Ho sempre sostenuto gli esami con miei amici, questa volta purtroppo sono sola e così ho pensato che magari qui avrei potuto trovare qualcuno che lunedì prossimo proprio come me, deve affrontare l’esame di Duma. Mi domandavo quindi come siete messi, se avete qualche domanda e/o per poter parlare insieme in maniera virtuale e sciogliere quindi ogni presunto dubbio. Io aspetto con impazienza, ho una paura tremenda anche perchè questo è il mio pen’ultimo esame e vorrei poterne parlare con qualcuno.Ciao!
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
biografie autori. ma l’orale è in italiano o in lingua?
Se non sbaglio l’aula è l’SP3. Crepiiiiiiiiiiiii e IN BOCCA AL LUPO anche a voi…
Scusa il ritardo
me la cavo benino,ma ci sono sempre alcune parole che non ricordo…Spero vada bene!In bocca al lupo!
Dov’è l’aula in cui si terrà l’esame? Anch’io sto un pò spaventata. In bocca al lupo.
ciao, finalmente uno che deve sostenere l’esame… Bè allora, tu come te la cavi con la traduzione?
Ciao,anch’io devo fare l’esame lunedì!Ho una paura matta perchè non ho avuto molto tempo per studiare,ma mi hanno detto che il prof non è troppo severo…consoliamoci e facciamoci coraggio a vicenda…!In bocca al lupo a tutti!
bè gli autori li so tutti, l’unico problema è nn so tradurre proprio tutto tutto…:-)
esatto, nel senso che dice wesker. se hai studiato non hai nulla di che temere!
C’è gente che non fa nulla e cerca di elemosinare il 18…in quel caso boccia secco…come dargli torto….
Scusa Elin, ma in che senso “diventa ‘cattivo’ quando si sente preso in giro”?
CREPI! A quanto pare però non c’ èmolta gente che farà questo esame…Uffi…
stai tranquilla, duma va molto a “momenti” (come un po tutti del resto!) ma solitamente diventa ‘cattivo’ quando si sente preso in giro, ma l’esame non è impossibile o impassabile, anzi. tu dimostra che sei preparata stai tranquilla e vedrai che andrà bene! in bocca al lupo!
Quando l’ho sostenuto io a giugno passato è stato un esame facile e piacevole: la prof. Colaianni ha riconosciuto i frequentanti e si è mostrata con loro molto disponibile, il Prof. Duma ha chiesto parti da tradurre, ma sostanzialmente sceglie passi semplici.