Qualche notizia sui prossimi appelli (maggio, giugno e luglio) di Linguistica generale del prof. De Masi?
Archive for the ‘Generale’ category
Glottologia/Linguistica generale
aprile 20th, 2009non è normale!
aprile 16th, 2009ciao a tutti non so se vi siete resi conto che per gli studenti del secondo anno si sovrappongono ben quattro appelli, semiologia del cinema e stiria contemporanea fissati per 11/o6 e poi teorie e tecniche dei nuovi media e etica per l’8/06. ma non vi sembra assurdo che si debba scegliere?si sa che per certe materie i primi appelli sono i più facili,ma a parte questo..basterebbe spostarli di un giorno,e dare la possibilità di fare come si crede!si può fare nulla secondo voi?è gia successo in passato?grazie
pedagogia della comunicazione
aprile 16th, 2009Ciao ragazzi,mi serve aiuto.
Ho mandato mail a vuoto a Pesare,quindi spero che qualcuno di voi abbia delle info x me.
Mi sapete dire qual è il programma di pedagogia?E’ uguale x tutti oppure ce n’è uno vecchio e uno nuovo?
Insomma,a parte Pedagogia e Comunicazione di Semeraro e La dimora dei luoghi di Pesare… c’è da studiare anche Hypomnèmata, lessico di comunicazione sensibile?Io sono del 3 anno fuori corso e chi si è immatricolato con me e ha fatto l’esame qualche mese fa ha portato solo i primi 2 libri.
E poi…i saggi di quale quaderno si portano?Solo del 9?O sono ancora a scelta?
Grazie cari…:D
Appunti Pegagogia/Economia Politica
aprile 16th, 2009Elisa ci ha inviato i suoi riassunti di “Pedagogia e comunicazione”, mancano gli ultimi due paragrafi dell’ ultimo capitolo.
Mariac invece gli appunti della lezione speciale di venerdì 27 di Economia Politica.
Domani inserirò il materiale di sociologia dell’ambiente.
Troverete tutto in “Appunti-Libri”
PedagogiaEcomunicazione
EcoPolSeminario27Marzo
Stefano Leo
PROGRAMMA LETTERATURA ANGLO-AMERICANA!
aprile 15th, 2009Ragazzi chi di voi mi sà dire con certezza il programma di letteratura anglo-americana?..del “Maffi” quali capitoli bisogna fare?
Un paio di domande..
aprile 15th, 2009Mi rivolgo principalmente ai colleghi del terzo anno. La prima domanda riguarda l’appello straordinario di Aprile di Etica: ho visto in bacheca che abbiamo raggiunto poche firme, quindi suppongo che non si farà.. se qualcuno ne sa di più mi fa un grosso favore.. inoltre vorrei capire se quest’appello sia per tutti o solo per i fuori corso.
Seconda domanda: qualcuno di voi ha in programma la biennalizzazione di Semiologia del Cinema? Vorrei sapere quali sono i testi da studiare e se c’è un appello per i prossimi mesi.
grazie in anticipo!
Sociol.dell’ambiente
aprile 15th, 2009Ciao ragazzi,mi rivolgo a chiunque abbia fatto l’esame di Sociologia dell’ambiente…disponete di materiale utile per l’esame tipo appunti,riassunti…??? Se sì che ne dite di condividerlo sul blog con chi deve ancora sostenere l’esame magari facendolo inserire da Stefano Leo nella sezione “Appunti”? Se non volete condividerlo con tutti ma siete disposti a inviarmelo via email fatemi sapere così vi lascio il mio indirizzo.
Storia del pensiero contemporano o Storia del pensiero filosofico?
aprile 8th, 2009Storia del pensiero contemporano o Storia del pensiero filosofico, qual’è il vero nome di questo esame con il prof. Antonio Quarta?
O sono due esami completamente diversi, compresi i docenti?
Per intenderci è quello che si terrà il 23 Aprile!
libri!
aprile 8th, 2009ciao a tutti, vorrei chiedere informazioni su alcuni libri che nn riesco a trovare nelle librerie: etica della comunicazione(pellegrino), fere storia in rete( libro per storia contemporanea), il ’68 cinematografico e dintorni artistici(semiologia del cinema) sapete se ci sono?se si trovano?oppure non sono ancora usciti?grazie
DILEMMA ABSTRACT
aprile 8th, 2009Ciao a tutti, ho un dilemma riguardante l’abstract in inglese da inviare al prof. Duma: ma una volta inviato dobbiamo aspettare qualcosa in risposta?? qual è il suo scopo ai fini della laurea???lo dobbiamo solo inviare e nient’altro???
