Ciao,
sn una ragazza del 3° anno…vorrei sapere quando è la scadenza per la presentazione del piano di studi.
Grazie a chi risponderà..
Ne approfitto per augurare buon anno a tutti!!
Archive for the ‘Generale’ category
presentazione piano di studi
gennaio 5th, 2009Proposta di lavoro nel giornalismo online
dicembre 23rd, 2008Cari colleghi,
approfitto del periodo natalizio per ribadire la volontà di costituire una nuova redazione che possa lavorare alla realizzazione di un giornale online. Se qualcuno di voi è interessato seriamente a intraprendere questa attività, può proporsi mandando la propria candidatura al mio indirizzo di posta elettronica: roberto.fonte@reteluna.it
Essendo un progetto che va avanti da diversi mesi, e che molti di voi conoscono, mi meraviglio del fatto che a proporsi siano stati solo pochi ragazzi. Credevo che un’ambizione da parte degli studenti di Comunicazione fosse proprio quella di intraprendere questa carriera professionale. Non fosse altro per il fatto che l’unico corso specialistico è proprio in Scritture giornalistiche e multimedialità.
Tanti auguri a tutti, e buon anno.
Roberto Fonte
Corso di Alta Specializzazione (Master) post-lauream
dicembre 15th, 2008Il Corso,
Filosofia e tecniche della comunicazione, si rivolge a giovani laureati in tutte le discipline e offre alta specializzazione per le figure professionali che operano nei seguenti ambiti:
- Editoria
- Giornalismo
- Comunicazione di impresa
- Comunicazione istituzionale
- Comunicazione interculturale
- Consulenza in imprese sociali e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociali che operano nel settore della gestione dei flussi migratori
- Promozione e organizzazione del turismo culturale e congressuale
- Organizzazione di eventi
- Comunicazione turistica (guida e organizzazione)
Il Corso avrà inizio nel secondo semestre dell'Anno Accademico 2008-2009.
Vengono offerte competenze specifiche di filosofia della comunicazione, di semiotica, di tecnica della scrittura e di editoria, di teoria e tecnica delle comunicazioni di massa, di gestione di siti web, di editoria multimediale, di teoria e tecnica delle comunicazioni pubblicitarie, di comunicazione di azienda, di marketing generale, di storia, filosofia e cultura dei paesi europei e del bacino del Mediterraneo, di geografia del turismo, di marketing turistico, di storia e filosofia contemporanea dei popoli del bacino del mediterraneo, di antropologia culturale, di diritto penale, di medicina di pronto soccorso e di organizzazione e gestione dei tour turistici nei paesi europei e del bacino del Mediterraneo.
Il Master è aperto a tutti gli studenti in possesso di una Laurea, per gli studenti iscritti ad una Laurea Specialistica è previsto il congelamento della stessa per evitare la perdita dell'anno.
Ultimo giorno utile per iscriversi 8 Gennaio.
Per maggiori informazioni stefanoleo_2@libero.it
Sociologia dei processi economici e del lavoro
dicembre 15th, 2008Salve a tutti! Tra coloro che dovranno sostenere l’esame in “Sociologia dei processi economici e del lavoro” con il Prof. Formenti, qualcuno saprebbe indicarmi come reperire i testi d’esame? Ringrazio.
appelli esami
dicembre 15th, 2008qualcuno potrebbe darmi qualche notizia riguardo gli appelli di ECONOMIA AZIENDALE, LETTERATURA INGLESE e LINGUA E TRADUZIONE INGLESE… è urgente.. ringrazio tutti coloro che mi sapranno dire qualcosa
Modifica piano di studi
dicembre 15th, 2008ciao,
sono uno studente fuoricorso, dovrei modificare il piano di studi ma non so dove entro quando e a chi bisogna rivolgersi.
mi potete aiutare???
Grazie!!
semiologia del cinema
dicembre 11th, 2008a quando il prossimo appello ? è da mesi che non ne viene fissato uno, come reperire il professore, è urgente grazie.
Storia delle dottrine politiche del 17 dicembre
dicembre 11th, 2008Qualcuno sta dando il 17 questo esame del prof Proto? Nel caso si, mi piacerebbe sapere in che modo vi state preparando, anche se credo ci sia un pò di confusione sul programma da portare.
Io sto portando Guerra e strategia, il Neo trasformismo italiano e Socialismo e libertà. (di quest’utimo ad esempio io credo che tralascerò la seconda parte del libro!). Fatemi sapere!
