Archive for the ‘Internet e cultura digitale’ category

Freedom Flotilla 2, Angela Lano nel Salento

marzo 15th, 2011

Cari colleghi,

vi informo che venerdì 18 marzo 2011 alle 17 nella Sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi, 7) ci sarà la conferenza di presentazione della Freedom Flotilla 2, la flotta di navi internazionale che partirà nel prossimo mese di maggio in Palestina per portare aiuti umanitari. Come saprete dagli organi di stampa, quest’anno ci sarà anche una nave italiana. Alla conferenza parteciperà anche Angela Lano, giornalista, direttore dell’agenzia InfoPal, esperta di medioriente e di Palestina, oltre che unica testimone italiana della prima Freedom Flotilla, quella del 31 maggio scorso, che vide la marina militare israeliana assaltare la turca Mavi Marmara (9 morti). Ho esteso l’invito non solo agli studenti di Scienze politiche, che studiano le dinamiche della politica estera, diritti umani, geopolitica internazionale, ma anche a tutti voi di Comunicazione dato che la dott.ssa Lano è un’esperta del suo lavoro.

Mi rivolgo dunque a tutti coloro che volessero intraprendere l’attività giornalistica, vi ricordo che Angela Lano è professionista, e al termine della conferenza potrete rivolgerle tutte le domande che volete. Grazie.

Roberto Fonte

Quotidiano online, nuove candidature

giugno 25th, 2010

Cari amici,

vi informo che nei prossimi giorni io e i miei collaboratori contatteremo tutti i ragazzi che si sono proposti per scrivere sul nuovo quotidiano online.

Per chi fosse interessato al progetto e per un qualche motivo non avesse avuto la possibilità di contattarmi, lo può fare attraverso l’indirizzo di posta elettronica  roberto.fonte@reteluna.it

Ricordatevi di lasciare un vostro recapito telefonico, e se ancora non siete stati ricontattati vi chiedo pazienza perché siete davvero tanti. Vi ringrazio!

Roberto Fonte

Quotidiano online, per gli aspiranti giornalisti

maggio 31st, 2010

Cari colleghe e colleghi,

ho ricevuto qualche richiesta di partecipazione circa il giornale online che stiamo realizzando. A breve sarete tutti contattati, ci vorrà un po’, dunque vi chiedo di avere pazienza. Tuttavia, per coloro i quali non avessero ancora provveduto a lasciarmi i propri dati o non si fossero accorti della proposta che ogni tanto viene fatta su queste pagine per collaborare alla realizzazione di un giornale online, vi invito a contattarmi quanto prima all’indirizzo di posta elettronica  roberto.fonte@reteluna.it non dimenticandovi, come di consueto, di lasciarmi un vostro recapito telefonico.

A presto!

Roberto Fonte

Quotidiano on line per gli aspiranti giornalisti

maggio 13th, 2010

Cari colleghi,

volevo informarvi che il progetto del quotidiano online sta andando avanti. E per chi fosse seriamente interessato a fare il giornalista, o comunque a parteciparvi, può contattarmi all’indirizzo di posta elettronica roberto.fonte@reteluna.it

Ricordatevi di scrivere un vostro recapito telefonico!
Grazie.

Roberto Fonte

SITO SDC nuova veste grafica

giugno 5th, 2009

SI INFORMANO STUDENTI E PROFESSORI CHE LA NUOVA VERSIONE DEL SITO DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E’ DISPONIBILE ALL’INDIRIZZO

http://www.scienzecomunicazioneunile.it/sdc

L’ATTUALE SITO RIMARRA’ ON LINE ANCORA PER QUALCHE GIORNO,

MA TUTTE LE INFORMAZIONI VERRANNO AGGIORNATE SUL NUOVO INDIRIZZO.

SI RACCOMANDA DI AGGIORNARE I “PREFERITI” DEI VOSTRI BROWSER.

Be-com, Giovani idee di comunicazione pubblica

maggio 20th, 2009

Be-com, Giovani idee di comunicazione pubblica

Al via la prima edizione di “BE-COM. Giovani idee di comunicazione pubblica”, un concorso riservato agli studenti di Comunicazione e offre ai partecipanti l’opportunità di sperimentare quanto appreso durante gli studi universitari cimentandosi con un progetto realistico di comunicazione pubblica. La partecipazione è gratuita. E’ possibile iscriversi singolarmente o in piccoli gruppi (max 3 partecipanti).

