Vi comunico che l’esame di Lingua e traduzione inglese del 9 Luglio è alle ore 10.00 aula Sp4
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
Ragazzi, penso che la prof sia stata infastidita perchè il primo appello era davvero una vergogna! Hanno preso tutti voti alti, anche gente che non sa neanche come si dice ”ciao” in inglese!!! stiamo all’università non alle medie!
scusate intendevo dire ke si può verbalizzare solo domani dalle 11 alle 12 .la settim prox la prof nn farà ricevimento xcio o domani o a settembre…
Nel suo studio al quarto piano del parlangeli dalle 11:30. Scusate, è naturale che la prof.ssa abbia controllato e quindi fatto il suo dovere durante lo svolgimente d’esame. Chi ha sbagliato sono stati i nostri colleghi scrivendo frasi come quelle che ha riportato Gianpiero… Mettetevi nei suoi panni e poi tiratene le somme!
Dai, bisognerebbe usare di più l’intelligenza, in fin dei conti siamo studenti universitari, mica bambini ingenui dell’asilo.
Speriamo bene per domani!
assurdo davvero…..forse la gente cn il caldo si stanca di far muovere le dita sulla tastiera del pc e comunicare qualcosa…troppa fatica.cmq i risulati escono domani al 4 piano del parlangeli stanza 47 b.dalle 11 alle 12 xke la prof ha detto ke lei nn farà neanke ricevimento la prox settim,in caso se ne parla a settemb… °-°
Concordo con i miei colleghi… aggiungo dicendo che sarebbe meglio evitare di scrivere sul blog frasi del tipo: “L’esame di inglese è come quello di Camerino”, “Si copia tutto dalla A alla Z”, “L’esame è molto facile, la prof chiede solo la lettera di presentazione” ecc… Abbiate un pò di buon senso! Vi ricordo che il blog è pubblico, perciò consultabile da chiunque.
P.S.
Mi sapete dire dove e quando saranno disponibili i risultati dello scritto? grazie
è vero cla87, al primo appello tutti sapevano e di conseguenza tutti si sono preparati su come affrontare l’esame (giustamente), credimi, l’altro giorno quando non ho visto la lettera volevo morire, poi ho sentito ragazze “frequentati” dire che durante le lezioni avevano trattato l’argomento… ma dico io… COMUNICATECELO, mica si vince il premio a tenersi segrete le informazioni… Troppi imbecilli popolano le nostre facoltà, mi fanno pena!
Oltre all’articolo di giornale c’era anche una seconda traccia sulle slides: forme del linguaggio, ecc…
la prof era alquanto acida.
Qualcuno si ricorda dove e a che ora domani mattina saranno esposti i risultati e ci sarà la verbalizzazione?
concordo pienanmente con i commenti dei miei colleghi…maggiore collaborazione avrebbe garantito a tutti maggior possibilità di successo.
io ad esempio mi sono da poco trasferita da altro ateneo e ho scoperto solo poche settimane fa di sover sostenere inglese e mi sono affidata al blog….risultato info incomplete. ho cmq provato a scrivere un articolo in lingua ma ovviamente si spera nella clemenza della prof…che a dire il vero ( e cmq a ragione) mi sembrava al qiuanto infastidita durante l’esame.
la prof all’esame è stata abbastanza “severa” ,nel senso ke appena vedeva qualcuno anke solo fiatare o girarsi x un secondo lo rimproverava.mi è stato detto ke al primo appello è stata praticamente l’opposto….oltretutto tutti sapevano della famosa lettera e tutti hanno preso voti alti xke appunto già preparati..cmq speriamo sia andato bene…..
Condivido l’opinione di ClaudiaG. vedere studenti abbandonare l’aula d’esame è stato “ridicolo”, almeno provateci come ho fatto io… Anche dieci righi bastavano. I frequentanti avrebbero pututo anche dire più o meno su cosa ci si doveva e poteva preparare, siamo alle solite, l’egoismo e la voglia di non condividere purtroppo questa volta ha vinto. Adesso confido solo nella “clemenza” della prof.ssa durante la correzione dello scritto!
Penso che i frequentanti avrebbero potuto “fare il favore” di informare sulle varie tipologie d’esame che aveva previsto la prof.
Da quello che ho capito sono: la famosa lettera di presentazione, articolo di giornale, curriculum e ipotetico discorso di un politico.
Magari ci si sarebbe potuti preparare meglio anche su queste cose, anche se mi sembra davvero assurdo aver visto decine di studenti abbandonare l’esame perchè non in grado di scrivere un articolo di giornale in lingua, anche con l’aiuto del dizionario, dicendo di non sapere le indicazioni date a lezione dalla prof…. Ma è un articolo di giornale ragazzi! La struttura dovrebbe essere almeno un pò familiare! Non dico che sia facile scrivere un buon articolo in lingua, anzi…. però almeno provarci…
Saluti a tutti
cla87 è stato difficile? com’è la Prof?
non c’era la lettera,come nel primo appello,ma un articolo di giornale…
qualcuno che ha sostenuto l’esame…com’ era? cosa ha chiesto?
ragazzi sapete se ci sarà di nuovo la lettera?