Storia moderna appello gennaio
dicembre 11th, 2008Qualcuno sa quando sono fissati gli appelli ordinari di gennaio e febbraio di storia moderna? Non c’è niente sui calendari… magari se qualcuno ha avuto occasione di chiedere al prof … Grazie in anticipo, ciao a tutti!
Sociologia dell’ambiente e del territorio
dicembre 11th, 2008Ciao a tutti…vorrei sapere dove si svolgerà l’appello del 17 dicembre di Sociologia dell’ambiente e del territorio perché ho saputo che non si terrà all’Edisu…qualcuno ha notizie al riguardo???
esame economia politica
dicembre 11th, 2008ciao ragazzi sono uno studente del 2o anno, sapreste darmi qualche notizia in merito all’esame di economia politica?
vorrei sapere il programma di esame e magari, se qualcuno ha già sostenuto l’esame, sapere su quali argomenti verte l’esame. Vorrei riuscire a dare l’esame il 15 gennaio, ma non riesco ancora a trovare il programma d’esame…
help me please!!grazie a tutti anticipatamente
Storia del Pensiero Contemporaneo
dicembre 10th, 2008Qualcuno conosce il programma per l’esame del prof. Quarta, argomento del corso e testi? Grazie.
Linguistica Generale, Appelli Dicembre
dicembre 4th, 200817 dicembre 2008, ore 11.00, Aula SP2. Prova scritta riservata agli studenti di Scienze della Comunicazione ed a quelli di altri corsi di studio che abbiano frequentato il corso “Analisi di testi al computer”.
18 dicembre 2008, ore 10.00, stanza n° 30, Palazzo Codacci Pisanelli. Prova orale.
Si ricorda che questi appelli sono riservati agli studenti fuori corso.
prof. Salvatore De Masi
Come è l’esame di lingua e traduzione inglese DUMA ?
dicembre 4th, 2008Che genere di interrogazione fà il prof?
Apre a caso gli articoli e ti fa tradurre?
Oppure ti fà tradurre solo l’inizio degli articoli?
Ti interroga su tutti gli articoli?
perfavore aiutatemi…ho problemi nel tradurre!
Appunti letteratura anglo americana
dicembre 4th, 2008Cerco disperatamente gli appunti di Letteratura anglo americana. Confido in voi…
Appello scritture su eventi del territorio
dicembre 4th, 2008L’appello straordinario di “Scritture su eventi del territorio”, riservato ai soli fuoricorso, si terrà il giorno 11 dicembre 2008 presso il Palazzo Parlangeli, 2° piano, ore 9.00. Gli studenti che intendono sostenere l’esame devono consegnare lo statino almeno tre giorni prima dell’esame presso la stanza del Prof. Pellegrino.
Rosellina Martino
Economia aziendale
dicembre 4th, 2008Ciao a tutti, qualcuno di voi sa se la professoressa Preite di economia aziendale fisserà un appello per il mese di dicembre? Spero di si…Magari se qualcun’altro fosse interessato possiamo provare a chiederlo. Grazie per le informazioni che mi darete.
Appello posticipato
dicembre 1st, 2008Vi comunico che Il Prof. Duma il 12 Dicembre è impegnato con le sedute di Laurea, quindi l’appello di Lingua e traduzione inglese previsto per suddetto giorno è posticipato al 22 Dicembre ore 9:00.
Gli studenti possono prenotarsi inviando una mail con nome e cognome entro e non oltre il 19 Dicembre.
Ricordo che l’appello è solo per i fuori corso.
seminario storia moderna
dicembre 1st, 2008ciao sono una ragazza del primo frequentante il seminario di storia moderna cn spedicato.
Vorrei sapere se avete degli appunti
Rete wireless, ma come funziona? che devo fare???
novembre 29th, 2008Avrei un piccolo problema, cioè ancora non riesco a capire come funziona una cosa. Hanno messo la rete wireless, internet accessibile a tutti. Bene. Io vado con il mio portatile, mi viene chiesto di mettere la mail. Entro qualche giorno mi arriverà una mail di ritorno con password e tutto. Passati dieci giorni e ancora niente. Cosa devo fare? A chi posso chiedere? C’è qualcuno di voi che ha attivato tutto? Come avete fatto? E poi un’altra cosa. Ci viene detto : vi arriverà una mail con psw e username da utilizzare per poter accedere alla rete wireless all’uni. Ma se io non ho internet e non ho connessione (perché dovrei usare quella in ateno), come faccio a vedere la mail che mi arriva? O.o ” (era solo una piccola parentesi).
