Come è l’esame di lingua e traduzione inglese DUMA ?

dicembre 4th, 2008 by cesare 23 commenti »

Che genere di interrogazione fà il prof?
Apre a caso gli articoli e ti fa tradurre?
Oppure ti fà tradurre solo l’inizio degli articoli?
Ti interroga su tutti gli articoli?
perfavore aiutatemi…ho problemi nel tradurre!

Appunti letteratura anglo americana

dicembre 4th, 2008 by federicalala 67 commenti »

Cerco disperatamente gli appunti di Letteratura anglo americana. Confido in voi…

Appello scritture su eventi del territorio

dicembre 4th, 2008 by rosellina martino Non ci sono commenti »

L’appello straordinario di “Scritture su eventi del territorio”, riservato ai soli fuoricorso, si terrà il giorno 11 dicembre 2008 presso il Palazzo Parlangeli, 2° piano, ore 9.00. Gli studenti che intendono sostenere l’esame devono consegnare lo statino almeno tre giorni prima dell’esame presso la stanza del Prof. Pellegrino.

Rosellina Martino

Economia aziendale

dicembre 4th, 2008 by little nicole Non ci sono commenti »

Ciao a tutti, qualcuno di voi sa se la professoressa Preite di economia aziendale fisserà un appello per il mese di dicembre? Spero di si…Magari se qualcun’altro fosse interessato possiamo provare a chiederlo. Grazie per le informazioni che mi darete.

Appello posticipato

dicembre 1st, 2008 by Stefano Leo 3 commenti »

Vi comunico che Il Prof. Duma il 12 Dicembre è impegnato con le sedute di Laurea, quindi l’appello di Lingua e traduzione inglese previsto per suddetto giorno è posticipato al 22 Dicembre ore 9:00.
Gli studenti possono prenotarsi inviando una mail con nome e cognome entro e non oltre il 19 Dicembre.
Ricordo che l’appello è solo per i fuori corso.

Segnalo un articolo interessante…

dicembre 1st, 2008 by Allspark Non ci sono commenti »

…che rimanda ad un sito interessante:

Lavoricreativi.com: trovare un lavoro nella comunicazione

home page lavoricreativi

Trovare un lavoro non è facile, ma lo diventa ancora meno quando si tratta di rintracciare un impiego in settori che si allontanano dai generi più comuni di lavoro. Vi piacerebbe lavorare per organizzare eventi artistici? Vi affascina tutto ciò che riguarda il mondo della comunicazione e dell’arte e vorreste entrarne a far parte?

In questo caso potete benissimo provare a cercare il lavoro che fa per voi consultando il servizio Lavoricreativi.com…”

continua qui.

seminario storia moderna

dicembre 1st, 2008 by luana Non ci sono commenti »

ciao sono una ragazza del primo frequentante il seminario di storia moderna cn spedicato.
Vorrei sapere se avete degli appunti

Estetica.Paolo Pellegrino

dicembre 1st, 2008 by graziana 2 commenti »

Chi saprebbe gentilmente dirmi le date d’appello dell’esame di estetica del prof. Paolo Pellegrino? Grazie.

Letteratura anglo-americana

dicembre 1st, 2008 by SoleLuna 20 commenti »

Ragazzi sapete quali sono le date degli appelli di letteratura anglo-americana? Grazie

Sociologia Generale..aiuto!

dicembre 1st, 2008 by valyc85 6 commenti »

Ragazzi, ma si sa qualcosa dell’appello di Sociologia Generale del 16 dicembre… non vedo notizia da nessuna parte, nè sul blog, nè sul sito. Ci sarà quest’esame il 16 vero?Io lo sto preparando, ma non so se si terrà e dove. Aiutatemi!

Rete wireless, ma come funziona? che devo fare???

novembre 29th, 2008 by Sahra 5 commenti »

Avrei un piccolo problema, cioè ancora non riesco a capire come funziona una cosa. Hanno messo  la rete wireless, internet accessibile a tutti. Bene. Io vado con il mio portatile, mi viene chiesto di mettere la mail. Entro qualche giorno mi arriverà una mail di ritorno con password e tutto. Passati dieci giorni e ancora niente. Cosa devo fare? A chi posso chiedere? C’è qualcuno di voi che ha attivato tutto? Come avete fatto? E poi un’altra cosa. Ci viene detto : vi arriverà una mail con psw e username da utilizzare per poter accedere alla rete wireless all’uni. Ma se io non ho internet e non ho connessione (perché dovrei usare quella in ateno), come faccio a vedere la mail che mi arriva? O.o ” (era solo una piccola parentesi).

