Archive for settembre 2008

Orario ultimo atto!!!

settembre 30th, 2008

Questa è l’ultima modifica effettuata sull’orario, abbiamo fatto il possibile!!!

Orario

Linguistica generale

settembre 29th, 2008

Ciao,qualcuno saprebbe dirmi se l’appello del 30 ottobre di linguistica generale è riservato ai fuori corso o se è aperto a tutti? Ho cercato di contattare il prof più volte via e-mail,ma non ho mai avuto risposta. Inoltre,qualcuno saprebbe dirmi l’email del Prof Forges? Grazie

Appello Lingua e traduzione inglese

settembre 29th, 2008

L’esame si terrà il 12 dicembre nell’aula Sp/3 dello Sperimentale (ma potrebbero esserci variazioni che eventualmente verranno comunicate) è riservato esclusivamente agli studenti fuori corso. Per prenotarsi è sufficiente inviare una mail con i propri dati all’ indirizzo s.duma@libero.it entro e non oltre il 9 dicembre.

Comunicazione del Presidente

settembre 29th, 2008

Cari Studenti
qualche precisazione sull’orario, al fine di dare risposta a qualche vostra domanda e a qualche mugugno.
1. Intanto preciso che l’inizio delle lezioni è per il 6 ottobre. Lo  avevo già comunicato in questa bacheca. Solo un errore materiale ha  lasciato in calce ai riquadri dell’orario la vecchia data che avevamo  in un primo momento previsto per l’inizio delle lezioni, ossia il 1°  ott. La prossima versione che vi comunicheremo lo stesso giorno 6  correggerà questa e altre inesattezze
2. L’orario che abbiamo predisposto è per tutto l’anno, ma verrà  “rodato” nelle prime due settimane di lezione, sia nel primo che nel  secondo smstr. per capire come si può rimediare alle sovrapposizioni  e ad altri disguidi.
Solo da voi ad es. apprendo che il prof.Mancarella ha fissato per il  lunedì e il giovedì dalle 15 alle 18 nel primo smstr. Personalmente,  il professore non mi ha comunicato  questa sua intenzione perché non  è un prof. “garante” del nostro corso. Le sovrapposizioni dunque si  generano in questo modo, quando i professori di altri corsi di studio  estendono il loro orario al nostro corso ad altri (si tratta,  tecnicamente, di “mutuazioni”), senza avvertire il bisogno di  avvertire i rispettivi uffici o la presidenza didattica.
3. Gli orari evidenziati in verdino si riferiscono a supposizioni,  nel senso che riportano gli orari dello scorso anno. alcuni di quei  professori non sono stati ancora nominati dalla Facoltà (è il caso di  Informatica. ad es.). In questo quadro di precarietà è stato dunque  compilato l’orario. Ecco perché sarà necessario “rodarlo”.
4. Quanto al mugugno sugli i appelli straordinari riservati ai fuori  corso,  si tratta di una delibera di Facoltà, al fine di non rendere  i corsi (e l’università) un esamificio.C’è un tempo per le lezioni  (ottobre-metà gennaio: primo smstr. e poi marzo metà di maggio, II  smstr.) e un tempo per gli esami negli altri mesi. Tutto quello che  possiamo ottenere è di chiedere ai professori di darci più di un  appello per ciascuna sessione. Questo si può fare e questo chiederò.
5. qualcuno ha chiesto della letteratura inglese, ignorando che per  quest’anno esso è sostituito da “Lett.anglo-americana”, il cui  professore è ancora da nominare dalla Facoltà;
6. altri ha chiesto che significano quei 4 cfu di Scritture nella  Media Education. Significa che nella programmazione di quest’anno  08-09 quell’ambito disciplinare è passato da 4  ad 8 cfu; che  Retorica e stilistica non compare più nella programmazione e che gli  studenti che hanno sostenuto quell’ insegnamento lo scorso anno per 4  cfu, dovranno completare con altri 4 di Media Education. Vi assicuro  che ne vale la pena e che farà bene anche a chi l’anno scorso non ha 
voluto/potuto seguirla.
5. Vi chiedo la massima collaborazione. Sarà  utile  segnalare tutto  quello che vi pare non abbia senso e che non funziona a uno dei  vostri tre rappresentanti, che filtrano le vostre segnalazioni e  collaborano direttamente con la presidenza per cercare le soluzioni  fattibili.
a.s.

