Ciao ragazzi,
qualcuno di voi conosce le date d’appello di sociologia generale del prof. Proto per i prossimi mesi?
Dove si consegna lo statino?Presso lo studio del docente?
Grazie
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi conosce le date d’appello di sociologia generale del prof. Proto per i prossimi mesi?
Dove si consegna lo statino?Presso lo studio del docente?
Grazie
Scusate la mia estrema ignoranza ma sul sito del prof. Epicoco si legge questa news a proposito del riconoscimento dell’ECDL:
Per gli studenti di Scienze dalla Comunicazione la Patente Europea non è riconosciuta ai fini del superamento dell’esame di Informatica Avanzata. Si può chiedere il riconoscimento della ECDL per i crediti a scelta presenti nel proprio piano di studi
Per gli studenti di Lettere e Filosofia, la Patente Europea viene invece ritenuta valida per il superamento dell’esame di Infomatica di Base, è possibile quindi chiederne il riconoscimento presentandosi presso la segreteria del consiglio di corso di laurea (dott.ssa Porfido)
Qualcuno mi spieghi come mai è possibile una cosa del genere dal momento che l’esame per noi e per Lettere è lo stesso salvo che per la seconda parte (il progetto)!!!!!!!
Perchè non ci viene riconosciuta l’ecdl almeno per la prima parte dell’esame????
Dovrei laurearmi (per la specialistica) nella sessione del 20 ottobre! Chi sa darmi info sull’abstract? quanto deve essere lungo…dove va consegnato…entro quando….!grazie mille
Salve a tutti,
vorrei sapere se qualcuno sa se a settembre vi è un appello di linguistica italiana.
Grazie aspetto una vostra risposta
Francesco
La seconda parte dell’esame di informatica si terra lunedì 15 alle ore 9:oo nello studio del prof Epicoco presso la facoltà di Ingegneria dell’Ecotekne. Ho mandato una mail al prof perchè mi ero reso conto che aveva sbagliato a scrivere la data nelle news del suo sito e lui mi ha confermato tutto.
In bocca al lupo a tutti!!
Forse vi potrebbe interessare, l’iscrizione per noi universitari è gratuita!
L’Accademia del Cinema e dello Spettacolo Talenti Nascenti, diretta dalla Dott.ssa Rossana Ferrara, ha lo scopo di affermarsi come una solida realtà didattica ed artistica, collocandosi all’interno del difficile e complesso panorama culturale come scuola privata di formazione professionale per lo spettacolo nel settore teatrale e cinematografico.
La durata dei corsi è di 9 mesi (da Ottobre
Per info 0832.454396 – 340.9140429 http://www.talentinascenti.it/
Cari Studenti
da una rapida lettura del blog vedo che siete già attivi e siete tornati da un bel pò in pista alla grande. Le lamentele non mancano, segno di buona salute e di vitalità, e una prevale sulle altre: il corso non ha un web degnitoso e aggiornato. E’ vero. Ammetto di non essere ancora riuscito a garantirvi un buon servizio on-line. Sono stato sfortunato, almeno nel senso di non aver trovato, e per ben due volte, le persone giuste per un buon restyling. Ci sto riprovando per la terza volta, affidandone l’impaginazione a una cooperativa di ex-allievi del corso che mi sembra più seria e più solida. Il sito sarà un pò più spartano, ma più gestibile e, soprattutto, più curato.
Capisco inoltre del disagio a non avere un appello se non proprio mensile, almeno per sessione degli esami, in modo da poterli programmare bene e per tempo. vedremo cosa poter fare. confido nella collaborazione dei colleghi a volermi fornire le loro date ufficiali, come hanno fatto per l’orario didattico che è stato già approntato e diffuso a luglio per entrambi i semestri del 2009-2010 (una volta tanto un primato positivo!).
So che con alcuni di voi ci vedremo a Bari per questo importante appuntamento sulla comunicazione pubblica. sarà l’occasione per capirne tutti un pò di più sul che fare della comunicazione nella nostra regione (e che farne di tanti laureati senza rete).
a presto e buona ripresa
a.s.
