Archive for the ‘Generale’ category

Gara per progetto grafico

marzo 19th, 2008

E’ indetta una gara per la realizzazione di un progetto grafico relativo al programma del Convegno che si terrà il 30 aprile p.v. e relativo alla presentazione degli ultimi due numeri della rivista “Quaderno di Comunicazione”, di cui si allega il documento word. Il bozzetto che a parere di una giuria di Docenti del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, verrà ritenuto più elegante ed efficace sarà utilizzato come manifesto ufficiale del Convegno e stampato sulle locandine e sui pieghevoli promozionali. All’ autore del progetto grafico vincente verrà riconosciuto dal Consiglio Didattico un numero di crediti pari all’impegno profuso per la realizzazione (tra i cfu a disposizione degli studenti).
I progetti grafici dovranno essere inviati, in formato .jpg, .bitmap o .tiff, all’indirizzo di posta elettronica pesary@libero.it e successivamente consegnati in cartaceo presso l’ufficio della Segreteria del Corso di Laurea.
Per avere un’idea dell’orientamento grafico della rivista e delle copertine degli ultimi fscicoli pubblicati, si consiglia di visitare il sito www.quadernodicomunicazione.com .
Il termine per la consegna degli elaborati è fissato per venerdì 4 aprile p.v.

Prof. Angelo Semeraro
Programma Convegno

Aiuto rappresentante

marzo 19th, 2008

Chi si è laureato convalidando le 150 ore come tirocinio pratico? Mi rivolgo al rappresentante degli studenti; mi devo laureare ad aprile; lo scorso anno l’allora responsabile del tirocinio (prof. Colapietro) mi convalidò come tirocinio pratico le 150 ore. Quest’anno, i ragazzi che stanno facendo la stessa cosa che ho fatto io, stanno trovando delle difficoltà perchè l’attuale responsabile del tirocinio ( prof. Semeraro) non l’accetta o l’accetta con riserva, con il pericolo di non farli laureare. Potrebbero sorgere dei problemi anche per me? Spero di no, ma lo spero anche per gli altri ragazzi.

Letteratura inglese

marzo 19th, 2008

Ragazzi,
non ho ben capito se per l’esame bisogna portare 15 autori a scelta + i 3 autori obbligatori (Virginia Woolf,T.S. Eliot e Yeats) quindi in totale 18 autori o 15 autori e nei 15 sono compresi i 3 obbligatori.

Help!!!

Ricerco libri usati sociologia

marzo 18th, 2008

Mi chiedevo se qualcuno fosse interessato a vendere:
La paleontologia a Napoli
Post colonialismo e globalizzazione
Egemonie e Comunicazione

Sono tre libri di Sociologia

Cambiamenti orario

marzo 18th, 2008

Ragazzi la settimana scorsa in commissione paritetica ho fatto notare il problema dell’orario…
Avete novità? I Prof hanno sistemato le cose???

Incognita

marzo 18th, 2008

Ciao Ragazzi! C’è qualcuno che può aiutarmi a comprendere meglio il mio piano di studi??? Mi spiego: ho ricompilato per l’ennesima volta il piano degli studi e, come ogni volta, ci sono delle variazioni (sorvoliamo su questo dolente punto) suggerite dalla NOSTRA SEGRETERIA…credo, nonostante le revisioni, che ci sia un errore!

DISCIPLINE LETTERARIE E STORICHE E DELLE ARTI   CFU12
ESAMI SOSTENUTI: Storia della scienza e delle tecniche CFU4
ESAMI DA SOSTENERE: Storia della filosofia contemporanea – Semiotica

Ma Semiotica appartiene a questo settore???

Aiutoooooooooo

Il seminario del prof Sanchez

marzo 18th, 2008

Mi rivolgo al nostro Presidente o a Stefano:
Mi interesserebbe sapere il seminario del prof Sanchez previsto per il 1 aprile p.v. dove si terrà e a che ora.

Grazie anticipatamente.
Zatarra

Ma la prof Piglionica?

marzo 18th, 2008

Dal 6 marzo ad oggi sono passati un po’ di giorni, ma non mi sembra di aver letto di provvedimenti, “riprese”, scuse, da parte della Prof.ssa Piglionica.
Qualcuno di voi sa qualcosa in merito? Ce lo siamo tutti dimenticato il problema

Esame Linguistica Generale

marzo 17th, 2008

Ho sostenuto l’esame di linguistica generale il 28 febbraio 2008. Volevo sapere se qualcuno sa qualcosa dei risultati visto che quotidianamente passo dallo studio del Professore e non è stato affisso nulla. grazie in anticipo

Raccolta reportage “Media Education”

marzo 17th, 2008

Tempo fa si parlava di un libro, curato dal professor Semeraro, con all’interno la raccolta dei reportage di alcuni studenti relativi all’esame di Scritture nella media education dello scorso anno accademico.
Voci di corridoio segnalavano la probabile pubblicazione del testo intorno a marzo 2008, si hanno novità?

