Archive for the ‘Concorsi e Master’ category

Be-com, Giovani idee di comunicazione pubblica

maggio 20th, 2009

Be-com, Giovani idee di comunicazione pubblica

Al via la prima edizione di “BE-COM. Giovani idee di comunicazione pubblica”, un concorso riservato agli studenti di Comunicazione e offre ai partecipanti l’opportunità di sperimentare quanto appreso durante gli studi universitari cimentandosi con un progetto realistico di comunicazione pubblica. La partecipazione è gratuita. E’ possibile iscriversi singolarmente o in piccoli gruppi (max 3 partecipanti).

Le categorie nelle quali i giovani possono cimentarsi sono tre: Salute, Sociale, Ambiente. Ogni gruppo può scegliere di partecipare per una, due o tre categorie.

Per partecipare è necessario iscriversi tramite il form on-line entro il 31 Luglio 2009 ed inviare via e-mail all’indirizzo concorsi@compa.it tutto il materiale richiesto entro il 30 Settembre 2009.

La premiazione si terrà il giorno 5 novembre a COM-PA. I vincitori delle tre categorie avranno la possibilità di partecipare gratuitamente ad un workshop formativo di alto livello sull’implementazione del piano di comunicazione, tenuto dall’Università Iulm.

Per maggiori informazioni consultare il regolamento ufficiale.

Allegati:

titolidiocoda

febbraio 26th, 2009

Pubblica le tue creazioni

Hai girato un cortometraggio?
Hai filmato un documentario?
Hai scritto un racconto, un dossier o un saggio?
Titolidicoda.org ti offre una vetrina on-line per pubblicizzare le tue creazioni  e pubblicarle attraverso una nuova biblioteca multimediale esclusivamente su www.titolidicoda.org
Le produzioni più cliccate dai navigatori saranno presentate durante un pubblico evento che si terrà a Perugia con il contributo del Comune di Perugia – Informagiovani e politiche giovanili, nell’ambito del bando FORME CREATIVE 2008 contributi alla progettualità dei giovani – Regione Umbria APQ “I giovani sono il presente”
A breve on-line il regolamento con le modalità di partecipazione

Proposta di lavoro nel giornalismo online

dicembre 23rd, 2008

Cari colleghi,

approfitto del periodo natalizio per ribadire la volontà di costituire una nuova redazione che possa lavorare alla realizzazione di un giornale online. Se qualcuno di voi è interessato seriamente a intraprendere questa attività, può proporsi mandando la propria candidatura al mio indirizzo di posta elettronica: roberto.fonte@reteluna.it

Essendo un progetto che va avanti da diversi mesi, e che molti di voi conoscono, mi meraviglio del fatto che a proporsi siano stati solo pochi ragazzi. Credevo che un’ambizione da parte degli studenti di Comunicazione fosse proprio quella di intraprendere questa carriera professionale. Non fosse altro per il fatto che l’unico corso specialistico è proprio in Scritture giornalistiche e multimedialità.

Tanti auguri a tutti, e buon anno.

Roberto Fonte

Corso di Alta Specializzazione (Master) post-lauream

dicembre 15th, 2008


Il Corso,


Filosofia e tecniche della comunicazione, si rivolge a giovani laureati in tutte le discipline e offre alta specializzazione per le figure professionali che operano nei seguenti ambiti:

-          Editoria

-          Giornalismo

-          Comunicazione di impresa

-          Comunicazione istituzionale

-          Comunicazione interculturale

-          Consulenza in imprese sociali e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociali che operano nel settore della gestione dei flussi migratori

-          Promozione e organizzazione del turismo culturale e congressuale

-          Organizzazione di eventi

-          Comunicazione turistica (guida e organizzazione)

 

 


Il Corso avrà inizio nel secondo semestre dell'Anno Accademico 2008-2009.


Vengono offerte competenze specifiche di filosofia della comunicazione, di semiotica, di tecnica della scrittura e di editoria, di teoria e tecnica delle comunicazioni di massa, di gestione di siti web, di editoria multimediale, di teoria e tecnica delle comunicazioni pubblicitarie, di comunicazione di azienda, di marketing generale, di storia, filosofia e cultura dei paesi europei e del bacino del Mediterraneo, di geografia del turismo, di marketing turistico, di storia e filosofia contemporanea dei popoli del bacino del mediterraneo, di antropologia culturale, di diritto penale, di medicina di pronto soccorso e di organizzazione e gestione dei tour turistici nei paesi europei e del bacino del Mediterraneo.

Il Master è aperto a tutti gli studenti in possesso di una Laurea, per gli studenti iscritti ad una Laurea Specialistica è previsto il congelamento della stessa per evitare la perdita dell'anno.
Ultimo giorno utile per iscriversi 8 Gennaio.
Per maggiori informazioni stefanoleo_2@libero.it

Giornale online, si cercano aspiranti giornalisti

novembre 3rd, 2008

Ciao ragazzi,

vi informo che il progetto del giornale online, di cui ogni tanto si parla su queste pagine sta andando avanti.

