ragazzi sapreste dirmi cosa più o meno avete fatto nella prima lezione di linguistica del secondo anno e di semiotica?? a linee molto generali, se vi hanno detto qualcosa sui libri, sull’obbligo di frequenza ecc.. grazie mille!
Archive for the ‘Generale’ category
Info lezione
ottobre 13th, 2008Appello Sociologia della comunicazione
ottobre 10th, 2008Volevo informarvi che il giorno mercoledì 26 novembre alle ore 13 presso l’aula SP3 si svolgerà un appello straordinario di Sociologia della Comunicazione aperto a tutti gli studenti che non abbiano ancora sostenuto l’esame.
Gli statini si possono consegnare presso l’Ufficio Posta al secondo piano del Parlangeli entro le ore 13 di venerdì 22 novembre.
Si invitano tutti gli studenti che non abbiano ancora sostenuto l’esame a prenotarsi (e a prepararsi con cura: ultimamente, con mio grande rammarico, pochi superano l’esame brillantemente).
Buon lavoro
prof. Stefano Cristante
Storia moderna, cercasi appello!!!
ottobre 10th, 2008Ciao, vorrei sapere se qualcuno ha notizie del fatidico esame di storia moderna, se ci sarà un appello ad Ottobre o per lo meno a novembre…
Storia Contemporanea: Testi e Capitoli!
ottobre 10th, 2008Ciao ragazzi! Prima di tutto faccio un grosso in bocca al lupo per coloro che daranno quest’esame il 10 ottobre! CHE LA FORZA SIA CON VOI! E spero che lo sia anche con me quando lo darò il 28 novembre! Ora, qualcuno di voi potrebbe indicarmi i testi giusti che devo procurarmi? (Qualcuno in precedenza ha accennato a una sostituzione del testo “web e storia contemporanea”, datemi una mano!!) In secondo luogo vorrei capire quali sono i capitoli che non si devono studiare, dato che qualcuno ha accennato che l’800 si inizia dal 5° capitolo!! Un GRAZIE a coloro che mi aiuteranno, sono sicuro che aiuterete anche molti altri che, ho notato, sono nelle mie stesse condizioni!
Appello straordinario di Economia Politica per il mese di Novembre!
ottobre 10th, 2008Avrei bisogno di un appello di Economia Politica per il mese di Novembre. C’è qualcun’altro a cui serve? Possiamo provare a convincere il prof. a mettere un altro appello o magari anticipare di qualche giorno quello dell’11 Dicembre in modo da renderlo utile per chi deve laurearsi nella sessione che comincia il 10??? Rispondete in tanti mi raccomando!
Consegna documenti tirocinio!!!
ottobre 9th, 2008Dovrei laurearmi a dicembre e vorrei sapere se sono ancora in tempo per consegnare i documenti per il conseguimento dei crediti del tirocinio. Devo consegnare documenti firmati e relazione al prof. Romano vero? Fino a quando ho tempo???
Facebook!!!
ottobre 9th, 2008Ragazzi anche noi siamo finiti su Facebook, è stato creato un gruppo per noi giovani comunicatori, si chiama “Comunicatori dell’Università del Salento…”
Ringrazio Sara che ci ha pensato e auguro a tutti buon divertimento…
Calendario sessione di Laurea Ottobre 2008
ottobre 9th, 2008In bocca al lupo!
CalendarioLaureaOttobre08
Modifica Orario
ottobre 9th, 2008Il nuovo orario andrà in vigore da Lunedi 13!
Lettaratura Anglo-Americana (2° Anno)
ottobre 8th, 2008Vi comunico che le lezioni di Letteratura Anglo-Americana (Professoressa Rossella Giangrande) si terranno il:
…LUN 11:00-13:00…MAR 11:00 – 13:00…MER 10:00 – 11:00…
Nell’aula 1 del Buon Pastore.
