Be-com, Giovani idee di comunicazione pubblica
Al via la prima edizione di “BE-COM. Giovani idee di comunicazione pubblica”, un concorso riservato agli studenti di Comunicazione e offre ai partecipanti l’opportunità di sperimentare quanto appreso durante gli studi universitari cimentandosi con un progetto realistico di comunicazione pubblica. La partecipazione è gratuita. E’ possibile iscriversi singolarmente o in piccoli gruppi (max 3 partecipanti).
Le categorie nelle quali i giovani possono cimentarsi sono tre: Salute, Sociale, Ambiente. Ogni gruppo può scegliere di partecipare per una, due o tre categorie.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite il form on-line entro il 31 Luglio 2009 ed inviare via e-mail all’indirizzo concorsi@compa.it tutto il materiale richiesto entro il 30 Settembre 2009.
La premiazione si terrà il giorno 5 novembre a COM-PA. I vincitori delle tre categorie avranno la possibilità di partecipare gratuitamente ad un workshop formativo di alto livello sull’implementazione del piano di comunicazione, tenuto dall’Università Iulm.
Per maggiori informazioni consultare il regolamento ufficiale.
Allegati:

 Sono aperte le iscrizioni alla ventesima edizione del Premio Marketing SIM 2008. Si tratta di un concorso riservato agli studenti universitari, italiani o stranieri, di tutti i corsi di laurea triennali e specialistici, delle università italiane. È concessa, inoltre, la partecipazione dei neolaureati, quelli cioè a partire da maggio 2007. Il Premio è un’iniziativa che si sviluppa in diverse fasi. Ogni anno viene raccolto ed elaborato un caso aziendale, cosiddetto “Caso”, che illustra un problema relativo ad un prodotto o ad un’impresa presente sul mercato o che desidera entrare in nuovi mercati, locali e globali. Il materiale dove viene esposto il Caso viene presentato all’inizio dell’anno accademico. In alcune università viene addirittura presentato ufficialmente in aula e discusso con gli studenti insieme al proprio tutor. Agli studenti, in pratica, viene chiesto di elaborare e sviluppare il Caso aziendale e di inviarlo alla Segreteria Organizzativa, entro il 31 maggio 2008. Sarà, poi, una giuria composta da professori universitari e manager aziendali a valutare gli elaborati, stilare una prima classifica dei progetti, individuare i gruppi finalisti. La cerimonia di premiazione si terrà presso una delle università che hanno aderito, entro il mese di novembre 2008, nell’ambito del convegno annuale della Società italiana marketing, durante la quale i finalisti vengono invitati ad esporre pubblicamente il loro progetto, e consentire così alla giuria di valutare appieno le loro capacità e designare i vincitori.
Sono aperte le iscrizioni alla ventesima edizione del Premio Marketing SIM 2008. Si tratta di un concorso riservato agli studenti universitari, italiani o stranieri, di tutti i corsi di laurea triennali e specialistici, delle università italiane. È concessa, inoltre, la partecipazione dei neolaureati, quelli cioè a partire da maggio 2007. Il Premio è un’iniziativa che si sviluppa in diverse fasi. Ogni anno viene raccolto ed elaborato un caso aziendale, cosiddetto “Caso”, che illustra un problema relativo ad un prodotto o ad un’impresa presente sul mercato o che desidera entrare in nuovi mercati, locali e globali. Il materiale dove viene esposto il Caso viene presentato all’inizio dell’anno accademico. In alcune università viene addirittura presentato ufficialmente in aula e discusso con gli studenti insieme al proprio tutor. Agli studenti, in pratica, viene chiesto di elaborare e sviluppare il Caso aziendale e di inviarlo alla Segreteria Organizzativa, entro il 31 maggio 2008. Sarà, poi, una giuria composta da professori universitari e manager aziendali a valutare gli elaborati, stilare una prima classifica dei progetti, individuare i gruppi finalisti. La cerimonia di premiazione si terrà presso una delle università che hanno aderito, entro il mese di novembre 2008, nell’ambito del convegno annuale della Società italiana marketing, durante la quale i finalisti vengono invitati ad esporre pubblicamente il loro progetto, e consentire così alla giuria di valutare appieno le loro capacità e designare i vincitori. Loading ...
 Loading ... 
    