Chi fosse seriamente interessato a intraprendere questa carriera professionale può contattarmi all’indirizzo di posta elettronica roberto.fonte@reteluna.it.

Vi saluto, e auguro buono studio.

Roberto

Creativity day

aprile 18th, 2008

Considerato l’alto numero di prodotti meultimediali di buon livello che gli studenti dei nostri corsi realizzano annualmente nell’ambito delle attività curricolari o anche extracurriculari, il Consiglio Didattico delibera di istituire una giornata di presentazione pubblica dei loro manufatti creativi, approvando il seguente regolamento.
Creativityday

Gara per progetto grafico

marzo 19th, 2008

E’ indetta una gara per la realizzazione di un progetto grafico relativo al programma del Convegno che si terrà il 30 aprile p.v. e relativo alla presentazione degli ultimi due numeri della rivista “Quaderno di Comunicazione”, di cui si allega il documento word. Il bozzetto che a parere di una giuria di Docenti del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, verrà ritenuto più elegante ed efficace sarà utilizzato come manifesto ufficiale del Convegno e stampato sulle locandine e sui pieghevoli promozionali. All’ autore del progetto grafico vincente verrà riconosciuto dal Consiglio Didattico un numero di crediti pari all’impegno profuso per la realizzazione (tra i cfu a disposizione degli studenti).
I progetti grafici dovranno essere inviati, in formato .jpg, .bitmap o .tiff, all’indirizzo di posta elettronica pesary@libero.it e successivamente consegnati in cartaceo presso l’ufficio della Segreteria del Corso di Laurea.
Per avere un’idea dell’orientamento grafico della rivista e delle copertine degli ultimi fscicoli pubblicati, si consiglia di visitare il sito www.quadernodicomunicazione.com .
Il termine per la consegna degli elaborati è fissato per venerdì 4 aprile p.v.

Prof. Angelo Semeraro
Programma Convegno

20° Premio Marketing 2008 di SIM, con Wind

febbraio 17th, 2008

Sono aperte le iscrizioni alla ventesima edizione del Premio Marketing SIM 2008. Si tratta di un concorso riservato agli studenti universitari, italiani o stranieri, di tutti i corsi di laurea triennali e specialistici, delle università italiane. È concessa, inoltre, la partecipazione dei neolaureati, quelli cioè a partire da maggio 2007. Il Premio è un’iniziativa che si sviluppa in diverse fasi. Ogni anno viene raccolto ed elaborato un caso aziendale, cosiddetto “Caso”, che illustra un problema relativo ad un prodotto o ad un’impresa presente sul mercato o che desidera entrare in nuovi mercati, locali e globali. Il materiale dove viene esposto il Caso viene presentato all’inizio dell’anno accademico. In alcune università viene addirittura presentato ufficialmente in aula e discusso con gli studenti insieme al proprio tutor. Agli studenti, in pratica, viene chiesto di elaborare e sviluppare il Caso aziendale e di inviarlo alla Segreteria Organizzativa, entro il 31 maggio 2008. Sarà, poi, una giuria composta da professori universitari e manager aziendali a valutare gli elaborati, stilare una prima classifica dei progetti, individuare i gruppi finalisti. La cerimonia di premiazione si terrà presso una delle università che hanno aderito, entro il mese di novembre 2008, nell’ambito del convegno annuale della Società italiana marketing, durante la quale i finalisti vengono invitati ad esporre pubblicamente il loro progetto, e consentire così alla giuria di valutare appieno le loro capacità e designare i vincitori.

Quest’anno si tratta di prendere visione dell’attuale situazione di business di Wind Telecomunicazioni, che si propone di diventare leader nell’internet mobile fornito tramite personal computer. I partecipanti alla ventesima edizione sono così chiamati a predisporre un piano di marketing finalizzato al conseguimento di quest’obiettivo. Il piano deve contenere il target specifico, il concept dell’offerta indicando il tipo di bisogno da soddisfare (consumer insight) e promessa del prodotto (benefit), le possibili tariffe, i possibili partner da coinvolgere, la strategia di comunicazione, la pressione pubblicitaria da esercitare i vari strumenti below the line, ossia non pubblicitari, i canali di distribuzione da utilizzare.

Tutte le informazioni possono essere reperite sul sito www.premiomarketing.com dove è possibile, inoltre, scaricare la presentazione istituzionale dell’azienda Wind, il Caso aziendale, il regolamento del concorso. La prima squadra qualificata avrà diritto ad un’iscrizione gratuita ad un Master di Marketing e Comunicazione tra quelli accreditati dalla Società italiana marketing, per ogni componente della squadra, più un telefono cellulare. Alla seconda e alla terza squadra qualificate un telefono cellulare. Inoltre, per le squadre dalla prima alla decima, il curriculum di ogni componente sarà segnalato a Wind e ad altre aziende partner. A discrezione delle aziende si potrà poi essere chiamati a sostenere un colloquio.