Appello di lingua e traduzione inglese
ottobre 8th, 2008Ragazzi ho mandato un’e-mail al professore Duma per chiedere un appello ad ottobre o a novembre per gli studenti fuoricorso che si dovrebbero laureare a dicembre ma mi ha risposto che non può perchè secondo le direttive della facoltà non può mettere appelli prima di dicembre. Ma come mai gli altri docenti li hanno programmati? Chiedo a tutti gli studenti che si dovrebbero laureare a dicembre di farmelo sapere e quindi richiedere con più insistenza l’appello. ciao
Appello straordinario teoria e tecnica dei nuovi media!!!!
ottobre 8th, 2008Di comune accordo col Prof. Formenti è possibile fissare un appello straordinario per NOVEMBRE( ovviamente con un numero adeguato di studenti !! ) perciò CERCASI ADESIONI!!!! (data e luogo saranno fissate in seguito)
Economia politica???
ottobre 8th, 2008ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi se l’appello di economia politica del 23 di ottobre è confermato, dato che nel sito riporta solo l’appello di dicembre? Infine vi faccio un’ultima domanda qualcuno è a conoscenza dell’orario di ricevimento di Forges?ringrazio tutti anticipatamente
Appello “Sociologia dei Fenomeni Politici” per ottobre
ottobre 8th, 2008Ciao ragazzi!
Vi scrivo per lanciare un appello per un appello in Sociologia dei Fenomeni Politici per il mese di ottobre.
Qualcuno di voi è un laureando, o semplicemente ci tiene a sostenere l’esame in questo mese e magari non è il solo?
Fatemi sapere!
Io ho premura di sostenerlo perché ho in progetto di fare il passaggio di facoltà da Lecce a Roma, e quest’esame sarebbe decisivo affinché io mi possa iscrivere direttamente al secondo anno della Specialistica e non perdere esami.
Questo è quanto vi chiedo!
Per il semplice fatto di essere arrivati sin qui a leggere questo post, vi faccio di cuore i miei più sentiti ringraziamenti.
A presto risentirci… Pasquale!!!
Teoria dei nuovi media: risultati del 29/9/08
ottobre 7th, 2008ecco i voti dell’appello del 29 settembre:
Giampiero Andrulli: 26
Chiara Antonazzo: 29
Federico Caracciolo: 22
Mauro Casto: 18
Maria Cristina Di Palma: insufficiente
Valentina Giannelli: 18
Valentina Isernia : 24
Giuseppina Lamendola: 18
Nicoletta Notaro: 29
Laura Paglialunga: 28
Vanessa Ribezzi: 21
Serena Sergi: 24
Jennifer Tarentini: 22
Kristel Tarentini: 21
La verbalizzazione è prevista per giovedì 9 ottobre, a partire dalle ore 9.30, nello studio del docente
Finalmente un buon sito.
ottobre 7th, 2008Ho avuto modo di apprezzare tutti gli sforzi che in questi anni sono stati fatti per realizzare un sito per il nostro corso di laurea, e finalmente con la presentazione del nuovo sito credo si sia avviata una nuova fase. Finalmente si utilizza un CMS cioè un sistema di gestione dei contenuti (Content management system) serio ed affidabile come Joomla! ( l’ultimo sito era stato realizzato con WordPress una piattaforma nata esclusivamente per i blog e poi evolutasi verso il cms ). Quello che però ancora non riesco a capire è perchè la realizzazione sia stata affidata ad una società esterna alla realtà universitaria e non ad un gruppo di lavoro interno, fatto di studenti ed insegnanti. Tra l’altro qualcuno si è dimenticato che essendo Joomla! rilasciato sotto licenza licenza GNU/GPL il suddetto cms và menzionato nel footer ( piede) delle pagine del sito ( è la filosofia del software libero, “usalo ma almeno menzionami”) e non scoprirlo nel codice <head> della pagina. Certo che dopo tutto quello che i nostri docenti di informatica avanzata ci fanno studiare sulla web usability sull’accessibilità ect ect…. e frustrante non vederli applicati sul nostro sito. Vabbè fà niente, credo che questi siano solo peccati di gioventù. L’importante e che finalmente il nostro sito di Scienze della Comunicazione abbia “imbroccato” la strada giusta quello di riuscire a comunicare qualcosa agli studenti e non.;-)
Lingua e linguaggio dei media
ottobre 6th, 2008Ciao, vorrei sapere se è possibile inserire nel blog una lista di coloro che hanno acquisito i cfu previsti per chi seguiva il seminario del 22-23 settembre e consegnava (o inviava per email) la relazione al prof. Aprile. Ho inviato la relazione 2settimane fa per email all’indirizzo messo a disposizione in occasione del seminario ma non sono riuscita a capire se la relazione è stata letta e se mi sono stati concessi i 2cfu. Grazie anticipatamente!