Le categorie nelle quali i giovani possono cimentarsi sono tre: Salute, Sociale, Ambiente. Ogni gruppo può scegliere di partecipare per una, due o tre categorie.

Per partecipare è necessario iscriversi tramite il form on-line entro il 31 Luglio 2009 ed inviare via e-mail all’indirizzo concorsi@compa.it tutto il materiale richiesto entro il 30 Settembre 2009.

La premiazione si terrà il giorno 5 novembre a COM-PA. I vincitori delle tre categorie avranno la possibilità di partecipare gratuitamente ad un workshop formativo di alto livello sull’implementazione del piano di comunicazione, tenuto dall’Università Iulm.

Per maggiori informazioni consultare il regolamento ufficiale.

Allegati:

Se vuoi fare il giornalista…

aprile 4th, 2009

Cari colleghi,

ancora una volta è il caso che questa proposta faccia capolino nella home.

Per chi non si fosse accorto, c’è la possibilità di fare attività giornalistica scrivendo su un giornale online. Trattandosi di un progetto tutto sommato nuovo, anche se va avanti da ormai tre anni, mi chiedevo se ci fosse qualche studente interessato a intraprendere questa attività con costanza e serietà.

Il giornale ovviamente è una realtà che opera in provincia, quindi non abbiamo bisogno di collaborazioni sui film che escono al cinema, spettacoli e cose di queste di questo genere di rilevanza nazionale, ma solo tutto ciò che interessa la provincia.

Fra l’altro è un’esperienza unica per imparare il mestiere, perché a chi fosse seriamente interessato, il mio gruppo insegnerà a fare la cronaca nera e giudiziaria, la politica, l’attualità, le interviste, e tutto quello che serve per imparare il mestiere.

Quindi ancora una volta l’invito è sempre lo stesso. Mandatemi una email a roberto.fonte@reteluna.it scrivendo i vostri dati anagrafici, specificando dove siete domiciliati, e soprattutto (cosa da cui non si può prescindere) lasciatemi un contatto telefonico.

A presto,

Roberto Fonte

titolidiocoda

febbraio 26th, 2009

Pubblica le tue creazioni

Hai girato un cortometraggio?
Hai filmato un documentario?
Hai scritto un racconto, un dossier o un saggio?
Titolidicoda.org ti offre una vetrina on-line per pubblicizzare le tue creazioni  e pubblicarle attraverso una nuova biblioteca multimediale esclusivamente su www.titolidicoda.org
Le produzioni più cliccate dai navigatori saranno presentate durante un pubblico evento che si terrà a Perugia con il contributo del Comune di Perugia – Informagiovani e politiche giovanili, nell’ambito del bando FORME CREATIVE 2008 contributi alla progettualità dei giovani – Regione Umbria APQ “I giovani sono il presente”
A breve on-line il regolamento con le modalità di partecipazione

titolidicoda

febbraio 20th, 2009

Girare il punto di vista, ruotare il mondo dando importanza a chi occupa gli ultimi posti, guardare la pellicola del quotidiano al contrario scegliendo la fine come punto di partenza.
Titoli di coda, piccoli pezzi di una storia che scorrono troppo spesso inosservati.
Nasce con la voglia profonda di proporre un’informazione libera, critica, capace di essere complementare ad una diffusione delle notizie pilotata e censurata.
Un momento di stimolo e riflessione in grado di creare le condizioni di partenza per invogliare alla critica personale, motivata a spingersi anche più in là dei nostri suggerimenti.
A questo scopo l’intento è di rendere l’informazione veloce, diretta e soprattutto accessibile a tutti, comprensibile a chiunque segua semplicemente la voglia e il piacere di sapere e conoscere i fatti, con un pizzico di curiosità in più.
Una punta di garantismo in più che spesso manca nel sistema sociale e giornalistico di cui si è protagonisti.
Viaggiare informati. Girare il mondo a piccoli passi senza dare nulla per scontato, analizzando percorsi e strade alternative cercando di evitare una visione precostituita e indirizzata.
Un andamento lento figlio pacato dell’osservare, del capire. La ricerca della profondità in un mondo globale che appare solo superficie.
Si cerca di dare un punto di vista sincero più che diverso.
Fonti certe, opinioni personali, una conoscenza che vuole informare senza pretese.
Informazione come ricerca del vero.
Informazione come condivisione di emozioni e sapere.
Informazione che cerca libertà nella partecipazione.

