Leggevo di qualche povera disgraziata che non può recarsi a Lecce ogni giorno per ricevere notizie circa esami, programmi, ecc. Beh, chiunque tu sia, sappi che non sei sola, che di poveri disgraziati ce ne sono tanti e che io sono una di queste!! E’ da un anno circa che cerco di avere notizie sull’esame di Diritto dell’Unione Europea (cheprimac’erapoinonc’eraorac’èdinuovo) ma quando ho preso un giorno di ferie per venire a Lecce e chiedere informazioni sono stata palleggiata da una parte all’altra senza risolvere niente:…la segreteria di SdC non conosceva il programma e per motivi di PRIVACY non poteva fornirmi un recapito della prof. Sciacovelli, l’unica soluzione: recarsi nello studio della prof…. ok… problema: la prof. non aveva uno studio, quantomeno non al Palazzo Parlangeli, “si appoggiava” nella segreteria di Scienze Politiche… ok.. toc toc <cercavo la prof. Sciacovelli>, con un sorrisino misto tra fastidio e pena mi chiedono se fossi di Scienze della Comunicazione… SI!!.. con un sorrisino misto tra fastidio e pena mi fanno sapere che non devo rivolgermi a loro, ma alla NOSTRA segreteria…. ok, taglio: questa storia si è ripetuta non so quante volte e ad oggi non conosco ancora il programma da portare all’esame. Ho contattato il prof. De Bellis e il sorrisino misto tra pena e fastidio è venuto a me, sapete perchè??? Mi ha consigliato di chiedere informazioni presso la Segreteria di Scienze Politiche!!!!!….
Quali sono i testi da studiare per l’esame di Diritto dell’U.E. ( per fuori corso-non frequentante) ???