Archive for the ‘Seminari’ category

Comunicazione del Presidente

maggio 10th, 2008

Cari Studenti.
A Valencia ho siglato accordi per i futuri Erasmus in quella splendida città che ha un’ottima Facoltà con Laboratori di Stampa. Fotografia, Cinema (montaggio e sceneggiatura) e Radio. Da rimanerci! Leggendo i vostri commenti nel blog ho capito che il seminario del 29 aprile ha incontrato il vostro interesse. Trovo giudizi tutto sommato positivi, e non può che farmi piacere per voi. Altrettanto piacere per aver scoperto il lavoro di otto anni del Quaderno di Comunicazione che gode di un Comitato Scientifico internazionale di tutto rispetto. Come saprete esso è interamente consultabile in rete:
www.quadernodicomunicazione.com

Vi saranno nelle prossime settimane altre iniziative a breve scadenza:
1. Per il 15 maggio proporrò al Consiglio Didattico di martedì prossimo che si tenga un’ASSEMBLEA GENERALE DI TUTTI GLI STUDENTI DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE per spiegare a che punto siamo con la programmazione dell’interclasse (con la novità che ho trovato uno spazio, concordato con il preside di Economia, anche per i patiti di Marketing).

2. per lunedì 9 giugno seminario su LA PAROLA E IL GESTO: La comunicazione non verbale nei rapporti interpersonali e di gruppo, con Marco PARET che è uno studioso di comunicazione non verbale e in Programmazione neuroLinguistica (PNL) nonchè di coaching aziendale.Ha un Centro a Nizza e i suoi master sono molto seguiti.Il Seminario si terrà in un’aula che verrà indicata. Niente zuccherini (cfu). Venga solo chi è interessato.

Radiogiornalismo & Indipendenza

maggio 6th, 2008

Si avvisano gli studenti del Corso di Laura in Scienze della Comunicazione che giovedì 8 maggio alle 18:00 ci sarà la prima di una serie di quattro conferenze organizzate da Radio Popolare Salento, dal titolo “Radiogiornalismo ed indipendenza”. La conferenza sarà incentrata sul tema della radio come impresa e sarà tenuta da Mino Cavallo, amministratore di Primaveraradio s.r.l.

Comunicazioni del Presidente

maggio 1st, 2008

Cari Studenti
Non so cosa ve ne sia parso del Convegno di ieri. Ho notato con soddisfazione che c’è stata una buona partecipazione di studenti e docenti del Corso. Vi avrà fatto certamente piacere ieri la presenza e il saluto del Rettore, che è persona attenta e capace, e certamente ci aiuterà a dare al Corso lo slancio che gli occorre, premiando tanti anni di lavoro.
Augusto Ponzio, da autorevole Decano, ha utilizzato il suo tempo per difendere un’idea di università che non dovrebbe aver bisogno di erogare crediti per invogliarvi a queste occasioni di apprendimento extracurricolari. E su questo, come sapete, mi sento in perfetta sintonia con lui. Ve ne avevo già scritto. in altra occasione. Ma ha soprattutto denunciato l’apatia, il silenzio degli… innocenti, una distorta logica mercantile che si è sottilmente ma implacabilmente introdotta nelle aule universitarie. Mi auguro comunque che nell’insieme la giornata di ieri sia risultata stimolante, e dovendo ora onorare la promessa dei 2 cfu stabiliti per l’iniziativa dal Consiglio Didattico, resto in attesa, da parte di coloro che hanno soddisfatto l’obbligo della doppia firma, di una breve relazione (2,max 3 cartelle) che può essere di taglio generale, di intervento sulle cose ascoltate, di documentazione su quello o quell’altro aspetto emerso nel dibattito del pomeriggio tra professori, ecc.ecc., di considerazioni insomma vostre, personali. Anche una buona documentazione fotografica o in altre modalità di archiviazione elettronica dell’Evento può andar bene: Fatemi pervenire il tutto in forma cartacea, con un dvd o altri format elettronici, consegnando il materiale (non dimenticate il Vro nome cognome e n. di matricola) in Segreteria alla dott.ssa Scorrano o a me personalmente quando tornerò da Valencia (sarò fuori fino al 9 maggio e per ogni questione urgente potrete sempre riferirvi al vice- presidente prof. De Masi).
Nei prossimi giorni andrete al voto per rinnovare le vostre rappresentanze. Vi raccomando una partecipazione piena. Raggiungere un buon quorum è segno di serietà e di civiltà di cui la democrazia, a ogni livello, ha bisogno. E’ un dovere e un diritto quello di potervi scegliere persone che s’impegnino sul serio a essere poi presenti in tutti i momenti e le articolazioni della vita del Corso. In questo momento avete un solo rappresentante che si fa in quattro per voi. Confermatelo e mandatelo a rappresentare il Corso in Senato Accademico, insieme ad altri che possano e sappiano fare come e meglio di lui nella cura quotidiana dei vostri interessi. Non importa in quale lista stiano. Importa la qualità delle persone. Non considerate questa raccomandazione come una indebita ingerenza, ma come un legittimo interesse di chi rappresenta il Corso tutto intero ad avere voci intelligenti e persone disponibili a rappresentarne i bisogni. Che sono ancora tanti per Scienze della Comunicazione, otto anni dopo la sua fondazione.
Sapete che siamo a buon punto con la riforma degli studi che ci viene sollecitata dalla legge 270. A metà maggio faremo un incontro a cui spero parteciperete tutti e vi informerò delle prospettive che si sono aperte anche in direzione di un indirizzo della LM sul marketing del territorio. Nei primi giorni di giugno poi presenteremo “Il Salento che cambia”, una pubblicazione Icaro che contiene il lavoro fatto dai vostri colleghi della LM in “Scritture multimediali” e forse lo faremo fuori dallUniversità, nella saletta accanto alla libreria Icaro. Sarete comunque informati per tempo del luogo e della data.
Inutile dirvi che queste sono iniziative che qualificano il Corso, che non è fatto solo di lezioni e di esami, perché lo portano a giudizi esterni di apprezzamento.

