Archive for marzo 2008

Appelli per i fuori corso

marzo 28th, 2008

Come già comunicato in altri interventi sono stati fissati alcuni appelli straordinari.
Riepilogando…

Psicologia generale e della comunicazione…8 Aprile (ore 9.00, studio docente, pal. Parlangeli).

Semiologia del cinema…28 Aprile ore 9.00 (aula da definire) L’appello vale per coloro che hanno firmato sul foglio apposito. Il programma si articola in tale modo: il volume concernente il cinema di Glauber Rocha, edito da Barbieri di Pamela Pascuzzo; il volume “I cristalli della regia” di Vincenzo Camerino, ed. Icaro (se questo libro non dovessere essere pubblicato entro il 12 aprile p.v., non sarà considerato testo d’esame).

Estetica…4 Aprile ore 8.30 (aula 22/c, pal. Parlangeli). Lo statino e la tesina devono essere consegnati entro il 28/03/2008.

Etica della comunicazione…5 aprile ore 8.30 (aula 22/c, pal. Parlangeli). Lo statino e la tesina devono essere consegnati entro il 28/03/2008.

Storia moderna…4 Aprile per i laureandi di Aprile…10 aprile per tutti i fuori corso.

Storia contemporanea…31 Marzo (ore 9.30, studio docente – Pal. Olivetani).

Informatica avanzata…8 Aprile.

Storia della filosofia contemporanea…14 Aprile (ore 9.30, studio docente – Pal. Parlangeli)

Stefano Leo

Questa “Specialistica” così non va…

marzo 28th, 2008

Quanti discorsi proferiti dai professori con cui si ribadisce la necessità da parte degli studenti di stare più vicino ai problemi di un’università che ha bisogno di appoggio e sostegno; sicuramente non si rendono conto della vena di ipocrisia che scorre nelle loro parole non appena le pronunciano. Quanti proclami e articoli giornalistici apparsi sulle testate locali attraverso cui affermare la necessità che questa facoltà sopravviva poichè funzionale al progresso del territorio e all’avvenire dei giovani che la frequentano; quanto fiato e inchiostro sprecato per nulla. Sappiate che sono tutte operazioni di facciata e che nella realtà, è brutto dirlo, il livello di studio e di istruzione che si porta avanti è molto molto basso. Non posso pronunciarmi per la ”triennale”, ma sicuramente fino ad ora quasi la metà dei corsi attivati per l’indirizzo specialistico è scadente; non sto qui a discutere a livello didattico poichè non è il forum adatto ed è un argomento da affrontare faccia a faccia tra studente e professore, ma mi riferisco soprattutto al dilagante ASSENTEISMO a cui dobbiamo sottostare dai primi di Marzo, cioè dall’inizio di questo secondo semestre. E’ molto frustrante per tutti i miei colleghi, soprattutto PENDOLARI, svegliarsi presto, organizzarsi per prendere l’autobus, spendere i nostri soldi in benzina, arrivare in tempo per la lezione e sentirsi ribadire l’ennesimo “Oggi il professore è assente” senza che si dia preavviso, o magari consultare la mail e vedere che il preavviso è giunto ma poco tempo prima dell’inizio della lezione; così ci si sente inutili e si perde una giornata intera a stare dietro ai capricci di questa organizzazione, se un’organizzazione c’è. Ad esempio programmare una lezione nel laboratorio del plesso “Codacci Pisanelli” è paragonabile oramai a progettare una riunione massonica segreta; sembra quasi che per bloccare l’aula per un paio d’ore di studio si debbano affrontare peripezie omeriche, mostri  mitologici, percorrere chilometri e chilometri per riuscire a ricevere il beneplacito di qualche oracolo sibillino. Molte volte noi studenti abbiamo espresso agli insegnanti la nostra disponibilità a cercare di risolvere tali problematiche; ad esempio abbiamo portato i nostri notebook a lezione senza causare ulteriore intasamento al laboratorio, ma altre volte abbiamo notato che la disponibilità non viene ricambiata da alcuni professori che preferiscono non venire a lezione perchè il laboratorio è occupato e magari scoprire che è libero invece, come è accaduto veramente. Invito tutti i colleghi  a lamentarsi e ad esporre le loro problematiche sia direttamente ai loro docenti sia agli altri studenti, magari attraverso questo blog, e chiedo gentilmente alla rappresentanza di far presente delle profonde lacune della strutturazione dei corsi e degli spiacevoli disagi in cui verte il corpo studentesco. Per ultimo invito tutti i professori ad essere più presenti e più vicini ai problemi dell’università e a organizzarsi al meglio per garantire standard didattici ed educativi decenti, consoni soprattutto alle tasse universitarie che gli studenti sono tenuti a pagare nonostante anno dopo anno aumentino in maniera considerevole.