Vi prego aiutatemi!!!!
Appelo Storia Moderna e Lingua e Trad. Inglese
aprile 8th, 2009Ciao, volevo sapere se è previsto un appello di storia moderna con spedicato per il mese di Aprile.
Idem per inglese con Duma.
grazie.
Appello straordinario di lingua e traduzione inglese
aprile 7th, 2009Ciao a tutti,
dovrei laurearmi a luglio ed ho visto che il primo appello disponibile di lingua e traduzione del prof. Duma è per l’ otto giugno.
Qualcuno mi sa dire se ci potrebbe essere un possibile appello straordinario per i fuori corso?
grazie
storia delle dottrine politiche
aprile 7th, 2009Ciao a tutti. Qualcuno saprebbe dirmi dove e a che ora si terrà l’esame di storia delle dottrine politiche dell’8 aprile?
Se vuoi fare il giornalista…
aprile 4th, 2009Cari colleghi,
ancora una volta è il caso che questa proposta faccia capolino nella home.
Per chi non si fosse accorto, c’è la possibilità di fare attività giornalistica scrivendo su un giornale online. Trattandosi di un progetto tutto sommato nuovo, anche se va avanti da ormai tre anni, mi chiedevo se ci fosse qualche studente interessato a intraprendere questa attività con costanza e serietà.
Il giornale ovviamente è una realtà che opera in provincia, quindi non abbiamo bisogno di collaborazioni sui film che escono al cinema, spettacoli e cose di queste di questo genere di rilevanza nazionale, ma solo tutto ciò che interessa la provincia.
Fra l’altro è un’esperienza unica per imparare il mestiere, perché a chi fosse seriamente interessato, il mio gruppo insegnerà a fare la cronaca nera e giudiziaria, la politica, l’attualità, le interviste, e tutto quello che serve per imparare il mestiere.
Quindi ancora una volta l’invito è sempre lo stesso. Mandatemi una email a roberto.fonte@reteluna.it scrivendo i vostri dati anagrafici, specificando dove siete domiciliati, e soprattutto (cosa da cui non si può prescindere) lasciatemi un contatto telefonico.
A presto,
Roberto Fonte
Storia del pensiero contemporaneo
aprile 3rd, 2009Sono uno studente fuori corso di Scienze della Comunicazione che per motivi di lavoro non può frequentare. Qualcuno mi saprebbe dire qual’è il programma che bisogna portare in sede d’esame visto che non si trova da nessuna parte?…Se qualcuno ha già parlato col prof. mi potrebbe aiutare?…vi ringrazio molto in anticipo.
Specialistica.
aprile 3rd, 2009Ciao a tutti, volevo chiedere come funziona il procedimento di immatricolazione dopo la Laurea; mi laureerò ad aprile e ho fatto l’iscrizione al primo anno di specialistica con riserva. Qual è la procedura da seguire? Posso già da subito fare esami o comunque attività nonostante non abbia la matricola?quando mi verrà assegnata?e per il nuovo libretto? Scusate se faccio troppe domande, ma non so come comportarmi.
Inoltre qualcuno potrebbe darmi notizie in generale su come funziona la specialistica?gi esami sono più complicati rispetto alla triennale?è obbligatoria la frequenza o si possono fare gli esami ugualmente?
Spero che questo blog riesca ad essere proficuo anche per la specialistica come lo è stato ampiamente per la triennale. Grazie a tutti
semiologia del cinema ed etica
aprile 3rd, 2009…ciao ragazzi, qualcuno di voi saprebbe indicarmi i nomi dei testi di etica e semiologia del cinema, riguardanti l anno in corso??
