Archive for ottobre 2nd, 2008

Ultima modifica sull’orario

ottobre 2nd, 2008

Spero sinceramente che sia l’ultima modifica!!!  :)
orario3

Aiuto per sito d’informatica

ottobre 2nd, 2008

Salve a tutti,

avrei bisogno di qualcuno che mi aiuti con la realizzazione del sito d’informatica; già una volta ho superato la prova scritta ma non essendo riuscita a fare la seconda parte e a trovare qualcuno che mi aiutasse, alla fine è scaduta e sinceramente preferirei non ripetere la cosa anche perchè è il mio ultimo esame!

Se c’è qualcuno che c’è già passato lo prego di farmi sapere come ha fatto, a chi posso rivolgermi per un aiuto per capire come funziona il programma ed eventualmente anche per fare il sito perchè per me è proprio uno scoglio!

Grazie.

Non chiedo mai nulla….aiutatemi in questo

ottobre 2nd, 2008

ciao a tutti..qualcuno gentilmente mi saprebbe dire se c’è un appello di storia del pensiero filosofico..e quali sono i testi da portare??

un’altra domanda..sul piano di studi ho messo come esame a scelta LETTERATURA ITALIANA il prof si chiama Camerino ( non quello di semiologia del cinema) qualcuno lo ha fatto o sa qualcosa?? grazie..a tutti!

Diritto dell’Unione Europea.

ottobre 2nd, 2008

Il Professor De bellis di Diritto dell’Unione Europea mi ha comunicato che non fisserà ulteriori appelli straordinari poichè l’ultima volta che l’ha fatto non si è presentato nessuno, nonostante la richiesta fosse stata fatta dagli studenti. Inoltre mi ha sottolineato che il prossimo appello è per l’uno dicembre, per cui in tempo utile per chi dovesse laurearsi a dicembre.

Se qualcuno dovesse avere novità di altro tipo comunicatelo a tutti.

Placement erasmus

ottobre 2nd, 2008

Dall’Ufficio Relazioni Internazionali (Erasmus, dott.ssa Marotta) La Presidenza del Corso riceve e rende noto: 

L´attività di placement erasmus è come sapete una novità.
Lo scorso anno siamo riusciti ad assegnare tutte e 17 le borse di 3 mesi.

Per Scienze MM.FF.NN., Scienze della Comunicazione e Scienze della formazione, escluse dal Consorzio  coordinato da Roma Tor Vergata.  abbiamo chiesto un finanziamento.

Abbiamo ottenuto: 40 mensilità che si possono tradurre in 10 borse da 4 mesi (gli studenti dello scorso anno erano concordi nel dire che 3 mesi erano pochi).

A Scienze della Comunicazione ne sono assegnate 4

Cosa comporta tutto questo:

1.innanzitutto trovare le imprese, intese in senso lato, che accolgano gli stagisti (Semeraro verificherà che Valencia sia ancora disponibile)

Copio dal vecchio bando e specifico che possono accogliere gli studenti anche le università purchè non si tratti di Uffici Relazioni Internazionali

**Per tirocinio s´intende un periodo di formazione e/o esperienza professionale che un beneficiario trascorre presso *imprese/ONG/enti di formazione/laboratori ed istituti di ricerca, con le quali l´Università del Salento ha instaurato un partenariato. E´ tuttavia possibile che un candidato individui personalmente l´azienda dove intende effettuare uno stage.

* A tale proposito, non possono essere considerati enti di accoglienza:  -

.   le Istituzioni europee nonché gli organismi che gestiscono programmi comunitari, al fine di evitare possibili conflitti di interessi;

 . le rappresentanze dei paesi dei beneficiari, come ad esempio ambasciate, consolati, istituti culturali, ecc. a causa del requisito della transnazionalità.

2. elaborare insieme il bando come già fatto lo scorso anno (quest´anno sarà senza dubbio più facile)

3. stabilire con le strutture didattiche quanti CFU sarà valutato il tirocinio