Archive for the ‘Lezioni’ category

LETTERATURA ANGLO-AMERICANA PROF.DUMA

dicembre 15th, 2009

Ragazzi potreste gentilmente dirmi di cosa ha parlato il prof.Duma  giovedì e venerdì scorso (10-11 dicembre)? Seguo tutte le sue lezioni ma la settimana scorsa non ho potuto.Grazie.

Laboratorio di scrittura per la comunicazione

novembre 28th, 2009

Buongiorno ragazzi, chi di voi sa dirmi come mai non ci sono più le lezioni di laboratorio di scrittura per la comunicazione del primo anno?…di solito erano il giovedì.

Aula letteratura anglo-americana

ottobre 22nd, 2009

Nell’orario cercando l’aula dove si terranno le lezioni di letteratura anglo-Americana mi ritrovo Aula Dummy….Quindi dove saranno queste lezioni?L’inizio è previsto per il 22,ma non si è ben capito dove bisognerà presentarsi.

Pedagogia Sociale della Comunicazione

ottobre 5th, 2009

Salve ragazzi, vorrei sapere se il prof. Semeraro prende le presenze a lezione. inoltre mi date qualche info sulla materia e sull’esame?
grazie

Letteratura anglo-americana

ottobre 5th, 2009

vorrei sapere dove e quando si sono svolte le lezioni di questa materia lo scorso anno.
Vi ringrazio in anticipo.

calendario lezioni

settembre 7th, 2009

salve a tutti,
da quanto si dice nella pagina iniziale del sito di sdc le lezioni inizieranno il primo ottobre. Volevo sapere se esiste da qualche parte un calendario delle lezioni in modo da poterci organizzare!!!
vi ringrazio anticipatamente

Bisogno di info!

giugno 4th, 2009

Ciao a tutti!Posto nel blog per avere la possibilità di incontrare in facoltà qualche anima generosa disposta a dedicarmi un po’ del suo tempo per chiarimenti su esami, piano di studi e quant’altro…non frequento più da diverso tempo ed è davvero impossibile riprendere gli studi!Ringrazio anticipatamente chiunque abbia la bontà di rispondermi! A presto

Economia Aziendale, CAMBIAMENTO GIORNO LEZIONE settimana prossima!

aprile 20th, 2009

La prossima settimana la lezione di Economia Aziendale prevista per giovedì 23 Aprile (14:00-16:00) sarà anticipata a mercoledì 22 Aprile dalle 9:00 alle 11:00 SP2. Venerdì ci sarà lezione regolarmente dalle 9:00 alle 11. Siamo stati avvisati venerdì dalla professoressa a lezione.

Informatica

marzo 5th, 2009

Le lezioni di Informatica (prof.Epicoco) fino al 18 marzo si terranno col seguente orario concordato ieri con gli studenti, causa il protrarsi dei suoi impegni didattici nella Facoltà di Ingegneria:
- martedi’ dalle 11.30 alle 13.30

- giovedi’ dalle 8.30 alle 10.15
Dopo quella data tornerà l’orario già programmato e indicato nel calendario:
-  martedi’ 11 – 13

-  giovedi' 9 - 11 

Economia Aziendale, INIZIO LEZIONI 12 MARZO 2009

marzo 4th, 2009

Le lezioni di Economia Aziendale inizieranno il 12 Marzo 2009. Delle mie compagne di corso hanno avuto la brillante idea di andare a chiedere al tabacchi se le lezioni erano confermate. Al “gabbiotto” hanno detto loro (controllando sulle loro “carte/documenti”) che le lezioni di E.A. inizieranno la settimana prossima. Mi chiedo perché cavolaccio ste cose sul sito ufficiale non vengano messe.. come quando spunta fuori diritto dell’unione europa dal nulla il mercoledì sull’orario solo il giorno prima. Mbah….. Io chiedo a chi fa l orario: ma se queste mie compagne non mi avessero avvisata io domani sarei andata a lecce per poi tornarmene a casa? Queste cose non si sanno con anticipo? Perché non le dite ??? Bisogna diventare paranoici e andare a chiedere conferme a destra e a sinistra per avere delle informazioni?