Esame Prof. Duma

marzo 17th, 2008

L’esame del Professor Duma si svolgerà al Palazzo Parlangeli, 2° Piano stanza 27/D.

Cerco libri di Sociologia della comunicazione

marzo 17th, 2008

Salve,
sono una studentessa di Sdc.
Sto cercando i seguenti libri di testo usati di Sociologia della comunicazione:

M. McLuhan, Gli strumenti della comunicazione, Saggiatore, 1996.
S. Cristante, (a cura di), Media Philosophy. Interpretare la comunicazione mondo, Napoli, Liguori, 2006.

Se non ce li avete usati, ma me li potete prestare, vi ringrazio ugualmente!
Per contattarmi vi lascio il mio indirizzo di posta elettronica:
lmariano@provincia.le.it

Storia contemporanea

marzo 17th, 2008

Gentilmente, qualcuno mi saprebbe dire se l’esame di storia contemporanea è stato ufficializzato per il 31 Marzo? Fatemi sapere è importante. Ciao!

martedì tirocinio teorico?

marzo 17th, 2008

Ciao, qualcuno mi sa dire se il tirocinio teorico previsto per domani alle 10,00 è confermato?

Mad Men – La felicità è un business

marzo 16th, 2008

Sotto consiglio del Professor Semeraro vi propongo questa nuova serie tv… 

Cult presenta in ESCLUSIVA e PRIMA VISIONE TV ITALIANA dal 18 Marzo alle 23.00
la serie TV MAD MEN, successo televisivo del 2007 e recente vincitrice di
2 GOLDEN GLOBE come miglior serie drammatica e – con il suo interprete Jon Hamm  -  miglior attore protagonista…

 per maggiori info http://www.cult-tv.it/FOCUS/?id=317

Sociologia della comunicazione

marzo 15th, 2008

Ciao a tutti, sono del secondo anno di Scienze della comunicazione. Vorrei sapere se l’appello di sociologia della comunicazione (27 marzo)  è riservato solo ai fuori corso.
Mi potete anche dire cosa bisogna studiare per l’esame? Perchè mi hanno detto che il programma è stato modificato. Grazie.

Informatica, che paura…

marzo 15th, 2008

Ciao a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto, dei vostri consigli.
Devo fare l’esame di informatica e, confesso, non e’ la prima volta.
Non ho superato piu’ di una volta l’esame col Prof Campeggio e lo stesso dicasi col Prof Epicoco.
Qualcuno saprebbe dirmi su cosa devo concentrarmi in maniera particolare? Qualcuno si trova nella mia stessa condizione?
Grazie a quanti risponderanno.

Interruzione lezioni per Pasqua

marzo 15th, 2008

Salve ragazzi,
avrei una domanda: si sa per che periodo sono interrotte le lezioni per le festività di Pasqua? Qualche Prof lo ha già fatto sapere?
Vengo da fuori e quindi mi scoccerebbe venire a vuoto…
Grazie!

L’esame di letteratura inglese per il secondo anno è obbligatorio?

marzo 14th, 2008

E’ vero che l’esame di letteratura inglese (secondo anno) potrebbe essere cambiato con altre materie che fanno parte della stessa area disciplinare? Si potrebbe scegliere tra queste:

-Filologia e linguistica romanza L-FIL-LET/09
-Critica letteraria e letterature comparate L-FIL-LET/14
-Letteratura Francese L-LIN/03
-Letteratura Spagnola L-LIN/05
-Letteratura portoghese e brasiliana L-LIN/08
-Lingue e letterature anglo-americane L-LIN/11
-Letteratura tedesca L-LIN/13
-Slavistica L-LIN/21

Ma c’è qualcosa di ufficiale o no?

Cerco libri

marzo 14th, 2008

Per chi fosse interessato a venderli, cerco i seguenti testi:
STORIA CONTEMPORANEA
’800
(Sabbatucci, Vidotto)
STORIA CONTEMPORANEA
’900
(Sabbatucci, Vidotto)
STORIA MODERNA
(Ago, Vidotto)
Per problemi di vista ho bisogno che le pagine non siano eccessivamente colorate…scusate

Contattatemi a valeise@gmail.com

Elenchi laureandi

marzo 13th, 2008

Quando uscirenno gli elenchi dei nomi dei laureandi, con le rispettive  date di seduta di laurea??