Spero qualcuno possa aiutarmi. Grazie anticipatamente. Sahra

Slide Prof Cristante

novembre 29th, 2008 by luana 3 commenti »

Ciao, sono una ragazza del primo anno, vorrei sapere se qualcuno può passarmi le slide del Prof Cristante grazie a tutti

Antipasto.

novembre 29th, 2008 by mago 5 commenti »

Salve! Sono uno studente-lavoratore-matricola, non frequentante, ed ho praticamente zero contatti perché vengo da un quattordicennio sabbatico post diploma.

Mi rivolgo a voi, anzi a te che mi stai leggendo in quest’istante, per delle info.

Ovvero:

a) quale esame (lingue escluse) mi consigliate per riprendere contatto con lo studio?

b) quando leggo “Modulo A (base)” e “Modulo B (avanzato)”, cosa significa?

Grazie fin d’ora!

STORIA MODERNA

novembre 29th, 2008 by miky 6 commenti »

Ciao a tutti! Qualcuno sa se il professor Spedicato fisserà un appello di storia moderna prima delle vacanze natalizie?

Diritto UE… Dove?

novembre 29th, 2008 by Raimondo 1 commento »

Vi risulta che l’esame si terrà nell’aula ferrari dell’ateneo alle 8:30?
Ho sentito questa voce e vorrei qualche informazione certa!

Calendario sessione di laurea

novembre 28th, 2008 by Stefano Leo 6 commenti »

È uscito il calendario della sessione di laurea dicembre 2008

Calendario

Help lingua e traduzione inglese

novembre 27th, 2008 by Dimebag 1 commento »

Salve a tutti,
vorrei dare lingua e traduzione inglese  del 12 ma non ho idea di quale sia il programma che devo portare…
Considerate che ho “seguito” le lezioni nell’anno 2006/07…
Qualcuno sa darmi qualche info? C’è la Colaianni? L’esame è difficile?
Grazie in anticipo.
Dimebag

Linguistica italiana

novembre 27th, 2008 by cesco 2 commenti »

Ciao volevo sapere se per dicembre c’è l’appello di Linguistica Italiana del prof. Aprile

reportage SCRITTURE NELLA MEDIA EDUCATION

novembre 27th, 2008 by clara84 1 commento »

ciao a tutti! sono iscritta al primo anno della specialistica però da non frequentante. Nella sessione di gennaio-febbraio vorrei dare l’esame di SCRITTURE NELLA MEDIA EDUCATION di Semeraro quindi sono a conoscenza del programma da portare ed in più i “reportage” e/o altro ma non essendo frequentante non so di cosa si tratti. Chi potrebbe darmi delucidazioni in merito oppure se qualcuno potrebbe mandarmi i lavori fatti giusto solo per prendere spunto. E lo stesso per l’articolo di giornalismo economico se c’è qualcuno che potrebbe dirmi qualcosa in merito. Grazie

appelli esami

novembre 27th, 2008 by toffee86 2 commenti »

ciao a tutti volevo chiedere a chiunque avesse qualche notizia, degli aggiornamenti sugli appelli straordinari e non soprattutto di soc. dell’ambiente; ec. aziendale, diritto dell’ UE , inglese…ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno ciao ciao

X uno scambio di idee..

novembre 27th, 2008 by zelva 2 commenti »

Ciao, sono una studentessa del 3° anno ..approfitto dello spazio di questo blog per sapere chi di voi è interessato e attratto dal mondo della pubblicità, della computer grafica, della fotografia e di tutto ciò che riguarda l’arte come comunicazione. Mi piacerebbe conoscervi per uno scambio di idee, consigli, opinioni, progetti e quant’altro. Vi lascio il mio contatto: abeja_@hotmail.it

Nadia

Gironalismo economico

novembre 25th, 2008 by Stefano Leo Non ci sono commenti »

Giornalismo economico

Prenotazione Lingua e traduzione inglese

novembre 24th, 2008 by Stefano Leo Non ci sono commenti »

Tutti coloro che intendono sostenere l’appello del
12 dicembre devono prenotarsi inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica del Prof. Duma entro e non oltre il 9 dicembre. E’ sufficiente indicare
semplicemente nome e cognome.
L’indirizzo del Prof è s.duma@libero.it

Semiologia del cinema

novembre 24th, 2008 by luisa567 1 commento »

ciao, non riesco a reperire il prof. Camerino nè per e-mail nè di persona;

c’è qualcuno che sa quando si terrà il prossimo appello (anche straordinario) di semiologia del cinema?grazie.