aiuto storia contemporanea!

marzo 3rd, 2009

vorrei chiedere a tutti quelli che hanno già fatto l’esame di storia contemporanea con il prof. romano come si svolgono le lezioni,siccome la frequenza è obbligatoria richiede le firme a ogni lezione?e chi non può andare a seguire sempre può cmq fare l’esame presentandosi come non frequentante?per favore rispondetemi.grazie mille

economia aziendale

marzo 3rd, 2009

Ciao a tutti qualcuno sa dirmi se le lezioni di economia aziendale iniziano giorno 05/03 o 06/03 dato che nella sezione programmi e testi d’esame riporta giorno 6 ma nel calendario riporta giorno 5? grazie a tutti

Lezioni secondo semestre

febbraio 5th, 2009

Salve a tutti,

cercavo notizie sulle lezioni del secondo semestre e all’ultima modifica dell’orario che risale all’8 ottobre 2008 non mi ritrovo con le lezioni perchè per quelle del secondo anno al secondo semestre risulta semiotica, lezione che invece abbiamo seguito nel primo semestre. Volevo sapere se posso trovare l’orario da qualche altra parte. Vi ringrazio anticipatamente!

Link utili

gennaio 15th, 2009

Nuovo sito Scienze della comunicazione

Nuovo sito dell’Università del Salento

Portale per distinte di pagamento

Sito Prof. Italo Epicoco (Informatica)

Sociologia dei processi economici e del lavoro (Prof. C. Formenti)

gennaio 5th, 2009

Sapreste dirmi se mercoledì 07 gennaio si terrà la lezione del Prof. Formenti in Sociologia dei processi economici e del lavoro?

Colgo l’occasione per augurare un buon 2009 a tutti!

reportage SCRITTURE NELLA MEDIA EDUCATION

novembre 27th, 2008

ciao a tutti! sono iscritta al primo anno della specialistica però da non frequentante. Nella sessione di gennaio-febbraio vorrei dare l’esame di SCRITTURE NELLA MEDIA EDUCATION di Semeraro quindi sono a conoscenza del programma da portare ed in più i “reportage” e/o altro ma non essendo frequentante non so di cosa si tratti. Chi potrebbe darmi delucidazioni in merito oppure se qualcuno potrebbe mandarmi i lavori fatti giusto solo per prendere spunto. E lo stesso per l’articolo di giornalismo economico se c’è qualcuno che potrebbe dirmi qualcosa in merito. Grazie

mi dissocio!

novembre 20th, 2008

Sono una ragazza al terzo anno di questo Corso di Laurea. Anch’io ho in programma il corso del professor Quarta e anch’io, come molti, sono convinta che il disagio creatosi in questi giorni per le assenze del docente si sarebbe potuto evitare con una semplice comunicazione da parte sua. Ma di una cosa non sono d’accordo con i commenti: il tono usato dalla maggior parte di voi è in una parola volgare! E quindi MI DISSOCIO! Per chi non era presente alla lezione di questa mattina, vorrei informarvi che a quanto pare ci saranno conseguenze alle parole usate nei commenti a riguardo non solo nei confronti del professore, che, come ripeto, ha sbagliato a non avvertirci, ma da qui ad essere ripreso dal Preside di Facoltà ce ne passa (come sapete altri prof. hanno commesso cose più gravi nei nostri confronti, cose ampliamente documentate nel blog, eppure tutto si è limitato a qualche lamentela e buonanotte!). Dicevo, ci saranno conseguenze anche nei confronti dei responsabili del blog, rei soltanto di aver dato spazio a voci che, nascondendosi dietro “simpatici” nomignoli, hanno delegato a qualcun’altro le proprie responsabilità. Non potete pretendere di parlare di assenteismo, stipendi rubati, sistema inefficiente senza neanche avere il buon senso di firmare le vostre opinioni! E non perchè questo non sia un nostro diritto, ma perchè è da vigliacchi e irresponsabili tirare la pietra e nascondere la mano! Si parla di chiudere il blog, questa è una delle conseguenze. Un blog che è ormai parte integrante e indispensabile del nostro percorso universitario. E questo perchè il confine fra buon senso e cattivo gusto è stato superato da un’esigua minoranza che non ci rappresenta per niente e alla quale io mi dissocio completamente. C’è modo e modo di esprimersi. E gli insulti e le cattiverie gratuite (che dimostrano ignoranza e cattiva comunicazione) lasciamoli ai ragazzini delle medie, non a studenti universitari.

