lingua e traduzione inglese

maggio 18th, 2010 by simona Inserisci un commento »

ciao ragazzi, ho letto che l’esame di inglese si baserà sulle esercitazioni svolte a lezione,  ma per chi non ha frequentato in cosa consiste l’esame?

Advertisement
  1. ELIX scrive:

    si il dizionario si può portare.Lei aveva inizialmente detto il monolingue ma poi abbiamo insistito e ci ha consentito il bilingue.Tutto ciò sempre nel famoso incontro di inizio maggio.Non so se le cose sono cambiate ora.Ma cmq porto uguale il bilingue…..

  2. viviana scrive:

    scusate vorrei sapere se è possibile usare il dizionario durante l’esame scritto….grazie

  3. ELIX scrive:

    l’ esame non è l’ 8 giungo con la prof Giampaolo.Lo sposterà al 15.ce lo ha detto a ricevimento.Con lei non ce ne saranno altri prima di quella data……..

  4. Fuori scrive:

    Ciao Ragazzi! Ma l’appello è l’8 giugno…o come avevo sentito c’e’ anche un appello a fine maggio?

  5. ELIX scrive:

    con traccia a sorpresa intendo dire che l’ argomento sul quale scrivere la lettera è a sorpresa,ma sempre lettera è !!! perciò si presume che si abbia solo una discreta conoscenza della lingua inglese.Non credo che la prof possa chiederci di parlare di autori o di argomenti d’ attualità….almeno spero.se qualcuno dovesse andare dalla prof per risolvere questo dubbio che ce lo faccia sapere….ciao ciao raga

  6. Faby scrive:

    Ciao ragazzi,
    avrei da chiedere due cose. Innanzitutto la prima traccia d’esame quindi sarà sulla falsariga del foglio che ci ha dato la prof, cioè Letter Writing? E la seconda traccia a sorpresa? Cioè dobbiamo correre il rischio che esca qualcosa sulla quale non avremo minima idea su cosa scrivere e rischiare di non passare l’esame? Non sanno più cosa inventarsi per non farci laureare. Come si fa a dare una traccia a sorpresa, non siamo mica alle superiori!!!

  7. Stefano Leo scrive:

    Mail ricevuta…inserisco!!!

  8. ELIX scrive:

    stefano te l’ ho inviato all’ indirizzo: stefanoleo_2@libero.it…………è forse cambiato????

  9. Stefano Leo scrive:

    Ragazzi io non ho ancora ricevuto niente…ELIX su che mail mi hai inviato il file?

  10. ELIX scrive:

    ragazzi ho mandato il foglio a Stefano per inserirlo tra gli appunti…..l’ ho digitalizzato …ed essendo fotocopia di fotocopia ,non so se è leggibile al 100% ,ma credo di si……se voi avete ulteriori informazioni fatemelo sapere ….ciao ciao

  11. ..sara.. scrive:

    elix grazie per averci chiarito le idee. anche io avrei bisogno di quel foglio..se lo publichi lo prendo da qui senno potresti inviarlo anche al mio indirizzo per favore? morettyna88@hotmail.it
    grazie in anticipo

  12. francy87 scrive:

    se magari è possibile mandare questo foglio a Stefano in modo che lo pubblichi qui sul blog…
    grazie..

  13. LUKA scrive:

    ragazzi se nn vi dispiace potreste mettere la copia del foglio negli “appunti” a disposizione di tutti?grazie mille :)
    ps oppure se potete mandarmelo wluca05w@libero.it tnx

  14. simona scrive:

    Ciao Elix, grazie per aver chiarito il mio dubbio.
    Anch’io come Spieler avrei davvero bisogno di quel foglio, potresti cortesemente pubblicarlo? oppure potresti mandarmelo per e-mail? please!!! Il mio indirizzo è simona.cnd@hotmail.it…grazie

  15. Spieler scrive:

    Elix: avrei davvero bisogno di quel foglio? Potresti dirmi come fare per averlo? Se posso contattare qualcuno? Spero tu possa aiutarmi, te ne sarei grata.
    Se vuoi puoi contattarmi qui
    madchen.ag@libero.it

  16. francy87 scrive:

    per noi non frequentanti, cosa dobbiamo studiare/preparare per superare quest’esame? chi l’ha già sostenuto sa dirci qualcosa?
    mi sa che pure io è meglio che vada al suo studio…

  17. chiara scrive:

    quindi tutti quelli che non hanno frequentato devono andare a ricevimento dalla prof per farsi dare questo foglio?

  18. ELIX scrive:

    un paio di settimane io e altri ragazzi ci siamo recati nello studio della prof Giampaolo,avendo il tuo stesso dubbio.Lei ci ha dato un foglio,che poi abbiamo fotocopiato per tutti, nel quale riporta delle fasi da seguire per scrivere una sorta di lettera curriculare; ci ha detto che una traccia sarà quella e un altra a sorpresa.Per quelli che hanno seguito le lezioni,in realtà non ci sarà esame xchè la prof mette il voto in base alle esercitazioni fatte con lei a lezione.e le slide che ha consegnato e che circolano anche qui sono solo per chi vorrebbe integrare l’ esame scritto con quello orale,se non ci si dovesse accontentare del voto….TUTTO QUI……

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.