Avviso agli studenti
Il seminario su Lingua e linguaggio dei media, in programma per i prossimi 22 e 23 settembre (probabilmente presso la sala conferenze dello Sudium 2000, dove (nei sotterranei) c’è anche un bel parcheggio), darà l’opportunità di conseguire uno o due crediti agli studenti che lo seguiranno.
Regole:
(1) le prenotazioni per seguire il convegno vanno effettuate, entro il 21 settembre 2008, all’indirizzo linguaemedia2008@libero.it. Questa cosa ci serve solo per contarci un po’ meglio, per le condizioni logistiche della sala ecc.
(2) gli studenti possono scegliere se conseguire 1 CFU (in questo caso dovranno seguire 2 sessioni sulle 4 previste) o 2 CFU (in questo caso dovranno seguire almeno 3 sessioni e le due tavole rotonde)
(3) in un caso o nell’altro gli studenti dovranno redigere una piccola relazione.
Se da 1 CFU la relazione dovrà essere lunga al massimo 3 pagine e trattare a scelta una delle due sessioni che lo studente ha seguito.
Se da 2 CFU la relazione dovrà essere lunga al massimo 6 pagine e trattare a scelta una sessione delle tre o quattro sessioni seguite più una delle due tavole rotonde o la relazione introduttiva di Massimo Arcangeli.
(4) ATTENZIONE: dato che, nelle intenzioni degli organizzatori, questa non è una fabbrica per CFU o un carro bestiame ma una cosa seria, non sarà accettata nessuna forma di pigrizia, del tipo “vengo per prendere il credito ma parlo tutto il tempo con gli amici o guardo le ragazze (o i ragazzi)”. Al primo accenno di capannelli con chiacchiericcio il sottoscritto toglie il credito e la presenza. Non è una minaccia: è che proprio non posso fare brutte figure con colleghi venuti da mezza Europa e mezza Italia. Quindi occhio: si viene per ascoltare, altrimenti è inutile venire perché si rischia di alzarsi presto e poi farsi togliere il credito: ne vale la pena? In questo caso è meglio alzarsi tardi, no?
M.A.
Programma_Convegno