Annachiara Chezzi

storia della filosofia contemporanea

novembre 15th, 2008

ciao,qualcuno per caso sa quando avranno inizio le lezioni di storia della filosofia contemporanea?

Libri di testo specialistica

novembre 13th, 2008

Salve a tutti!

Mi sono appena iscritta al 1° anno di specialistica. Non posso seguire le lezioni perchè sto frequentando un master. Qualcuno potrebbe dirmi i libri di testo di Giornalismo economico e di Storia sociale dei media?

Vi ringrazio

Ciao ciao

Sociologia dei processi economici e del lavoro

novembre 7th, 2008

La lezione di “Sociologia dei processi economici e del lavoro” del Professor Formenti prevista per Lunedi dalle ore 15 alle ore 17, si terrà in Piazza Sant’Oronzo.
In caso di cattivo tempo la lezione si terrà regolarmente nell’aula Sp3.

Lezioni Specialistica

novembre 4th, 2008

Mercoledi la lezione di “Sociologia processi economici e del lavoro” del Professor Formenti non si terrà.

Mercoledi e Giovedi le lezioni di “Letteratura italiana contemporanea” del Professor Giannone non si terranno.

Giornale online, si cercano aspiranti giornalisti

novembre 3rd, 2008

Ciao ragazzi,

vi informo che il progetto del giornale online, di cui ogni tanto si parla su queste pagine sta andando avanti.

Chi fosse seriamente interessato a intraprendere questa carriera professionale può contattarmi all’indirizzo di posta elettronica roberto.fonte@reteluna.it.

Vi saluto, e auguro buono studio.

Roberto

Scritture nello spettacolo (Specialistica)

ottobre 25th, 2008

Lunedi la lezione del Prof. Camerino, Scritture nello spettacolo, non inizierà alle ore 11:00, ma alle 12:00 e terminerà alle 13:00.

Letteratura Inglese/Anglo americana

ottobre 22nd, 2008

NOTA DI INDIRIZZO DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DEL CDL del 21 ottobre 2008

 TUTTI GLI STUDENTI DELLA LAUREA TRIENNALE, IN CORSO E FUORI CORSO, CHE DEBBONO ANCORA SOSTENERE L’ESAME DI LETTERATURA INGLESE, POSSONO SEGUIRE LETTERATURA ANGLO-AMERICANA (prof.ssa Giangrande Rossella) IN SVOLGIMENTO NEL PRIMO SEMESTRE (C/O L’EDIFICIO “BUON PASTORE”) E SOSTENERE IL RELATIVO ESAME.

NON C’E’ BISOGNO DI PRODURRE VARIAZIONI NEL PROPRIO PIANO DEGLI STUDI

Storia del pensiero filosofico

ottobre 20th, 2008

Ciao,qualcuno saprebbe dirmi se le lezioni del prof quarta sono iniziate?se si,dove si svolgono e in che orari ,perchè sull’orario c’è scritto il venerdì dalle 16 alle 18 nell’aula sp3,mentre nella sua bacheca è presente un altro orario.grazie

2° anno SdC Letteratura Anglo-americana

ottobre 16th, 2008

Allora ragazzi per quanto riguarda Letteratura Anglo-americana la professoressa Giangrande ha deciso per noi di SdC di fissare  per comodità nostra il giorno di lezione  il lunedì (per chi è interessato alla letteratura dei neri e degli ebrei). Tuttavia dato che il martedì abbiamo solo le prime due ore di lezione (psicologia) mi chiedevo se per voi va bene chiedere alla professoressa di spostare il “nostro giorno” di lezione al martedì (dalle 11.00 alle 13.00), agevolando anche agli studenti fuori sede. La prof è disponibile! Così riempiremmo la giornata di martedì e avremmo libero il lunedì. Tramite un passaparola ho saputo che alcuni di voi sono per questa soluzione. rispondete in tanti per favore…

Info lezione

ottobre 13th, 2008

ragazzi sapreste dirmi cosa più o meno avete fatto nella prima lezione di linguistica del secondo anno e di semiotica?? a linee molto generali, se vi hanno detto qualcosa sui libri, sull’obbligo di frequenza ecc.. grazie mille!