http://www.titolidicoda.org/

Proposta di lavoro nel giornalismo online

dicembre 23rd, 2008

Cari colleghi,

approfitto del periodo natalizio per ribadire la volontà di costituire una nuova redazione che possa lavorare alla realizzazione di un giornale online. Se qualcuno di voi è interessato seriamente a intraprendere questa attività, può proporsi mandando la propria candidatura al mio indirizzo di posta elettronica: roberto.fonte@reteluna.it

Essendo un progetto che va avanti da diversi mesi, e che molti di voi conoscono, mi meraviglio del fatto che a proporsi siano stati solo pochi ragazzi. Credevo che un’ambizione da parte degli studenti di Comunicazione fosse proprio quella di intraprendere questa carriera professionale. Non fosse altro per il fatto che l’unico corso specialistico è proprio in Scritture giornalistiche e multimedialità.

Tanti auguri a tutti, e buon anno.

Roberto Fonte

Corso di Alta Specializzazione (Master) post-lauream

dicembre 15th, 2008


Il Corso,


Filosofia e tecniche della comunicazione, si rivolge a giovani laureati in tutte le discipline e offre alta specializzazione per le figure professionali che operano nei seguenti ambiti:

-          Editoria

-          Giornalismo

-          Comunicazione di impresa

-          Comunicazione istituzionale

-          Comunicazione interculturale

-          Consulenza in imprese sociali e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociali che operano nel settore della gestione dei flussi migratori

-          Promozione e organizzazione del turismo culturale e congressuale

-          Organizzazione di eventi

-          Comunicazione turistica (guida e organizzazione)

 

 


Il Corso avrà inizio nel secondo semestre dell'Anno Accademico 2008-2009.


Vengono offerte competenze specifiche di filosofia della comunicazione, di semiotica, di tecnica della scrittura e di editoria, di teoria e tecnica delle comunicazioni di massa, di gestione di siti web, di editoria multimediale, di teoria e tecnica delle comunicazioni pubblicitarie, di comunicazione di azienda, di marketing generale, di storia, filosofia e cultura dei paesi europei e del bacino del Mediterraneo, di geografia del turismo, di marketing turistico, di storia e filosofia contemporanea dei popoli del bacino del mediterraneo, di antropologia culturale, di diritto penale, di medicina di pronto soccorso e di organizzazione e gestione dei tour turistici nei paesi europei e del bacino del Mediterraneo.

Il Master è aperto a tutti gli studenti in possesso di una Laurea, per gli studenti iscritti ad una Laurea Specialistica è previsto il congelamento della stessa per evitare la perdita dell'anno.
Ultimo giorno utile per iscriversi 8 Gennaio.
Per maggiori informazioni stefanoleo_2@libero.it

Segnalo un articolo interessante…

dicembre 1st, 2008

…che rimanda ad un sito interessante:

Lavoricreativi.com: trovare un lavoro nella comunicazione

home page lavoricreativi

Trovare un lavoro non è facile, ma lo diventa ancora meno quando si tratta di rintracciare un impiego in settori che si allontanano dai generi più comuni di lavoro. Vi piacerebbe lavorare per organizzare eventi artistici? Vi affascina tutto ciò che riguarda il mondo della comunicazione e dell’arte e vorreste entrarne a far parte?

In questo caso potete benissimo provare a cercare il lavoro che fa per voi consultando il servizio Lavoricreativi.com…”

continua qui.

Le comunicazioni wireless dalla preistoria ai giorni nostri

novembre 7th, 2008

 

sabato 8 novembre 2008 ore 10
Guglielmo Marconi: protagonista della storia mondiale
itinerario multimediale fra storia, pittura e musica
Anna Gentile regia e voce narrante e Michele Carrabba sax soprano
Mostra:
La comuniazione wireless dalla preistoria ai giorni nostri


Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno, via Matilde 7 (angolo via Umberto) T 347 041 4709
Ingresso libero