Spero qualcuno possa aiutarmi. Grazie anticipatamente. Sahra
Slide Prof Cristante
novembre 29th, 2008Ciao, sono una ragazza del primo anno, vorrei sapere se qualcuno può passarmi le slide del Prof Cristante grazie a tutti
Antipasto.
novembre 29th, 2008Salve! Sono uno studente-lavoratore-matricola, non frequentante, ed ho praticamente zero contatti perché vengo da un quattordicennio sabbatico post diploma.
Mi rivolgo a voi, anzi a te che mi stai leggendo in quest’istante, per delle info.
Ovvero:
a) quale esame (lingue escluse) mi consigliate per riprendere contatto con lo studio?
b) quando leggo “Modulo A (base)” e “Modulo B (avanzato)”, cosa significa?
Grazie fin d’ora!
STORIA MODERNA
novembre 29th, 2008Ciao a tutti! Qualcuno sa se il professor Spedicato fisserà un appello di storia moderna prima delle vacanze natalizie?
Diritto UE… Dove?
novembre 29th, 2008Vi risulta che l’esame si terrà nell’aula ferrari dell’ateneo alle 8:30?
Ho sentito questa voce e vorrei qualche informazione certa!
Calendario sessione di laurea
novembre 28th, 2008È uscito il calendario della sessione di laurea dicembre 2008
Help lingua e traduzione inglese
novembre 27th, 2008Salve a tutti,
vorrei dare lingua e traduzione inglese del 12 ma non ho idea di quale sia il programma che devo portare…
Considerate che ho “seguito” le lezioni nell’anno 2006/07…
Qualcuno sa darmi qualche info? C’è la Colaianni? L’esame è difficile?
Grazie in anticipo.
Dimebag
Linguistica italiana
novembre 27th, 2008Ciao volevo sapere se per dicembre c’è l’appello di Linguistica Italiana del prof. Aprile
reportage SCRITTURE NELLA MEDIA EDUCATION
novembre 27th, 2008ciao a tutti! sono iscritta al primo anno della specialistica però da non frequentante. Nella sessione di gennaio-febbraio vorrei dare l’esame di SCRITTURE NELLA MEDIA EDUCATION di Semeraro quindi sono a conoscenza del programma da portare ed in più i “reportage” e/o altro ma non essendo frequentante non so di cosa si tratti. Chi potrebbe darmi delucidazioni in merito oppure se qualcuno potrebbe mandarmi i lavori fatti giusto solo per prendere spunto. E lo stesso per l’articolo di giornalismo economico se c’è qualcuno che potrebbe dirmi qualcosa in merito. Grazie
appelli esami
novembre 27th, 2008ciao a tutti volevo chiedere a chiunque avesse qualche notizia, degli aggiornamenti sugli appelli straordinari e non soprattutto di soc. dell’ambiente; ec. aziendale, diritto dell’ UE , inglese…ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno ciao ciao
X uno scambio di idee..
novembre 27th, 2008Ciao, sono una studentessa del 3° anno ..approfitto dello spazio di questo blog per sapere chi di voi è interessato e attratto dal mondo della pubblicità, della computer grafica, della fotografia e di tutto ciò che riguarda l’arte come comunicazione. Mi piacerebbe conoscervi per uno scambio di idee, consigli, opinioni, progetti e quant’altro. Vi lascio il mio contatto: abeja_@hotmail.it
Nadia
Gironalismo economico
novembre 25th, 2008Prenotazione Lingua e traduzione inglese
novembre 24th, 2008Tutti coloro che intendono sostenere l’appello del
12 dicembre devono prenotarsi inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica del Prof. Duma entro e non oltre il 9 dicembre. E’ sufficiente indicare
semplicemente nome e cognome.
L’indirizzo del Prof è s.duma@libero.it
Semiologia del cinema
novembre 24th, 2008ciao, non riesco a reperire il prof. Camerino nè per e-mail nè di persona;
c’è qualcuno che sa quando si terrà il prossimo appello (anche straordinario) di semiologia del cinema?grazie.