Esame di Storia Moderna

novembre 24th, 2008 by Nihil 6 commenti »

Ciao a tutti, sono uno studente del terzo anno che finalmente si è deciso a fare l’esame di storia moderna. Sfogliando il manuale, l’Ago-Vidotto mi è sorto un dubbio: i paragrafi inerenti Giappone, Cina e India sono da fare interamente?Grazie anticipatamente per le risposte!

Info Linguistica Generale

novembre 24th, 2008 by lela 5 commenti »

Ciao ragazzi,

il 16 dic. ci sarà l’appello di de masi, qualcuno di voi potrebbe dirmi in cosa consiste la prova? E’ difficile?

Grazie

statino economia politica

novembre 24th, 2008 by alberto 1 commento »

Ciao ragazzi….sapete dirmi dove si consegna lo statino per l’esame di economia politica??Grazie…ciao

Il Mistero di Diritto UE continua…

novembre 24th, 2008 by carlos 9 commenti »

Ciao ragazzi… i misteri per quanto riguarda questo appello continuano!
10gg fa ho contattato il prof che mi ha confermato che l’appello c’è, ma non si sa ora e luogo. Da allora ho aspettato confidando in una sua comunicazione, ma niente; l’ho ricontattato e fino ad oggi zero risposte!
C’è qualcuno che ne sa di più su questo appello? E’ possibile che ad una settimana dalla presunta data ancora non si sa niente?
ciao e grazie

“Controcielo” ..cosa è rimasto

novembre 24th, 2008 by zelva Non ci sono commenti »

Il 21 novembre sono stata ad una delle 3 giornate salentine dell’infanzia e dell’adolescenza che erano state organizzate al Santa Lucia ( http://www.scienzecomunicazioneunile.it/public/ ), e devo dire che è stata davvero interessante..anzi di più, totalmente coinvolgente e toccante!! Si è parlato di solidarietà, era presente il vice-presidente della Onlus “Vida a Pititinga”, Saturno Brioschi( www.pititinga.org ), il direttore nazionale Unicef Italia, Cristhoper Baker ( www.unicef.it), il curatore del Rapporto “Minori e nuovi media” realizzato da Save the Children, Mauro Cristoforetti ( www.savethechildre.it ), la responsabile del progetto “Educazione alla pace” a cura dell’Associazione “Un ponte per..”, Gaia Parrini ( www.unponteper.it ), Pina Varriale autrice del libro “I bambini invisibili” e “Ragazzi di Camorra”. Si è parlato e discusso soprattutto del dialogo quasi inesistente con i giovani (soprattutto i bambini), della mancanza di vero ascolto, della mancanza del rispetto della libertà di opinione, del fatto che questi (i bambini) vengano spesso ignorati e non resi partecipi anche nelle decisioni che li riguardano in prima persona.. e tutto questo mi ha fatto riflettere: siamo davvero diventati tutti così ipocriti?! Prima (un po’ di anni fa) eravamo noi i bambini a rivendicare un po’ di considerazione ..crescendo però stiamo passando senza neanche rendercene conto, dall’altra parte, quella sbagliata!! Non voglio pensare che un giorno sarò io a guardare i bambini con aria di indifferenza e a considerare le loro opinioni vuote e senza importanza! Penso perciò che sia il caso di svegliarci ..penso che, facendo parte di Scienze della Comunicazione, potremmo iniziare a dare il buon esempio e a fare qualcosa ..penso che, essendo giovani anche noi, dovremmo comprendere meglio questi problemi e dovrebbe starci particolarmente a cuore cercare di risolverli ..penso che ognuno di noi potrebbe iniziare nel suo piccolo a fare qualcosa per cercare di rendere questo mondo migliore di come l’abbiamo trovato!

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

novembre 21st, 2008 by Stefano Leo 1 commento »

Il Comitato Pari Opportunità dell’Università del Salento, in occasione
della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, organizza un
incontro-dibattito presso la Sala Ferrari il 25 novembre 2008 con inizio alle ore 9,30.
 
Sono previsti i seguenti interventi:
 
prof.ssa Marisa Forcina, Delegata del Rettore
dott.ssa Rosalba Nestore, Coordinatrice Osservatorio Donna
dott.ssa Ines Rielli, Associazione Libera
dott.ssa Claudia Lisi, Unione Donne in Italia
Angela Leo e Giulia Antonucci, Rappresentanti degli studenti CPO
 
La vostra presenza è particolarmente gradita.