Salve a tutti! Ma i fuoricorso pagano le tasse? Ovviamente si… Il mio problema é che entrerò in fuoricorso a partire da febbraio o aprile (non mi è chiaro il termine). Quindi qualcuno sa, per favore, come si fa? Ciao a tutti e grazie!
Ciao ragazzi sapete dirmi qualcosa riguardante l’ esame a scelta del secondo anno? Come faccio a sceglierlo? Ho mandato una e-mail al Prof De Masi in quanto cordinatore del cd ma nn ho ricevuto nessuna risposta tnx
Ciao ragazzi, sul sito dell’università non riesco a trovare più nulla… Qualcuno di voi può procurarmi un modulo per trasferimento ad altra università e le procedure per effettuare il trasferimento? Vi sarei eternamente grata… purtroppo essendo della provincia di Bari mi risulta un po’ difficile recarmi in facoltà esclusivamente per trovare questo modulo. Vi ringrazio! Mandate pure al mio indirizzo mail.
Ma il programma dell anno accademico 2007/2008 di mancarella,sociologia dell’ambiente e del territorio ,qual’e'?
Ciao ragazzi, sono al primo fuori corso e mi laureo ad aprile: mi verranno dati comunque i punti alla laurea? quando non vengono più assegnati? mi sono immatricolata nel 2004/05 e quindi ad aprile dovrebbe chiudersi il mio primo anno fuori corso, giusto?
Ebbene sì. Smettete di studiare, è tutto inutile:
ARTICOLO DI REPUBBLICA
… addio!
P.S. L’unica buona notizia è in basso a destra…
Ragazzi qualcuno sa con precisione quando sono stati fissati gli appelli di settembre per semiotica e semiologia del cinema ?
Grazie a tutti.
Fabio.
ciao ragazzi volevo sapere se c’ è qualcuno che come me ha bisogno di un appello straordinario di storia contemporanea per ottobre o novembre????fatevi sentire ragazzi così glielo chiediamo!!!!!!!!!!!!!
Esiste un calendario in cui si possano trovare le date degli appelli esistenti in questo e nei prossimi mesi?
Mi dispiace dirlo ma il sito della nostra facoltà non soddisfa nella maniera più assolute le esigenze di noi studenti.
Ciao a tutti, sto preparando il mio ultimo esame di storia contemporanea con grosse difficoltà.A confronto storia moderna mi è risultato più facile nonostante la prof.ssa pignola. Alleanze triple, quadruple, riforme varie e moti di ogni genearre. Qualcuno mi sa dire se ci sono domande più frequenti?se il prof. fa domande specifiche o lascia parlare, se parla anche lui, se è pignolo sulle date,ecc…Grazie a chi mi risponderà
Da lunedi 08 settembre 2008 i Settori dell’Ufficio Carriere Studenti delle Facoltà di:
- Lettere e Filosofia
- Beni Culturali
- Lingue e Letterature straniere
- Scienze della formazione
- Scienze sociali, politiche e del territorio
attualmente ubicati presso l’edificio ex Principe Umberto si trasferiranno nella nuova sede nei locali dell’ex G.I.L. (accanto all’edificio “Codacci Pisanelli”) con accesso dal viale dell’Università.
Gli sportelli dei singoli Settori saranno aperti tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle ore 10.00 alle ore 12.00, nonchè nei pomeriggi di lunedi e di giovedi dalle ore 16.30 alle ore 17.30.
Nella stessa sede opererà anche lo Sportello Veloce, che sarà aperto tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle ore 09.00 alle ore 13.00, nonchè nei pomeriggi di lunedi e di giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
Sono una studentessa che sta per terminare il secondo anno in corso, quindi mi sono immatricolata nel 2006/07. Vorrei sapere se “letteratura inglese” e/o “lingua e traduzione inglese” possono essere sostituiti con esami di lingua spagnola. Grazie in anticipo.
ciao!Qualcuno mi saprebbe indicare quali sono le domande più frequenti che vengono poste all’esame?grazie!