Perché appelli straordinari SOLO per i fuori corso?

settembre 27th, 2008

Avrei una cosuccia da chiedere, una piccola curiosità. Qualcosa che mi domando ormai da due anni, tra esami, lezioni, fuori corso e non fuori corso. Perché gli appelli straordinari solo per i fuori corso? Perché questi non possono essere sostenuti anche dagli studenti in corso? Qual è la differenza? Qual è la motivazione per il “no, voi in corso non potete sostenere l’esame!” ??? Abbiamo tanti esami da fare, l ‘ università è questa, lo sappiamo tutti. Però bisogna ammettere che sostenere quattro esami da 8 CFU l’uno (vedesi primo anno) nell’arco di un mese e mezzo (sessioni gennaio/febbraio, giugno/luglio e settembre) è difficile. Molte volte si sfora arrivando a Settembre se non proprio all’anno successivo rimandando magari anche più di un esame. Oppure avere cinque esami del semestre da fare sempre in un mese mezzo (vedesi secondo anno). Perché allora non si da la possibilità anche a quelli in corso di sostenere gli esami a novembre, dicembre o marzo? Perché non possiamo? Bisogna ammettere che ci sono TANTISSIMI studenti che riescono a dare gli esami in “tempo” o in “regola” senza problemi. Tanto di capello. Bravissimi!Ma gli studenti/lavoratori? Non è oggettivamente più difficile per questi? Arrivi al giorno dell’esame. Siamo in minimo trenta persone (se siamo fortunati) a doverlo sostenere. Il professore si stanca, si innervosisce e chi più ne ha più ne metta. Chi ne paga le conseguenze? Lo studente! Il quale non solo si è fatto in quattro tanto a preparare l’esame in tempo (se sgarra questo…addio… ) ma in più deve pensare al fatto che se viene bocciato dovrà aspettare SEI MESI per poter ripetere l’esame. Non solo la confusione del prossimo semestre… no… anche l’esame da recuperare.Allora… questa non è una provocazione, né una lamentela né tanto meno un grido di dolore nel richiedere appelli straordinari a “go go”. Ma vorrei capire il “ No. Gli studenti in corso non posso sostenere gli appelli straordinari”. Chi sa darmi una risposta CONVINCENTE ed ESAURIENTE? Colleghi? Professori? Presidente?Grazie anticipatamente.

Appelli/Orario

settembre 26th, 2008

Aggiornamento appelli Appelli2
Se ne ho saltato qualcuno inseritelo commentando.

Aggiornamento orario Orario2

E-mail Prof. Aprile?

settembre 26th, 2008

Salve!Ho inviato delle mail al prof. Aprile a questo indirizzo: marcello.aprile@ateneo.unile.it, ma non ho ricevuto risposte…quindi ho pensato che l’indirizzo non fosse corretto. Qualcuno saprebbe dirmi l’indirizzo esatto del Prof in questione?grazie a tutti…ciaoo!

TESI

settembre 26th, 2008

La copia della tesi da consegnare in segretaria – senza anelli o fori – va bene se stampata in cartoncino?

aiuto.

Crediti semiologia cinema 2

settembre 26th, 2008

Ragazzi, per semiologia del cinema 2 (ho scelto di biennalizzare il primo) i crediti sono 8?

