Ciao ragazzi, sapreste darmi informazioni i merito alle date di appello e il programma?…non riesco a trovare niente!!!
Grazie!!
Semiologia del cinema
maggio 26th, 2010 by rodion Inserisci un commento »
Advertisement
Ciao ragazzi, sapreste darmi informazioni i merito alle date di appello e il programma?…non riesco a trovare niente!!!
Grazie!!
ciao,sui film visti a lezione????bisogna aver frequentato per forza??sai quali ha fatto vedere il prof??grazie
cla87 devi stare tranquilla,il prof non boccia mai. poi per quanto riguarda gli assistenti nn si sa,dipende da quanti siete all’esame e cmq si passa sempre dal prof che di solito alza il voto….lui è davvero molto tranquillo credimi….delle dispense fatti bene il montaggio…l’assistente in genere lo chiede…ma anche lei è molto tranquilla…fossero tutti così gli esami!!!! in bocca al lupo….
del suo libro si fa tutto,però nn t so dire cm s svolgerà se chiede un argomento a piacere,se s passa prima dall’assistente che chiede altro tipo le dispense credo,cosi ho sentito..booo…
Piuttosto, del suo libro chiede solo la sua parte o anche i primi capitoli degli altri autori?
Tra i pochi che ho visto c’erano “Pugni in tasca”, “Buongiorno notte” e diversi spezzoni di Chaplin.
MA x quanto riguarda i film a lezione,se io nn gli ho visti ke succede???li chiede sempre?potreste dirmi cs ha fatti vedere????:)
speriamooooooooo………..se va bene ti scrivo un bel commento qui pieno di: GRAZIEEEEEE X IL CONFORTOOOOOOOOO……ihihihih
cla87 dopo aver fatto l’esame dirai: ” ma porca miseria, avevano ragione sul blog!!!! ”
Il professore non boccia mai.
Sì interroga a gruppo… voti abbastanza alti. Non boccia mai! Parli di quello che vuoi tu, l’importante è parlare. Se t’intoppi non fa niente il professore ti viene incontro ed inizia a parlare per mezz’ora lui.
Andate tranquilli, veramente…
Come dico sempre: ” sembra troppo bello per essere vero” ma è così. Fidatevi. Garantisco io
io nn so andato molto a lezione,potresti dirmi che film ha fatto vedere?magari mi documento un po.grazie ….
ma si passa prima dall’assistente???????nn si svolge in gruppo????ke ansia…..quanto dura l’esame?boccia spesso????graziezoe…
grazie per le info!!!
Ma appelli per Luglio??
ciaooooo….a me ha chiesto di parlargli di un argomento contenuto nel primo saggio,poi mi ha chiesto il cinema nel decennio 60-70;poi che tipo di produzione c’era dopo gli anni 70,poi di parlare di un film che mi è piaciuto tra quelli visti a lezione e ovviamente di parlare dei movimenti del 68…tutte cose che trovi nei suoi saggi.Per quanto riguarda le dispense…non mi ha chiest niente,ma so che l’assistente le chiede.cmq il prof è un mito…gentile e tranquillo!!!in bocca al lupo a tutti!!!!!!!
lo statino si consegna il giorno stesso…almeno cosi hanno detto….è cosi?????
Ciao zoe..vorrei sapere quali sono le domande più frequenti che fa riguardo al libro..Grazie mille!!
Scusate, dove si consegna lo statino e quanti giorni prima dell’esame? Grazie…
oddio io del suo libro ho fatto solo il suo saggio…..nn riesco x il 4…..delle dispense cs kiede?cm parte l’esame?so ke lo fa a gruppi…grazieeeee
ragazzi io ho già fatto l’esame…il prof è molto tranquillo…è una chiacchierata piacevole e interessante…chiede del libro ma in maniera abbastanza generale…no ansia…no stress…ma leggete il libro!!!!
Dispense inserite
http://blog.reteluna.it/comunicazionelecce/wp-content/uploads/2010/05/dispense-semiologia-del-cinema.doc
La prima data è il 4 giugno alle 10 aula sp3,il libro da portare è Utopie dal 68 e delle dispense date a lezione…x il resto io vorrei avere informazioni…tipica ansia pre esame…:)