Modifica Orario

ottobre 9th, 2008

Orario

Il nuovo orario andrà in vigore da Lunedi 13!

Lettaratura Anglo-Americana (2° Anno)

ottobre 8th, 2008

Vi comunico che le lezioni di Letteratura Anglo-Americana (Professoressa Rossella Giangrande) si terranno il:

…LUN 11:00-13:00…MAR 11:00 – 13:00…MER 10:00 – 11:00…
Nell’aula 1 del Buon Pastore.

Ultima modifica sull’orario

ottobre 2nd, 2008

Spero sinceramente che sia l’ultima modifica!!!  :)
orario3

Orario ultimo atto!!!

settembre 30th, 2008

Questa è l’ultima modifica effettuata sull’orario, abbiamo fatto il possibile!!!

Orario

Comunicazione del Presidente

settembre 29th, 2008

Cari Studenti
qualche precisazione sull’orario, al fine di dare risposta a qualche vostra domanda e a qualche mugugno.
1. Intanto preciso che l’inizio delle lezioni è per il 6 ottobre. Lo  avevo già comunicato in questa bacheca. Solo un errore materiale ha  lasciato in calce ai riquadri dell’orario la vecchia data che avevamo  in un primo momento previsto per l’inizio delle lezioni, ossia il 1°  ott. La prossima versione che vi comunicheremo lo stesso giorno 6  correggerà questa e altre inesattezze
2. L’orario che abbiamo predisposto è per tutto l’anno, ma verrà  “rodato” nelle prime due settimane di lezione, sia nel primo che nel  secondo smstr. per capire come si può rimediare alle sovrapposizioni  e ad altri disguidi.
Solo da voi ad es. apprendo che il prof.Mancarella ha fissato per il  lunedì e il giovedì dalle 15 alle 18 nel primo smstr. Personalmente,  il professore non mi ha comunicato  questa sua intenzione perché non  è un prof. “garante” del nostro corso. Le sovrapposizioni dunque si  generano in questo modo, quando i professori di altri corsi di studio  estendono il loro orario al nostro corso ad altri (si tratta,  tecnicamente, di “mutuazioni”), senza avvertire il bisogno di  avvertire i rispettivi uffici o la presidenza didattica.
3. Gli orari evidenziati in verdino si riferiscono a supposizioni,  nel senso che riportano gli orari dello scorso anno. alcuni di quei  professori non sono stati ancora nominati dalla Facoltà (è il caso di  Informatica. ad es.). In questo quadro di precarietà è stato dunque  compilato l’orario. Ecco perché sarà necessario “rodarlo”.
4. Quanto al mugugno sugli i appelli straordinari riservati ai fuori  corso,  si tratta di una delibera di Facoltà, al fine di non rendere  i corsi (e l’università) un esamificio.C’è un tempo per le lezioni  (ottobre-metà gennaio: primo smstr. e poi marzo metà di maggio, II  smstr.) e un tempo per gli esami negli altri mesi. Tutto quello che  possiamo ottenere è di chiedere ai professori di darci più di un  appello per ciascuna sessione. Questo si può fare e questo chiederò.
5. qualcuno ha chiesto della letteratura inglese, ignorando che per  quest’anno esso è sostituito da “Lett.anglo-americana”, il cui  professore è ancora da nominare dalla Facoltà;
6. altri ha chiesto che significano quei 4 cfu di Scritture nella  Media Education. Significa che nella programmazione di quest’anno  08-09 quell’ambito disciplinare è passato da 4  ad 8 cfu; che  Retorica e stilistica non compare più nella programmazione e che gli  studenti che hanno sostenuto quell’ insegnamento lo scorso anno per 4  cfu, dovranno completare con altri 4 di Media Education. Vi assicuro  che ne vale la pena e che farà bene anche a chi l’anno scorso non ha 
voluto/potuto seguirla.
5. Vi chiedo la massima collaborazione. Sarà  utile  segnalare tutto  quello che vi pare non abbia senso e che non funziona a uno dei  vostri tre rappresentanti, che filtrano le vostre segnalazioni e  collaborano direttamente con la presidenza per cercare le soluzioni  fattibili.
a.s.