Un aiuto per studiare diritto UE
ottobre 6th, 2008Secondo me, vale la pena dare una lettura.
Letteratura Inglese
ottobre 6th, 2008In molti fuori corso come me non hanno ancora chiaro in mente la questione Letteratura Inglese.
vorrei sapere:
1. come mai non esiste nell’elenco degli appelli
2.se è vero che posso cambiare il piano di studi con letteratura anglo-americana e se “si” come mai non esiste neanche questa materia nell’orario e negli appelli.
3. che esami ci sono nella tabella 14? (non sono ancora pronte le guide studenti quindi non so dove cercarla).
GRAZIE A CHI MI CHIARISCA LE IDEE. buon anno accademico a tutti!
Conferma esame storia cont.
ottobre 6th, 2008Ciao belli,
volevo sapere se la data del 10 è confermata visti gli impegni del professore in questi giorni. grazie ciao
Segreteria
ottobre 3rd, 2008Dal 1° ottobre la Segreteria Didattica garantisce il servizio dalle ore 8 alle 14 dal lunedì al venerdì, e prevede due rientri pomeridiani il martedì e il giovedì dalle ore 14.30 alle ore 18.
Il ricevimento degli studenti è previsto dalle ore 10 alle 12 dal lunedì al venerdì, con rientri pomeridiani il martedì e giovedì e
dalle 16 alle 18.
Ultima modifica sull’orario
ottobre 2nd, 2008Spero sinceramente che sia l’ultima modifica!!! ![]()
orario3
Aiuto per sito d’informatica
ottobre 2nd, 2008Salve a tutti,
avrei bisogno di qualcuno che mi aiuti con la realizzazione del sito d’informatica; già una volta ho superato la prova scritta ma non essendo riuscita a fare la seconda parte e a trovare qualcuno che mi aiutasse, alla fine è scaduta e sinceramente preferirei non ripetere la cosa anche perchè è il mio ultimo esame!
Se c’è qualcuno che c’è già passato lo prego di farmi sapere come ha fatto, a chi posso rivolgermi per un aiuto per capire come funziona il programma ed eventualmente anche per fare il sito perchè per me è proprio uno scoglio!
Grazie.
Non chiedo mai nulla….aiutatemi in questo
ottobre 2nd, 2008ciao a tutti..qualcuno gentilmente mi saprebbe dire se c’è un appello di storia del pensiero filosofico..e quali sono i testi da portare??
un’altra domanda..sul piano di studi ho messo come esame a scelta LETTERATURA ITALIANA il prof si chiama Camerino ( non quello di semiologia del cinema) qualcuno lo ha fatto o sa qualcosa?? grazie..a tutti!
Diritto dell’Unione Europea.
ottobre 2nd, 2008Il Professor De bellis di Diritto dell’Unione Europea mi ha comunicato che non fisserà ulteriori appelli straordinari poichè l’ultima volta che l’ha fatto non si è presentato nessuno, nonostante la richiesta fosse stata fatta dagli studenti. Inoltre mi ha sottolineato che il prossimo appello è per l’uno dicembre, per cui in tempo utile per chi dovesse laurearsi a dicembre.