Un felice Primo Maggio e a presto
il Presidente

Seminario 30 aprile

aprile 27th, 2008

Ciao, volevo chiedere, per quanto riguarda il seminario del 30 aprile, come funziona per verbalizzare i due crediti? Ho saputo che bisogna fare una tesina, c’è una scadenza entro cui consegnarla? A chi si consegna? Ci verrà rilasciato un certificato? Per convalidare i crediti di questo ed altri seminari a chi bisogna portare i certificati? grazie..

Pubblicazione su “Il fumetto – Seminario sulla nona arte”

aprile 24th, 2008

Con il Professor Aprile abbiamo intenzione di fare una raccolta di foto, video e disegni che sono stati fatti durante il seminario “Il fumetto – Seminario sulla nona arte” per creare una pubblicazione, con interventi dei protagonisti foto e altro.
Abbiamo bisogno del vostro materiale, chiunque avesse qualcosa mi può contattare qui o tramite la mia mail personale stefanoleo_2@libero.it
Attendo vostre risposte.

P.s. Per il CFU da attribuire ai partecipanti del seminario vi farò sapere a breve quando potrete andare a verbalizzarlo.

Stefano Leo

Le variazioni grandi

aprile 18th, 2008

Il 30 Aprile nell’aula Sp4 del Palazzo Sperimentale Tabacchi si terrà il seminario “Le variazioni grandi”.

Vi allego la locandina LeVariazioniGrandi

Il fumetto – Seminario sulla nona arte

aprile 16th, 2008

Ieri in Consiglio Didattico abbiamo avuto l’approvazione per il punto di Credito che avevo richiesto per il seminario, “Il fumetto – Seminario sulla nona arte”.
Tutti gli stundenti che hanno firmato i fogli che ho fatto girare in aula durante il seminario, riceveranno il CFU, per poterlo verbalizzare serviranno un pò di giorni, dovrò consegnare l’elenco alla segreteria didattica che comunicherà alla segreteria amministrativa tutti i nominativi.
Vi farò sapere a breve quando potrete verbalizzare.

Stefano Leo

Il fumetto – Seminario sulla nona arte…I linguaggi della radio e della televisione

aprile 8th, 2008

Si avvisano gli studenti che giovedì 10 aprile si terrà nell’aula Sp4 (pal. Sperimentale), dalle 9.30 alle 13.30, il seminario “Il fumetto, seminario sulla nona arte“.
Ho organizzato questo seminario in collaborazione con il Professor Aprile.
Interverranno Luca Raffaelli, Vittorio Giardino, Marcello Aprile, Stefano Cristante, Debora De Fazio, Maria Maggio, Simone Zeoli, Paolo Biondi.
Allego la locandina dell’evento SeminarioFumetto

Vista la rilevanza dell’evento è stata richiesta la sospensione delle lezioni nella mattinata di Giovedi 10 Aprile.
Si invitano i docenti, che hanno lezione in quella fascia oraria, a far convergere i propri studenti nell’aula sp4.

Vi informo anche che venerdì 11 aprile, dalle ore 11 alle 14 si terrà una conferenza di Enrico Menduni sul tema “I linguaggi della radio e della televisione” (aula da definire).

Il del tutto nuovo. Le variazioni grandi

aprile 3rd, 2008

Si avvisano gli studenti che il 30 aprile 2008 si terrà il convegno internazionale “Il del tutto nuovo. Le variazioni grandi” presso il Palazzo Sperimentale Tabacchi.

Agli studenti dei Corsi di L.T. e L.M. che parteciperanno ai lavori, il Consiglio Didattico di Scienze della Comunicazione riconosce 2 CFU.

programma completo dell’evento.

Seminario Professoressa Sànchez

marzo 25th, 2008

Ecco le info per il Seminario del Professoressa Sànchez.
Seminario Prof Sanchez