ALOISIO
aprile 3rd, 2009Ciao ragazzi, sono una studentessa della specialistica, non riesco a contattare il prof Aloisio (teoria e tecniche di elaborazione dell’immagine). Qualcuno conosce le date dei prossimi appelli o quanto meno sa quando riceve? Grazie mille
Iscrizione sotto-condizione
aprile 3rd, 2009Ciao ragazzi qualcuno di voi saprebbe dirmi se un ragazzo dopo aver fatto l’iscrizione sotto-condizione riesce a laurearsi in quel lasso di tempo, si può definire laureato in corso?
oppure si è “laureati in corso” solo se ci si laurea entro Ottobre del terzo anno?
Calendario Sessione di Laurea Aprile 2009
aprile 2nd, 2009E’ uscito il calendario della sessione di laurea Aprile 2009
Laboratorio e cfu a scelta
marzo 29th, 2009Ciao a tutti
Vorrei alcune informazioni per quanto riguarda un’ attività di laboratorio da me sostenuta nell’anno 2004/05, anno della mia immatricolazione.
L’ attività era Laboratorio di scrittura funzionale da 2 cfu
Per noi immatricolati nell’ 2004, questo esame si trovava insieme ad altri laboratori compreso laboratorio di scrittura per la comunicazine da 8 cfu e il tirocinio teorico da 2 cfu,da me tutti sostenuti per un tot di 12 cfu su 10 cfu previsti dai laboratori.
Vorrei sapere se fosse possibile passare i 2 cfu di laboratorio di scrittura funzionale nelle attività a scelta che altrimenti andrebbero persi.
Ho chiamato in segreteria e mi hanno detto che i 2 cfu del tirocinio teorico nn rientrano nei laboratori, mentre sul piano di studi sta scritto diversamente.
Qualcuno potrebbe darmi qualche informazione visto che mi stanno facendo impazzire con questa maledetta raccolta punti.
Diritto & Abstract.
marzo 29th, 2009Ciao, scusate se sono insistente, ma possibile che a 3 giorni dall’esame di diritto ancora non sia stato comunicato orario e aula? qualcuno che ha già sostenuto l’esame saprebbe dirmi in che aula dell’edisu si è svolto precedentemente? almeno per orientarmi. grazie.
Per quanto riguarda l’Abstract invece l’ho inviato al Prof. Duma, ma nn ho ricevuto nessuna risposta; ma dovrebbe correggerlo e rimandarlo oppure basta inviarlo? nonostante i numerosi interventi sono ancora un pò confusa sulla funzione che abbia. grazie ancora.
Economia politica
marzo 29th, 2009Salve ragazzi ,che come me, seguite il corso di economia politica del prof. Pacella. ho notato che qualcuno è solito registrare le lezioni… potete rendere disponibile il materiale?non vi chiedo di sbobbinare il tutto per tutti, ma mettere in comune solo i file!chi è interessato provvederà a farlo da solo
vi ringrazio anticipatamente e buon studio.
Esame di Storia del pensiero filosofico
marzo 29th, 2009Ciao ragazzi, quali sono le domande più frequenti del prof. Quarta?
Multa!!!
marzo 29th, 2009Salve ragazzi, ieri su viale F. Calasso – Fronte Carlo Pranzo, all’uscita dallo Sperimentale ho trovato una multa di 38.00, avendo esposto il libretto universitario. Volevo sapere se la potrei contestare. A voi è successo??? Vi è stata annullata?? Graziee
sessione di laurea di luglio
marzo 29th, 2009Ciao a tutti. Qualcuno sa indicarmi la data entro cui si deve compilare la domanda di laurea per la sessione di luglio? Qual è l’iter da seguire?
Denghiu!
Seminari del Siba
marzo 27th, 2009Qualcuno sà dirmi se i seminari del siba day danno dei cfu a noi di scienze della comunicazione, visto che in segreteria mi hanno liquidato dicendomi di andare a cercare sul sito dell’ ateneo, dove appunto non ho trovato nessuna informazione sul numero di crediti.
statino di pedagogia
marzo 27th, 2009Ragazzi qualcuno di voi è a conoscenza della modalità di consegna dello statino per l’esame di Pedagogia? C’è chi mi dice che lo si consegna il giorno dell’esame, altri mi dicono che va consegnato 3 giorni prima nel suo studio…
esame formenti
marzo 27th, 2009ciao a tutti vorrei chiedervi se sapete che tipo di domande fa il prof formenti all’esame?le prende dai testi di lettura o dalle lezioni in classe?sono difficili solitamente?grazie
GRIDO ALLO SCANDALO
marzo 24th, 2009Ciao a tutti, sono una studentessa di scienze della comunicazione e mi laureo ad aprile…………….almeno così pensavo fino a qualche ora fa!!!!
