire dal 12 Dicembre 2011
Termini presentazione Domanda di Laurea: dal 12 settembre 2011 al 12 ottobre 2011
SESSIONE STRAORDINARIA: a partire dal 19 Marzo 2012
Termini presentazione Domanda di Laurea: dal 12 dicembre 2011 al 12 gennaio 2012
Esame Formenti 31 Gennaio
febbraio 3rd, 2011 by Eleonora 5 commenti »Ciao ragazzi,
ho notato che, di solito, nessuno dei ragazzi che ha sostenuto l’esame di Formenti, inserisce le domande o anche gli argomenti sul blog… Per favore aiutateci voi Com’è l’esame? Che domande ha fatto? c’era una domanda in più per in non frequentanti? Si accettano consigli
verbalizzazione esame inglese prof.ssa giampaolo
febbraio 2nd, 2011 by silvia85 4 commenti »ragaziiii tragediaaa qlkno ha notizie della prof??? io nn ho intenzione di ridare l’esame .. ad aprile mi dovrei laureare, mi salta la laurea cosi’
aiutooo …..
Che confusione!
febbraio 2nd, 2011 by monyngy 5 commenti »Buonasera, scrivo per porre un problema relativo ai crediti a scelta. Dunque, dovrebbero essere 12. Io ne ho colmati 4 con la biennalizzazione, semiologia del cinema, 6 con seminari, me ne restano 2.
Ebbene, il primo punto è: dei 6 crediti di seminari, frequentati con convinzione perchè ritengo siano spesso più formativi rispetto a un “esame a scelta”, 2 non sono ancora apparsi sul portale studenti, quelli del seminario sulla comunicazione scientifica. Si sa nulla o mi chiameranno alla vigilia della laurea?
il secondo punto è: oggi sono andata dal prof. de masi per chiedere quanti cfu varrebbero i miei rispettabili attestati, con la seguente risposta:
“questi sono stati rilasciati da strutture private, non le verrà attribuito nulla.”
si parla di attestati di collaborazione per una webtv come speaker del tg e redazione articoli, e collaborazione alla pro loco per accoglienza turistica. secondo voi sono attinenti o meno al nostro cds?
il terzo punto è: la manager didattica, o meglio la sua sostituta, mi dice che i termini per la presentazione riconoscimento crediti sono scaduti il 31-12. ……….
bene, mi armo di pazienza e spiego che mi è stato detto che anche l’ultimo mese avrei potuto portare gli attestati. invece scopro che bisogna portarli in commissione e i prof dovranno decidere. ma probabilmente la commissione si riunirà quando avrò già discusso la tesi… insomma, non sto qui a spiegarvi come, ma alla fine trovo il modo di risolvere la situazione.. o almeno, credo.
spero di avere news sul seminario e non ritrovarmi a impazzire per due cfu mancanti… buon studio a tutti. Monica
DUBBIO
febbraio 1st, 2011 by vero 3 commenti »Ciao a tutti sono al primo anno fuori corso, posso fare l’esame di musicologia come esame di biennalizzazione? questo comporterebbe fare le tesi su questa materia? Grazie mille!