L’Antenna Europe Direct ”L’Unione Europea entra nel Salento”

settembre 25th, 2008

L’Antenna Europe Direct ”L’Unione Europea entra nel Salento”, istituita presso la Provincia di Lecce – Servizio Politiche del Lavoro, indice un concorso riservato agli studenti delle Scuole Medie e Superiori della provincia di Lecce e agli iscritti all’Università del Salento, sul tema ”Immigrazione e società multirazziale: il valore aggiunto dell’interculturalità”.

In premio: un viaggio-studio a Bruxelles

Attenzione: si può partecipare con un elaborato a propria scelta:
una ricerca, un saggio, un disegno, un filmato video o qualunque altra forma di espressione
letteraria o artistica (ad esempio, una canzone)

Per ulteriori informazioni

http://www.unile.it/ateneo/news/dettaglio_comunicati.asp?ident=9843

http://www.interculturaldialogue2008.eu

Appello Etica della Comunicazione?

settembre 25th, 2008

Salve a tutti, ho visto diversi appelli straordinari previsti per questi mesi. Vorrei sapere se è previsto anche un appello di Etica della Comunicazione o se comunque a qualcuno farebbe comodo averne uno anche per ottobre, in questo caso potremmo chiedere al prof la possibilità di fissare un appello straordinario.

Comunicazione Presidente

settembre 25th, 2008

Cari Studenti,
come avrete letto tra le news di settembre, il Consiglio Didattico di ieri l’altro ha voluto istituire una giornata dedicata alla Comunicazione. L’abbiamo chiamata “Creativity day” perché a nessuno può sfuggire il carattere innovativo del Corso, che ha l’ambizione di
stimolare le capacità di apprendere anche in forma di “fare” creativo, personale o di gruppo.Una giuria di professori del corso designerà i tre lavori meritevoli di essere premiati.Il primo premio, per questo primo anno è poco più che simbolico:  duecentocinquanta euro netti (di più non si sarebbe potuto: siamo pur sempre un’istituzione taglieggiata dalle Leggi Finanziarie da molti anni in qua, e poi si tratta di soldi vostri; di una quota delle vostre tasse che serve per i piccoli servizi di funzionamento del corso: dai toner della stampante della segreteria a qualche viaggio di istruzione).
Secondo e terzo premio invece consistono in un paio di accrediti (2 cfu).

La premiazione, a cui ho invitato il Rettore e il Preside di Facoltà coinciderà con il primo giorno di lezione, ossia il 6 ottobre alle ore 12 e vi invito per l’occasione a confluire tutti, sia iscritti della LT che della LM, nell’aula SP2 del palazzo Sperimentale. Nella stessa occasione verrà presentato il nuovo sito web del corso che entra in funzione da ottobre.
C’è qualcuno che vuol creare una locandina per questo evento? Inviate la vostra realizzazione on-line al vostro rappresentante Leo che le raccoglierà entro lunedì.
Anche qui un piccolo premio (1 cfu) per la migliore performance.
Vi auguro un fruttuoso (e succoso) anno accademico.
Il Presidente

Immatricolazione al primo anno

settembre 24th, 2008

Salve ragazzi.Ho intenzione di iscrivermi alla facoltà di scienze della comunicazione.Avrei bisogno di qualche infomazione.Dopo aver effettuato la procedura on-line, e dopo aver pagato la distinta, i documenti dove vanno consegnati?sapreste indicarmi l’indirizzo preciso?non sono di lecce….help!!

Storia Contemporanea

settembre 24th, 2008

Il Professor Romano, molto gentilmente, ha accettato le richieste degli studenti, fissando due appelli straordinari:

- venerdi 10 ottobre 2008

-venerdi 28 novembre 2008

Lo statino và consegnato almeno 3 giorni prima dell’esame presso la portineria degli Olivetani.

A causa di impegni istituzionali del docente, l’appello del 10 ottobre potrebbe essere posticipato di qualche giorno, tentando comunque di fissarlo in tempo utile  per la sessione di laurea di ottobre.