La voce e suoni sono stati i primi mezzi che l’uomo ha utilizzato per comunicare con i propri simili. I latori dell’informazione erano staffette o corrieri che comunicavano a voce le notizie. Per quanto possa sembrare che questo passa-parola possa essere poco efficiente, già alcuni secoli prima di Cristo i Persiani sfruttarono una serie di alture e torri dalle quali uomini dotati di voce potente urlavano i messaggi.
E’ proprio da questi che prendiamo spunto per iniziare a raccontare la nostra storia sulla comunicazione senza fili.
Dai messaggi sonori passeremo ad illustrare i mezzi di comunicazione visiva di diverso genere. Ma tutti i sistemi di comunicazione ottica soffrono del fatto che ogni piccolo ostacolo come per esempio pioggia e nebbia, rende la comunicazione quasi impossibile. Perciò la comunicazione wireless non decollò veramente sino alla scoperta delle onde elettromagnetiche ed allo sviluppo di sistemi adatti per modularle. Esamineremo brevemente come, partendo da esperienze di elettromagnetismo realizzate da illustri scienziati, Marconi sia riuscito a realizzare la vera trasmissione senza fili. Grazie al genio di Guglielmo Marconi il segnale radio poté varcare per la prima volta l’Oceano Atlantico.
Durante lo spettacolo multimediale, sarà emozionante ascoltare la voce registrata del nostro Nobel, che rievoca le esperienze delle prime trasmissioni radiotelegrafiche a grande distanza felicemente eseguite attraverso l’Oceano Atlantico il 12 dicembre del 1901. Si respirava in quei tempi un’aria fortemente orientata all’innovazione, di cui sicuramente l’invenzione di Marconi costituisce una delle espressioni più alte. Tutto l’ambiente socio-culturale ne era impregnato. Vedremo gli avvenimenti più salienti della vita e dell’opera di Guglielmo Marconi, inseriti nel contesto storico ed artistico dell’epoca.

 Le comunicazioni wireless dalla preistoria ai giorni nostri

 

Giornale online, si cercano aspiranti giornalisti

novembre 3rd, 2008

Ciao ragazzi,

vi informo che il progetto del giornale online, di cui ogni tanto si parla su queste pagine sta andando avanti.

Chi fosse seriamente interessato a intraprendere questa carriera professionale può contattarmi all’indirizzo di posta elettronica roberto.fonte@reteluna.it.

Vi saluto, e auguro buono studio.

Roberto

NO 133!!!

ottobre 28th, 2008

é nato il Blog della protresta!!!

http://no133lecce.blogspot.com/

Qui tutto le info e le iniziative!!!

Facebook!!!

ottobre 9th, 2008

Ragazzi anche noi siamo finiti su Facebook, è stato creato un gruppo per noi giovani comunicatori, si chiama “Comunicatori dell’Università del Salento…”
Ringrazio Sara che ci ha pensato e auguro a tutti buon divertimento…

Finalmente un buon sito.

ottobre 7th, 2008

Ho avuto modo di apprezzare tutti gli sforzi che in questi anni sono stati fatti per realizzare un sito per il nostro corso di laurea, e finalmente con la presentazione del nuovo sito credo si sia avviata una nuova fase. Finalmente si utilizza un CMS cioè un sistema di gestione dei contenuti (Content management system) serio ed affidabile come Joomla! ( l’ultimo sito era stato realizzato con WordPress una piattaforma nata esclusivamente per i blog e poi evolutasi verso il cms ). Quello che però ancora non riesco a capire è perchè la realizzazione sia stata affidata ad una società esterna alla realtà universitaria e non ad un gruppo di lavoro interno, fatto di studenti ed insegnanti. Tra l’altro qualcuno si è dimenticato che essendo Joomla! rilasciato sotto licenza licenza GNU/GPL il suddetto cms và menzionato nel footer ( piede) delle pagine del sito ( è la filosofia del software libero, “usalo ma almeno menzionami”) e non scoprirlo nel codice <head> della pagina. Certo che dopo tutto quello che i nostri docenti di informatica avanzata ci fanno studiare sulla web usability sull’accessibilità ect ect…. e frustrante non vederli applicati sul nostro sito. Vabbè fà niente, credo che questi siano solo peccati di gioventù. L’importante e che finalmente il nostro sito di Scienze della Comunicazione abbia “imbroccato” la strada giusta quello di riuscire a comunicare qualcosa agli studenti e non.;-)

GIORNALE ONLINE

settembre 15th, 2008

Ciao ragazzi,

se c’è qualcuno che vuole seguire le squadre di calcio minori del Salento di eccellenza promozione ecc., e raccontarle su un giornale online può contattare la redazione. info@reteluna.it

Saluti.