Vorrei sapere su cosa bisogna essere ferrati all’esame e se ci sono degli autori in particolare su cui prepararsi, se il professore ha degli argomenti preferiti ogni consiglio è degno di esser preso in considerazione.
Sono riuscito a completare la domanda, ma quando sono andato a scaricare il file per la stampa nei campi che ho compilato io (titolo tesi, nome tesi in inglese,date,ecc..) esce la scritta null. E’ normale?devo consegnarla così in segretria?
Ragazzi sapreste dirmi come si svolge l’ esame del Prof. Duma!!!!!!
La Prof. Colaianni c’ è?Che cosa fa?Interroga?Ho saputo che di solito ha fatto domande in inglese.Ma che genere di domande?
Vorrei sapere dove si svolgerà l’appello di Informatica del 9 settembre…..all’ Ateneo o al Tabacchi?….e a che ora si inizia?
Cari comunicatori,
sta per iniziare La Fiera del Levante dove verrà allestito uno stand che ci riguarda da vicino riservato ai comunicatori. A questo proposito vi segnalo un importante convegno che vedrà tra i relatori anche il nostro Preside di Facoltà e alcuni docenti del nostro corso di laurea.
Ecco, di seguito, il programma delle tre giornate:

![]()
ACCREDITATI AL MEETING > ISCRIVITI AI MASTER > INTERVIENI AL BARCAMP > SITO DI PUGLIA 2.0 > CONTATTI
![]()
Tramite l’accreditamento mediante l’apposita scheda sarà possibile accedere gratuitamente alla Fiera.
| >> Prima sessioneORE 09.00 | Apertura OpenSpace: accreditamento dei partecipanti ORE 10.30 | Convegno: “Qual e’ il futuro della comunicazione pubblica?”SALUTI ISTITUZIONALI: Nichi Vendola, Presidente Regione Puglia Pietro Pepe, Presidente Consiglio Regione Puglia Cosimo Lacirignola, Presidente Fiera del Levante INTRODUZIONE: Gerardo Mombelli, Presidente Associazione Comunicazione Pubblica INTERVENGONO: Eugenio Iorio, Dirigente Comunicazione Istituzionale Regione Puglia Luigi Nicolais, Docente Università di Napoli Guglielmo Minervini, Assessore Trasparenza e Cittadinanza Attiva Regione Puglia Nicola Piepoli, Presidente Istituto Piepoli Franco Bassanini, Presidente Astrid Carlo Flamment, Presidente Formez Stefano Rodotà, Docente Università di Roma 1 Giovanni Buttarelli, Garante Privacy Nicola Masi , Responsabile ufficio comunicazione e relazioni esterne del DPS CONCLUSIONI: Mauro Masi, Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei MinistriBusiness lunch>> Seconda sessione ORE 15.00 | Workshop: “La comunicazione istituzionale tra politica e istituzione” ORE 16.30 | Workshop: “Comunicare la salute: modelli di innovazione” ORE 18.00 | Workshop: ”Condividere per comunicare e fare sistema nella P.A.” Cena dei soci della Associazione Comunicazione Pubblica |
|
| >> Terza sessioneORE 09.00 | Apertura OpenSpace: accreditamento dei partecipanti ORE 10.00 > 24.00 | Primo Barcamp italiano dei Comunicatori PubbliciIN CONTEMPORANEA: ORE 10.00 | Master diffuso n.1: “Scrivere un piano di comunicazione: strategie, metodologie, strumenti” DOCENTE: Alberto Contri, Presidente della Federazione Italiana della ComunicazioneORE 11.00 | Master diffuso n.2: “Quale ICT nella P.A. a servizio dei cittadini?” DOCENTE: Luigi Nicolais, Docente Università di