approfitto del periodo natalizio per ribadire la volontà di costituire una nuova redazione che possa lavorare alla realizzazione di un giornale online. Se qualcuno di voi è interessato seriamente a intraprendere questa attività, può proporsi mandando la propria candidatura al mio indirizzo di posta elettronica: roberto.fonte@reteluna.it
Essendo un progetto che va avanti da diversi mesi, e che molti di voi conoscono, mi meraviglio del fatto che a proporsi siano stati solo pochi ragazzi. Credevo che un’ambizione da parte degli studenti di Comunicazione fosse proprio quella di intraprendere questa carriera professionale. Non fosse altro per il fatto che l’unico corso specialistico è proprio in Scritture giornalistiche e multimedialità.
Filosofia e tecniche della comunicazione, si rivolge a giovani laureati in tutte le discipline e offre alta specializzazione per le figure professionali che operano nei seguenti ambiti:
-Editoria
-Giornalismo
-Comunicazione di impresa
-Comunicazione istituzionale
-Comunicazione interculturale
-Consulenza in imprese sociali e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociali che operano nel settore della gestione dei flussi migratori
-Promozione e organizzazione del turismo culturale e congressuale
-Organizzazione di eventi
-Comunicazione turistica (guida e organizzazione)
Il Corso avrà inizio nel secondo semestre dell'Anno Accademico 2008-2009.
Vengono offerte competenze specifiche di filosofia della comunicazione, di semiotica, di tecnica della scrittura e di editoria, di teoria e tecnica delle comunicazioni di massa, di gestione di siti web, di editoria multimediale, di teoria e tecnica delle comunicazioni pubblicitarie, di comunicazione di azienda, di marketing generale, di storia, filosofia e cultura dei paesi europei e del bacino del Mediterraneo, di geografia del turismo, di marketing turistico, di storia e filosofia contemporanea dei popoli del bacino del mediterraneo, di antropologia culturale, di diritto penale, di medicina di pronto soccorso e di organizzazione e gestione dei tour turistici nei paesi europei e del bacino del Mediterraneo.
Il Master è aperto a tutti gli studenti in possesso di una Laurea, per gli studenti iscritti ad una Laurea Specialistica è previsto il congelamento della stessa per evitare la perdita dell'anno.
Ultimo giorno utile per iscriversi 8 Gennaio.
Per maggiori informazioni stefanoleo_2@libero.it
Salve a tutti! Tra coloro che dovranno sostenere l’esame in “Sociologia dei processi economici e del lavoro” con il Prof. Formenti, qualcuno saprebbe indicarmi come reperire i testi d’esame? Ringrazio.
qualcuno potrebbe darmi qualche notizia riguardo gli appelli di ECONOMIA AZIENDALE, LETTERATURA INGLESE e LINGUA E TRADUZIONE INGLESE… è urgente.. ringrazio tutti coloro che mi sapranno dire qualcosa
ciao,
sono uno studente fuoricorso, dovrei modificare il piano di studi ma non so dove entro quando e a chi bisogna rivolgersi.
mi potete aiutare???
Grazie!!
Qualcuno sta dando il 17 questo esame del prof Proto? Nel caso si, mi piacerebbe sapere in che modo vi state preparando, anche se credo ci sia un pò di confusione sul programma da portare.
Io sto portando Guerra e strategia, il Neo trasformismo italiano e Socialismo e libertà. (di quest’utimo ad esempio io credo che tralascerò la seconda parte del libro!). Fatemi sapere!
Qualcuno sa quando sono fissati gli appelli ordinari di gennaio e febbraio di storia moderna? Non c’è niente sui calendari… magari se qualcuno ha avuto occasione di chiedere al prof … Grazie in anticipo, ciao a tutti!
Ciao a tutti…vorrei sapere dove si svolgerà l’appello del 17 dicembre di Sociologia dell’ambiente e del territorio perché ho saputo che non si terrà all’Edisu…qualcuno ha notizie al riguardo???
ciao ragazzi sono uno studente del 2o anno, sapreste darmi qualche notizia in merito all’esame di economia politica?
vorrei sapere il programma di esame e magari, se qualcuno ha già sostenuto l’esame, sapere su quali argomenti verte l’esame. Vorrei riuscire a dare l’esame il 15 gennaio, ma non riesco ancora a trovare il programma d’esame…
17 dicembre 2008, ore 11.00, Aula SP2. Prova scritta riservata agli studenti di Scienze della Comunicazione ed a quelli di altri corsi di studio che abbiano frequentato il corso “Analisi di testi al computer”.
Che genere di interrogazione fà il prof?
Apre a caso gli articoli e ti fa tradurre?
Oppure ti fà tradurre solo l’inizio degli articoli?
Ti interroga su tutti gli articoli?
perfavore aiutatemi…ho problemi nel tradurre!
L’appello straordinario di “Scritture su eventi del territorio”, riservato ai soli fuoricorso, si terrà il giorno 11 dicembre 2008 presso il Palazzo Parlangeli, 2° piano, ore 9.00. Gli studenti che intendono sostenere l’esame devono consegnare lo statino almeno tre giorni prima dell’esame presso la stanza del Prof. Pellegrino.
Ciao a tutti, qualcuno di voi sa se la professoressa Preite di economia aziendale fisserà un appello per il mese di dicembre? Spero di si…Magari se qualcun’altro fosse interessato possiamo provare a chiederlo. Grazie per le informazioni che mi darete.
Vi comunico che Il Prof. Duma il 12 Dicembre è impegnato con le sedute di Laurea, quindi l’appello di Lingua e traduzione inglese previsto per suddetto giorno è posticipato al 22 Dicembre ore 9:00.
Gli studenti possono prenotarsi inviando una mail con nome e cognome entro e non oltre il 19 Dicembre.
Ricordo che l’appello è solo per i fuori corso.
Trovare un lavoro non è facile, ma lo diventa ancora meno quando si tratta di rintracciare un impiego in settori che si allontanano dai generi più comuni di lavoro. Vi piacerebbe lavorare per organizzare eventi artistici? Vi affascina tutto ciò che riguarda il mondo della comunicazione e dell’arte e vorreste entrarne a far parte?
In questo caso potete benissimo provare a cercare il lavoro che fa per voi consultando il servizio Lavoricreativi.com…”
Ragazzi, ma si sa qualcosa dell’appello di Sociologia Generale del 16 dicembre… non vedo notizia da nessuna parte, nè sul blog, nè sul sito. Ci sarà quest’esame il 16 vero?Io lo sto preparando, ma non so se si terrà e dove. Aiutatemi!