Ciao a tutti,
devo sostenere l’esame di economia politica e dato i pochi giorni a disposizione pensavo di studiare direttamente dai riassunti che ci sono qui sul blog! Sono sufficienti oppure è meglio che mi dia una lettura ai libri??? Confido nei vostri consigli!!!!!!!!!!!Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto che mi darete!
a bhe, io ho seguito quasi tutte le lezioni e sto preparando per il 24 ,però sto studiando dai riassunti che ho scaricato da internet.
Quindi devo capirmi bene i grafici almeno?
i libri nemmeno li ho. a sto punto speriamo di capitare con Forges piuttosto che con assistenti
non ti conviene prepararlo in così poco tempo! io ho fatto così e mi rimandò..sottolineandomi che per sostenere un esame del genere si dovrebbero seguire le lezioni o perlomeno capire BENE i grafici! se capiti con l’assistente poi…io poi ho seguito tutte le lezioni e ho superato l’esame. in bocca al lupo
io ho fatto l’esame con l’assitente, mi ha tenuta 1 ora e mi ha chiesto anche le dimostrazioni matematiche.
non penso proprio che bastino i riassunti.
Ciao ragazzi, qualcuno di voi saprebbe dirmi la data dell’appello di settembre?
Grazie! E buone vacanze
ma quale riassunti, l’esame è un olocausto ti farà fuori prima ancora che ti siedi
devi studiare tutto
Se sugli appunti che hai sono fatti bene e spiegati i grafici ce la puoi fare.Se capiti con l’assistente e non sai perfettamente i grafici si fa dura.Col prof. invece devi saper fare un discorso perchè ti lascia parlare di più.Io ti consiglio almeno i grafici e le dimostrazioni di studiartele dai libri…ed in bocca al lupo!