Per ulteriori informazioni consultare la bacheca elettronica del docente all’indirizzo  http://studistorici.unile.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=279

Diritto dell’Unione Europea.

settembre 24th, 2008

C’è qualcuno che come me ha bisogno di un appello straordinario per l’esame di Diritto dell’Unione Europea per la fine di ottobre? se si, fatevi sentire, così vediamo di organizzarci e di andare dal Prof a chiederlo. Qualcuno sa dove sia lo studio, il numero di telefono e l’indirizzo e-mail del Prof? Grazie.

Teoria e tecniche

settembre 23rd, 2008

Salve, qualcuno saprebbe dirmi gli argomenti dell’ultimo appello? Se nn sbaglio deve essere stato quello del 14 luglio.grazie

Bando locandina

settembre 23rd, 2008

Bando per la migliore locandina che contenga il comunicato stampa allegato, corredato da uno schizzo, un fregio, un disegno o altro, a vostra scelta per una diffusione cartacea e on-line.
Alla migliore realizzazione premio di 1 cfu e pubblica menzione.scadenza il 30 sett.

Inviare a stefanoleo_2@libero.it

 

 

Corsi di studio in Scienze della Comunicazione
Comunicato Stampa

In coincidenza con l’inizio delle lezioni, il prossimo 6 ottobre dei Corsi di Scienze della Comunicazione, si celebrerà la prima edizione del Creativity day .
L’iniziativa è stata promossa dal Consiglio Didattico per stimolare la produzione multimediale degli studenti, in forma autonoma o in realizzazioni di gruppo.
Nel corso di una breve cerimonia di inaugurazione che si svolgerà alle ore 12 nell’aula SP2, verranno visionati i prodotti premiati da una giuria nominata dal Consiglio del Corso, tra quelli eseguiti nell’anno 2007-08 e pervenuti nelle forme e nelle scadenze previste dal relativo Bando di Concorso.
Consegneranno i premi il Magnifico Rettore, il Preside della Facoltà e il Presidente del Consiglio Didattico.

Informatica

settembre 23rd, 2008

Salve ragazzi, per caso nel sito del Prof Epicoco ho letto di una relazione da portare insieme al sito web per la seconda prova dell’ esame.. Ne ero all’oscuro sinceramente… Bisogna farla? e se si, come?

Storia Contemporanea.

settembre 22nd, 2008

Volevo rinnovare l’invito a tutti coloro che necessitano di un appello di storia contemporanea per il mese di ottobre o novembre, di presentarsi mercoledi mattina alle 11 davanti allo studio del Professore, oppure-per chi non potesse presentarsi a causa di altri impegni- a mandare un’e-mail con i propri dati all’indirizzo pois86@virgilio.it perchè finora tra nomi ricevuti e persone che si recheranno lì mercoledi siamo solo 6 e non so se il Prof. sia disposto a mettere appelli per una media di tre persone ad appello. Quindi se davvero ne avete bisogno,fatevi sentire!!!

Appelli??

settembre 22nd, 2008

Per i seguenti insegnamenti:

Letteratura inglese, Diritto dell’unione europea,  Sociologia dell’ambiente e territorio…per favore se qualcuno ha delle notizie riguardanti le date degli appelli delle suddette materie mi faccia sapere qualcosa. Vorrei organizzare al meglio i miei ultimi esami, come credo vogliate fare tutti voi…ma a quanto pare è molto difficile……Stefano, help me…sono veramente urgenti!!! Grazie a tutti

STATINO Semiologia del Cinema, prof. Camerino

settembre 22nd, 2008

Avrei bisogno di un aiutino:  ma per prenotarsi all’esame di Semiologia del Cinema con il prof. Camerino dove bisogna consegnare lo statino? Entro quando?