Laboratorio di scrittura per la comunicazione. Avviso

novembre 21st, 2008 by Maria Maggio Non ci sono commenti »

Per inderogabili impegni delle docenti, la lezione prevista per giovedì 27 novembre 2008 dalle 9.00 alle 12.00 non si terrà. La lezione pomeridiana (dalle 15.00 alle 17.00), invece, si svolgerà regolarmente.

Maria Maggio

mi dissocio!

novembre 20th, 2008 by Anna 5 commenti »

Sono una ragazza al terzo anno di questo Corso di Laurea. Anch’io ho in programma il corso del professor Quarta e anch’io, come molti, sono convinta che il disagio creatosi in questi giorni per le assenze del docente si sarebbe potuto evitare con una semplice comunicazione da parte sua. Ma di una cosa non sono d’accordo con i commenti: il tono usato dalla maggior parte di voi è in una parola volgare! E quindi MI DISSOCIO! Per chi non era presente alla lezione di questa mattina, vorrei informarvi che a quanto pare ci saranno conseguenze alle parole usate nei commenti a riguardo non solo nei confronti del professore, che, come ripeto, ha sbagliato a non avvertirci, ma da qui ad essere ripreso dal Preside di Facoltà ce ne passa (come sapete altri prof. hanno commesso cose più gravi nei nostri confronti, cose ampliamente documentate nel blog, eppure tutto si è limitato a qualche lamentela e buonanotte!). Dicevo, ci saranno conseguenze anche nei confronti dei responsabili del blog, rei soltanto di aver dato spazio a voci che, nascondendosi dietro “simpatici” nomignoli, hanno delegato a qualcun’altro le proprie responsabilità. Non potete pretendere di parlare di assenteismo, stipendi rubati, sistema inefficiente senza neanche avere il buon senso di firmare le vostre opinioni! E non perchè questo non sia un nostro diritto, ma perchè è da vigliacchi e irresponsabili tirare la pietra e nascondere la mano! Si parla di chiudere il blog, questa è una delle conseguenze. Un blog che è ormai parte integrante e indispensabile del nostro percorso universitario. E questo perchè il confine fra buon senso e cattivo gusto è stato superato da un’esigua minoranza che non ci rappresenta per niente e alla quale io mi dissocio completamente. C’è modo e modo di esprimersi. E gli insulti e le cattiverie gratuite (che dimostrano ignoranza e cattiva comunicazione) lasciamoli ai ragazzini delle medie, non a studenti universitari.

Annachiara Chezzi

testi linguistica generale

novembre 20th, 2008 by stellamaris 3 commenti »

salve a tutti,

sul sito di Scienze della Comunicazione per linguistica generale mi parla non solo del libro insegnare a scrivere, imparare a scrivere ma anche di testi che saranno indicati durante la lezione. Qualcuno sa indicarmi quali siano??? Vi ringrazio anticipatamente soprattutto per l’aiuto che mi date sempre

Laurea specialistica in”Gestione delle attività turistiche e culturali”

novembre 20th, 2008 by marty 7 commenti »

Ciao a tutti ragazzi, sono una studentessa immatricolata quest’anno alla specialistica in “scritture giornalistiche e multimedialità” . La settimana scorsa sul sito ufficiale di scienze della comunicazione c’era scritto che da quest’anno i laureati in scienze della comunicazione possono accedere alla laurea specialistica della facoltà di economia in “Gestione della attività turistiche e culturali”. Mi chiedo: perchè dare questa notizia dopo il 5 novembre, ovvero dopo che la maggior parte di noi ha già effettuato l’iscrizione? Io per esempio avevo mandato un e-mail al Prof.Semeraro chidendogli informazioni riguardo il progetto d’interclasse e lui mi aveva risposto dicendomi che stavo parlando di un progetto che forse sarà approvato nel 2009? Però i fatti dicono il contrario, almeno in parte. Perchè? Io ero molto interessata alla specialistica in economia. E’ possibile cambiare dopo essersi già iscritta?

Info sull’abstract… Entro quando va consegnato e dove???

novembre 20th, 2008 by Emanuele Non ci sono commenti »

Devo laurearmi a dicembre. Vorrei sapere entro quando va consegnato e dove l’abstract in inglese (se alla mail di Duma, qual è l’indirizzo?). Poi anche quanto deve essere lungo e cosa deve contenere (la traduzione dell’introduzione o altro…), insomma tutto ciò che riguarda questo fantomatico abstract. Grazie a tutti coloro che risponderanno!!!