Se qualcuno dovesse avere novità di altro tipo comunicatelo a tutti.
Placement erasmus
ottobre 2nd, 2008Dall’Ufficio Relazioni Internazionali (Erasmus, dott.ssa Marotta) La Presidenza del Corso riceve e rende noto:
L´attività di placement erasmus è come sapete una novità.
Lo scorso anno siamo riusciti ad assegnare tutte e 17 le borse di 3 mesi.
Per Scienze MM.FF.NN., Scienze della Comunicazione e Scienze della formazione, escluse dal Consorzio coordinato da Roma Tor Vergata. abbiamo chiesto un finanziamento.
Abbiamo ottenuto: 40 mensilità che si possono tradurre in 10 borse da 4 mesi (gli studenti dello scorso anno erano concordi nel dire che 3 mesi erano pochi).
A Scienze della Comunicazione ne sono assegnate 4
Cosa comporta tutto questo:
1.innanzitutto trovare le imprese, intese in senso lato, che accolgano gli stagisti (Semeraro verificherà che Valencia sia ancora disponibile)
Copio dal vecchio bando e specifico che possono accogliere gli studenti anche le università purchè non si tratti di Uffici Relazioni Internazionali
**Per tirocinio s´intende un periodo di formazione e/o esperienza professionale che un beneficiario trascorre presso *imprese/ONG/enti di formazione/laboratori ed istituti di ricerca, con le quali l´Università del Salento ha instaurato un partenariato. E´ tuttavia possibile che un candidato individui personalmente l´azienda dove intende effettuare uno stage.
* A tale proposito, non possono essere considerati enti di accoglienza: -
. le Istituzioni europee nonché gli organismi che gestiscono programmi comunitari, al fine di evitare possibili conflitti di interessi;
. le rappresentanze dei paesi dei beneficiari, come ad esempio ambasciate, consolati, istituti culturali, ecc. a causa del requisito della transnazionalità.
2. elaborare insieme il bando come già fatto lo scorso anno (quest´anno sarà senza dubbio più facile)
3. stabilire con le strutture didattiche quanti CFU sarà valutato il tirocinio
Immatricolazione primo anno
ottobre 1st, 2008ciao a tutti!sapete dirmi come viene confermata l’avvenuta immatricolazione al primo anno?ho consegnato tutti i documenti necessari…e vorrei sapere se tutto è andato a buon fine!grazie rispondete
Diritto dell’informazione
ottobre 1st, 2008Ciao a tutti! Ho un piccolo dubbio sulla data dell’esame di diritto dell’informazione e della comunicazione! Chi è così gentile da dirmi qual è? e soprattutto è sicuro che c’è? grazieeee
Segreteria
ottobre 1st, 2008Vorrei segnalare il perfetto funzionamento della Segreteria Studenti del Cdl in Scienze della Comunicazione! Da anni non si vedeva una Segreteria così attiva (aperta TUTTI i giorni dalle 8:00 alle 13:30 e con un rientro pomeridiano il martedì dalle 15:00 alle 17:30). Come si può vedere, da tempo non pervengono lamentele sul servizio, e in effetti la signora che lo gestisce dimostra di essere competente e sempre disponibile con noi studenti. Ritengo che sia giusto manifestare e soprattutto promuovere i progressi che questo Corso sta riuscendo a fare, non facendo apparire il blog solo come un “ufficio reclami”. Per questo mi rivolgo a Lei, Magnifico Rettore, per farle sapere che apprezziamo molto le operazioni che, se pur difficili e faticose, si stanno facendo per riportare a galla questo Corso di Laurea e che la Sig.ra Anna Palma sta cercando di portare avanti con grande dedizione e serietà.