Ho provato a cercare sul blog, in vecchi interventi. Ma ogni volta che qualcuno chiedeva nessuno dava risposta. Chiedo a chi ha già sostenuto l’esame: Ma dove lo avete consegnato lo statino?

Chi può aiutarmi? Stefano sai niente?

Grazie tante in anticipo.

Sahra

Storia moderna

settembre 22nd, 2008

Ciao ragazzi, devo laurearmi a fine ottobre e ho urgentemente bisogno di un appello di storia moderna ad ottobre, perche per il 26 non ce l’ho fatta proprio a prepararlo!! Aiutatemiiiiiiiii 

Letteratura inglese

settembre 22nd, 2008

Ciao ragazzi, qualcuno potrebbe darmi il sonetto di Shakespeare tradotto dalla Prof Piglionica e datemi qualche consiglio riguardo all esame. Com’ è la Prof.?e le assistenti?

6 OTTOBRE

settembre 21st, 2008

Vi comunico che le lezioni inizieranno Lunedi 6 Ottobre nell’aula SP2, con l’innaugurazione dell’anno accademico coinciderà anche il Creativity Day, vi sarà la premiazione dei migliori elaborati ricevuti alla data della scadenza del bando (31 luglio).
Chiediamo collaborazione (in tempi ristrettissimi) per la realizzazione della locandina sul Creativity Day, è sufficiente evidenziare che si tiene il 6 Ottobre in occasione dell’inizio delle lezioni nell’aula SP2. Con l’occasione le matricole incontreranno i loro professori e riceveranno informazioni sul funzionamento del corso.
Sempre nella stessa occasione verrà presentato il nuovo sito web del C.d.L.

Forse avete notato che sull’orario non sono presenti alcune materie, questo perchè la Facoltà nominerà il Docente nel consiglio del 24 p.v., ricordatevi che il calendario degli esami non è definitivo, attendiamo ancora risposte da alcuni Docenti e integrazioni da altri per appelli straordinari riservati a Fuori Corso e Laureandi.
L’orario che abbiamo pubblicato verrà “provato” per le prime due settimane, se ci saranno dei grossi problemi, analizzeremo la situazione per poi eventualmente modificarlo.

P.s. non dimenticate il seminario che si svolgerà in data 22 e 23 Settembre!!!

Un chiarimento sulle tasse 08/09..

settembre 19th, 2008

Salve a tutti.. Vorrei capire di più riguardo quello che ho appena letto tra le pagine delle regole amministrative, che dice: “Il pagamento della tassa di iscrizione e dei contributi universitari è diviso in tre rate: la prima da pagare all’iscrizione, la seconda e la terza -costituite dalla metà dei contributi universitari- da pagare rispettivamente entro il 31 gennaio e il 30 aprile 2009″.

… .. la terza rata è un’aggiunta dal secondo anno di cui non ero a conoscenza, oppure è una amara novità per tutti? E a quanto corrispondono ora la seconda e la terza? Inoltre si parla poi anche di “contributi aggiuntivi” oltre a quelli ordinari (che sarebbero le tre rate)… e per chi è idoneo all’Edisu come funziona? non si pagano la seconda e la terza o solo una delle due?? mi piacerebbe capirne di più.. sigh…

monyngy

Lingua e linguaggio dei media

settembre 19th, 2008

Avviso agli studenti

  Il seminario su Lingua e linguaggio dei media, in programma per i prossimi 22 e 23 settembre (probabilmente presso la sala conferenze dello Sudium 2000, dove (nei sotterranei) c’è anche un bel parcheggio), darà l’opportunità di conseguire uno o due crediti agli studenti che lo seguiranno.

Regole:

(1)   le prenotazioni per seguire il convegno vanno effettuate, entro il 21 settembre 2008, all’indirizzo linguaemedia2008@libero.it. Questa cosa ci serve solo per contarci un po’ meglio, per le condizioni logistiche della sala ecc.