Parliamone

novembre 20th, 2008 by reha 3 commenti »

(lunedì 17), nella puntata di Matrix, il vice direttore del Riformista era stato invitato, assieme ad altri ospiti fra cui una rappresentante del movimento studentesco, a riflettere sulle proteste che si stanno verificando nell’università. Ad un certo punto ha detto delle frasi che mi hanno leggermente sconvolta: secondo lui, oggi <<al mondo del lavoro la laurea fa un baffo>> e non capisce il senso di un corso come Scienze della Comunicazione perché é impensabile che <<l’università sforni 20000 giornalisti l’anno>>. Non era la prima volta che sentivo opinioni del genere provenire da professionisti del settore. In una edizione del tg1 in terza serata, circa un mese fa, David Sassoli, discutendo con un suo ospite dello stato di salute e dell’organizzazione dei vari corsi, rispose in questi termini a chi diceva che i ragazzi di oggi ci mettono troppo tempo per laurearsi e non in facoltà come Ingegneria o Fisica <<…ma in Scienze della Comunicazione…>>(aggiungeva lui), dopodiché abbassava lo sguardo. Sinceramente delle considerazioni del genere mi hanno fatto rimanere male… Voi che ne pensate? Perché, se avessero per qualche verso ragione, noi qua che ci stiamo a fare? E’ davvero così distaccato il nostro corso dal mondo del lavoro? E in particolare, qui a Lecce come stanno le cose? Sono così inutili le materie che stiamo studiando? Se sono la sola che ha voglia di parlarne, ignorate questo messaggio. Altrimenti, io penso che dovrebbe essere creata una sezione di questo blog, oppure del sito del corso, in cui si possa sempre discutere di questi “grandi interrogativi di fondo”; della serie: chi siamo? Perché siamo? E dove stiamo andando? Magari si potrebbe creare anche un’area in cui pubblicare tutte le offerte di lavoro fatte nel nostro territorio rivolte a noi studenti che abbiamo a che fare con l’ambito della comunicazione. Così potremo, forse, renderci conto dell’effettivo valore del nostro corso di studi così organizzato, e fungerebbe da incentivo per chi si vuole iscrivere o per chi, come me, ogni tanto viene preso da un momento di sconforto. Se poi i risultati dovessero essere negativi, almeno ne avremo consapevolezza… Sto sbagliando? Che ne pensate?

Aspirante lavoratrice.

Segreteria Lettere e Filosofia

novembre 20th, 2008 by maumau 1 commento »

Ciao a tutti…sto cercando disperatamente il numero di telefono della segreteria studenti di Lettere e Filosofia…ho cercato su Internet e molti numeri trovati risultano inesistenti…ho provato anche a chiamare il centralino ma nulla…sto facendo il tirocinio e purtroppo non posso recarmi a Lecce…aiutatemi please!!!

Non ignoriamo il ruolo dell’Università

novembre 20th, 2008 by cripton Non ci sono commenti »

Per un sistema energetico pulito, sicuro e sostenibile.

Organizzato da: Legambiente – Città di Nardo’ – Sabato 22 novembre 2008 – Nardo’ – Ore 9.00/13.00.
manifestazione contro il nucleare a nardò con la partecipazione degli apres la classe.

Partecipiamo numerosi; è importante per il futuro di tutti.

Programma Semiotica

novembre 20th, 2008 by Bingo 1 commento »

Salve a tutti! Vorrei chiedervi informazioni riguardo al programma di semiotica. Sono del terzo anno e i testi per questo esame l’anno accademico scorso erano: “Tesi per il futuro anteriore della semiotica” e “Semiotica e linguistica”. Quest’anno invece il programma è cambiato, i testi sono: “Semiotica del linguaggio e delle lingue” e “Linguaggio, lavoro e mercato globale”. Sostenendo l’esame nella prossima sessione gennaio-febbraio, quale programma dovrei portare? Grazie.

Anticipo appello Economia Politica

novembre 20th, 2008 by Stefano Leo 10 commenti »

Vi comunico che l’appello di Economia Politica è anticipato al 2 Dicembre alle ore 9:30 (stanza Docente Parlangeli).

Appello aperto solo ai fuori corso e ai laureandi!!!