Letteratura anglo-americana

febbraio 12th, 2010 by valeriasam Inserisci un commento »

Ciao ragazzi,qualcuno ha sostenuto l’esame di letteratura anglo-americana con il prof. Duma? Potreste darmi qualche info.? Grazie!

Advertisement
  1. giooo scrive:

    ciao gabryrossa, olte queste 3 ci sono quelle di Kerouac, Salinger, Thompson, Carroll, Mc Inerney e Less than zero (Ellis) da tradurre. sono tutte in copisteria.. ps: qualcuno passerebbe la traduzione?

  2. Gabryrossa scrive:

    Pix e giooo volevo sapere se dopo le ultime dispense di Leyner, F.Wallace e Gibson (datate 4 dicembre) ce ne sono delle altre. grazie mille

  3. giooo scrive:

    si hai ragione era facile .. :) speravo non ci fosse nulla da tradurre einveceno.. uff speriamo bene in bocca al lupo,, ciao

  4. pix scrive:

    Ciao Giooo, qualche giorno fa inviai una mail al Prof.chiedendogli di indicarmi il programma da portare all’esame (visto che avrei dovuto fare l’esame con un’altra docente che nn c’è più) e lui mi rispose dicendo che avrei trovato in copisteria delle dispense, alcune in italiano e altre in inglese da tradurre!Oltre al testo della Pivano, ovviamente! …ecco perchè vi chiedo appunti e traduzioni!!!Tutto qui :-)

  5. giooo scrive:

    ciao pix non posso aiutarti perchè non ho seguito le lezioni e sto studiando il libro della Pivano..poi c’erano delle dispense in tipografia ma in italiano…di quali traduzioni parli????

  6. pix scrive:

    Ragazzi, io purtroppo nn posso esservi d’aiuto perchè nn ho ancora sostenuto l’esame!:-( ..ma forse voi potreste essere d’aiuto a me! Avrei bisogno degli appunti e delle traduzioni…sareste così gentili da passarmeli per favore?
    Grazie

  7. valeriasam scrive:

    Anch’io vorrei farlo il 22..e ank’io nn so cosa aspettarmi..Ma possibile che nn ci risponde nessuno ke ha già fatto l’esame????

  8. giooo scrive:

    eh magari..io vorrei darlo il 22 ma non so cosa aspettarmi da Duma.. help!

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.