Il Corso,
Filosofia e tecniche della comunicazione, si rivolge a giovani laureati in tutte le discipline e offre alta specializzazione per le figure professionali che operano nei seguenti ambiti:
- Editoria
- Giornalismo
- Comunicazione di impresa
- Comunicazione istituzionale
- Comunicazione interculturale
- Consulenza in imprese sociali e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociali che operano nel settore della gestione dei flussi migratori
- Promozione e organizzazione del turismo culturale e congressuale
- Organizzazione di eventi
- Comunicazione turistica (guida e organizzazione)
Il Corso avrà inizio nel secondo semestre dell'Anno Accademico 2008-2009.
Vengono offerte competenze specifiche di filosofia della comunicazione, di semiotica, di tecnica della scrittura e di editoria, di teoria e tecnica delle comunicazioni di massa, di gestione di siti web, di editoria multimediale, di teoria e tecnica delle comunicazioni pubblicitarie, di comunicazione di azienda, di marketing generale, di storia, filosofia e cultura dei paesi europei e del bacino del Mediterraneo, di geografia del turismo, di marketing turistico, di storia e filosofia contemporanea dei popoli del bacino del mediterraneo, di antropologia culturale, di diritto penale, di medicina di pronto soccorso e di organizzazione e gestione dei tour turistici nei paesi europei e del bacino del Mediterraneo.
Il Master è aperto a tutti gli studenti in possesso di una Laurea, per gli studenti iscritti ad una Laurea Specialistica è previsto il congelamento della stessa per evitare la perdita dell'anno.
Ultimo giorno utile per iscriversi 8 Gennaio.
Per maggiori informazioni stefanoleo_2@libero.it