(2)   gli studenti possono scegliere se conseguire 1 CFU (in questo caso dovranno seguire 2 sessioni sulle 4 previste) o 2 CFU (in questo caso dovranno seguire almeno 3 sessioni e le due tavole rotonde)

(3)   in un caso o nell’altro gli studenti dovranno redigere una piccola relazione.

Se da 1 CFU la relazione dovrà essere lunga al massimo 3 pagine e trattare a scelta una delle due sessioni che lo studente ha seguito.

Se da 2 CFU la relazione dovrà essere lunga al massimo 6 pagine e trattare a scelta una sessione delle tre o quattro sessioni seguite più una delle due tavole rotonde o la relazione introduttiva di Massimo Arcangeli.

(4)   ATTENZIONE: dato che, nelle intenzioni degli organizzatori, questa non è una fabbrica per CFU o un carro bestiame ma una cosa seria, non sarà accettata nessuna forma di pigrizia, del tipo “vengo per prendere il credito ma parlo tutto il tempo con gli amici o guardo le ragazze (o i ragazzi)”. Al primo accenno di capannelli con chiacchiericcio il sottoscritto toglie il credito e la presenza. Non è una minaccia: è che proprio non posso fare brutte figure con colleghi venuti da mezza Europa e mezza Italia. Quindi occhio: si viene per ascoltare, altrimenti è inutile venire perché si rischia di alzarsi presto e poi farsi togliere il credito: ne vale la pena? In questo caso è meglio alzarsi tardi, no?

M.A.

Programma_Convegno

E-mail Cristante?

settembre 19th, 2008

Salve ragazzi, qualcuno sa dirmi qual è l’indirizzo mail del professore Stefano Cristante? O comunque sapete se è possibile consegnare lo statino il giorno stesso dell’esame? Grazie in anticipo.

Psicologia

settembre 19th, 2008

Ciao, qualcuno ha per caso gli appunti di psicologia?o puoi aiutarmi dicendomi almeno gli argomenti trattati a lezione.grazie

Appelli ed orario

settembre 18th, 2008

Ecco le date che mi sono state comunicate Appelli

Questo invece è l’orario per chi ha problemi a visualizzarlo Orario

Avviso per i naviganti…

settembre 18th, 2008

IMPORTANTE!!!!

CHI NECESSITA DI UN APPELLO DI STORIA CONT. NEL MESE DI OTTOBRE O MESI SUCCESSIVI E’ PREGATO DI PRESENTARSI MUNITO DI BUONA VOLONTA’ PRESSO LO STUDIO DEL PROFESSOR MICHELE ROMANO MERCOLEDI’ 24 SETTEMBRE ORE 11. IL PRESENTE VALE COME RINGRAZIAMENTO.

P.S. SE NON VENITE POI NON DITE CHE TUTTI GLI STUDENTI SONO DELLE PECORE CHE VEGETANO…

letteratura inglese

settembre 17th, 2008

Ciao ragazzi volevo sapere nel seiano che dobbiamo studiare per l’ esame di inglese, oltre ai versi stabiliti, l’ introduzione ,c’ è anche per caso la traduzione del sonetto iniziale di shakespeare?grazie a tutti!

News storia contemporanea

settembre 17th, 2008

Salve ragazzuoli,

sono tornato appena adesso dallo studio del Prof.Romano il quale mi ha garantito che per ottobre metterà un appello. Ci sono in realtà delle condizioni precise: l’appello deve riguardare anche i laureandi per cui non dovrebbe sforare il termine del 10 ottobre circa e, cosa più importante, ci devono essere almeno 4-5 richieste per fissare la data perchè naturalmente ad personam non si può fare. Detto  questo, il prof invita chiunque abbia questa necessità ad andare presso il suo studio mercoledì 24 c.m. dalle 9 alle 13 per concordare il tutto. Vi do la mia e-mail per metterci d’accordo così da andare tutti una sola volta:  gioco82@libero.it.