6 OTTOBRE

settembre 21st, 2008

Vi comunico che le lezioni inizieranno Lunedi 6 Ottobre nell’aula SP2, con l’innaugurazione dell’anno accademico coinciderà anche il Creativity Day, vi sarà la premiazione dei migliori elaborati ricevuti alla data della scadenza del bando (31 luglio).
Chiediamo collaborazione (in tempi ristrettissimi) per la realizzazione della locandina sul Creativity Day, è sufficiente evidenziare che si tiene il 6 Ottobre in occasione dell’inizio delle lezioni nell’aula SP2. Con l’occasione le matricole incontreranno i loro professori e riceveranno informazioni sul funzionamento del corso.
Sempre nella stessa occasione verrà presentato il nuovo sito web del C.d.L.

Forse avete notato che sull’orario non sono presenti alcune materie, questo perchè la Facoltà nominerà il Docente nel consiglio del 24 p.v., ricordatevi che il calendario degli esami non è definitivo, attendiamo ancora risposte da alcuni Docenti e integrazioni da altri per appelli straordinari riservati a Fuori Corso e Laureandi.
L’orario che abbiamo pubblicato verrà “provato” per le prime due settimane, se ci saranno dei grossi problemi, analizzeremo la situazione per poi eventualmente modificarlo.

P.s. non dimenticate il seminario che si svolgerà in data 22 e 23 Settembre!!!

Appelli ed orario

settembre 18th, 2008

Ecco le date che mi sono state comunicate Appelli

Questo invece è l’orario per chi ha problemi a visualizzarlo Orario

luglio 29th, 2008

Cari Studenti,  la mia settimana di vacanze si è bell’e conclusa. Non rivelerò il mio puerto escondido,  perché “staccare la spina” come voi dite è necessario dopo un anno in cui se ne son viste di tutti i colori. Forse non ve ne siete accorti, ma molte cose, anche “invisibili” stanno piano piano cambiando. Quelle visibili invece (il sito ufficiale del corso, ad es.) incontrano difficoltà nel portarli a soluzione, talvolta per scarsa motivazione (perché il morale delle truppe è basso, a tutti i livelli, in quest’ora); talaltra per conflitti di interessi istituzionali (non abbiamo ancora una risposta ufficiale dai piani alti sull’interclasse).  

Partiamo dal calendario, reso bersaglio, da alcuni di voi, per ragioni diverse.

Alcune delle quali risentono, come sempre, di scarsa informazione.

E’ possibile che nessuno abbia colto la novità di un orario per entrambi i semestri? Che nessuno si è accorto dell’alleggerimento della didattica frontale? Che le lezioni del prossimo a.a. terminano tutte prima dell’orario di partenza dei mezzi di trasporto che vi riportano a casa la sera?

Soprattutto, non vi siete accorti della SOSTENIBILITA’ almeno per chi frequenti, del carico didattico frontale, che riduce da sei a quattro ore settimanali le lezioni corrispondenti a 8 cfu?

 Non avete notato che è finalmente prevista una pausa mensa/panino dalle 13 alle 15 che chiedevate?

Alcune discipline non le trovate indicate – è vero – ma perché allo stato delle cose non sono ancora state assegnate dalla Facoltà. Ben presto le caselle vuote verranno riempite, ma intanto l’impianto generale è stato disegnato, portandolo ad approvazione in CD già il 16 luglio u.s.

 Guardatevi in giro; informatevi se da qualche altra parte, eccetto che nelle università private, sia già disponibile a luglio un calendario didattico dell’anno successivo.