Tirocinio per la specialistica
ottobre 1st, 2008Ragazzi chi sa spiegarmi come funziona il tirocinio per gli studenti della specialistica? ho sentito voci allarmanti in giro che parlano di 300 e più ore di praticantato, chi sa schiarirmi le idee? grazie in anticipo!
Domande tipiche Storia Contemporanea!
ottobre 1st, 2008La data fatidica del 10 Ottobre si avvicina… Chi fa un bell’elenco delle domande che il prof ha fatto nei vecchi appelli dell’esame??? Dai, dateci una mano!!!
Quali sono le domande di esame frequenti di Semiotica ?
ottobre 1st, 2008Quali sono le domande di esame frequenti di Semiotica ?
Sono in panne …aiuto
Economia aziendale
ottobre 1st, 2008Il prossimo appello di Economia aziendale è previsto per Venerdi 21 Novembre ore 9.00 all’ecotekne in aula da definirsi.
Orario ultimo atto!!!
settembre 30th, 2008Questa è l’ultima modifica effettuata sull’orario, abbiamo fatto il possibile!!!
Linguistica generale
settembre 29th, 2008Ciao,qualcuno saprebbe dirmi se l’appello del 30 ottobre di linguistica generale è riservato ai fuori corso o se è aperto a tutti? Ho cercato di contattare il prof più volte via e-mail,ma non ho mai avuto risposta. Inoltre,qualcuno saprebbe dirmi l’email del Prof Forges? Grazie
Appello Lingua e traduzione inglese
settembre 29th, 2008L’esame si terrà il 12 dicembre nell’aula Sp/3 dello Sperimentale (ma potrebbero esserci variazioni che eventualmente verranno comunicate) è riservato esclusivamente agli studenti fuori corso. Per prenotarsi è sufficiente inviare una mail con i propri dati all’ indirizzo s.duma@libero.it entro e non oltre il 9 dicembre.
Comunicazione del Presidente
settembre 29th, 2008Cari Studenti
qualche precisazione sull’orario, al fine di dare risposta a qualche vostra domanda e a qualche mugugno.
1. Intanto preciso che l’inizio delle lezioni è per il 6 ottobre. Lo avevo già comunicato in questa bacheca. Solo un errore materiale ha lasciato in calce ai riquadri dell’orario la vecchia data che avevamo in un primo momento previsto per l’inizio delle lezioni, ossia il 1° ott. La prossima versione che vi comunicheremo lo stesso giorno 6 correggerà questa e altre inesattezze
2. L’orario che abbiamo predisposto è per tutto l’anno, ma verrà “rodato” nelle prime due settimane di lezione, sia nel primo che nel secondo smstr. per capire come si può rimediare alle sovrapposizioni e ad altri disguidi.
Solo da voi ad es. apprendo che il prof.Mancarella ha fissato per il lunedì e il giovedì dalle 15 alle 18 nel primo smstr. Personalmente, il professore non mi ha comunicato questa sua intenzione perché non è un prof. “garante” del nostro corso. Le sovrapposizioni dunque si generano in questo modo, quando i professori di altri corsi di studio estendono il loro orario al nostro corso ad altri (si tratta, tecnicamente, di “mutuazioni”), senza avvertire il bisogno di avvertire i rispettivi uffici o la presidenza didattica.
3. Gli orari evidenziati in verdino si riferiscono a supposizioni, nel senso che riportano gli orari dello scorso anno. alcuni di quei professori non sono stati ancora nominati dalla Facoltà (è il caso di Informatica. ad es.). In questo quadro di precarietà è stato dunque compilato l’orario. Ecco perché sarà necessario “rodarlo”.
4. Quanto al mugugno sugli i appelli straordinari riservati ai fuori corso, si tratta di una delibera di Facoltà, al fine di non rendere i corsi (e l’università) un esamificio.C’è un tempo per le lezioni (ottobre-metà gennaio: primo smstr. e poi marzo metà di maggio, II smstr.) e un tempo per gli esami negli altri mesi. Tutto quello che possiamo ottenere è di chiedere ai professori di darci più di un appello per ciascuna sessione. Questo si può fare e questo chiederò.