Questa “Specialistica” così non va…

Biennalizzazione Semiologia del cinema

marzo 28th, 2008

Ciao ragazzi,
avete percaso novità sulla biennalizzazione di Semiologia per la biennalizzazione?Si sa quali testi e quale programma portare?

Grazie

Deliberazione su Tirocinio Pratico

marzo 28th, 2008

Vi allego la delibera della Commissione Paritetica sul Tirocinio Pratico.
CDP 26/03/08

Cerco libro urgentissimo

marzo 28th, 2008

Fornero – Abbagnano, Protagonisti e testi della filosofia
volume 3 oppure D, insomma chiaramente per storia della filosofia contemporanea
spero che qualcuno mi risponda perché non lo trovo da nessuna parte!

potete contattarmi qui: apneando@yahoo.it
grazie

Esame di Psicologia Gen. e della Com.

marzo 27th, 2008

Salve ragazzi
ancora nessuna notizia sull’esame di Psicologia??
Grazie

Lezione Linguistica Generale

marzo 27th, 2008

Ragazzi, ho una domanda da farvi: in quale aula si tiene domani la lezione di linguistica generale?

Anni Accademici

marzo 27th, 2008

Ciao ragazzi,
avrei da porvi un quesito, per chi ne fosse a conoscenza ovviamente.
Io mi sono iscritto a questa facoltà nell’anno accademico 2005/2006. Mi è stato riferito che il 3° anno finisce nell’Aprile 2009. Può essere vero questo?C’è qualcuno che ha informazioni dettagliate sulla scansione precisa degli anni accademici?

Grazie mille

Per i laureandi

marzo 27th, 2008

Ciao a tutti, volevo ricordare tutti i laureandi che entro il 4 aprile bisogna consegnare l’abstract alla dottoressa Scorrano. Mi permetto di ricordarlo perchè molta gente che deve laurearsi mi ha detto di non sapere nulla riguardo la presentazione di questo resoconto in lingua inglese. Quindi mi raccomando non dimenticatevene perchè è importante; dovrà essere un resoconto della tesi che non superi le 5000 battute (naturalmente in inglese)! Spero di esservi stata di aiuto! Lucia.

…1000…

marzo 26th, 2008

Ragazzi una piccola parentesi fuori dai classici schemi che questo Blog ha seguito sino ad ora…

ABBIAMO RAGGIUNTO I 1000 COMMENTI

Complimenti a tutti, sono felicissimo che questo blog, in così breve tempo, ha coinvolto tutti voi…tutto questo non è merito mio e dei 2 ragazzi che collaborano con me dal primo giorno, ma è merito vostro…

…CONTINUATE COSI’
COMPLIMENTI…

Stefano Leo

Vendo libri usati

marzo 26th, 2008

Vendo i seguenti libri usati originali:

  1. “Estetica e comunicazione” di P.Pellegrino
  2. “Dalle parole ai dizionari” di M.Aprile
  3. “Elementi di sociologia” di M.Proto
  4. “Semiotica e linguistica” di C.Caputo
  5. “Tesi per il futuro anteriore della semiotica” di Caputo
  6. “Lecce alia Neapolis” di M.Spedicato
  7. “L’ordre du roi” di M.Spedicato
  8. “Dopo la democrazia?” di AA.VV
  9. “La storiografia digitale” di D.Ragazzini

Chiunque fosse interessato lasci il proprio indirizzo e-mail e verrà ricontattato al più presto

Info su “Diritto UE” e “Economia Aziendale”

marzo 26th, 2008

Ciao a tutti!
Ritorno sul blog per fare un paio di domande, dato che il nostro sito ufficiale è oramai uno schifo cronico… e non so cosa stia a fare quel sedicente webmaster, se addirittura sul sito non c’è nemmeno il nome dei docenti di Informatica e Diritto UE, e in più sui 23 insegnamenti inseriti nella sezione “Programmi A.A. 2007-2008″ solo 12 sono completi di programma!

Passo alle domande:

1- Qual è il programma e i testi di Diritto UE? Il nostro sito non riporta la minima traccia… io ho visto quello affisso in bacheca all’EDISU, ma quello è per Scienze Politiche e da 10CFU…

2- Per quanto riguarda Economia Aziendale, ricordo che alla prima lezione la Prof ha parlato di programmi differenti fra frequentanti e non… io ricordo solo che la tesina (da 0 a 3 punti max in più all’esame) la possono fare SOLO i frequentanti… non ricordo altro. Quali altre differenze ci sono fra i 2 programmi?
Vi ringrazio in anticipo!