Stiamo definendo la redazione di un giornale online

agosto 2nd, 2008

Approfitto del periodo di quiete estiva del mese d’agosto, per ricordare a tutti gli studenti di comunicazione che volessero intraprendere la carriera giornalistica che lo possono fare proponendosi alla redazione di un giornale online già attivo, all’indirizzo di posta elettronica info@reteluna.it

Si consiglia di allegare il proprio curriculum, e di lasciare due recapiti telefonici (fisso e cell).

Saluti

Giornale on line, si cercano collaboratori aspiranti giornalisti

giugno 2nd, 2008

Per la creazione di un giornale online si cercano collaboratori dai seguenti comuni: Maglie, Tricase, Casarano, Galatina, Copertino e altri comuni del Salento. Quindi, chi volesse mettersi in gioco e imparare l’attività può contattare l’indirizzo di posta elettronica  info@reteluna.it

Da ricordare: allegare curriculum e numeri di telefono (fisso e cell)

Internet

maggio 26th, 2008

Qualcuno sa dirmi se esistono al polo umanistico reti wireless e per gli studenti di quali facoltà? come ci si collega? I pc nella biblioteca  dell’ateneo sono dotati di internet e si può navigare?

Grazie.

Per gli aspiranti giornalisti, ecco qui un’occasione concreta

aprile 18th, 2008

Cari studenti,
mi rivolgo a tutti coloro che abbiano intenzione di fare attività giornalistica e che vogliono intraprendere seriamente questa professione. Se siete interessati a collaborare alla nascita di un nuovo quotidiano online, vi invito a proporvi all’indirizzo di posta elettronica: info@reteluna.it

Se interessati, mandate un vostro breve curriculum, e scrivete nella mail tutti i vostri dati. L’invito è rivolto a tutti, anche a studenti non ancora laureati o che seguono un diverso corso di studi.

Certificazione ECDL

febbraio 28th, 2008

Il CeSILD (Centro Servizi Informatici Laboratori Didattici) è stato accreditato come test center ECDL a luglio 2006.
Le sedi di esami sono il laboratorio Polo Scientifico presso il complesso Ecotekne e il laboratorio Multimediale II presso l’edificio Sperimentale Tabacchi.
L’attività di esami è ad esclusivo beneficio degli studenti e del personale tecnico amministrativo.
Al momento i costi, sia per gli esami che per la skill card, e le modalità operative per l’erogazione del servizio non sono ancora state definite dagli Organi di Ateneo.

Questo è quanto viene riportato sul sito http://www.cesild.unile.it/cesild.asp. Qualcuno sa dare informazioni a riguardo?

Articolo 21

febbraio 4th, 2008

http://www.articolo21.info/notizia.php?id=6107

Approfitto di questo spazio, per segnalare questa iniziativa…che credo riguardi in qualche modo e da vicino tutti noi studenti di Scienze della comunicazione e non solo!!!

Leggete e firmate (se siete d’accordo!!) e diffondete!!!

Potrebbe essere utile ed un piccolo passo per smuovere qualcosa dal basso, e per cercare di arrivare ai piani alti di questo impero mediatico (e non solo..) che sempre di più si sta trasformando in una forte e “discreta” dittatura mediatica!! Certo, non basta una firma per iniziare tutto ciò, ma è già qualcosa anche se minima…

Un saluto a tutti!!!

Nasce TBTV: piattaforma di produzione Open Source per creare programmi TV, film e spot pubblicitari

dicembre 30th, 2007

WWW.TBTV.IT è l’indirizzo del sito italiano, un vero e proprio luogo di aggregazione per i video blogger di qualità del nostro paese, dove è possibile sperimentare nuovi linguaggi e soprattutto contribuire alla costruzione di un diverso modo di fare ed intendere la televisione, la pubblicità e i progetti di comunicazione in generale. TBTV mette a disposizione di tutti gli iscritti una serie di strumenti di social networking, guide al videoblogging, toolkit per la realizzazione dei video e uno spazio privato personalizzabile da cui si può facilmente capire quali dei propri video sono stati selezionati, quando e dove andranno in onda e l’ammontare del proprio credito.