NapoliORE 11.30 | Conferenza stampa: Presentazione della campagna “10 Euro per il futuro” dell’Associazione Comunicazione Pubblica destinata agli studenti universitari INTERVENGONO: Alessandro Rovinetti – Franca Faccioli, Rappresentanti degli studenti ORE 12.00 | Master diffuso n.3: “La pianificazione dei media nella Pubblica Amministrazione: metodi di valutazione dell’impatto sui cittadini” ORE 13.00 | Master diffuso n.4: “La comunicazione interna nelle strategie di comunicazione in sanità” Business lunch |
|
| >> Quarta sessioneORE 09.00 | Apertura OpenSpace: accreditamento dei partecipanti ORE 09.30 | Workshop:“La comunicazione pubblica negli assets organizzativi per un management d’innovazione nella P.A.”RELATORE: Alessandro Rovinetti, Segretario Generale dell’ Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale MODERA: Vincenzo Rutigliano, Giornalista Il Sole 24 ore DISCUSSANTS: Nunzio Angiola, Direttore Scientifico del MIMAP – Docente Università di Foggia Giovanni Vetritto, Dirigente Presidenza del ConsiglioORE 11.00 | Workshop: “Sapere pubblico condiviso: per una P.A. 2.0” RELATORE: Eugenio Iorio, Dirigente Comunicazione Istituzionale Regione Puglia MODERA: Leda Guidi, Resp. Servizi di Comunicazione con i cittadini e della Rete Civica. Iperbole del Comune di Bologna. DISCUSSANTS: Giustino Trincia, Presidente Associazione Cittadinanza Attiva Carlo Formenti, Docente Università di Lecce in “Teoria e tecnica dei nuovi media”, giornalista del Corriere della Sera Pino Sansone, Responsabile Settore Comunicazione Conferenza dei Presidenti dei Gruppi Regionali ORE 12.30 | Workshop: “Serve ancora il corso di laurea in scienze della comunicazione?” RELATORE: Pina Lalli, Docente Università di Bologna in “Sociologia della comunicazione” MODERA: Massimiliana Bauman, Direttore Associazione della Comunicazione Pubblica DISCUSSANTS: Vito Gallotta, Docente Università di Bari “Storia del giornalismo” Franca Faccioli, Docente Università di Roma La Sapienza “Teoria e tecniche della comunicazione pubblica” Angelo Semerario, Presidente Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Università del Salento Business lunch >> Quinta sessione ORE 15.00 | Master diffuso n.5: “La creatività nelle campagne di comunicazione di pubblica utilità” ORE 16.00 | Master diffuso n.6: “Creatività e design a servizio della P.A.” ORE 17.00 | Master diffuso n.7: “La comunicazione circolare: per un sistema di comunicazione pubblica integrata” ORE 18.00 | Master diffuso n.8: “Corporate identity nella Pubblica Amministrazione” > INFORMAZIONI: tel. 080.5406327 |
|
![]()
Ciao ragazzi, ho intenzione di sostenere il 16 l’esame di Etica con Pellegrino. Ho già consegnato la tesina e lo statino. Qualcuno saprebbe dirmi cosa chiede in genere il prof all’esame di Etica? Sono molto preoccupata visto che in precedenza ci sono stati molti bocciati…Grazie tante!
salve a tutti! ragazzi vorrei una delucidazione sulla data di settembre dell’appello di sociologia generale. mi è stato riferito che l’esame sarà il 27.09.08 ma il 27 è sabato…mi sapreste dire se mi è stato riferito giustamente??grazie mille!