Attività a scelta

marzo 13th, 2008

Ciao a tutti,sono al secondo anno di Scienze della comunicazione. A febbraio ho compilato e consegnato il piano di studi in segreteria. Ho chiesto a Raffaella di menzionarmi alcune delle materie tra cui avrei potuto scegliere per l’attività a scelta ed alla fine ho optato per una materia che dovrebbe chiamarsi qualcosa come Teorie e tecniche della comunicazione pubblicitaria,si tratta di un’esame da 4crediti. Vorrei avere qualche informazione circa questa materia…Non so nemmeno chi è il prof e di quale corso di laurea fà parte la materia!Grazie

Geografia economico-politica

marzo 13th, 2008

Qualcuno ha idea del programma da portare per geografia economico politica?Help…
di seguito i 3 più grandi misteri della nostra facoltà:
1) Lo studio del Prof Pollice (geo eco-politica) al Parlangeli è segnato sulle carte,tipo isola nel pacifico, ma non si trova;
2) I piani di studio non si sa se sono approvati..se c’è qualcosa che non va etc…
3) Io ho scelto “Etnomusicologia”….ma secondo voi esiste? 

Sostituzione Aprile-Augieri

marzo 13th, 2008

Caro Stefano,

volevo chiederti se nell’incontro di ieri (11 marzo) si è deciso qualcosa in merito ai piani di studio e nello specifico riguardo alle “sostituzioni”.

Innanzitutto mi interessa sapere se, dopo il provvedimento che impedisce il cambio Muci-Forges, c’è il rischio che vengano respinte tutte le richieste di sostituzione anche se riguardano altri insegnamenti.

In particolare ti chiedo se si è discusso della sostituzione di “critica letteraria e letterature comparate” di Augieri, con “Linguistica Italiana 2″ di Aprile: lo scorso anno questo cambio è stato accettato dalla facoltà, anzi proposto dal corso stesso, perchè l’insegnamento di Augieri non era stato attivato. Quest’anno c’è, ma alcuni di noi hanno chiesto di poter biennalizzare Aprile perchè sono suoi laureandi.

Ci sono novità? E quando si saprà in modo definitivo e ufficiale se i nostri piani di studio sono approvati?

Grazie

Esame o idoneità?

marzo 12th, 2008

Ciao ragazzi,
sono del primo anno ed ho ancora un po’ di confusione riguardo alcuni punti, spero che possiate aiutarmi a trovare un chiarimento, ad esempio sapreste dirmi quali tra gli esami del nostro corso sono delle idoneità? in particolare vorrei una risposta riguardo informatica avanzata.

Grazie Eleonora

Esame Prof. Duma

marzo 12th, 2008

Ciao ragazzi
qualcuno mi sa dire se l’appello di lingua e traduzione inglese del Prof. Duma, previsto per il 18 marzo è riservato solo ai fuori corso oppure no? sul sito della facolta non è indicato niente.

Dispense del Laboratorio di Scrittura per la Comunicazione (de Fazio)

marzo 12th, 2008

Dispense del Laboratorio di Scrittura per la Comunicazione (de Fazio)

Cari ragazzi,

come ci eravamo detti, pubblico sul blog gli esercizi che useremo durante le lezioni.

Debora de Fazio

Mi sorge un dubbio …

marzo 10th, 2008

Ciao ragazzi,

sono venuto a conoscenza che alcuni corsi di laurea, nello stabilire la media(al momento della laurea), non prendono in considerazione l’esame con il voto più basso. Questo, che voi sappiate, è contemplato dal nostro corso di laurea oppure no?

Grazie.

Comunicazione ufficiale Docente Letteratura Inglese

marzo 10th, 2008

Vi riporto la comunicazione indirizzata al Magnifico Rettore, al Preside della nostra Facoltà e al Presidente del nostro C.d.L.,  che oggi ho presentato.

Il sottoscritto Stefano Leo rappresentante degli studenti del C.d.L. in Scienze della Comunicazione con questa comunicazione vuole informare le SS.VV. di un problema che si va perpetuando nel tempo.
La Professoressa Anna Maria Piglionica, ordinaria della Facoltà di Lettere e Filosofia, docente di Letteratura Inglese per il C.d.L. in Scienze della Comunicazione negli ultimi anni si è dimostrata contraria ad averci come suoi alunni. Ogni anno la Docente in questione, senza nessun motivo, chiede agli studenti di S.d.C. di abbandonare l’aula, ci offende in vari modi, puntualizzando la nostra scarsa preparazione nel suo insegnamento e invitandoci a non seguire le sue lezioni.
Il comportamento discriminatorio della Docente lo si può notare anche in sede di esame, dove cerca di metterci in difficoltà in tutti i modi.
L’unica nostra colpa? Essere studenti di Scienze della Comunicazione.
Noi studenti, abbiamo il massimo rispetto per l’intero corpo docente; rispetto che non deve essere confuso con inferiorità e sudditanza. Non frequentiamo l’Università per essere offesi o per essere trattati come Studenti di Serie B.