5. qualcuno ha chiesto della letteratura inglese, ignorando che per quest’anno esso è sostituito da “Lett.anglo-americana”, il cui professore è ancora da nominare dalla Facoltà;
6. altri ha chiesto che significano quei 4 cfu di Scritture nella Media Education. Significa che nella programmazione di quest’anno 08-09 quell’ambito disciplinare è passato da 4 ad 8 cfu; che Retorica e stilistica non compare più nella programmazione e che gli studenti che hanno sostenuto quell’ insegnamento lo scorso anno per 4 cfu, dovranno completare con altri 4 di Media Education. Vi assicuro che ne vale la pena e che farà bene anche a chi l’anno scorso non ha
voluto/potuto seguirla.
5. Vi chiedo la massima collaborazione. Sarà utile segnalare tutto quello che vi pare non abbia senso e che non funziona a uno dei vostri tre rappresentanti, che filtrano le vostre segnalazioni e collaborano direttamente con la presidenza per cercare le soluzioni fattibili.
a.s.
Perché appelli straordinari SOLO per i fuori corso?
settembre 27th, 2008Avrei una cosuccia da chiedere, una piccola curiosità. Qualcosa che mi domando ormai da due anni, tra esami, lezioni, fuori corso e non fuori corso. Perché gli appelli straordinari solo per i fuori corso? Perché questi non possono essere sostenuti anche dagli studenti in corso? Qual è la differenza? Qual è la motivazione per il “no, voi in corso non potete sostenere l’esame!” ??? Abbiamo tanti esami da fare, l ‘ università è questa, lo sappiamo tutti. Però bisogna ammettere che sostenere quattro esami da 8 CFU l’uno (vedesi primo anno) nell’arco di un mese e mezzo (sessioni gennaio/febbraio, giugno/luglio e settembre) è difficile. Molte volte si sfora arrivando a Settembre se non proprio all’anno successivo rimandando magari anche più di un esame. Oppure avere cinque esami del semestre da fare sempre in un mese mezzo (vedesi secondo anno). Perché allora non si da la possibilità anche a quelli in corso di sostenere gli esami a novembre, dicembre o marzo? Perché non possiamo? Bisogna ammettere che ci sono TANTISSIMI studenti che riescono a dare gli esami in “tempo” o in “regola” senza problemi. Tanto di capello. Bravissimi!Ma gli studenti/lavoratori? Non è oggettivamente più difficile per questi? Arrivi al giorno dell’esame. Siamo in minimo trenta persone (se siamo fortunati) a doverlo sostenere. Il professore si stanca, si innervosisce e chi più ne ha più ne metta. Chi ne paga le conseguenze? Lo studente! Il quale non solo si è fatto in quattro tanto a preparare l’esame in tempo (se sgarra questo…addio… ) ma in più deve pensare al fatto che se viene bocciato dovrà aspettare SEI MESI per poter ripetere l’esame. Non solo la confusione del prossimo semestre… no… anche l’esame da recuperare.Allora… questa non è una provocazione, né una lamentela né tanto meno un grido di dolore nel richiedere appelli straordinari a “go go”. Ma vorrei capire il “ No. Gli studenti in corso non posso sostenere gli appelli straordinari”. Chi sa darmi una risposta CONVINCENTE ed ESAURIENTE? Colleghi? Professori? Presidente?Grazie anticipatamente.
Appelli/Orario
settembre 26th, 2008E-mail Prof. Aprile?
settembre 26th, 2008Salve!Ho inviato delle mail al prof. Aprile a questo indirizzo: marcello.aprile@ateneo.unile.it, ma non ho ricevuto risposte…quindi ho pensato che l’indirizzo non fosse corretto. Qualcuno saprebbe dirmi l’indirizzo esatto del Prof in questione?grazie a tutti…ciaoo!