Mi è arrivata la telefonata dalla segreteria studenti con la bella notizia che mi manca un Cfu per laurearmi. Tale Cfu appartiene al convegno “L’essenziale invisibile agli occhi” tenutosi qualche anno fa, di cui la nostra cara segreteria didattica ha perso le firme di tutti gli studenti che vi hanno partecipato!!!!!!
Ora devo trovare una soluzione entro mercoledì altrimenti perdo tutto e non mi laureo!!!!!!!
Naturalmente in segreteria se ne lavano le mani perchè non possono soccombere ad un errore commesso anni fa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ora vi chiedo umilmente aiuto….se qualcuno sa di qualche convegno, o gli è capitata una cosa simile e ha trovato una soluzione, RISPONDA A QUESTA RICHIESTA!!!
Vi prego AIUTOOO!!!!SIAMO TUTTI SULLA STESSA BARCA!!!!
Diritto dell’Unione Europea.
marzo 24th, 2009Qualcuno ha notizie sul luogo e l’orario dell’esame di diritto di mercoledi uno aprile? e soprattutto sapete come si svolge l’esame? è molto complicato? a me hanno detto che i Prof. sono abbastanza pignoli. Che ansia!!
Appello straordinario Estetica
marzo 24th, 2009Salve, qualcuno di voi è a conoscenza di appelli straodinari di estetica per il mese di aprile o maggio? Se qualcuno fosse interessato a richiederne uno, mi faccia sapere, io purtroppo ho difficoltà a spostarmi quindi se gentilmente qualche anima buona facesse da portavoce sarebbe molto gradito.
Grazie, ciao
libri ETICA
marzo 24th, 2009Salve ragazzi qualcuno mi saprebbe dire quali libri si devono studiare per l’esame di Etica del prof Pellegrino???
Abstract in inglese
marzo 24th, 2009Ciao dopo che facciamo il riassunto in inglese e in italiano da inviare al prof. Duma, lui lo corregge e poi noi lo dobbiamo inserire nella tesi? e se si, dove?all’inizio?leggevo che bisogna mettere anche il logo dell’università nel frontespizio, giusto? quindi praticamente dobbiamo mettere frontespizio e il logo, la parte in inglese e in italiano? chiaritemi le idee garzie mille
ciao ciao.
Tirocinio
marzo 24th, 2009Ciao a tutti,
sono una studentessa del secondo anno e vorrei iniziare il tirocinio,mi sapete dire dove potrei andare? E dove posso prendere il modulo ?
Diritto dell’unione europea
marzo 24th, 2009Raga x favore diteci qualcosa sull’esame di diritto!!!I libri si fanno tutti e due per intero?Il prof com’è???Ke tipo di domande fa???Se qualcuno di buona volonta legge questo art e magari risp credo ke + di qlk nn solo me, ne sarà contento!!!
tesi?
marzo 24th, 2009avrei da chiedere un’informazione:sono uno studente del secondo anno sono in regola con gli esami e l’anno prossimo se riesco vorrei laurearmi in corso,ma per la tesi come si fa?quanto tempo prima bisogna chiedere?scusate se la domanda vi sembra stupida.rispondetemi per favore.grazie mille
info appello etica della comunicazione
marzo 18th, 2009E’ stato affisso sulla bacheca del professore il foglio delle firme per richiedere un appello staordinario nel mese di aprile. Chinque fosse interessato può andare a firmare.
Frontespizio della tesi da firmare?
marzo 18th, 2009Salve, vorrei chiedere se è necessario dover porre la firma del relatore sul frontespizio della tesi nel momento in cui viene consegnata in Segreteria. Molti laureandi lo stanno facenedo ma non lo trovo scritto da nessuna parte!!!
Grazie…!
Quando ricevono i professori Camerino e Proto?
marzo 18th, 2009Ve lo chiedo perché dovrei mettermi in contatto con loro e come al solito sul sito non ci sono informazioni in merito!