Nonostante i numerosi tentativi di dialogo, più volte avanzati dagli studenti e dai rappresentanti, la Docente non sembra intenzionata a modificare il suo atteggiamento.
Chiediamo, quindi, che vengano presi provvedimenti per chi fa di una professione, che dovrebbe essere basata sulla passione del sapere, un’espressione di superbia e abuso di potere.
Diciamo no a questo comportamento DISCRIMINATORIO!!!
A testimonianza di quanto scritto, è possibile leggere il parere degli studenti sul Blog degli studenti di Scienze della Comunicazione http://blog.reteluna.it/comunicazionelecce/

Lecce 10/03/2008

Appello Storia contemporanea

marzo 10th, 2008

Vi comunico che con molta probabilità l’appello straordinario di Storia Contemporanea sarà il 31 Marzo.
Attendiamo però l’ufficilità da parte del Professore!!!

Appello di Semiotica

marzo 10th, 2008

Ciao ragazzi, il 21 Marzo ci sarà un appello straordinario di Semiotica, dedicato agli studenti fuori corso. Qualcuno mi sa dire i testi da portare? Io ho già studiato i libri “Semiotica e linguistica” e “Tesi per il futuro anteriore della semiotica“, ma ho visto che quest’ultimo è stato sostituito (proprio quest’anno) dal libro “Semiologia e semiotica o la forma e la materia del segno”. Sapete qualcosa di più? Posso andare tranquillo all’esame con il programma che ho studiato? Vi ringrazio molto. Ciao!

Editoria multimediale

marzo 8th, 2008

Qualcuno sa dirmi se la lezione di editoria multimediale di lunedì prossimo è stata spostata? Il Prof ha detto qualcosa in riguardo venerdì a lezione? Lunedì scorso aveva detto che ci avrebbero avvisati tramite mail, ma ancora niente! Fatemi sapere qualcosa, please!

La segreteria didattica chiusa

marzo 7th, 2008

Ciao,
sulle news del nostro sito c’e’ la notizia che la segreteria didattica sara’ chiusa il prossimo lunedi’ pomeriggio, cosicche’ i tirocinanti (infatti solo il lunedi’ la segreteria riceve i tirocinanti) saranno rimandati a lunedi’ 17.
Io sono del terzo anno e dovrei “sbrogliare” la questione tirocinio pratico ( fare domanda per esempio, per cominciare). Chiedo a Stefano Leo se, per piacere, mercoledi’ o venerdi’ prossimo io, e chi come me ha le stesse esigenze, potesse usufruire di uno degli altri giorni di apertura della stessa segreteria per non perdere un’altra settimana.

Grazie

Orario lezioni Etica della comunicazione – Prof. Pellegrino

marzo 7th, 2008

Lunedì si doveva iniziare il corso, ma il professore ha deciso e ci ha informato, solo una volta entrato in aula, che avrebbe iniziato la prossima settimana per non dover poi rispiegare agli assenti che seguivano, in contemporanea, Semiotica. Davanti ai pochi presenti (tra cui io) ha segnato su un foglio gli orari delle altre lezioni, dicendo che ci avrebbe informato qualora ci fossero stati cambi di orario. Al momento sul sito nessuna news, perciò chiedo informazioni qui.
Qualcuno ha saputo qualcosa a riguardo?
Grazie.
Ciao,
M.

Biennalizzazione Editoria multimediale

marzo 7th, 2008

Nel superiore interesse degli studenti, onde evitare invalidamenti del curriculum degli studi, che lascino traccia nel certificato di laurea, considerata la segnalazione dell’ufficio Sviluppo Offerta Formativa di questo Ateneo, la Commissione Didattica paritetica, in merito alle numerose richieste pervenute da parte degli studenti circa la possibilità di biennalizzare l’esame di “Editoria multimediale” sostenendolo al posto di “Giornalismo economico”, in data 06/03/2008, ha formulato la seguente delibera che sarà portata a ratifica nel Consiglio Didattico di martedì 11/03/2008.

