Archive for aprile 18th, 2008

Per gli aspiranti giornalisti, ecco qui un’occasione concreta

aprile 18th, 2008

Cari studenti,
mi rivolgo a tutti coloro che abbiano intenzione di fare attività giornalistica e che vogliono intraprendere seriamente questa professione. Se siete interessati a collaborare alla nascita di un nuovo quotidiano online, vi invito a proporvi all’indirizzo di posta elettronica: info@reteluna.it

Se interessati, mandate un vostro breve curriculum, e scrivete nella mail tutti i vostri dati. L’invito è rivolto a tutti, anche a studenti non ancora laureati o che seguono un diverso corso di studi.

“Il Salento che cambia”

aprile 18th, 2008

“Il Salento che cambia” è in libreria (Icaro) e verrà presentato nel mese di maggio in data da destinare.
Nella prossima settimana (venerdì) gli Autori dei reportage potranno ritirarne una copia omaggio presso la Presidenza del Consiglio Didattico (pal.Parlangeli).
CopertinaReportage

Le variazioni grandi

aprile 18th, 2008

Il 30 Aprile nell’aula Sp4 del Palazzo Sperimentale Tabacchi si terrà il seminario “Le variazioni grandi”.

Vi allego la locandina LeVariazioniGrandi

Creativity day

aprile 18th, 2008

Considerato l’alto numero di prodotti meultimediali di buon livello che gli studenti dei nostri corsi realizzano annualmente nell’ambito delle attività curricolari o anche extracurriculari, il Consiglio Didattico delibera di istituire una giornata di presentazione pubblica dei loro manufatti creativi, approvando il seguente regolamento.
Creativityday

Storia della filosofia contemporanea

aprile 18th, 2008

Ciao a tutti……potete dirmi se l’appello del prof Quarta si farà il 28 aprile?…..il sito riporta ancora il 14 aprile…..fatemi sapere dato che devo chiedere un permesso essendo uno studente lavoratore…….grazie

Ricerca argomenti

aprile 18th, 2008

Ciao Stefano, volevo chiederti se fosse possibile inserire nel sito una parte( tipo “cerca” ) che smistasse più velocemente la ricerca di un argomento. Le categorie sono sicuramente molto utili, ma se cercassi il nome di un esame ad esempio, sarebbe comodo che mi apparissero sullo schermo tutti gli interventi riguardanti quella parola, senza doverli leggere tutti, soprattutto col tempo che diventeranno sempre di più.

Che ne pensi??Si può fare??

Grazie.

Diritto dell’unione europea

aprile 18th, 2008

Ciao a tutti, sono uno studente fuori corso e vorrei affrontare l’esame della prof. DE BELLIS nella sessione estiva.

Qualcuno sa darmi delle dritte a proposito di questo esame?

Studentessa lavoratrice

aprile 18th, 2008

Ciao a tutti,

ho un dubbio che mi attanaglia.

io lavoro tutto il giorno, con orari proibitivi per lo studio. infatti mi riduco a studiare nelle ore libere (ossia dalle 19,00 alle 22,00) e nel fine settimana.

Sono perfettamente consapevole del fatto che si tratta di una mia libera scelta, che nessuno mi costringere ad avere questi ritmi, sono cosciente anche del fatto che la vita dello studente lavoratore è costellata di sacrifici e privazioni, ma mi chiedo anche: posso io chiedere (la parola “pretendere” mi sembra troppo) ai miei datori di lavoro degli orari personalizzati?

degli orari che mi permettano di gestire le ore della mia giornata in modo più consono alle mie necessità di studentessa, oltre che di lavoratrice?

c’è qualcuno che sa darmi delle risposte concrete in merito? ho bisogno di sapere nel dettaglio se esiste una documentazione che io posso compilare, in cui dichiaro di avere questa necessità, o se esite una regolamentazione, o c’è bisogno per esempio di un documento stilato dal preside o dalla segreteria di facoltà.

non so, sono completamente all’oscuro di tutto..so solo che così non posso continuare, e che mi ritrovo quasi ad un bivio.

vi ringrazio comunque.

anna laura

Cerco testi

aprile 18th, 2008

Sto cercando questi testi per l’esame di storia moderna:

M. Spedicato, Al servizio della chiesa e della monarchia. L’episcopato salentino nell’età dei lumi e della rivoluzione, Galatina, Edipan, 2006

M. Spedicato, Lecce alia Neapolis. Nascita e tramonto di un primato urbano,Galatina, Edipan, 2005

Libri di testo

aprile 18th, 2008

Mi rivolgo ai ragazzi della specialistica, qualcuno può aiutarmi nella ricerca di questi testi. Devo sostenere l’esame di storia sociale dei media e non sono riuscita a reperire questi libri nè in copisteria nè in libreria:

P. Burke “Testimoni oculari. il significato storico delle immagini”. Carocci Roma

Lyn Gorman David Mclean “Media e società nel mondo contemporaneo”. Il Mulino, 2003

Vorrei inoltre avere qualche consiglio sull’esame del Professor Cristante: è solo orale?

Qualcuno sa dirmi se il seguente volume è disponibile in copisteria:

Cristante, Stefano (a cura di), L’onda anonima, Roma, Meltemi, 2004

Vi ringrazio in anticipo per la collaborazione.