Carlos

Storia moderna

marzo 26th, 2008

Ciao,vorrei sapere se è vero che il Prof M. Spedicato ha fissato la data per il 10 Aprile, non è scritto da nessuna parte ma ha mandato alcune e-mail a studenti che hanno chiesto quand’è l ‘ esame…se è vero quando vorrà aggiornarci? Anche perchè se non mi fossero arrivate queste notizie io giovedì sarei andato al suo studio a sostenere l esame…se c’è quanlcuno che sa di più si faccia vivo, grazie :)

Vendo alcuni libri per il primo anno

marzo 26th, 2008

Salve! Vendo questi libri di testo (originali) per il primo anno di storia moderna e laboratorio di scrittura in ottime condizioni, come nuovi, senza nessun segno.

1) M. Spedicato,  Lecce alia Neapolis. Nascita e tramonto di un primato urbano

2) M. Spedicato,  Al servizio della chiesa e della monarchia. L’episcopato salentino nell’età dei lumi e della rivoluzione

3) M. Rosa,  Clero cattolico e società europea nell’età moderna.

4) I. Bonomi,  A. Masini,  S. Morgana,  M. Piotti,  Elementi di lingusitica italiana.

5) Fornasiero, S. Tamiozzo Goldman,  Scrivere l’italiano.

Potete lasciarmi il vostro contatto email.

Seminario Professoressa Sànchez

marzo 25th, 2008

Ecco le info per il Seminario del Professoressa Sànchez.
Seminario Prof Sanchez

L’importanza di comunicare

marzo 21st, 2008

Salve a tutti,
sono una studentessa di S.d.C. di secondo anno. Giorni fa tramite voci, amici di amici, ecc ho scoperto che il 18 marzo si è tenuto l’esame di Teatro.
Ora mi chiedo, siamo o non siamo studenti di scienze della comunicazione? Chi sceglie questo corso ha una dote nel comunicare? Questo sito è stato creato anche perché le nostre segreterie sono pessime e appunto non comunicano bene con noi… allora come mai, nonostante ciò, pochi eletti hanno saputo e quindi potuto sostenere questo esame, e sono stati anche così egoisti a non comunicarlo ad altri?
Ci ammazziamo di studio nelle sessioni di esami di gennaio-febbraio e di giugno-luglio e settembre, arrivando a sostenere 4 esami per volta con voti pietosi… e quando esiste la possibilità di prepararsi con calma ad un esame, nessuno comunica l’esistenza di questi appelli…
Che deve fare uno studente per essere informato come si deve su tutto?  Si compra una tenda e la piazza al Parlangeli seguendo segretarie, professori, assistenti come una cozza evitando ogni contatto col mondo esterno?
Comunichiamo per favore, sarà tutto semplice per tutti… chi è a conoscenza di appelli straordinari, di seminari, di novità in generale…COMUNICHI!!!
Grazie, e buona Pasqua a tutti!

ElisC.

Tutto sulla tesi

marzo 20th, 2008

Dove posso trovare tutti i dettagli tecnici riguardanti la presentazione della tesi (ad es. numero di pagine, formattazione, copie, passi da eseguire, scadenze, ecc.)?
Si sa qualcosa riguardo alle nuove norme che dovrebbero partire con la sesisone estiva?
Grazie.

Gara per progetto grafico

marzo 19th, 2008

E’ indetta una gara per la realizzazione di un progetto grafico relativo al programma del Convegno che si terrà il 30 aprile p.v. e relativo alla presentazione degli ultimi due numeri della rivista “Quaderno di Comunicazione”, di cui si allega il documento word. Il bozzetto che a parere di una giuria di Docenti del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, verrà ritenuto più elegante ed efficace sarà utilizzato come manifesto ufficiale del Convegno e stampato sulle locandine e sui pieghevoli promozionali. All’ autore del progetto grafico vincente verrà riconosciuto dal Consiglio Didattico un numero di crediti pari all’impegno profuso per la realizzazione (tra i cfu a disposizione degli studenti).
I progetti grafici dovranno essere inviati, in formato .jpg, .bitmap o .tiff, all’indirizzo di posta elettronica pesary@libero.it e successivamente consegnati in cartaceo presso l’ufficio della Segreteria del Corso di Laurea.
Per avere un’idea dell’orientamento grafico della rivista e delle copertine degli ultimi fscicoli pubblicati, si consiglia di visitare il sito www.quadernodicomunicazione.com .
Il termine per la consegna degli elaborati è fissato per venerdì 4 aprile p.v.