Ciao a tutti, vorrei chiedervi se qualcuno ha a disposizione le traduzioni di 129 130 del pasto nudo e 37 38 e 39 di diventando grandi in pubblico.Grazie
Ho saputo che per poter sostenere la discussione di laurea a Dicembre è necessario fare tutti i documenti adesso. Vorrei sapere quanto è vero tutto questo e tutti i passaggi per potersi prenotare alla laurea visto che ho sentito tanti pareri in parte discordanti. GRAZIE, Marco
Qualcuno può darmi notizie riguardanti l’esame di psicologia, ed eventualmente i testi dei libri sui quali studiare?
ciao a tutti vorrei chiedervi di aiutarmi per l esame di letteratura inglese. dovrei sostenerlo a fine settembre con il programma vecchio. qualcuno sa dirmi precisamente gli autori e il programma da portare.grazie
Salve a tutti! Ho finito il terzo anno, per modo di dire perché mi restano ancora alcuni esami e (se non ho capito male) sarò fuoricorso a partire da febbraio. Nel frattempo che tipo di tasse devo pagare? Devo procedere normalmente? Sul portale degli studenti nella sezione personale non risultano versamenti in debito, quindi come si fa? Grazie a tutti e buona fortuna per il nuovo anno accademico!
salve a tutti,
allora ho scaricato la domanda per la borsa di studio per alloggio e mensa dell EDISU ma nella prima pagina richiede la facoltà alla quale si è iscritti;essendo io ancora indeciso tra SDC e lingue,e visto che il 17 settembre è la data di scadenza per la presentazione della domanda della borsa di studio,volevo chiedere come si potrebbe fare visto che io ero intenzionato ad assistere a qualche lezione di tutte e 2 le facoltà prima di scegliere
grazie in anticpo
ps:ma sapete per caso se la BdS dell’alloggio dell EDISU vale anche le case prese in affito,perchè vorrei andare in affitto con altre 3 persone e vorrei sapere se è la stessa cosa
Ciao a tutti! Ho svolto la prima parte dell’esame di informatica a luglio e vorrei svolgere la seconda il 9 settembre. Volevo sapere se iscrivendomi sul suo sito a tale data sarà quel giorno che svolgerò la prova oppure la svolgerò nella data successiva che fissa una volta corrette le prime prove. Vi ringrazio anticipatamente sperando di essere riuscita a farvi capire il mio problema
Sto preparando la tesi e mi è girata voce che da questa sessione c’è un numero massimo di pagine da dover rispettare. E’ una fesseria o è vero?se sì il limite di quante pagine è?non vorrei sforare… grazie
Salve a tutti! Qualcuno ha notizie riguardo ad un eventuale appello di settembre di lingua e traduzione inglese?Grazie!
Ciao a tutti ragazzi… Ho bisogno di contattare la prof oppure il suo assistente per delle delucidazioni riguardo l’esame di E.Aziendale, e per questo ho contattato la prof sulla mail, ma non risponde… forse perchè ho un indirizzo errato!
Mi fornireste il suo recapito e anche quello dell’assistente? Ricordo che a lezione ce lo ha dato più volte, ma non trovo il quaderno dove lo avevo segnato…
grazie mille!
Carlos
Ciao, è una settimana che provo a chiamare lo studio del Prof. Pellegrino e a mandare e-mail, ma non mi risponde nessuno. Vorrei sapere quando sono stati fissati gli appelli per settembre di estetica ed etica della comunicazione, qual è il programma di estetica ( perchè sul programma ufficiale ci sono tre libri, cioè estetica e comunicazione, la geografia del desiderio e la bellezza tar arte e tradizione). Per quanto riguarda la tesina invece, và svolta sulla quale parte del libro estetica e comunicazione?quanto tempo prima si consegna?si può andare in qualsiasi giorno o durante il ricevimento?ma poi bisogna tornare per vedere se il prof l’ha accettata?o si và direttamente all’esame? Grazie.
ciao a tutti!esiste qualcuno che saprebbe dirmi quale siano le date degli appelli di Diritto dell’informazione e Linguistica Italiana?e x quanto riguarda quest’ultimo esame c’è qualcuno che conosce il programma relativo alla specialistica?…vi ringrazio!!
Ciao..qualcuno conosce le date degli appelli di settembre di Semiologia del Cinema, Sociologia dell’Ambiente e del Territorio e Linguistica Generale? E, qualche recapito del prof. De Masi?….Grazie…..