<< Si ritiene necessario ripristinare il percorso ufficiale del piano degli studi che viene annualmente approvato dagli organi deliberanti. Solo in caso di impossibilità derivante dall’organico di Ateneo a soddisfare esigenze di programmazione, è possibile prevedere deroghe. Questa circostanza non si è verificata nella fattispecie di una biennalizzazione in “Editoria multimediale” (SPS/08) in sostituzione di “Giornalismo economico” (SECS-P/01). Gli studenti sono perciò tenuti, anche laddove abbiano biennalizzato l’insegnamento di “Editoria multimediale” a sostenere l’esame di “Giornalismo economico” >>.

In funzione di questa disposizione, il prof. G. Forges Davanzati si è reso disponibile ad incontrare gli studenti interessati a sostenere l’esame di “Giornalismo economico”, giovedì 13 marzo 2008, alle ore 17.00, presso la sua stanza (2° piano, pal. Parlangeli), al fine di concordare il programma d’esame ed una data di appello straordinario.

Ma il rispetto???

marzo 6th, 2008

Cari studenti di SDC,
scrivo questo post perché almeno in questo blog veniamo presi in considerazione.
Non so quanti di voi abbiano seguito letteratura inglese della Prof.ssa AnnaMaria Piglionica , e forse è meglio non farlo. Motivo?
Quello che si può notare nel corso delle sue lezioni è l’odio che nutre verso di noi di SDC tant’è che lei non si ritiene costretta ad insegnarci.
Un Prof. ha il dovere di insegnare indipendentemente dalla facoltà. Capisco che magari non saremo tutti bravi nella sua materia, e chi più chi meno presenta delle carenze.
Lei per prima. Perché quello che a lei sfugge è la parola RESPECT (= rispetto).
Se potessi cambiare materia lo farei subito, ma sono anche io obbligata a seguire la sua lezione e non vedo ragione perché debba invitarci a uscire fuori dall’aula, a offenderci, a non seguire sempre (perché la nostra presenza non è gradita), e così facendo non ci ha fornito neanche indicazioni sul programma da portare, i libri.
Tra l’altro chiedendo in giro a quanti hanno dato il suo esame, ho riscontrato che lei chiede anche cose che non fanno parte del nostro programma. E se questo le viene fatto notare, anzitutto ci si gioca l’esame e poi risponde che a lei non importa e che può chiedere quello che vuole.
 Quello che voglio dire è che porto il massimo rispetto per i nostri professori, soprattutto per quelli della nostra facoltà che sono persone qualificate e bravissime, ma di certo noi non frequentiamo l’università per essere offesi e trattati come persone che non valgono niente. Ancora non abbiamo una laurea, e di strada ne avremo da farne, ma umanamente non ci manca niente.
Nelle altre università d’Italia questi problemi non sussistono e non vedo perché noi dobbiamo sempre farci riconoscere per le cose peggiori. Tutto ciò è ridicolo.
Cosa bisogna fare per essere trattati degnamente?

Un grazie a tutti
Hillary

Lezioni di Economia Politica

marzo 6th, 2008

Ciao ragazzi,

volevo sapere se le cosiddette “prove di verifica” svolte a lezione, che il prof Davanzati specifica nel programma, sono propedeutiche all’esame? O meglio, in un certo senso sono l’attestazione di un obbligo di frequenza che comunque non viene specificato? In cosa consistono?

Grazie mille, Marco

Appelli 1° anno

marzo 6th, 2008

Oggi mi domandavo se fossero possibili appelli straordinari per gli studenti del 1° anno che non hanno concluso il ciclo del primo semestre. Non so se è mai stato fatto, ma chiedere non costa nulla…

Grazie

Lezioni Diritto dell’Unione Europea

marzo 5th, 2008

Vi comunico che le lezioni di “Diritto dell’Unione Europea” del Prof. S. De Bellis (3° anno)  inizieranno Mercoledi  12 Marzo…mi dispiace per tutti gli studenti che oggi 5 Marzo sono andati a lezione, ma a quanto pare c’è stato un classico errore di “comunicazione” fra le parti.

Appunti di…

marzo 5th, 2008

Salve ragazzi,
oggi dobbiamo ringraziare Maria Gabriella Palumbo che ha messo a disposizione di tutti alcuni appunti presi a lezione.
I documenti sono leggibili con un qualsiasi programma di scrittura.
Abbiamo Inglese, Teoria e Tecnica Nuovi media, Linguistica Generale, Storia Contemporanea…

1-WilliamSBurroughs
2-BretEastonEllis
3-DennisCooper
4-DouglasCoupland
AppuntiTTNM
LingGen1
LinGen2
StorContemAppunti
Buon studio.