Puoi seguire tutte le risposte a questo argomento attraverso gli RSS 2.0 Feed.
Puoi saltare giù al modulo dei commenti e inserire una risposta. Ping non attivo.
io sto traducendo i testi dei 4 autori (BOURROUGHS,ELLIS,COOPER,COUPLAND),in piu trovero delle informazioni sugli stessi riguardo la loro vita,opere, ecc…
Il programma era qsto un anno fa,poi se e stato cambiato nn lo so.
-”contamination corruption” di s.l. duma, solo gli autori affrontati a lezione
-dispense in inglese che si trovano nella copisteria dello studente, che il prof farà leggere e tradurre al momento dell’esame.
l’esame si svolge in questo modo:
-ti chiede se vuoi fare l’esame in inglese o italiano
-ti chiede un autore a scelta di cui parlare (e di quell’autore un brano a scelta da legg e tradurre)
-ti chiede un autore di cui parlare che sceglierà lui (e di quell’autore un brano da legg e tradurre).
Per quanto riguarda le traduzioni nn chiede tutto il brano, sarebbe troppo lungo, ma solo un piccolo estratto, 5-10 righi max.
In sostanza, devi sapere bene ogni autore (teoria) e anche ogni traduzione, perchè oltre quella a scelta può capitarti qualsiasi traduzione.
Si accorge anche da quei pochi righi che ti fa tradurre se sai l’inglese o meno, anzi già dalla lettura iniziale.
Se non sai bene l’inglese, é un esame tosto, non puoi farlo senza aver seguito le lezioni.
in genere prende firme a lezione?
io sto traducendo i testi dei 4 autori (BOURROUGHS,ELLIS,COOPER,COUPLAND),in piu trovero delle informazioni sugli stessi riguardo la loro vita,opere, ecc…
Il programma era qsto un anno fa,poi se e stato cambiato nn lo so.
-”contamination corruption” di s.l. duma, solo gli autori affrontati a lezione
-dispense in inglese che si trovano nella copisteria dello studente, che il prof farà leggere e tradurre al momento dell’esame.
l’esame si svolge in questo modo:
-ti chiede se vuoi fare l’esame in inglese o italiano
-ti chiede un autore a scelta di cui parlare (e di quell’autore un brano a scelta da legg e tradurre)
-ti chiede un autore di cui parlare che sceglierà lui (e di quell’autore un brano da legg e tradurre).
Per quanto riguarda le traduzioni nn chiede tutto il brano, sarebbe troppo lungo, ma solo un piccolo estratto, 5-10 righi max.
In sostanza, devi sapere bene ogni autore (teoria) e anche ogni traduzione, perchè oltre quella a scelta può capitarti qualsiasi traduzione.
Si accorge anche da quei pochi righi che ti fa tradurre se sai l’inglese o meno, anzi già dalla lettura iniziale.
Se non sai bene l’inglese, é un esame tosto, non puoi farlo senza aver seguito le lezioni.
In bocca al lupo!