Chi ha già sostenuto l’esame di lingua inglese con duma?
mi potrebbe dire come si svolge l’esame? vi prego aiutatemi!!!!!!
Lingua inglese
giugno 10th, 2008 by toffee86 Inserisci un commento »
Advertisement
Chi ha già sostenuto l’esame di lingua inglese con duma?
mi potrebbe dire come si svolge l’esame? vi prego aiutatemi!!!!!!
ragazzi potete dirmi le parti da non fare delle dispense del prof. Duma…?..grazie mille
ma esiste del materiale anche della colaianni? nel programma 2006/2007?
ciao! io per l’esame sto studiando le traduzioni dei 4 autori che il prof ha indicato a inizio lezioni… ma bastano quelle? o devo studiare qualcos’altro tipo dispense? please rispondete!!
Oltre ai testi da tradurre non c’è altro materiale da portare se non qualche nozione biografica sugli autori menzionata durante il corso.
ciao ragazzi!
qualcuno sa dirmi il programma da portare per poter sostenere l’esame del prof.Duma?
Thanks
anche io ho fatto questo esame e devo dire che lui è tranquillo riguardo le domande.ti do un consiglio: vai solo se BEN PREPARATO/A!!quando lo feci io bocciò un bel pò! ciao in bocca al lupo
ciao anna,sai dirmi, oltre ai testi da tradurre, cosa bisogna studiare?grazie
Il Prof. è molto tranquillo e disponibile. L’errore nella traduzione è ammissibile se dimostri di essere molto sicuro di te. L’esame non è difficile anche per chi non è afferrato in inglese. Dura una decina di minuti e solitamente parte da un autore scelto da te per poi farti qualche domanda (facile, soprattutto se sei frequentante) su un altro che sceglierà lui. Ti farà tradurre al max 5 righi per 2 brani. Buon studio e in bocca al lupo.