Prof. Angelo Semeraro
Programma Convegno

Aiuto rappresentante

marzo 19th, 2008

Chi si è laureato convalidando le 150 ore come tirocinio pratico? Mi rivolgo al rappresentante degli studenti; mi devo laureare ad aprile; lo scorso anno l’allora responsabile del tirocinio (prof. Colapietro) mi convalidò come tirocinio pratico le 150 ore. Quest’anno, i ragazzi che stanno facendo la stessa cosa che ho fatto io, stanno trovando delle difficoltà perchè l’attuale responsabile del tirocinio ( prof. Semeraro) non l’accetta o l’accetta con riserva, con il pericolo di non farli laureare. Potrebbero sorgere dei problemi anche per me? Spero di no, ma lo spero anche per gli altri ragazzi.

Letteratura inglese

marzo 19th, 2008

Ragazzi,
non ho ben capito se per l’esame bisogna portare 15 autori a scelta + i 3 autori obbligatori (Virginia Woolf,T.S. Eliot e Yeats) quindi in totale 18 autori o 15 autori e nei 15 sono compresi i 3 obbligatori.

Help!!!

Ricerco libri usati sociologia

marzo 18th, 2008

Mi chiedevo se qualcuno fosse interessato a vendere:
La paleontologia a Napoli
Post colonialismo e globalizzazione
Egemonie e Comunicazione

Sono tre libri di Sociologia

Cambiamenti orario

marzo 18th, 2008

Ragazzi la settimana scorsa in commissione paritetica ho fatto notare il problema dell’orario…
Avete novità? I Prof hanno sistemato le cose???

Incognita

marzo 18th, 2008

Ciao Ragazzi! C’è qualcuno che può aiutarmi a comprendere meglio il mio piano di studi??? Mi spiego: ho ricompilato per l’ennesima volta il piano degli studi e, come ogni volta, ci sono delle variazioni (sorvoliamo su questo dolente punto) suggerite dalla NOSTRA SEGRETERIA…credo, nonostante le revisioni, che ci sia un errore!

DISCIPLINE LETTERARIE E STORICHE E DELLE ARTI   CFU12
ESAMI SOSTENUTI: Storia della scienza e delle tecniche CFU4
ESAMI DA SOSTENERE: Storia della filosofia contemporanea – Semiotica

Ma Semiotica appartiene a questo settore???

Aiutoooooooooo

Il seminario del prof Sanchez

marzo 18th, 2008

Mi rivolgo al nostro Presidente o a Stefano:
Mi interesserebbe sapere il seminario del prof Sanchez previsto per il 1 aprile p.v. dove si terrà e a che ora.

Grazie anticipatamente.
Zatarra

Ma la prof Piglionica?

marzo 18th, 2008

Dal 6 marzo ad oggi sono passati un po’ di giorni, ma non mi sembra di aver letto di provvedimenti, “riprese”, scuse, da parte della Prof.ssa Piglionica.
Qualcuno di voi sa qualcosa in merito? Ce lo siamo tutti dimenticato il problema

Esame Linguistica Generale

marzo 17th, 2008

Ho sostenuto l’esame di linguistica generale il 28 febbraio 2008. Volevo sapere se qualcuno sa qualcosa dei risultati visto che quotidianamente passo dallo studio del Professore e non è stato affisso nulla. grazie in anticipo

Raccolta reportage “Media Education”

marzo 17th, 2008

Tempo fa si parlava di un libro, curato dal professor Semeraro, con all’interno la raccolta dei reportage di alcuni studenti relativi all’esame di Scritture nella media education dello scorso anno accademico.
Voci di corridoio segnalavano la probabile pubblicazione del testo intorno a marzo 2008, si hanno novità?

Esame Prof. Duma

marzo 17th, 2008

L’esame del Professor Duma si svolgerà al Palazzo Parlangeli, 2° Piano stanza 27/D.

Cerco libri di Sociologia della comunicazione

marzo 17th, 2008

Salve,
sono una studentessa di Sdc.
Sto cercando i seguenti libri di testo usati di Sociologia della comunicazione:

M. McLuhan, Gli strumenti della comunicazione, Saggiatore, 1996.
S. Cristante, (a cura di), Media Philosophy. Interpretare la comunicazione mondo, Napoli, Liguori, 2006.