I Vostri Rappresentanti sanno che ho lavorato con loro di gomito per migliorare gli inevitabili sbilanciamenti tra primo e secondo smstr. rilevati nella LM, e sanno che sono stati necessari interventi di persuasione sui docenti per raggiungere alcuni miglioramenti.  Non esiste  un calendario perfetto: l’ho già detto in altre occasioni. Esso è semmai il documento visibile dei nostri limiti nel poter contemperare le ragioni e gli interessi dei professori con quelli degli studenti.   Debbo anche aggiungere, giusto per puntualizzare, che non sarebbe mio compito fare l’orario didattico, ma con una segreteria ridotta al lumicino non mi resta che fare anche il lavoro degli altri, magari col diritto di mugugno che fu sancito come diritto sacrosanto dei camalli, onerati più del dovuto dl carico di lavoro col soldo fermo al palo. Il diritto di mugugno non me lo può togliere neppure un Rettore, se mi sottrae una segreteria funzionante e mi lascia nelle pesti. Ma ha diritto di mugugno anche il Rettore contro Finanziarie che da alcuni anni in qua si abbattono pesantemente sulle università pubbliche. E dovreste sapere, perché agli studenti di comunicazione non può far difetto l’informazione, cosa accadrà nelle università italiane, specie in quelle del Sud, se il governo non cambierà il suo atteggiamento punitivo nei confronti della cultura e della formazione pubblica.  

Questa questione dell’orario mi offre tuttavia lo spunto per una riflessione con cui vi do il viatico per le vacanze (ve la siete cercata…): non sarete per caso una generazione molto esigente nelle piccole cose dell’amministrazione quotidiana, in cui volete essere serviti e riveriti per il solo fatto di essere graziosamente venuti al mondo, e un pò meno esigenti invece per le questioni più grandi? Chiamiamole “politiche”, per intenderci. Ossia generali e collettive, per chi c’è e per quelli che  verranno. E  altro non aggiungo.

Meditate quest’ultimo mugugno mio sotto gli ombrelloni, e buone vacanze a tutti.

a.s.

Economia Politica

maggio 21st, 2008

Avviso che non ci sarà lezione lunedì 26 maggio, ma solo martedì 27 e sarà l’ultima del corso. Inoltre il prof Forges ha fissato un ulteriore appello per il 24 luglio.

Storia Contemporanea

aprile 16th, 2008

Si avvisano gli studenti che la lezione di Storia Contemporanea (prof. M. Romano) di venerdì 18 aprile p.v. non si terrà per improrogabili impegni accademici del docente.

Sospensione attività didattiche per il giorno 17/04/2008

aprile 15th, 2008

Si comunica che con Decreto rettorale n. 803 del 10 Aprile 2008 è stata disposta la sospensione delle attività didattiche per il giorno 17/04/2008 al fine di consetire, al corpo accademico e studentesco, di partecipare alla Conferenza di Ateneo “La qualità dei Corsi di studio” che si terrà dalle ore 9:00 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione-edificio “Angelo Rizzo”.

Lezione Economia Politica 14e15 Aprile

aprile 13th, 2008

Qualcuno sa se le lezioni di Economia Politica di lunedi 14 e martedi 15 Aprile sono state rinviate poichè concomitanti con la discussione delle tesi di laurea?

grazie

Il fumetto – Seminario sulla nona arte…I linguaggi della radio e della televisione

aprile 8th, 2008

Si avvisano gli studenti che giovedì 10 aprile si terrà nell’aula Sp4 (pal. Sperimentale), dalle 9.30 alle 13.30, il seminario “Il fumetto, seminario sulla nona arte“.
Ho organizzato questo seminario in collaborazione con il Professor Aprile.
Interverranno Luca Raffaelli, Vittorio Giardino, Marcello Aprile, Stefano Cristante, Debora De Fazio, Maria Maggio, Simone Zeoli, Paolo Biondi.
Allego la locandina dell’evento SeminarioFumetto

Vista la rilevanza dell’evento è stata richiesta la sospensione delle lezioni nella mattinata di Giovedi 10 Aprile.
Si invitano i docenti, che hanno lezione in quella fascia oraria, a far convergere i propri studenti nell’aula sp4.

Vi informo anche che venerdì 11 aprile, dalle ore 11 alle 14 si terrà una conferenza di Enrico Menduni sul tema “I linguaggi della radio e della televisione” (aula da definire).