FATEVI SENTIRE ALTRIMENTI AMEN….NISBA APPELLO!!!!!!!!

INFO TESI OTT 2008

settembre 17th, 2008

data l’assenza di una segreteria, di qualcuno che mi spieghi come fare, di una guida dello studente in cui sono assenti queste informazioni, chiedo ai più informati colleghi:
- ABSTRACT IN INGLESE: c’è un massimo di pagine? bisogna metterlo all’interno della tesi o è un qualcosa di esterno/estreneo? quando, dove, come e a chi dobbiamo consegnarlo?

- FRONTESPIZIO TESI: il logo del corso di laurea che compare sul sito bisogna metterlo?il colore della tesi è il blu classico con scritte color oro o vi è un colore  particolare per il nostro corso?

- DATE SEDUTA DI LAUREA (20 OTTOBRE 08): quando verranno stabilite?

grazie.
GRAZIE.

Ma perchè Proto non risponde???

settembre 17th, 2008

Voglio dire…sono settimane che cerco di rintracciare il prof Proto…ho provato a telefonare,andare al ricevimento al suo studio (più di una volta) a mandare mails…ma mai una risposta e mai trovato lui di persona! Ok che sarà una persona impegnata e generosa, però sto trovando qualche leggera difficoltà nel comunicare con lui….ORA: avendo sottomano questo meraviglioso blog, che più di una volta mi ha salvato dai disturbi della nostra facoltà, vorrei chiedere se qualcuno di voi può darmi informazioni riguardo l’appello di storia delle dottrine politiche del 24 settembre…ho solo un paio di domande…del tipo….che differenza c’è tra quello da 8 e quello da 4 crediti (dato che io devo dare quello da 8)??? E POI….ma il 24 settembre…..a che ora e dove mi devo presentare per dare quest’esame?? Più di un grazie a chi mi aiuta!!

Semiotica

settembre 17th, 2008

Ragazzi, sapete se ci sono appelli di semiotica prima di gennaio che possono fare anche coloro che non sono fuori corso? Grazie

Orario lezioni prossimo anno accademico

settembre 16th, 2008

Cari amici, qualcuno di voi saprebbe indicarmi quale saranno gli orari delle lezioni  per tutte le materie  nell’ anno che sta per iniziare? O il sito (facolta? del corso? blog?)  dove si possono trovare? In particolare mi sarebbero utili quelli per il secondo anno della LT. Grazie.

Linguistica Generale

settembre 15th, 2008

Domanda…

….è necessario impazzire con superbase & company o si può sostenere l’esame interamente in forma scritta studiando esclusivamente da libri/appunti??? Grazie

GIORNALE ONLINE

settembre 15th, 2008

Ciao ragazzi,

se c’è qualcuno che vuole seguire le squadre di calcio minori del Salento di eccellenza promozione ecc., e raccontarle su un giornale online può contattare la redazione. info@reteluna.it

Saluti.

Metodi e tecniche di supporto alle decisioni

settembre 15th, 2008

Vi ricordo…
…che il 18 settembre p.v., dalle ore 15, presso il Palazzo Sperimentale, si svolgerà un seminario su temi di economia e sociologia del lavoro, secondo il programma allegato, nell’ambito del Convegno nazionale “Metodi e tecniche di supporto alle decisioni” (MTISD).

L’ingresso è libero. La presente vale come invito.

Guglielmo Forges Davanzati

PROGRAMMA CONVEGNO

Chi mi può aiutare?

settembre 15th, 2008

Buongiorno a tutti!!! Avrei bisogno di sapere qualche informazione riguardo le lezioni fatte dal Prof Cristante riguardanti sociologia dei fenomeni politici. Vorrei sapere cosa facevate a lezione, se avete avuto incontri con assistenti e su cosa si focalizzava maggiormente a lezione. Grazie  chi mi risponderà!