Se non ce li avete usati, ma me li potete prestare, vi ringrazio ugualmente!
Per contattarmi vi lascio il mio indirizzo di posta elettronica:
lmariano@provincia.le.it

Storia contemporanea

marzo 17th, 2008

Gentilmente, qualcuno mi saprebbe dire se l’esame di storia contemporanea è stato ufficializzato per il 31 Marzo? Fatemi sapere è importante. Ciao!

martedì tirocinio teorico?

marzo 17th, 2008

Ciao, qualcuno mi sa dire se il tirocinio teorico previsto per domani alle 10,00 è confermato?

Mad Men – La felicità è un business

marzo 16th, 2008

Sotto consiglio del Professor Semeraro vi propongo questa nuova serie tv… 

Cult presenta in ESCLUSIVA e PRIMA VISIONE TV ITALIANA dal 18 Marzo alle 23.00
la serie TV MAD MEN, successo televisivo del 2007 e recente vincitrice di
2 GOLDEN GLOBE come miglior serie drammatica e – con il suo interprete Jon Hamm  -  miglior attore protagonista…

 per maggiori info http://www.cult-tv.it/FOCUS/?id=317

Sociologia della comunicazione

marzo 15th, 2008

Ciao a tutti, sono del secondo anno di Scienze della comunicazione. Vorrei sapere se l’appello di sociologia della comunicazione (27 marzo)  è riservato solo ai fuori corso.
Mi potete anche dire cosa bisogna studiare per l’esame? Perchè mi hanno detto che il programma è stato modificato. Grazie.

Informatica, che paura…

marzo 15th, 2008

Ciao a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto, dei vostri consigli.
Devo fare l’esame di informatica e, confesso, non e’ la prima volta.
Non ho superato piu’ di una volta l’esame col Prof Campeggio e lo stesso dicasi col Prof Epicoco.
Qualcuno saprebbe dirmi su cosa devo concentrarmi in maniera particolare? Qualcuno si trova nella mia stessa condizione?
Grazie a quanti risponderanno.

Interruzione lezioni per Pasqua

marzo 15th, 2008

Salve ragazzi,
avrei una domanda: si sa per che periodo sono interrotte le lezioni per le festività di Pasqua? Qualche Prof lo ha già fatto sapere?
Vengo da fuori e quindi mi scoccerebbe venire a vuoto…
Grazie!

L’esame di letteratura inglese per il secondo anno è obbligatorio?

marzo 14th, 2008

E’ vero che l’esame di letteratura inglese (secondo anno) potrebbe essere cambiato con altre materie che fanno parte della stessa area disciplinare? Si potrebbe scegliere tra queste:

-Filologia e linguistica romanza L-FIL-LET/09
-Critica letteraria e letterature comparate L-FIL-LET/14
-Letteratura Francese L-LIN/03
-Letteratura Spagnola L-LIN/05
-Letteratura portoghese e brasiliana L-LIN/08
-Lingue e letterature anglo-americane L-LIN/11
-Letteratura tedesca L-LIN/13
-Slavistica L-LIN/21

Ma c’è qualcosa di ufficiale o no?

Cerco libri

marzo 14th, 2008

Per chi fosse interessato a venderli, cerco i seguenti testi:
STORIA CONTEMPORANEA
’800
(Sabbatucci, Vidotto)
STORIA CONTEMPORANEA
’900
(Sabbatucci, Vidotto)
STORIA MODERNA
(Ago, Vidotto)
Per problemi di vista ho bisogno che le pagine non siano eccessivamente colorate…scusate

Contattatemi a valeise@gmail.com

Elenchi laureandi

marzo 13th, 2008

Quando uscirenno gli elenchi dei nomi dei laureandi, con le rispettive  date di seduta di laurea??

Attività a scelta

marzo 13th, 2008

Ciao a tutti,sono al secondo anno di Scienze della comunicazione. A febbraio ho compilato e consegnato il piano di studi in segreteria. Ho chiesto a Raffaella di menzionarmi alcune delle materie tra cui avrei potuto scegliere per l’attività a scelta ed alla fine ho optato per una materia che dovrebbe chiamarsi qualcosa come Teorie e tecniche della comunicazione pubblicitaria,si tratta di un’esame da 4crediti. Vorrei avere qualche informazione circa questa materia…Non so nemmeno chi è il prof e di quale corso di laurea fà parte la materia!Grazie

Geografia economico-politica

marzo 13th, 2008

Qualcuno ha idea del programma da portare per geografia economico politica?Help…
di seguito i 3 più grandi misteri della nostra facoltà:
1) Lo studio del Prof Pollice (geo eco-politica) al Parlangeli è segnato sulle carte,tipo isola nel pacifico, ma non si trova;
2) I piani di studio non si sa se sono approvati..se c’è qualcosa che non va etc…
3) Io ho scelto “Etnomusicologia”….ma secondo voi esiste?