Esame di Storia Moderna
novembre 24th, 2008Ciao a tutti, sono uno studente del terzo anno che finalmente si è deciso a fare l’esame di storia moderna. Sfogliando il manuale, l’Ago-Vidotto mi è sorto un dubbio: i paragrafi inerenti Giappone, Cina e India sono da fare interamente?Grazie anticipatamente per le risposte!
Info Linguistica Generale
novembre 24th, 2008Ciao ragazzi,
il 16 dic. ci sarà l’appello di de masi, qualcuno di voi potrebbe dirmi in cosa consiste la prova? E’ difficile?
Grazie
statino economia politica
novembre 24th, 2008Ciao ragazzi….sapete dirmi dove si consegna lo statino per l’esame di economia politica??Grazie…ciao
Il Mistero di Diritto UE continua…
novembre 24th, 2008Ciao ragazzi… i misteri per quanto riguarda questo appello continuano!
10gg fa ho contattato il prof che mi ha confermato che l’appello c’è, ma non si sa ora e luogo. Da allora ho aspettato confidando in una sua comunicazione, ma niente; l’ho ricontattato e fino ad oggi zero risposte!
C’è qualcuno che ne sa di più su questo appello? E’ possibile che ad una settimana dalla presunta data ancora non si sa niente?
ciao e grazie
“Controcielo” ..cosa è rimasto
novembre 24th, 2008Il 21 novembre sono stata ad una delle 3 giornate salentine dell’infanzia e dell’adolescenza che erano state organizzate al Santa Lucia ( http://www.scienzecomunicazioneunile.it/public/ ), e devo dire che è stata davvero interessante..anzi di più, totalmente coinvolgente e toccante!! Si è parlato di solidarietà, era presente il vice-presidente della Onlus “Vida a Pititinga”, Saturno Brioschi( www.pititinga.org ), il direttore nazionale Unicef Italia, Cristhoper Baker ( www.unicef.it), il curatore del Rapporto “Minori e nuovi media” realizzato da Save the Children, Mauro Cristoforetti ( www.savethechildre.it ), la responsabile del progetto “Educazione alla pace” a cura dell’Associazione “Un ponte per..”, Gaia Parrini ( www.unponteper.it ), Pina Varriale autrice del libro “I bambini invisibili” e “Ragazzi di Camorra”. Si è parlato e discusso soprattutto del dialogo quasi inesistente con i giovani (soprattutto i bambini), della mancanza di vero ascolto, della mancanza del rispetto della libertà di opinione, del fatto che questi (i bambini) vengano spesso ignorati e non resi partecipi anche nelle decisioni che li riguardano in prima persona.. e tutto questo mi ha fatto riflettere: siamo davvero diventati tutti così ipocriti?! Prima (un po’ di anni fa) eravamo noi i bambini a rivendicare un po’ di considerazione ..crescendo però stiamo passando senza neanche rendercene conto, dall’altra parte, quella sbagliata!! Non voglio pensare che un giorno sarò io a guardare i bambini con aria di indifferenza e a considerare le loro opinioni vuote e senza importanza! Penso perciò che sia il caso di svegliarci ..penso che, facendo parte di Scienze della Comunicazione, potremmo iniziare a dare il buon esempio e a fare qualcosa ..penso che, essendo giovani anche noi, dovremmo comprendere meglio questi problemi e dovrebbe starci particolarmente a cuore cercare di risolverli ..penso che ognuno di noi potrebbe iniziare nel suo piccolo a fare qualcosa per cercare di rendere questo mondo migliore di come l’abbiamo trovato!
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
novembre 21st, 2008Il Comitato Pari Opportunità dell’Università del Salento, in occasione
della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, organizza un
incontro-dibattito presso la Sala Ferrari il 25 novembre 2008 con inizio alle ore 9,30.
Sono previsti i seguenti interventi:
prof.ssa Marisa Forcina, Delegata del Rettore
dott.ssa Rosalba Nestore, Coordinatrice Osservatorio Donna
dott.ssa Ines Rielli, Associazione Libera
dott.ssa Claudia Lisi, Unione Donne in Italia
Angela Leo e Giulia Antonucci, Rappresentanti degli studenti CPO
La vostra presenza è particolarmente gradita.
Laboratorio di scrittura per la comunicazione. Avviso
novembre 21st, 2008Per inderogabili impegni delle docenti, la lezione prevista per giovedì 27 novembre 2008 dalle 9.00 alle 12.00 non si terrà. La lezione pomeridiana (dalle 15.00 alle 17.00), invece, si svolgerà regolarmente.
Maria Maggio